mercoledì 31 ottobre 2018

The Legend of Hallowdega (2010): Un Halloween Gilliamesco!


Il bello di fare parte della Geek League è anche che appena penso di aver finito una rubrica su un regista, loro ti danno subito l’occasione per farla tornare in auge, quindi a sorpresa, il capitolo di Halloween di… Gilliamesque!

martedì 30 ottobre 2018

He got game (1998): Black Jesus


18 giugno 2013, American Airlines Arena di Miami, Florida.
Gara 6 delle Finali NBA tra i Miami Heat e i San Antonio Spurs, i Texani sono in vantaggio 3-2 nella serie e avanti 95-92 nel punteggio, mancano solo 13 secondi alla fine dei regolamentari. L’avvocato Federico Buffa fa la predizione, una delle tante azzeccate nella sua carriera di commentatore: «Allen è in campo e, secondo me, prima poi anche Allen dovrà entrare in questa serata».

lunedì 29 ottobre 2018

Halloween (2018): Il giorno del giudizio

Lo avete visto Jason Blum? Non intendo se lo conoscete, oggi come oggi è uno dei maggiori produttori di film Horror, con la sua Blumhouse sforna successi al botteghino ottenendo anche meritate pacche sulle spalle. Intendo proprio dire se lo avete guardato bene.

domenica 28 ottobre 2018

Doctor Who - 11x03 - Rosa: Get down, sit down, sit down for your right


Bisogna dire che il nuovo corso di Chris Chibnall prosegue all’insegna della tradizione, dopo il doveroso viaggio su un pianeta alieno, il terzo episodio dell’undicesima stagione si gioca un vero classico di “Doctor Who”, portare i nuovi companion a fare la conoscenza di una “Celebrità” storica, e non di certo una qualunque: Rosa Parks.

sabato 27 ottobre 2018

John Carpenter's Halloween 2018 soundtrack: Il Maestro torna ad Haddonfield

Mi piace questa cosa che John Carpenter sforna un disco nuovo ogni dieci minuti, un Carpenteriano come me ci va a nozze, quindi in concomitanza con l’uscita nelle sale del nuovo film di Halloween, tanto vale organizzare un nuovo capitolo musicale della rubrica… John Carpenter’s The Maestro!

venerdì 26 ottobre 2018

L'uomo che uccise Don Chisciotte (2018): Romantici rottami (Quixote Vive!)

Perseverando si raggiungono gli obbiettivi, proprio la perseveranza è tra i temi principali di oggi, perché non si poteva concludere questa rubrica in un modo migliore... Benvenuti all’ultimo capitolo di…  Gilliamesque!

giovedì 25 ottobre 2018

La bambola assassina 2 (1990): Un Chucky, due Chucky, un milione di Chucky!


Questa seconda metà del 2018 è un po’ priva di venerdì 13 sul calendario, aspettando l’occasione giusta per vedere tornare Jason e archiviato il ripasso su Halloween, posso dedicarmi ad un altro celebre assassino degli slasher, quindi vi do ufficialmente il benvenuto alla rubrica… Vieni a giocare con Chucky!

mercoledì 24 ottobre 2018

Uncle Drew (2018): Chi non salta vecchio è


Secondo voi, io potrei mai resistere ad una cosina come questo “Uncle Drew”? No sul serio, il fanatico della palla a spicchi dentro di me è magneticamente attratto da un film così, che sorpresa sorpresa, non è nemmeno così male, anzi!

martedì 23 ottobre 2018

Mississippi Burning (1988): In quale stato devi tirare indietro l’orologio di un secolo?

Eeeh! Ehhhh! Belli voi! Facile voler bene a Gene Hackman per film come “Il braccio violento della legge” (1971, sempre sia lodato!), ma personalmente ho un culto per il vecchio Eugenio per un sacco di titoli, tra i quali “Il più bel film della storia del cinema” che per tutti gli altri s'intitola Hoosiers - Colpo vincente. Insomma, visto che ormai si è ritirato dalla recitazione l’unico modo per vedere Hackman in azione è in qualche suo vecchio film, per fortuna qualche compleanno servirà a riportare Eugenio Mazzatore in auge, almeno qui sulla Bara Volante.

lunedì 22 ottobre 2018

Soldado (2018): spara uomo spara


So che un sacco di persone che, come me, vivono in questo strambo Paese a forma di scarpa sono molto felici di poter esaltare le gesta di qualche nostro connazionale che riesce a raggiungere un buon risultato fuori dagli scarpiformidi confini, diamine! A volte senza nemmeno dover lasciare il Paese, questo spiega perché la stampa cinematografica italiana descriva ogni film italiano come se fosse il secondo avvento o giù di lì.

domenica 21 ottobre 2018

Il sorriso di Jackrabbit di Joe R. Lansdale: Hap & Leonard colpiscono ancora


Mi sembrano quasi tornati i tempi in cui appena finivo di leggere un libro di Joe R. Lansdale, ne cominciavo un altro. Ohm, non so voi ma io conosco metodi ben ben peggiori per passare il tempo!

sabato 20 ottobre 2018

Doctor Who - 11x02 - The Ghost Monument: Alla ricerca del TARDIS


Tra tutte le novità di questa undicesima stagione di “Doctor Who”, il cambio di orario di messa in onda su BBC One è quella di cui sto risentendo di più. Questa serie era il mio appuntamento domenicale, che ho dovuto far stillare a lunedì, beh meglio così, almeno il lunedì finalmente ha una ragione di esistere!

venerdì 19 ottobre 2018

The Zero Theorem (2013): Le dimensioni del mio caos


Il cerchio si chiude, il grande zero si completa e anche questo viaggio sta per arrivare alla fine, ma lasciate che vi dia ancora una volta il benvenuto alla rubrica… Gilliamesque!

giovedì 18 ottobre 2018

Halloween II (2009): La famiglia è per sempre


Manca poco al nuovo “Halloween” prodotto dalla Blumhouse e diretto da David Gordon Green, quindi completiamo il ripasso con la rubrica a tema intitolata… I remember Halloween!

mercoledì 17 ottobre 2018

Hold the dark (2018): Homo homini lupus


Dopo tre film in cui gli interni facevano la parte del leone, Jeremy Saulnier deve aver pensato che era il momento di una bella scampagnata all’aperto, oppure il nostro si è semplicemente lasciato tentare dal caldo abbraccio di Netflix, che ha prodotto e messo a disposizione la sua ultima fatica sulla celebre piattaforma.

martedì 16 ottobre 2018

Venom (2018): La parola al simbionte


Ma perché i tipi della Sony continuano a provarci? No, sul serio, di quante prove hanno ancora bisogno per capire di non essere capaci, eppure Fantastic 4 mi sembrava un bell’invito a smettere per sempre di occuparsi di film tratti da fumetti, no?

lunedì 15 ottobre 2018

domenica 14 ottobre 2018

Rock 'n' Blog: Predator

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che domani arriva il post su “The Predator” di Shane Black!

sabato 13 ottobre 2018

Doctor Who - 11x01 - The Woman who fell to earth: Ricomincia il viaggio!


Si è parlato di "Gender washing", di svolta buonista e paracula, si è parlato di movimento #Metoo, sono tornati i fantasmi della Ghostbusters e sono volate anche parecchie parolacce. Ma non è stata detta l’unica cosa davvero sensata: È iniziata la nuova stagione di Doctor Who!

venerdì 12 ottobre 2018

giovedì 11 ottobre 2018

Halloween - The Beginning (2007): Un buon remake di Venerdì 13


Non manca poi molto al nuovo “Halloween” prodotto dalla Blumhouse e diretto da David Gordon Green, ma prima bisogna affrontare anche le precedenti incarnazioni di Michael Myers con il nuovo capitolo della rubrica… I remember Halloween!

mercoledì 10 ottobre 2018

Slender Man (2018): Sarebbe stato meglio chiamarlo Valium Man


Di cosa ha paura un appassionato di film Horror? In teoria niente, perché dovrebbe essersi fatto una certa esperienza macinando film e filmacci, quindi si può avere paura di un titolo che puzzava di, diciamo cacca via, da chilometri di distanza? Ma figurati! Quindi con sprezzo del pericolo e naso tappato mi sono visto anche questo famigerato “Slender man”.

martedì 9 ottobre 2018

La casa delle bambole - Ghostland (2018): niente più sedativi per Laugier, grazie


Ve lo ricordate Pascal Laugier? Sì, dài, è il regista di quel capolavoro di “Martyrs” (2008), uno di quei pochi titoli capaci di uscire apparentemente dal nulla, se non dalla testa di Laugier e di imporsi subito come un classico istantaneo, un titolo che alza l’asticella della qualità (e della violenza) nei film horror.

lunedì 8 ottobre 2018

BlacKkKlansman (2018): Rifà la cosa giusta


Credo che sia stato Tom Morello (l’ex chitarrista dei Rage Against the Machine) a dire che i cattivi presidenti in genere fanno produrre buona musica, ma allargherei il concetto anche alle altre forme d’arte come il cinema, anche perché questa affermazione sembra valida per un altro che di “Rabbia contro il sistema” ne ha parecchia, uno come Spike Lee.

sabato 6 ottobre 2018

Rock 'n' Blog: The Endless


La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che c’è una casa a New Orleans, che è stata la rovina di molti poveri ragazzi.

venerdì 5 ottobre 2018

Tideland - Il mondo capovolto (2005): Giù, nella tana del Bianconiglio


Eroina sparata in vena, maltrattamento di bambini ed animali, tassidermia, pedofilia, abuso di minori e di portatori di handicap e per finire mettiamoci pure una bella provocata strage... Ecco, tutti questi concetti dovete lasciarli sulla soglia del nuovo capitolo della rubrica… Gilliamesque!

giovedì 4 ottobre 2018

Halloween - La resurrezione (2002): Dovevi essere morto


In vista dell’uscita del nuovo “Halloween” prodotto dalla Blumhouse e diretto da David Gordon Green, siamo nel mezzo del cammin di un ripassino di tutti i capitoli che compongono la saga di Michael Myers, quindi benvenuti al nuovo appuntamento con… I remember Halloween!

mercoledì 3 ottobre 2018

The Equalizer 2 - Senza perdono (2018): Il giustiziere dei cantieri


Ve lo ricordate “The Equalizer”? Sai dai, è uscito solo nel 2014, ed è stato uno di quei titoli in parte capace di farmi fare quasi pace con un regista che non ho mai capito, come Antoine Fuqua. Anche perché non ho proprio mai capito come si pronuncia, sarà una roba tipo Antoine FUCKA! Magari? Boh.

martedì 2 ottobre 2018

Sulla mia pelle (2018): Ho combattuto la legge (e la legge ha vinto)


Immagino sappiate tutti chi era Stefano Cucchi vero? Non avete certo bisogno di me per saperlo. Di conseguenza, immagino anche che ognuno di voi si sia fatto la sua idea su questo fatto di cronaca che è un nervo scoperto del nostro strambo Paese a forma di scarpa. Non ho certo intenzione di farvi cambiare idea, non lo faccio mai, al massimo posso gettarvi sul tavolo un paio di argomenti e se ci riesco, magari a consigliarvi un buon film da vedere.

lunedì 1 ottobre 2018

Summer of 84 (2018): Stranger Things con omicidi


Se io vi scrivo i seguenti tre nomi, François Simard, Anouk Whissell e Yoann-Karl Whissell, voi cosa mi dite? Vi prego urlate fortissimo: Sono i tre registi dietro a quell’adorabile bombetta di Turbo Kid, perché non ho la forza di riscrivervi i nomi!