Artista: G erard McMann
Tratta dal film: Ragazzi perduti (1987)
Aggiungo solo un estratto
dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:
Insomma, il film di Joel Schumacher ha dato una discreta spallata alla cultura popolare anche grazie alla sua colonna sonora, di cui vi ero debitore di un’icona lasciata aperta, pensate che il buon Gioele ci teneva così tanto ad avere gli INXS, per pur di convincerli a prestare qualche pezzo per la colonna sonora, si è offerto di dirigere per loro il video di “Devil inside” (storia vera). I vampiri di “The Lost Boys” con il loro look proto punk negli anni sono diventati delle icone di stile, se la giocano con i Cenobiti di Hellraiser, a chi ha avuto più influenza sui capi di vestiario di tanti appassionati di musica rock. Anche se il pezzo simbolo di tutta la colonna sonora resta forse l’iconica “Cry little sister” di Gerard McMann che con il suo beat ipnotico e il suo ritornello cantilenato che ti resta insollato addosso ti porta in un attimo a Santa Clara, se non proprio tra le fila dei ragazzi perduti del film.
Archeologia cinefila 😂😂 Vedo un giovanissimo Kiefer Sutherland, altri tempo. L'ho visto, sono sicuro ma non me lo ricordo.
RispondiEliminaUn'anticaglia sempre meritevole, in fondo i vampiri non invecchiano mai ;-) Cheers
EliminaDecisamente perfetta...hai fatto bene a rispolverare questo pezzo "dmenticato" :)
RispondiEliminaNon è detto che non ne arrivino altri da questo film, perché la colonna sonora è ottima. Inoltre "Cry little sister" tornerà presto in voga, il redivivo Marilyn Manson ne ha firmata una versione per un prossimo film Marvel/Fox. Cheers!
EliminaFilm capolavoro e colonna sonora davvero bella.
RispondiEliminaMoz-
Lo penso anche io... Bro-fist! ;-) Cheers
EliminaSe "L' implacabile" è l' "Hunger games" del periodo, questo è un pò il "Twilight"! XD
RispondiEliminaDirei che l'equazione quadra, seconda conferma che i film di trent'anni fa, purtroppo per noi e per il pubblico moderno, erano meglio ;-) Cheers
Elimina