Ci ho messo un po’ a gettarmi sul nuovo romanzo di Hap &
Leonard scritto da Joe R. Lansdale, non perché non fossi in ansia per il
destino dei personaggi dopo il finale di Honky Tonk Samurai anzi, più che altro perché tra trasloco e casini vari ho
temporeggiato, ma quando ritrovo quei due, mi sento come uno che torna a casa
sua.
sabato 29 settembre 2018
venerdì 28 settembre 2018
giovedì 27 settembre 2018
mercoledì 26 settembre 2018
BoJack Horseman - Stagione 5: Il cavallo che sussurrava agli uomini
Ed io che ero arrivato alla fine della quarta stagione del cavallo (umanoide) più famoso del piccolo
schermo con il muso lungo. Per fortuna dopo essermi divorato con una velocità
irrisoria la quinta stagione, posso dire che ho rischiato di fare la figura
dell’asino, perché la quinta di Beethoven BoJack rischia di essere una
delle migliori stagioni dell’intera serie. Da qui in poi vaghi e moderati
SPOILER!
martedì 25 settembre 2018
Mandy (2018): The other actors play... Nicolas Cage kills!
Se siete più o meno della mia leva vi ricorderete di un
comico con un nome tipo Mandi Mandi che non faceva ridere nemmeno per errore.
Cosa c’entra con il film “Mandy”? Per fortuna nulla, ma volevo spazzare subito
via il campo da ogni dubbio perché per fortuna le cosette da dire su questo
film sono già abbastanza.
lunedì 24 settembre 2018
Gli Incredibili 2 (2018): Si torna in scena!
Devo dire che anche quando sforna un titolo che mi ha lasciato poco o niente, trovo sempre impeccabile il senso del ritmo di Brad
Bird, anche senza raggiungere gli apici di brillantezza, specialmente nel
soggetto della storia del primo film,
questo “Gli Incredibili 2” resta un ottimo spettacolo.
domenica 23 settembre 2018
Rock 'n' Blog: The Wrestler (auguri Bruce!)
La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume
ricordando che oggi Bruce Springsteen compie gli anni!
venerdì 21 settembre 2018
Lost in la Mancha (2002): The negation of the pussy
Se la sfiga non decide di metterci ancora una volta lo zampino, dopo quasi trent’anni di travagliata produzione il prossimo 27 settembre, nelle sale di uno strambo Paese a forma di scarpa, potremmo finalmente vedere “The man who killed Don Quixote”, ma ogni risultato si ottiene con una buona dose di ginocchia sbucciate, incidenti e capitomboli, in generale di sfiga che è l’argomento principale del nuovo capitolo della rubrica… Gilliamesque!
giovedì 20 settembre 2018
Halloween 6 - La maledizione di Michael Myers (1995): Ma anche di noi spettatori
Prima di poter vedere il nuovo “Halloween” prodotto dalla Blumhouse e diretto da David Gordon Green, dobbiamo andare porta a porta da tutti i vecchi capitoli della saga a fare una personale versione di “Dolcetto o scherzetto” che qui sulla Bara Volante è la rubrica intitolata… I remember Halloween!
mercoledì 19 settembre 2018
Animosity vol. 1 & 2: Risveglio animale (la mattina leoni...)
I tipi della SaldaPress hanno fatto un bell’affare con l’acquisizione del catalogo della AfterShock, oltre a qualche spassosa storia di Garth Ennis, ad attirare la mia attenzione è stato il titolo di questa nuova casa di produzione americana che finora ha raccolto più successo, ovvero “Animosity”.
martedì 18 settembre 2018
Iron Fist - Stagione 2: Un pugno in un occhio
lunedì 17 settembre 2018
I tre caballeros (1944): Quando alla Disney girava roba buona
sabato 15 settembre 2018
Rock 'n' Blog: Ragazzi perduti
La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume
ricordandovi che è bello essere un vampiro!
venerdì 14 settembre 2018
Paura e delirio a Las Vegas (1998): Questo è aah... aah! Questo è aah... aah!
Come vostro avvocato vi consiglio di noleggiare una Bara Volante decappottabile velocissima, un registratore per musica speciale, camicie di Acapulco, per quanto riguarda le droghe non mancheranno in questo nuovo capitolo della rubrica… Gilliamesque!
giovedì 13 settembre 2018
Halloween 5 - La vendetta di Michael Myers (1989): Ad Haddonfield sei tu la legge, qui sono io
In attesa di vedere il nuovo “Halloween” diretto da David Gordon Green, ripassiamo tutti i capitoli della festa preferita di Michael Myers, quindi benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… I remember Halloween!
mercoledì 12 settembre 2018
Preacher - Stagione 3: Nomine Patris et Filii et Spiritus Cassidy
Mentre guardavo la terza stagione di “Preacher” mi sono più
volte ritrovato a pensare che “Preacher”, inteso come il fumetto originale di Garth Ennis e Steve Dillon, è un fottuto
capolavoro. Mentre “Preacher”, intesa come serie tv prodotta da AMC e curata da
Evan Goldberg, Seth Rogen e Sam Catlin è un miracolo, con dei difetti, ma
sempre un miracolo.
martedì 11 settembre 2018
Hereditary (2018): Non puoi scegliere la tua famiglia (ma gli horror da vedere si)
Bisogna saper distinguere tra la qualità di un film e la campagna pubblicitaria messa su per convincere il grande pubblico a correre in sala a vederlo, ma se c’è una cosa che ho imparato è che per qualche oscura ragione, paragonare un film a “L’esorcista” (1973) è ancora uno degli assi nella manica del reparto marketing.
lunedì 10 settembre 2018
Mission: Impossible - Fallout (2018): Andiamo a Tomandare!
Dire che Tommaso Missile non mi è simpatico vuol dire fare
una grossa concessione alla gentilezza da parte mia. Non condivido le sue
strambe idee in fatto di religione, sopporto poco il suo ossessivo cambiare
moglie allo scoccare di una determinata età nemmeno fossero i personaggi di La fuga di Logan e quando sorride per
fare lo splendido lo prenderei a pugni, ma riconosco la determinazione
quando la vedo.
sabato 8 settembre 2018
Rock 'n' Blog: RIP Burt Reynolds
La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume
ricordando di togliervi il cappello per salutare il bandito Burt Reynolds.
venerdì 7 settembre 2018
L'esercito delle 12 scimmie (1995): Il futuro è storia
giovedì 6 settembre 2018
Halloween 4 - Il ritorno di Michael Myers (1988): Indovinate chi è tornato? Zio Mike!
Lo so che un capitolo della saga di Halloween è l’appuntamento fisso del 31 ottobre sulla Bara Volante, ma il 2018 è un anno così, richiede cambiamento, ci adattiamo, seguiamo il flusso, Darwin I Ching roba così (cit.). Visto che quest’anno la Blumhouse sfornerà un nuovo Halloween, tanto vale essere preparati.
mercoledì 5 settembre 2018
Dylan Dog no. 383 - Profondo nero: Cinquanta sfumature di Argento
Molto probabilmente sono la persona meno indicata sul pianeta per lanciarmi in un commento su questo numero di Dylan Dog che a suo modo, è già nella storia editoriale di uno dei personaggi a fumetti più amati in questo strambo Paese a forma di scarpa.
martedì 4 settembre 2018
Shark - Il primo squalo (2018): Il giorno in cui la “Z” ha vinto (Zitto e nuota)
A metà degli anni ’90 il pianeta Terra subisce il fascino della misteriosa Fossa delle Marianne, tra quelli incantanti da questo luogo metteteci anche Steve Alten, uno che nella vita faceva tutt’altro di mestiere ma che amava scrivere nel tempo libero, e proprio per questo pensò bene di tuffarsi in una storia di squali, ma non uno qualunque bensì uno veramente gigantesco, un megalodonte, il risultato è il romanzo “Meg: A Novel of Deep Terror” (1997), che diventa un discreto successo letterario.
lunedì 3 settembre 2018
Ant-Man and the Wasp (2018): Tranquilli, sono solo insetti
Ormai dovrete averlo capito, i film della Marvel hanno la stessa identica struttura dei fumetti di supereroi da cui sono tratti, ci sono le storie di origini di un nuovo personaggio, oppure i grandi eventi che li radunano tutti insieme per combattere un nemico capace di spazzarli via con uno schiocco di dita. L’unica cosa che conta è che tutte queste storie siano legate insieme dalla famigerata “Continuity”, se volete potete leggere questa parola nella vostra testa usando qualche effetto sonoro spaventoso, tipo un fulmine in sottofondo, come volete, le vocine dentro la testa mentre leggete sono le vostre.
sabato 1 settembre 2018
Rock 'n' Blog: I banditi del tempo
La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume
ricordandovi di canticchiare per il resto della giornata questo ritornello.
Iscriviti a:
Post (Atom)