Titolo del pezzo: Johnny B. Goode
Artista: Chuck Berry
Tratta dal film: Ritorno al futuro (1985)
Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:
Ma oltre ai dialoghi mitici da mandare a memoria e gli attori in palla, “Ritorno al Futuro” ha la capacità di portare al grande pubblico concetti tipici della fantascienza, mescolandoli all'evidente comicità generata da un ragazzo che torna indietro in quella che gli Americani considerano, il periodo più tranquillo, gioioso e innocente della loro storia, ovvero gli anni ’50.
Già che siamo qui vi ricordo i commenti a tutta la trilogia, Grande Giove!
Ritorno al futuro
Ritorno al Futuro - Parte II
Ritorno al Futuro - Parte III
Che colonna sonora!! :) Io adoro anche The power of love di Huey Lewis :)
RispondiEliminaChe poi il pezzo di Huey Lewis and the News composto per il film era "Back in time", ma alla fine ci ricorda meglio "The Power of Love", in ogni caso concordo, gran colonna sonora, "Ritorno al futuro" tornerà sicuramente in questa rubrica ,-) Cheers
EliminaColonna sonora davvero stupenda per un film altrettanto stupendo ;)
RispondiEliminaNon posso che aggiungere: Amen! ;-) Cheers
EliminaMadonna, mi sento vecchioooooooooo...questa canzone posso dire che è purtroppo un po' dimenticata?
RispondiEliminaps Fabrizio ha citato un'altra canzone culto degli anni '80!!! Love!!!
Forse più che altro la si ricorda meglio per il film che per il suo effettivo valore, almeno è l'idea che mi sono fatto. Cheers!
EliminaSecondo me è un pezzo di storia della musica lo stesso :D
EliminaSiamo almeno in due a pensarlo allora, bro-fist! ;-) Cheers
EliminaBeh, una delle scene migliori di un film zeppo di scene riuscitissimo.
RispondiEliminaScena madre di un film pieno di scene madri, bravissimo, non potrei essere più d'accordo di così ;-) Cheers
EliminaNoi degli anni 80 abbiamo avuto la fortuna di crescere in un periodo di nostalgia verso gli anni 50 e 60, tanto da farci amare quei due decenni.
RispondiEliminaOggi si vive un ritorno 80/90 ma sfido io a trovare giovani che conoscano le canzoni di quegli anni se non per qualche brutta cover.
Lo penso pure io, non è per salire sul carro del vincitore, però essere nati negli anni ’80 vuol dire avere il lascito dei decenni precedenti, ed essersi potuti godere gli anni ’80 e ’90 che ora sono oggetti di malinconia generale. Cheers
EliminaAh, ah! Andai proprio in fissa per questa canzone! In quel periodo uscì pure una raccolta da edicola che la conteneva! ^^
RispondiEliminaCome non comprenderti ;-) Cheers
Elimina