La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume
e ad augurare a tutti voi buone vacanze!
Titolo del pezzo: Summer in the city
Artista: The Lovin' Spoonful
Tratta dal film: Die Hard - Duri a morire (1995)
Aggiungo solo un estratto
dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:
[...] “Una bomba”, argomento piuttosto caldo in questo film, sapete cosa faccio ogni volta che me lo riguardo? Quando compare la scritta “Die Hard with a Vengeance” inizio a contare alla rovescia partendo da 42, sembro pazzo (anche più del solito), ma è proprio il tempo che intercorre tra l’inizio del film e la prima esplosione della pellicola, sto ancora aspettando di vedere un film in grado di scendere sotto questo record olimpico!
Per la prima volta John McClane gioca in casa nella sua New York, assoluta protagonista del film, certo alcune cose sono cambiate, ad esempio non è più Natale, come sottolineano i (42 secondi) della canzone “Summer in the City” dei Lovin' Spoonful che apre il film.
Vi ricordo tutti i film della saga di Die Hard a disposizione nello speciale!
Quest’anno il pezzo dei Lovin' Spoonful è quanto mai
azzeccato, visto che come John McClane passerò l’estate in città, senza Simon
che ordina cosa ma nella mia nuova casetta, dopo tanta fatica per traslocare
ora me la godo, olè!
Quindi per questo periodo estivo la Bara Volante svolazzerà
con il motore al minimo dei giri, vorrei provare ad omaggiare l’idea di Ominverso,
nei prossimi giorni a cadenza non periodica (in fondo sono in vacanza no?)
vorrei riproporre qualche vecchio post passato sotto i radar, così, giusto per
non lasciarvi senza niente da leggere.
Inoltre ve lo dico già subito, tenete a mente la data di
lunedì 20 agosto, qui sopra ci sarà un compleanno da festeggiare, non mancate!
Ritorneremo invece alla solita programmazione lunedì 27
agosto, fino a quel momento ragazzacce e ragazzacci statemi bene, divertitevi,
passate del bel tempo, guardate un sacco di film, insomma buona estate a tutti quanti voi, Cheers!
![]() |
Die Hard with |
Buone vacanze, Cassidy!
RispondiEliminaPer festeggiare l'estate mi metterò a cantare in playback "La Mer" come in "Mr.Bean's Holyday" ;)
Saluti!
Che spasso che è quella scena, devo ancora capire osa ci facesse Willem Dafoe in quel film ;-) Buone vacanze anche a te! Cheers
Eliminagrande canzone :) A me piaceva molto anche la versione del compianto Joe Cocker di qualche annetto fa... buone ferie!!
RispondiEliminaJoe Cocker aveva la capacità di migliorare ogni canzone, ma questa mi piace particolarmente nella sua versione originale proprio per via del film, grazie mille anche a te! ;-) Cheers
EliminaBuone Vacanze.
RispondiEliminaRDM
Grazie capo, ma tanto ci rileggeremo ancora qui sopra ;-) Cheers!
EliminaBuone vacanze in città a te!
RispondiEliminaSpero solo che tu abbia il condizionatore nella casa nuova😅😅😅
Il mio cane guarda questo misterioso oggetto con venerazione :-) Grazie e buone vacanze anche a te!
EliminaLa canzone è stupenda ma non riesco a ricordarla nel film, forse perché è quello che ho visto di meno.
RispondiEliminaMi autoflagellerò come facevano i monaci nel periodo della peste nera!
Buone blog-vacanze! Mi fermerò anche io qualche giorno anche se è da qualche giorno che procedo con pigrizia.
I "classic", come li chiamo io da me (li ho inventati io, come direbbe Pippo Baudo, anche se in realtà sono una scopiazzata ai digest di Moz, con la differenza che ripropongo un solo vecchio post e blocco i commenti al nuovo che rimanda lì), funzionano, sono riuscito a far commentare vecchi post di quando non mi seguiva nessuno, però li eviterò questi giorni, non vorrei rischiare di riproporre un vecchio post a cui tengo e non avere visualizzazioni perché sono tutti in ferie, lontani da PC e smartphone 😆
Non puoi mancarla nel film, parte subito, insieme ai titoli di testa, e si, un po' di autoflagellazione ci vuole, oppure meglio, fatti un regalo e vati a rivedertelo, è sempre fantastico ;-) Proverò a fare così quest'anno, la formula Classic/Digest non l'ho mai provata, ma visto che sono qui un ripasso ogni tanto ci può stare, giusto per tenere la Bara in volo, buone vacanze anche a te, passatele bene! :-D Cheers
EliminaMagari comincio una maratona a dicembre con quelli ambientati a Natale e poi proseguo con gli altri e guardo finalmente anche il quinto!
EliminaGrazie! Anche se probabilmente le passerò traslocando, a fine mese se Dio vuole lascio la mia attuale locazione di merda e passo a miglior vita (non in quel senso 😝).
Mi sembra un ottimo programma ;-) Guarda io ho traslocato da poco, per altro da un posto di merda, quindi hai tutta la mia solidarietà, ma sappi che come "Frankenstein junior": Si... Può... fare! (cit.) sono la testimonianza vivente che traslocare è possibile, in bocca al lupo! Cheers
EliminaDavvero furbetta l'idea di pescare negli archivi del blog e riproporre nel mese di agosto.... Comunque, per inciso, la televisione questa cosa ce la fa da cinquant'anni, non è un'idea nuova! Ahaha
RispondiEliminaBuone Vacanzeeeeeeeeeee!
Dici che dovrei "mandare in onda" anche io l'ennesima replica di "Pane, amore e fantasia"? :-P In realtà saranno solo due settimana, magari facessi un mese di ferie! Tanto poi da questo blog non riesco a stare lontano, lui vorrebbe liberarsi di me ma non ci riesce ;-) Grazie mille e buona vacanze anche a te! Cheers
Elimina