Penso di aver visto “Gli Incredibili” una volta sola diverso
tempo fa, da appassionato di fumetti di supereroi l’ho trovato un film molto
intelligente, ma è davvero passata una vita da quella visione e visto che a
breve uscirà il seguito, è proprio il momento di un ripasso!
martedì 31 luglio 2018
lunedì 30 luglio 2018
Skyscraper (2018): Un uomo (che vale per tre) e una gamba
Pare che ormai, Dwayne Johnson, meglio noto come The Rock, sia diventato una specie di Nicolas Cage senza i preconcetti sulla sua recitazione, per qualche oscura ragione quasi tutto il pubblico guarda sempre volentieri il nuovo film dell’ex wrestler, anche se già sa che molto probabilmente sarà una roba di poco conto.
sabato 28 luglio 2018
Io, Dio e Bin Laden (2018): La crociata di Nicolas Cage
Questo commento era già stato presentato sulle pagine di The Macguffin (passate a trovarli!), ma siccome la nostra distribuzione lo ha inserito tra i recuperi estivi, modificando il titolo da "Army of One" a "Io, Dio e Bin Laden" (eh!?), mi sembra giusto parlarne. Buona lettura!
venerdì 27 luglio 2018
Ragazzi perduti (1987): romanzo di formazione (con canini)
Quando quei matti della Geek League hanno proposto l’idea di una versione personale del Giffoni, il film festival dedicato al cinema per ragazzi che dal 1971 è ormai una tradizione, non ho proprio potuto dire di no, quindi vi do il benvenuto al nuovo appuntamento con il GeeKoni Film Festival!
giovedì 26 luglio 2018
Brazil (1985): 1984 ½
mercoledì 25 luglio 2018
martedì 24 luglio 2018
12 Soldiers (2018): “Vinciamo noi, Grace” (si, ma noi chi?)
Quando nei titoli di testa di un film, vedo la strada
scorrere veloce, e il fulmine colpire l’albero prima della scritta “Jerry
Bruckheimer Films”, io mi sento un po’ come se stessi tornando a casa.
lunedì 23 luglio 2018
The Handmaid's Tale - Stagione 2: Cuori affamati e tempi oscuri
sabato 21 luglio 2018
Rock 'n' Blog: Jawbone
La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume
ricordando di tenere la guardia alta.
venerdì 20 luglio 2018
Monty Python - Il senso della vita (1983): Addio, e grazie per tutto il pesce
giovedì 19 luglio 2018
Luke Cage - Stagione 2: Sarà, ma continuo a preferire Nicolas
Non sono fortunato con le serie in questo periodo, con quella Marvel/Netflix poi, meno che mai, la seconda stagione di Jessica Jones è stata una delusione, quindi speravo che per l’eroe di Harlem Luke Cage, avessero qualche carta buona da giocarsi, com’è andata? Bene ma non benissimo.
mercoledì 18 luglio 2018
Hellboy in Messico: Diavoli ubriachi oltre confine
Una delle tante ragioni per cui considero “Hellboy” un
fumetto bellissimo, è per il fatto che Mike Mignola è riuscito a creare un
personaggio capace di resistere nel tempo, evolvendo e migliorando, ma sempre restando
fedele alla sua natura, spiego meglio, perché messa giù così, mi rendo conto
essere un po’ oscura.
martedì 17 luglio 2018
The Truman Show (1998): in diretta da vent'anni
A memoria mia, ricordo davvero pochi film capaci di colpire l’immaginario collettivo come ha fatto “The Truman Show” alla sua uscita ormai vent’anni fa. Vent’anni fa!? Cavolo mi sembra martedì scorso... Hey gente, ma cosa sta succedendo al tempo?
lunedì 16 luglio 2018
Westworld - Stagione 2: Anche la noia fa parte della visita?
Aaah Westy Westy, cosa ci devo fare con te. No, davvero io trovo incredibile la seconda stagione di questa serie, se già la prima aveva dei difetti evidenti, ma tutto sommato grazie ad un crescendo finale dimostrava di avere qualcosa da dire, per quanto mi riguarda la seconda stagione è stata una delusione quasi totale.
sabato 14 luglio 2018
Rock 'n' Blog: Can I Play with Madness
La musica e il cinema mi
mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una
rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume
ricordando che… The prophet looked and he laughed at me, he said you're blind, too blind to see!
venerdì 13 luglio 2018
Venerdì 13 parte VII - Il sangue scorre di nuovo (1988): Peccato che poi non lo faccia
giovedì 12 luglio 2018
I banditi del tempo (1981): Non fecero la storia, la rubarono
A volte penso che se dovessi spiegare a qualcuno che ha passato gli ultimi trent’anni in una giungla del Borneo chi è Terry Gilliam, questo sarebbe il film più indicato per farlo, allacciatevi le cinture perché oggi andiamo a zonzo nel tempo con il nuovo capitolo della rubrica… Gilliamesque!
Etichette:
Craig Warnock,
David Rappaport,
David Warner,
Film,
Gilliamesque,
Ian Holm,
John Cleese,
Kenny Baker,
Michael Palin,
Sean Connery,
Shelley Duvall,
Terry Gilliam
mercoledì 11 luglio 2018
Army of Darkness vol.2: Non dimenticatevi le parole!
Altro giro, altra corsa, altro Boomstick! Dopo essermi
occupato del primo volume delle avventure a fumetti di Ash Williams edito dalla
Cosmo, è il momento di passare al secondo, non perdiamo altro tempo… Groovy!
martedì 10 luglio 2018
La notte dei Demoni (1988): Una festa da paura!
Per molti l’estate è il momento della spiaggia e della tintarella, ma per le creaturine della notte come voi e me che hanno lo stesso amore per l’abbronzatura che potrebbero avere i vampiri, estate vuol dire solo una cosa: Notte Horror!
Intermission: Le trasmissioni riprenderanno alle ore 23.00
Non sono rimasto addormentato questa mattina tranquilli,
semplicemente il post di oggi arriverà più tardi, quindi approfitto per un po’
di promozione, anzi Blog-promozione!
lunedì 9 luglio 2018
Obbligo o verità (2018): Vi sfido a NON ridere con questa roba
Obbligo: vi obbligo a vedere questo film. No, scherzo, non vi voglio così male, già vi tocca leggere me.
Verità: questo film fa schifo. Fine del commento ci vediamo
domani buona giornata!
sabato 7 luglio 2018
Rock 'n' Blog: Scuola di mostri
venerdì 6 luglio 2018
Brian di Nazareth (1979): Il film che ha fatto incazzare le religioni (tutte!)
Non ho idea di come si dica in Inglese "scherza con i fanti, ma non toccare i santi", per fortuna un gruppo di geniali anarchici Inglesi ci ha insegnato che con la giusta dose di talento ed intelligenza, si può scherzare di tutto, benvenuti ad un nuovo capitolo della rubrica… Pythonesque!
giovedì 5 luglio 2018
Escape Plan 2 - Hades (2018): Seguiti di cui non si sentiva il bisogno
Per tutti quelli cresciuti a pane e film d’azione, l’idea di
avere Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger nello stesso film è stato il
sogno bagnato di tutta una vita. Ora, escludiamo quella partita delle vecchie
glorie che risponde al nome di “Expendables”, trilogia di film che meriterebbe
un discorso a parte, alla fine il primo vero film che ha visto insieme Sly e
Arnold è stato “Escape Plan” (2013).
mercoledì 4 luglio 2018
Army of Darkness vol.1: Dammi un po' di fumetti, baby!
Potete togliere ad un uomo la serie tv Ash vs Evil Dead, ma non potete toglierete il Groovy che è dentro
di lui!!
martedì 3 luglio 2018
Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975): Ribelle senza causa (e senza sosta)
Lo scorso 13 di aprile ci ha lasciati il grande Miloš Forman,
avrei voluto scrivere qualcosa, ma siccome stavo in mezzo agli scatoloni del
trasloco sono andato un po’ lungo, motivo per cui mi sembra il caso di rendere
omaggio al grande regista e di far tornare in auge una rubrica che, sempre per
via delle scatole, ha un po’ latitato: Cassidy cover your favorites!
lunedì 2 luglio 2018
The Cleanse (2018): Demoni interiori (carini e coccolosi)
Se qualcuno vi dicesse che, con un semplice procedimento di purificazione, potreste liberarvi da tutta la sofferenza e il dolore che avete provato nella vita, voi cosa fareste? Oh, non guardate me in cerca di una risposta, io nemmeno più rispondo ai call center che vogliono farmi cambiare operatore telefonico.
Iscriviti a:
Post (Atom)