Artista: Brad Fiedel
Tratta dal film: Terminator (1984)
Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:
Non si può non parlare della musica di questo film, ci sono i synth letali che popolano la pellicola, come nella fighissima scena della discoteca, dove a tener banco, oltre al tremendo Look anni ’80 di molti dei ballerini è proprio “Burning in the third degree” che vi entrerà in testa prepotentemente. Ma l’apice è il suo tema musicale principale, quel Para paaaaa, pa pa paaaa malinconico e incessante che improvvisamente cambia tempo trasformando in un Para-pa-pa-pa quasi (para)militaresco. In una sola traccia musicale riusciamo a trovare il senso di inevitabilità di un futuro nerissimo che volteggia sulle nostre teste, la malinconia di chi perde l’amore tra i flussi del tempo e la testa alta di chi si sta preparando ad affrontare una battaglia. Se quando ascoltate il tema di “Terminator” non vi commuovete/gasate, vuol dire che siete dei T-800!
Inoltre ve approfitto per inaugurare lo speciale della Bara Volante dedicato alla saga di Terminator:
You Could be mine!
RispondiEliminaPer me Terminator se intendi musica associata a film è solo questa.
Guns forever...and ever
Ma questo non è mica l'ultimo giorno di Rock 'n' Blog prima della chiusura, per fortuna con questo rubrica posso spaziare, e siccome sono metodico al limite dell'ossessivo, mi piace partire dall'inizio, con il primo film, quindi occhi e orecchie aperte, prima o poi arriveranno anche i Guns ;-) Cheers
EliminaAll'epoca comprai la colonna sonora d'importazione del secondo film - 30 mila lire, se non ricordo male! - solo perché volevo "You Could Be Mine" e "Bad to the Bone", e ovviamente non c'era nessuna delle due: era lo score di Brad Fiedel e che io sappia di Terminator non c'erano dischi con le canzoni cantate, tipo quello di "Last Action Hero".
EliminaLo score di Fiedel onestamente tendeva parecchio all'anonimato e quelle tracce (risentite decine di volte) proprio non avevano carattere da sole... ma il main theme del secondo è davvero un capolavoro che ha scritto la storia del cinema e della musica :-P
Si esatto, il main theme spacca tutto, per me è un pezzo perfetto, riassume tutte le anime del film, non si poteva fare di meglio ;-) Sulla colonna sonora del secondo film ci torneremo, gli dovrò per forza dedicare un Rock 'n' Blog tutto per lui! Cheers
EliminaMe la sto sparando in giardino, a tutto volume. Se passa qualcuno sopra in strada, a piedi, chissà se riconoscendo la musica si esalterà oppure se mi denuncerà per disturbo alla quiete pubblica :D
RispondiEliminaTi vorrei come vicino di casa anche per questa ragione. Bro-fist! Se ti denunciano sono dei T-800 senza cuore ;-) Cheers
EliminaGrande tema musicale, riusciva a rendere decenti i trailer dei tanti mediocri sequel :D
RispondiEliminaI seguiti ancora campano sul genio di James Cameron, dimostrazione che un lavoro curato dura negli anni. Cheers!
EliminaUna grande, grandissima colonna sonora!
RispondiEliminaApprofitto per dirti che ho partecipato ad una cosetta a cui mi hai nominato!
https://nonceparagonecinema.blogspot.com/2018/06/very-pop-blog-le-mie-estati-del-passato.html
Oh benissimo vado subito a leggerti ;-) Sulla colonna sonora, è una delle mie preferite di sempre, non potevo non averla qui in questa rubrica! Cheers
EliminaCapolavoro tra epico, metallico (da mettalurgia, proprio) e mood anni '80.
RispondiEliminaMa dopotutto il film è un capolavoro...
Moz-
Per quanto mi riguarda è una colonna sonora perfetta, sul serio, dovrebbe stare in un museo, per dirla alla Indy ;-) Cheers
EliminaEheh non hai per niente torto^^
EliminaMoz-
Sarò pure di parte, perché Terminator è una delle ragioni per cui amo il cinema, però il film parla chiaro, si difende già da solo senza bisogno del mio aiuto, anche perché ha un T-800 dalla sua ;-) Cheers
EliminaCiao , ascoltato il brano.
RispondiEliminaConfesso che se non me lo dicevi te che è collegato a Terminator , non l’avrei proprio indovinato.
Anche se son d’accordo con la tua recensione in effetti con il senno di poi il tema ricorda proprio le atmosfere cupe è un po’ apocalittiche del film di Cameron.
Piccola considerazione finale , sarò impopolare ma secondo me i film devono essere ricordati con pezzi non dico di facile ascolto per forza, ma che comunque arrivino e restino nella testa della gente.
E le radio sono il mezzo più semplice e immediato per realizzare sta cosa.
Ecco perché Terminator è soprattutto il pezzo dei Guns, Rocky è eyes of the Tiger, Titanic è il pezzo della Dion , Phenomena è l’ononimo brano dei Goblin è così via.
Poi che pezzi “monumento “ dei film non vengano inserite nelle Original Sound Tracks dei film ...è un mistero!
Ciao
Si capisco il tuo punto di vista, però io ogni tanto mi canto da solo il tema composto da Brad Fiedel come se fosse l'ultima hit sentita alla radio (storia vera), magari il grande pubblico identifica il film con alcuni pezzi famosi, anzi, molti film devono parte del loro successo proprio alle canzoni, però lo colonna sonora del film va di pari passo con le immagini, poi ci sono casi in cui alcune canzoni SONO la colonna sonora del film, Rocky è un ottimo esempio. Cheers!
Elimina