Titolo del pezzo: Out of sand
Artista: Eddie Vedder
Tratta da: Twin Peaks (episodio 3x16)
Bisogna anche dire che, però, io questa stagione revival me la sono goduta abbastanza, certo, ho trovato purtroppo molto deludente tutto l’arco narrativo dedicato ad una delle mie preferite, ovvero Audrey (Sherilyn Fenn) che arriva molto tardi nella serie e il cui ruolo per quanto importante resta un po’ troppo sullo sfondo, ma posso consolarmi chiudendo l’icona lasciata lassù: la sua entrata al Roadhouse coincide con l’esibizione di Eddie Vedder (presentato come Edward Louis Severson III, che poi è anche il suo vero nome, storia vera!) sulle note della bellissima “Out of sand”, quindi, per ora, sono felice così grazie.
Aggiungo solo un estratto
dal mio commento alla serie dedicato proprio a questo pezzo:
Bisogna anche dire che, però, io questa stagione revival me la sono goduta abbastanza, certo, ho trovato purtroppo molto deludente tutto l’arco narrativo dedicato ad una delle mie preferite, ovvero Audrey (Sherilyn Fenn) che arriva molto tardi nella serie e il cui ruolo per quanto importante resta un po’ troppo sullo sfondo, ma posso consolarmi chiudendo l’icona lasciata lassù: la sua entrata al Roadhouse coincide con l’esibizione di Eddie Vedder (presentato come Edward Louis Severson III, che poi è anche il suo vero nome, storia vera!) sulle note della bellissima “Out of sand”, quindi, per ora, sono felice così grazie.
![]() |
Eddie Vedder nella sua migliore imitazione di Indiana Jones. |
Perché Eddie si è presentato sul palco con il nome di Edward
Louis Severson? Potreste scoprire un altro intricato gioco di doppie
personalità messo su da quel diavolaccio di David Lynch, leggetevi questo pezzo
di pearljamonline.it, mi ringrazierete dopo!
Buon weekend e divertiti al concerto dei Pearl Jam :)
RispondiEliminaGrazie mille Riccardo lo farò, stammi bene e buon week end! ;-) Cheers
EliminaSe vai a Roma, ci sarà anche SandroArmy il mio grafico: proprio prima abbiamo citato questo pezzo :)
RispondiEliminaMoz-
Purtroppo a Roma non riuscirò ad andare, però presentamelo il tuo grafico, questo blog ne ha bisogno, se poi è pure fanatico dei Pearl Jam siamo già affini ;-) Ti consiglio il pezzo che ho linkato, un ennesima dimostrazione del genio di Lynch e della sua passione per le simmetrie asimmetriche e i doppelganger, in questo caso musicali ;-) Cheers!
EliminaBuon divertimento con i Pearl Jam!
RispondiEliminaTi invidio un poco, anzi parecchio!
Ho ancora un biglietto extra, fai ancora in tempo ;-) Grazie mille! Cheers
Elimina