venerdì 18 maggio 2018

The Predator: Forza, parliamo del trailer


Il bello di questo palinsesto ancora leggero da post trasloco, è quello di avere spazio libero per scrivere di cosette che normalmente non trovano spazio qui sulla Bara Volante, tipo il trailer del nuovo “The Predator”.

Non trovano spazio, perché come dico sempre, sto cercando di smettere di guardare i trailer, però come i peggio fumatori, ogni tanto ci ricasco, o per lo meno, se il film mi interessa molto, alla fine una sbirciata la lancio, e senza troppi giri di parole, nessuno film del 2018 mi interessa più del Predator scritto e diretto da Shane Black!

Quindi senza perdere altro tempo, vediamo questo trailer!


Qui sotto trovate la versione in Italiano:


Il primo dettaglio che balza agli occhi è che Shane Black non rinuncia ai tratti distintivi del suo cinema, ok si intravede la festa di Halloween al posto di Natale, però Black è riuscito a trovare il modo di infilare anche nel nuovo film di Predator un bambino, che sono certo sarà saccente ma non urticante.

A vederlo così, non posso certo sbilanciarmi nel dire che sarà sicuramente un filmone, ma va anche meglio così, questo trailer contribuisce a tenermi con i piedi per terra. Quello che mi preoccupa di più è il fatto che non mi sembra proprio che Shane Black, possa contare sulla giusta visibilità per il suo film, da parte della 20th Century Fox.

Il cast potrebbe essere quello di una serie tv, ma sono sicuro che con i dialoghi di Black persino un pupazzo di pezza potrebbe diventare carismatico, e se ripenso a Tombolino devo dire che lo ha anche già fatto!

Siamo una banda di bastardi al soldo dell'uomo del Giappone di Shane Black.
Spero poi che non passi sotto traccia il fatto che Black, ha trovato il modo di riportare il suo amico Fred Dekker dentro un film ad alto budget, considerando quante volte in carriera Black è tornato in sella, non è male che si sia portato ancora una volta dietro il suo vecchio amico.

Il film uscirà a settembre, fino ad allora dichiaro l’embargo dei trailer e mi prenoto per il primo spettacolo, primo giorno di programmazione e per non sbagliare, pure prima fila! Se non mi posso più fidare di uno con il pedigree di Shane Black, non posso fidarmi proprio di nessuno.


Intanto per un po' di robetta sul vecchio Shane e su Predator, cliccate fortissimo sulle paroline colorate, mentre qui, una valanga di materiale su alieni e predatori!

22 commenti:

  1. Posso evitare di commentare? L'ultimo trailer che vidi e reputai positivo fu quello di Alien Covenant. E ho detto tutto...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sono un tipo scaramantico, va se le premesse sono queste ok, sei sollevato dall’incarico di commentatore di trailer ;-) Però bisogna dire che “Covenant” fin dal trailer (la scena della doccia…) si vedeva sarebbe stato una fregatura, anche se non potevo immaginare così tanto come si è poi rivelato essere!

      Questo trailer se non altro non pare così disastroso, non mi ha fomentato, ma forse è anche meglio così. Cheers!

      Elimina
    2. Beh, dai, lungi da me difendere "Alien: Covenant", ma secondo me il suo più grande difetto non è da riscontrare in una parte del film, quanto piuttosto nella sua etichettatura e promozione:
      per me non si può definire un "fantascienza/Thriller" ma piuttosto un "fantascienza/Commedia".

      Con gli amici, parafrasando il titolo del film, l'ho definito una sorta di "Animal: House" nello spazio, giusto (forse) un pelino meno triviale.
      Al cinema, poi, è stato esilarante: in molte scene ridevo di gusto con mia moglie, poi ad un certo punto abbiamo iniziato a sentire (e ridere a) le battute di quelli della fila dietro e viceversa loro ridevano alle nostre.
      Sono uscito dalla sala soddisfatto, ma sapendo di non aver visto un thriller: anche il famigerato Premio Prometheus sembra in Covenant ripetuto con la formula "Ancora una volta con sentimento".
      Un esempio: il pilota della nave, che ha la responsabilità di migliaia di vite in stasi criogenica, siccome non sente la moglie da qualche ora e teme per la sua incolumità, si butta a capofitto in una perturbazione che potrebbe danneggiare irreparabilmente la nave stessa... ora il sentimento posso anche condividerlo - se pensassi che mia moglie fosse in pericolo, niente mi tratterrebbe - ma ...in teoria... il pilota per una missione del genere dovrebbe essere stato scelto anche con test psicologici ed attitudinali che probabilmente noi comuni (ed egoisti) esseri umani non passeremmo.

      Più in generale sembra che in quel film ci sia sempre la persona sbagliata in ogni ruolo, tanto che dopo la visione ci siamo immaginati questa scenetta:
      colloquio per trovare il capo tecnico della spedizione, sede della compagnia
      Candidato1: Salve, sono un appassionato di motori e specializzato in ingegneria meccanica, non ho famiglia e sono molto motivato ad affrontare una spedizione pluriennale nello spazio.
      Esaminatore: Le faremo sapere, stiamo vagliando anche altre candidati molto validi.
      Candidato2: Sì, salve, io veramente passavo di qua per caso e stavo cercando il bagno... non volevo disturbare, ma non è che sapreste indicarmelo?
      Esaminatore: Perfetto. Lei è perfetto. Sarà il nostro nuovo capo tecnico!


      Detto ciò, tornando al trailer di Predator, mi sembra molto interessante!
      Però mi preoccupa un po' che sia stata oggi la prima volta che ne sentivo parlare: spero daranno al film la giusta visibilità... Sono 2 mesi che al cinema vedo sempre il trailer di Hotel Transylvania 3 (anche prima di film chiaramente non per bambini, come DP2) ed invece neanche un teaser di Predator :S

      Nathan

      Elimina
    3. “Alien Covenant” è già pronto per diventare oggetto della prossima parodia in stile “Scary Movie”, purtroppo viviamo nell’era in cui le parodie sono sceme e basta, e non geniali come quando le firmava Mel Brook o ZAZ (Zucker-Abrahams-Zucker) perché tanti film moderni offrono tanto ma tanto ma proprio TANTO materiale! ;-)

      Secondo me il candidato 2 è stato anche selezionato per scrivere la sceneggiatura di “Alien Covenant”, la tua analisi non fa una piega, vogliamo credere che sia stato il modo di Ridley Scott(o) di omaggiare i protagonisti umani degli horror? Stupidi che muovono male ;-)

      La stessa preoccupazione per il nuovo “The Predator”, il bello è che Black ha accettato alla condizione di avere supporto dalla Fox, ecco non sta andando proprio benissimo, se non altro dal punto di vista della pubblicità, anche se preferisco un bel film poco pubblicizzato, ad uno pessimo con una gran campagna mediatica. Cheers!

      Elimina
  2. Diamine, le premesse sono molto buone, scena del bambino a parte!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci siamo chiesti tutti che cacchio ci facesse un bambino nel nuovo Predator, ma con Black di mezzo bisognava anche aspettarselo, mi fido di quel ragazzaccio, dita incrociate! Cheers

      Elimina
  3. A chi non piacerebbe ricevere un pacco del genere da Amazon? :D Comunque il film non sembra male, c'è pure quella gnocca di Olivia Munn...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto! Io lo vorrei per Natale, che poi è il periodo dell’anno preferito da Shane Black :-P Anche secondo me non sembra male, oddio non mi ha nemmeno fomentato, ma va bene così. Olivia Munn porta avanti la gloriosa tradizione cinematografica di un ruolo a tutti molto caro: La scienziata bona :-D

      Che poi davvero, lei è splendida, non ho ancora capito se sa anche recitare, ma ogni volta che compare fa decisamente la sua figura ;-) Cheers!

      Elimina
  4. Io credo proprio che abbiano fatto un buon lavoro, rispettoso del cult del passato. Dal trailer ci sono elementi interessanti, forse hanno capito che devono guardare non solo al titolo e al personaggio, ma anche e soprattutto AL MODELLO degli anni '80-'90 :)

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo penso anche io così, infatti Shane Black e Fred Dekker arrivano proprio da quel periodo lì, quindi anche per quello sono le persone giuste, resto fiducioso ;-) Cheers

      Elimina
  5. A me è parso un po' eccessivo e sopra le righe, troppa sboronaggine e faccette, però c'erano anche nel film originale quindi non lo schifo a prescindere.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L’originale lo era anche di più, il set era una gara di machismo a chi aveva più muscoli, quindi anche per questo è un trailer interlocutorio, meglio così, possiamo passare direttamente al film ;-) Cheers

      Elimina
  6. Partendo dal presunto di non essere un grande appassionato dei Predatori e di preferire i loro avversari Xenomorfi (con l'unica eccezione del primo "AvP"), questo trailer non mi ha attirato.
    Mi piace però che il set del film si sposti dalla città alla foresta (così pare), potrebbe rivelarsi un grande omaggio a tutta la trilogia.
    E spero che mi usino bene il "nuovo bambino più bravo del cinema" perchè in "Room" era stato eccellente ("Room", eh! Non "The Room" :P)

    Comunque pensavo che durante il trasloco avresti parlato di film su traslochi, giusto per restare in tema. Che dici, partiamo da "Duplex - Un appartamento per tre"? XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La vergogna ricada su di me, ancora devo vedere "Room", solo che ora non riuscirò a non immaginarlo senza Tommy Wiseau ;-) Penso anche io che si sposteranno nella foresta, il che non è affatto male, il trailer come detto non brilla, spero abbiano tenuto il meglio per il film.
      Ahahah tu ci scherzi, ma per anni con la mia Wing-Woman, nella vecchia casa, la battuta più in voga era: "Ma che te ne fai di Duplex quando vivi qui" (storia vera) ;-) Cheers!

      Elimina
  7. Seguendo il tuo consiglio, da maniaco dei trailer ho cominciato a disintossicarmi. Tanto che questo devo ancora vederlo... :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero che si gustano molto meglio i film così? Almeno, per me funziona ;-) Poi per qualche film ci ricasco, ma sono sulla via della guarigione ;-) Cheers

      Elimina
  8. Ma è uscita anche la versione italiana? Vanno troppo di corsa, non riesco a starci appresso :-P
    Il trailer è generico quanto basta per poter essere di tutto, e spero il film sia pieno di tante battute alla Black!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si ci hanno messo poco, lo penso anche io, è un trailer che dice pochino, chissà che Black riuscirà a far pronunciare qualche frase figa anche al Predator ;-) Cheers

      Elimina
  9. uer is mai airon men tre

    RispondiElimina
  10. Ho smesso anche io di guardare trailer, ormai ti infilano i 3/4 del film che quando esci dalla sala o spegni la TV sei convinti di averlo già visto... mi fermo anche io qua dato che questo era più un teaser trailer e scommetto che già il prossimo sarà molto più lungo.
    Non sono un amante della saga ma a questo potrei dare una possibilità (a casa, il cinema mi sembra esagerato), anche per il fatto che non è un fottuto remake del cazzo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cinque alto per la filosofia comune, speriamo bene, Predator è un personaggio mitico, ancora tutto da esplorare. Cheers!

      Elimina