Parodie di Star Wars, ne esistono milioni, alcune sono capolavori
della comicità come Balle Spaziali, altre sono state firmate da venerabili maestri del fumetto, sono piuttosto sicuro esistano anche parodie porno, non
che le abbia mai viste eh? Me lo ha detto mio cuGGGino.
Davanti all’imbarazzo della scelta, non ho avuto dubbi,
questa è l’occasione giusta per utilizzare tutte le informazioni raccolte in
anni di (svogliata) ricerca, su quello stranissimo oggetto misterioso noto
come: “Star Wars Holiday Special” direttamente dall’anno 1978!
Immaginatevi per un attimo il George Lucas dell’anno 1978,
avete presente Jabba the Hutt nel suo palazzo? Ecco, un dilettante. L’uomo con le
camicie da boscaiolo aveva appena spaccato i botteghini della galassia con una
cosina chiamata Guerre Stellari, potreste
averne sentito parlare, almeno una volta, nel corso della vostra vita.
Non riesco e non immaginarlo con il dopo sbronza avvinghiato
a due tipe vestite come la principessa Leila, o forse nemmeno così. Boh
insomma. Guerre Stellari è IL film
del momento, e la CBS vorrebbe renderlo protagonista del suo speciale, immagino
natalizio, anche se il programma è andato in onda una sola volta (per fortuna!)
il 17 novembre del 1978, che ora non voglio dire, non sono uno scaramantico, ma
era pure un venerdì (storia vera).
Forse per l’effetto della sbronza, forse perché Lucas non
aveva ancora ben capito che cosa aveva per le mani, accetta di prestare i suoi
personaggi alla CBS per lo speciale, attori che lì interpretano compresi. Il
risultato finale è talmente orrido, ma così inguardabile che ha traumatizzato
Lucas a vita, non vorrei dire che l’ossessiva possessività di Lucas attorno
alla sua creatura più famosa sia solamente colpa di questo speciale, ma è
impossibile pensare che non abbia avuto la sua bella influenza.
![]() |
"Ho appena rivalutato l'ibernazione dentro la grafite". |
David Hofstede, autore di un libro sulle trasmissioni più
stupide nella storia della televisione, posiziona lo special al primo posto,
definendolo "Le peggiori due ore della televisione", ma la recensione
più efficace su questo speciale, è arrivata nel 2010, proprio dallo stesso
Lucas, che ad una convention in Australia è arrivato ad affermare: «Se avessi
tempo e un martello, rintraccerei ogni copia dello show e la distruggerei».
Evidentemente Lucas un martello lo possiede (anche più d’uno
visto il suo conto in banca) perché lo speciale per interno non è reperibile
quasi da nessuna parte, ne esistono però degli spezzoni, probabilmente
videoregistrati all’epoca, quindi quella che segue è la ricostruzione e grandi
linee di quello che sono riuscito a trovare, più qualche testimonianza (ad
esempio Wikipedia, mi ha aiutato
parecchio), poi se volete saperlo, lo trovate pure QUI, ma se George Lucas vi chiede, NON lo avete saputo da me, anzi per
sicurezza: Questo non è il link che state cercando (quasi-cit.).
Tutto inizia su Kashyyyk, che do per scontato sappiate tutti
cos’è. Perché lo sapete veeeeeero? Dai su Kashyyyk, il pianeta natale dei
Wookies, dopo Tatooine, prima rotonda a destra poi tutto dritto fino al
semaforo, facilissimo non potete perdervi.
![]() |
Perché Chevy Chase sta guidando il Millennium Falcon? Sono perplesso quanto il droide. |
Chewbecca e di ritorno per festeggiare con la famiglia il “Life
Day” che penso sia l’equivalente Wookie dello yom kippur o qualcosa del genere.
Ma lungo la via di casa si imbatte in un problema del tipo imperiale, quindi è
leggerissimamente in ritardo e siccome il Millennium Falcon è un pezzo di
ferraglia e nel 1978 non sono ancora stati inventati i cellulari, non può
avvertire casa, per dire che farà un po’ tardi per cena, ed è qui che inizia il
dramma.
Si perché a casa ad attenderlo ci sono Malla, la bella
moglie di Chewbecca, almeno bella se vi piace il genere alta come un giocatore
della NBA e più pelosa di voi, impegnata (con tanto di grembiulino!) a
preparare la cena, il tutto mentre il piccolo Lumpy è intento a spaccare i
coglioni fare i capricci insieme a nonno Itchy. Ve lo ripeto piano, Chewie
ha moglie, figlio e pure un vecchio padre, ed ora voglio che andiate tutti a
rivedervi la trilogia originale, con in mentre questa informazione, ogni volta
che il nostro peloso pilota sarà in pericolo, ricordatevi che a casa ha una
famiglia che lo aspetta!
Visto che due ore di spettacolo in prima serata, con tre
Cristoni pelosi che parlano con i rutti non possono funzionare, la CBS introduce
il venditore porta a porta Saun Dann, interpretato da Art Carney (premio Oscar
nel 1975, no così, giusto per dirvelo) che trasforma il tutto in un episodio di
“Super Vicky” con lui nella parte di Harriet e i Wookie in quella della robottina,
non vi dico, grasse risate alternate ad imbarazzo.
![]() |
Adesso capite perché preferisce rischiare la vita contro l’Impero, piuttosto che stare a casa. |
Senza soluzione di continuità, iniziano una serie di sketch
e canzoni, che hanno molto poco a che fare con il mondo di Star Wars, ma che si
sforzano tantissimo di provarci. Vi lascio immaginare che bellezza possano
essere i “Microfoni laser” o altre trovate di dubbio gusto della stessa forza.
Per darvi un’idea di cosa stiamo parlando, vi segnalo Bea
Arthur (la cantante preferita di Deadpool,
storia vera) lasciata sola sul palco, in balia di una serie di pupazzi anche
abbastanza brutti, a cantare la tristissima “Good Night, But Not Goodbye”,
adattata sul tema della Cantina Band. Se volete un commento a questa roba ve lo
scrivete da soli, perché dopo Bea Arthur e la Cantina Band insieme, io
francamente sento il bisogno di andarmi a bere qualcosa di forte.
Forse l’unico momento di interesse “vero” (virgolette
obbligatorie) è il breve cortometraggio animato che arriva più o meno a metà
dello speciale, se riuscite a soprassedere sui disegni oggettivamente orrendi, in
questa storiella trovate Han e Chewie salvati da Luke, e la comparsata di un personaggio
che diventerà celebre solo nel film successivo, L’impero colpisce ancora, ma che qui viene chiamato con il suo nome
per la prima volta: Boba Fett.
![]() |
Cosa stai bevendo Bea? Lo voglio pure io. Doppio però. |
![]() |
Che fine abbia fatto il brontosauro allampanato che cavalca Boba Fett, non è dato sapersi. |
![]() |
Come si dice “Fidelio” in lingua Wookie? Forse AUUUGGGRHHHH. |
![]() |
Ecco come è iniziato il problema con la droga di Carrie. |
Forse sarebbe stato meglio, per il mio equilibrio
psicofisico, commentare l’Holiday Special di Star Wars dei Muppet (1980), ma
quello è oggettivamente bellissimo e non solo perché io adoro i Muppet!
Facciamo così allora, per fare pace con la saga creata da Lucas, vi saluto con
il pezzo che ho tenuto in cuffia tutto il tempo, mentre scrivevo questo post
(storia vera) e che mi è servito per darmi coraggio, ovvero il mitico Bill
Murray, nei panni di Nick il cantante lounge, ovvero l’UNICO al mondo che può
davvero cantare una canzone sopra il tema composto da John Williams!
Che la Forza Bill Murray sia con voi!
Per tutto lo Star Wars che volete, vi rimando allo speciale della Bara Volante
Ed ora, tutti a leggere gli altri post della Geek League a tema!
La cupa voliera del Conte Gracula
Non c'è paragone
Omniverso
Storie Da Birreria
Cornerhouse's Pub
La tana dell'orso chiacchierone
Cumbrugliume
Moz O'Clock
The reign of Ema
Ed ora, tutti a leggere gli altri post della Geek League a tema!
La cupa voliera del Conte Gracula
Non c'è paragone
Omniverso
Storie Da Birreria
Cornerhouse's Pub
La tana dell'orso chiacchierone
Cumbrugliume
Moz O'Clock
The reign of Ema
E qui chiedo l’aiuto del pubblico da casa! Io sono sicuro, ma così sicuro che ci scommetto sopra tutti i miei debit... Pardon, tutti i miei averi, di aver visto sta c@gata di speciale in tv quando ero ragazzino, magari Italia1, boh! Non esisteva internet all’epoca e non credo di essermelo sognato perché ho ben impresse a fuoco nella mente i balletti osceni con creature aliene. E quando dico “ben impresse nella mente” significa che la madre di Bambi morta sparata in confronto è acqua fresca!
RispondiEliminaComunque un giorno Lucas dovrà spiegare che cavolo gli è passato in mente nel 1978...
Se pensi che questo special è stato disconosciuto da Lucas, ed “Episodio I” no, verrebbe da chiedersi cosa sia passato nella mente di Lucas nel 1999!
EliminaSicuro che era proprio questo speciale? Ok che le mie ricerche sono state abbastanza svogliate (considerando il materiale) ma mi risulta sia inedito in Italia. Lettori! Invoco la vostra memoria storica! ;-) Cheers
Quanto vorrei che fosse vero che lo abbia trasmesso Italia1! Significa che ne esiste una versione in italiano! *___*
EliminaTrovatela!
P.s. c'è però la probabilità che Portillo parli dei due film sugli Ewoks, mi sa... Spero di no...
Moz-
No, gli Ewoks sono altri traumi. Quello speciale di Star Wars ci posso mettere la mano sul fuoco che l’ho vidi da ragazzino. Magari sottotitolato, ma me lo ricordo abbastanza bene.
EliminaLa butto là: può essere che qualche spezzone di film sia stato trasmesso all’interno di un qualche programma per famiglie? Tipo “Domenica In” di Rai Uno ha dedicato una puntata a questo speciale sotto le feste e tra un’intervista, un balletto e i risultati della Seria A abbiano mandato in onda Star Wars?
*lo vidi...
EliminaDannata fretta e dannato cellulare!
No dai, i film sugli Ewoks avevano già tanti problemi, ma almeno non ballavano! ;-) Cheers
EliminaHo due opzioni, uno ero lo speciale dei Muppet, oppure davvero era qualche spezzone, la butto lì, il mio programma preferito di sempre: Blob ;-) Cheers
EliminaVai tranquillo Zio, capisco la tua emozione davanti alla bellezza di questo speciale ;-) Cheers
EliminaMi sono impuntato! Ho guardato al volo spezzoni dello speciale con i Muppet e pure di quello famigerato della CBS. Ecco, quello dei Muppet per me è inedito... Sono una brutta persona, lo so. Mentre quello originale mi è assolutamente familiare! L'ho visto da ragazzino, sono sicuro. Magari non per intero, magari solo i numeri musicali e di intermezzo, ma in qualche maniera è stato trasmesso in tv in Italia. Forse solo le parti cantate e non quelle animate ma una trentina di anni fa qualche emittente televisiva nostrana ha passato questo obbrobbrio!
EliminaPerò! C'è un però! Per non darmi del pazzo visionario da solo, ho mandato un messaggio ad un amico (vero, in carne e ossa! Non immaginario!) che mi ha detto che anche lui lo aveva visto in tv e che probabilmente un qualche contenitore per famiglie negli anni '80 (tipo DOMENICA IN su mamma Rai) lo ha trasmesso a blocchi. Anche se mi ha messo un dubbio al riguardo. Vicino a casa nostra c'era una videoteca abusiva, cioè si andava a casa di un tizio che aveva pareti su pareti zeppe di videocassette (il 90% registrate dalla tv o copie di copie di copie di bassissima qualità) e noleggiavamo film a mille Lire il colpo. La moglie di questo tipo era francese e forse lo abbiamo noleggiato da lui (a volte ti dava per errore titoli francesi che recuperava per la moglie e i figli e ti toccava tornare a casa sua per cambiarlo). Per confermare questa tesi mi ha ricordato che la prima copia della trilogia di Guerre Stellari in VHS l'abbiamo comprata da questo tizio con tanto di copertina fotocopiata.
La moglie di sto tizio faceva pure marchette ma questa è un'altra storia...
Videocassette pirata, baci rubati, anzi pagati ad una francese e dati alla francese, anche se non per forza solo baci, ti prego gira un film su questa storia! :-D Cioè quindi questo bucaniere intergalattico vi avrebbe spacciato questa roba al posto di “Guerre Stellari”? Sai che forse sarebbe stata meglio la cara vecchia droga ;-) No sul serio, tienimi aggiornato sull’andamento della tua indagine perché qui abbiamo preso una piega ultra mitica! :-D Cheers
EliminaNo, vabbè, non è proprio così! X-D
EliminaIl marito lavorava come tecnico non so dove ma aveva accesso ad apparecchi elettronici e per questo faceva copie di film a tutto spiano (oltre a registrarli dalla tv) e poi li noleggiava in casa per arrotondarsi lo stipendio. Se ben retribuito poteva addirittura farti la copia del film che poi rimaneva a te con tanto di copertina fotocopiata. Una primizia! Vorrei vedere se a casa dei miei esiste ancora la mia prima versione della trilogia di "Guerre Stellari" comprata da questo tipo. La sua signora, madre di due figli più piccoli di me, era francese e faceva la casalinga. Lei invece arrotondava "concedendo favori al vicinato". Lo sapevano tutti in zona tanto che i papà non avevano il permesso delle mamme di andare a noleggiare i film in casa per paura che cadessero in tentazione! Com'è che dici tu? "Storia vera!". Infatti chi andava avanti e indietro per questa casa eravamo noi ragazzini. Poi c'era la classica leggenda metropolitana di quartiere che narrava di ragazzini più grandi (noi tra gli 8 e i 12, diciamo quelli tra i 15 e i 18...) che avevano approfittato della situazione e pure dell'allegra casalinga. Cosa che all'epoca la consideravo vera, col passare degli anni invece l'ho bollata come una c@zzatona.
Ma tornando alla storia dei film, essendoci state pareti su pareti di videocassette tutte uguali senza alcun cartonato pubblicitario, o si aveva un titolo in mente ben preciso, oppure si chiedeva consiglio a questo signore e lui ti passava il film assicurandoti che fosse un capolavoro (spolier: non lo era!). Willy e Lucius si sarebbero venduti la bicicletta per mettere le mani su quella collezione di VHS! Comunque può essere che, sapendo della nostra malsana passione per i film di Lucas, ci avesse dato una cassetta con il "Christmas Special" di Guerre Stellari magari proveniente dalla Francia. Questo perché in casa aveva pure una miriade di film per la moglie e per figli. Io sono tutt'ora convinto di averlo visto in tv, ma più ci penso e più questa seconda ipotesi può essere plausibile. Vorrei andare a bussare alla porta di questo tizio ma sono anni che si è trasferito...
Devi trovare questa cornucopia di orrori, recuperare lo special natalizio perduto - alla faccia di Lucas, nessun peccatuccio di gioventù resterà impunito! - e poi fargli pure firmare una liberatoria per un film su come si sia salvato questo special!
EliminaAltrimenti dovremo aspettare che alla Disney si accorgano che questa roba potrebbe avere mercato: dopo Descendants e Descendants 2, non possono dire che solo l'alta qualità possa avere il bollino di qualità di Topolino!
Una “Fake News” ante litteram insomma ;-) No ma a questo punto potrebbe davvero essere andata così, lo hai visto in cassetta, sicuramente sei stato uno dei pochi in questo strambo Paese a forma di scarpa ad averlo visto, in ogni caso grazie per il racconto di vita vera vissuta! Cheers
EliminaPensa, un bel Blu-Ray costosissimo, che inizia con la sigla Disney, e poi il titolo: Star Wars Holiday Special - A Star Wars story. Qui almeno compare la vera Carrie Fisher e non la sua brutta copia in CGI :-P Cheers
EliminaCapolavoro del trash! Pensavo che gli episodi natalizi dei Power Rangers fossero la cosa peggiore a tema. Bella comunque l'idea di metterci in mezzo un cartone animato...Per me è comunque una cosa totalmente nuova, a naso mi verrebbe da dire che non sia mai stato trasmesso in Italia.
RispondiEliminaAnche secondo me è inedito, la fama di questo speciale lo anticipa, è come il respiro di Darth Vader, solo che la gente quando lo sente, invece di avere paura, al massimo si esibisce nella posa del “Facciapalmo” ;-) Cheers
EliminaNo ma... questa è l'unica cosa targata SW che, se uscisse in homevideo, sarebbe a casa mia! Ma davvero dico.
RispondiEliminaI disegni del pezzo animato sono fighi, altroché.
Trash, sicuramente. Ma penso divertente! :)
Lucas infame non martellare le copie! XD
Moz-
Trovo clamoroso che Lucas abbia rinnegato davvero solo questo speciale, ma dopo in carriera, ha fatto pure di peggio, tipo vendere alla Disney e lasciarci tutti nella mani del maledetto GIEI GIEI ad esempio :-P Cheers
EliminaAnche a me non dispiacciono i disegni, sarà la tanto vituperata nostalgia per il disegno a mano?
EliminaIl disegno a mano resta bellissimo, sono i personaggi in questione ad essere ben poco somiglianti, specialmente i capelli di Han Solo, sembra l'Eros di "Pollon" ;-) Cheers
EliminaEl Diablo - Conoscevo questo famigerato speciale ma non mi ero mai troppo sbattuto ad approfondire, tuttavia ieri sul tubo mi sono visto il riassuntazzo brutto di Barbascura x, e niente, è talmente orrido che si fatica perfino a farci ironia sopra. Stando comunque al suddetto video lo speciale dovrebbe essere inedito in Italia ma non in Francia (Che culo!). C'è perfino il nonno che si spara un video pro masturbazione indossando una sorta di visore, comodamente seduto in salotto! Vediamo se Lucas ne farà prima o poi una riedizione, ovviamente aggiungendoci dell' ottima CGI! Hola gente!
RispondiEliminaAhaahah sarebbe clamoroso, aggiungere due o tre mostrini in CGI e poi rivenderlo ad un costo esorbitante, beh sarebbe davvero una mossa in stile Lucas questa, altro che martellate ;-) Cheers
EliminaLeggendo i vari post della GL sto scoprendo delle meraviglie (sia trash che non) veramente assurde... e questa è una di queste!
RispondiEliminaPenso che la faccia che hai messo alla fine della Fisher non me la dimenticherò MAI XD
Non ho potuto resistere, il faccione della Fisher riassume davvero tutto, ho riso due minuto da solo davanti allo schermo quando ho visto quella gif (Storia vera) ;-) Cheers
EliminaOddio, già dalle foto è orrendo, figuriamoci se mi metto a vedere il video :D
RispondiEliminaQuale video? Non esiste nessun video, e se sì, io non sono coinvolto! ;-) Cheers
EliminaP.S. … E fu così cari bambini, che la Bara Volante venne acquisita dalla Disney, e Cassidy costretto ad esibirsi per il pubblico pagante a Disneyland :-P
Questo post è così pieno di informazioni incredibili che sono rimasto senza parole! Oggi al massimo quando esce il film nuovo qualche attore va nei talk show più blasonati e a volte ci scappa una scenetta: che l'intero cast principale si presti ad uno speciale così preciso, e parodistico allo stesso tempo, è davvero incredibile! Al massimo l'intero cast del Risveglio della Forza è andato a cantare a cappella il tema di Williams da Jimmy Fallon...
RispondiEliminaMi piacerebbe scatenare i miei "poteri di ricerca", ma c'è un grave problema: come si sarebbe potuto chiamare questo speciale, semmai fosse stato trasmesso in Italia? Siamo ancora in un'epoca in cui si dice "Guerre Stellari", e in cui l'unico uso del termine "holiday" è lo spettacolo "Holiday on Ice", che ha imperversato senza sosta in Italia per tempo immemore. Quindi semmai ha visto la luce da noi, ha avuto sicuramente un titolo italiano difficile da immaginare: "Speciale Guerre Stellari"? Un termine di ricerca che garantisce miliardi di risultati! Mi spiace, ma non potrò aiutare la ricerca :-(
Per altro, il cast de “Il risveglio della Forza” che canta la sigla dello show di Jimmy Fallon a cappella, resta il momento migliore di tutto “Il risveglio della Forza” ;-) Si, penso che sia davvero impossibile fare una ricerca, se questo speciale è in grado di eludere i tuoi super poteri, vuol dire che è destinato a restare un mistero, forse è anche meglio così ;-) Cheers!
EliminaPotrebbe essere questo?
Eliminahttps://www.youtube.com/watch?v=S3a5j8PgQxg
L'ho sbirciato, alcuni fotogrammi sembrano quelli apparsi nell'articolo...
Molto probabile sia questo, ma se passa di qui Lucas tu nega, nega tutto, nega anche l'evidenza! ;-) Cheers
EliminaOh, signore, ora non posso fare a meno di mettermi a cercare questa perla del trash!
RispondiEliminaEhehe, l’effetto collaterale delle affermazioni di Lucas, anche se ti assicuro, può essere un’esperienza quasi psichedelica ;-) Cheers
EliminaSono combattuto, sprecare tempo prezioso della mia vita per guardarlo oppure no? XD
RispondiEliminaFacciamo così, mi accontento del tuo post! XP
Ti ringrazio, sono felice di averti fatto risparmiare del tempo ;-) Però nella mia follia ci tenevo a mettere nero su bianco (o bianco su nero nel caso specifico) quello che sapevo di questo famigerato speciale, specialmente ora che “Star Wars” è ovunque. Cheers!
EliminaUna vera e propria perla del trash. Prima o poi devo cercare di trovare il coraggio di vederlo per intero.
RispondiEliminaP.S. Io devo ancora comprendere perché i fan di star wars piaccia così tanto Boba Fett.
Mi hanno detto che è colpa dei romanzi. Io nel film ricordo che compare due secondi, non fa un cavolo e crepa come un impedito XD
EliminaTi assicuro che è un esperienza in stile LSD ma non so se mi sento di consigliarlo ecco! Cheers
EliminaNel film si vede pochissimo e muore dopo niente, ma Boba Fett deve la sua fama ad un marketing quasi involontario, la sua prima apparizione è stata in questo speciale e grazie al suo aspetto minaccioso ha subito Attirato le attenzioni. Prima dell'uscita di"L'Impero", é stata messa in produzione anche l'action figure del personaggio, che in teoria doveva sparare un razzo dalla schiena grazie ad una molla, in pratica era difettosa ed è stata subito tolta dal mercato diventando così rarissima nel mercato dei collezionisti. Tutta roba che ha fatto di Boba Fett un mito già prima di comparire nei film, una mossa che poi Lucas ha provato (in parte) a replicare più che con Jango Fett, con Darth Maul. Cheers!
Elimina"non fa un cavolo"
EliminaIn realtà riusciva a metterla in quel posto a Ian! X
Ma è una cosa allucinante! La faccia di Harrison Ford la dice lunga.
RispondiEliminaComunque qua, tra post che non esistono, link che non bisogna dare e possibilità che il blog si trasformi in un negozio di borse...la tua bara volante sta diventando scottante!!!!
Pensa che è anche l’unico che continua a recitare, malgrado la scarsità del materiale, ma bisogna dire a sua discolpa che Harrison Ford ha sempre considerato TUTTO quello scritto da Lucas assurdo, è proprio lui l’autore della mitica: «Tu questa merda puoi scriverla, ma non è detto che io possa recitarla» pronunciata a Lucas sul set de “L’impero” (storia vera). Amo bloggare pericolosamente ;-) Cheers!
Eliminaahahah una frase mitica! Non la sapevo!
EliminaPrima che mi chiudano, svolgo il mio servizio di pubblica utilità! Cheers
EliminaIo lo vedrei, se non altro per farmi due risate. :-P
RispondiEliminaAh quelle non mancano, per poi trasformarsi in risate isteriche tipo Joker ;-) Cheers
EliminaArticolo stupendo, stavo morendo dal ridere - sembra che si stia parlando di Robin Hood, a cavallo tra leggenda e realtà, ma in salsa trash! XD
RispondiEliminaMuchas gracias, gentilissimo! Più che Robin Hood però Lucas sembra Jabba :-P Cheers
EliminaSinceramente non so se ho il coraggio di affrontare questa visione, mi puzza tanto di baracconata ahahah
RispondiEliminaMa perché lo è, cavolo se lo è! :-D Cheers
EliminaL'articolo è assolutamente grandioso! Lo speciale natalizio è assolutamente canone, l'ho visto molti anni fa e lo ricordo con assoluto disgusto! Sempre meglio dei prequel, comunque ;)
RispondiEliminaTi ringrazio moltissimo ;-) Si alla fine è ancora meno peggio della "Prequel Tragedy" ;-) Cheers
EliminaMancava Cassidy all'appello degli uomini pieni di coraggio e sfrontatezza, capaci di subirsi questo... ehm... (come potrei definirlo?)... "passo falso peggiore di Howard the Duck"? XD
RispondiEliminaUno speciale orrendo, e ho il presentimento che sia così anche con i film sugli Ewoks.
La scena più trash di tutte rimarrà il nonno pervetito che si guarda in salotto immagini provocatorie... wtf?
Curioso come GIEI GIEI Abrams, tra tutte le strizzate che ha fatto, non abbia compreso anche questo film. Maz Kanata avrebbe potuto cantare Good Night, But Not Goodbye.
Saluti! E che lo Sforzo sia con te!
Sai che preferirei rivedermi Howard dieci volte? Ma proprio in scioltezza, con le mani dietro la schiena, una scelta facilissima ;-) Ah ma me lo aspetto da GIEI GIEI che riporto in scena Malla o qualcuno della famiglia di Wookie, magari il simpaticissimo nonno. Che lo Sforzo sia con te! Cheers
EliminaI film degli Ewoks almeno sono film! Questo è un' accozzaglia di sketch! Il 2 poi ha un inizio oggi improponibile! °_O Beata incoscienza dei tempi andati! XD
EliminaHo provato a guardarlo.... TERRIBILE!
RispondiEliminaUn cazzotto allo stomaco in ogni scena...
Sembra la fiera dello sbaglio, ci credo che Lucas ha provato a nasconderlo sotto il tappeto :-P Cheers
EliminaCapolavoro del trash! Però Chewbacca è sprecato per quella lì!
RispondiEliminaPuoi avere di meglio di quella Chewie! :-D Cheers
EliminaAvrebbero dovuto mettere dei sottotitoli, quando parlano i Wookie nello special di Star Wars.
RispondiEliminaSi perché si solito tutti capiscono cosa dice Chewie, dalle risposte che danno i personaggi umani (o per lo meno, quelli che parlano la nostra lingua) che parlano con lui, ma se a parlare tra di loro sono dei Wookie è un bel casino! ;-) Cheers
EliminaSapevo dello speciale per Wikipedia (tempo fa cercavo più informazioni sugli Ewok non so perché mi sia capitato 'sto speciale) ma raccontato da te è tutta un'altra cosa! 😁
RispondiEliminaGrazie mille gentilissimo! Cheers!
EliminaPenso di aver tentato di guardarlo una volta su youtube. I vaghi ricordi che ho si interrompono con un ictus e riprendono col mio ritrovamento in tangenziale con una maschera di Jar Jar, alcuni lividi e macchie di svariati tipi di alcolici sulla maglietta.
RispondiEliminaBob.
p.s. per altri momenti imbarazzanti vi rimandiamo a "Solo" A-(non)-Star-Wars "story", vero Cass, vero?
Inizi a guardarlo e poi [SCENA MANCANTE] ed ad un certo punto è tutto pieno di [SCENA MANCANTE] e la prima cosa che pensi è [SCENA MANCANTE] ;-) Cheers!
EliminaP.S. Per altri momenti imbarazzanti ti rimando a lunedì, con tutti i dettagli "Solisti" del caso.
Nel frattempo ti sparo un paio di idee, "Solo" qualcuna, angola i deflettori.
Elimina"Solo" ha rischiato di diventare il peggior titolo di Guerre Stellari della storia, e forse lo è comunque. Alla fine il discusso cambio di regia credo sia stato fatto per salvare il salvabile, perché il tono scelto dai registi "originali" (ah ah, interessante l'uso di questa parola in un film simile) non era "troppo comico" come morbidamente definito dai rumors, ma "troppo demente". Ron ha provato ad aggiustare il tiro, ma centra il punteggio minimo sul bersaglio. Anzi scheggia il bordo.
C'è una serie di terribili momenti imbarazzanti: in pratica inizia come un film su un ciondolo (che ruba giustamente la scena ai due protagonisti, perché ha il vantaggio di essere muto e più carismatico di loro), poi diventa una lunga corsa alla benzina spaziale (gli sceneggiatori avranno visto troppo Mad Max sotto acido), che si trasforma in una rapina, che ridiventa un'altra rapina, che si trasforma nella "roba di Kessel", e finisce per urlare "sequel! faremo sequel di questa roba! fregatevi le mani (ma sulla carta vetrata)."
Io dubito che lo rivedrò per molto tempo, vorrei dargli una seconda chance in lingua originale, perché in Italia la situazione doppiaggio sta degenerando. Alden Erencomesichiama, che un attore che ha il nome simile al primo pianeta distrutto dalla Morte Nera, ecco, mi fa invocare a gran voce Turkin: ti sei confuso vecchio mio, la minaccia non era Alderaan, era Alden Ehrenreich, eliminandolo avresti comunque zittito milioni di anime con un pietoso sollievo. E dicevo, questo Alden è doppiato forse dallo stesso che fa la pubblicità a un deodorante per ascelle (magari è proprio lui! meglio non indagare). Emilia Clarke è truccata perfetta dalla prima all'ultima scena, facci caso, e per pur caso non ne esce peggio che in Terminator: Genisys (arimandatela nel mondo dei draghi).
La roba tecnicamente più inconcepibile è la fotografia, poi mi dirai se era la sala dove l'ho visto io, o se sul set i tizi licenziati si sono portati via i fari per dispetto, perché è tutto un grigio ombroso che non ho capito bene. O forse il buon Ron avrà detto: "no no, questa scena fa ca**re, rifacciamola", "Ron, non c'è tempo, il film esce tra una settimana", "allora abbassate le luci, magari non si nota che fa così schifo".
Ci rileggiamo sotto il tuo commentone, in una scena stile Frodo e Sam aggrappati all'ultimo scoglio circondati dal magma, mentre il mondo di Guerre Stellari finisce definitivamente in pezzi. Niente aquile per me, nemmeno uno sgangherato Ala-X. Lasciatemi morire qui.
p.s. stà a vedere che Harrison Ford aveva capito tutto, perciò ha fatto la fine che ha fatto...
Bob.
Salta all’occhio come nella versione di Howard, l’umorismo sia stato bandito, tranne con la pessima Robot che non fa ridere (sob!). Harrison Ford è da “Il ritorno dello Jedi” che voleva uccidere Han Solo, da quando sono arrivati gli Ewoks e tutto è degenerato, Harrison aveva DAVVERO capito tutto, quando vuoi commentare con un post qui sopra Bob basta che me lo dici, mi hai fatto spaccare dal ridere :-D Cheers!
Elimina