Mancava da un po’ un bel post sulle citazioni, ma Deadpool
mi dà sempre un sacco di materiale, quindi come fatto per il primo film, e come promesso durante il
commento a Deadpool 2, si replica!
Prima che mi mandiate D-Pool a casa ad ammazzarmi ve lo dico, seguono SPOILER
sul film!!
Questo post sulle citazioni e le strizzate d’occhio sarà un
bel casino, perché il nostro D-Pool qui non risparmia nessuno, prendendo per il
culo davvero tutti in maniera estremamente democratica, da che parte
cominciamo? Facile, dalla colonna sonora!
Céline Dion - Ashes
Era dai tempi di Titanic
che Céline Dion non ci ammorbava con uno dei suoi pallosissimi pezzi, ed io Cassidy,
in pieno possesso delle mie capacità di intendere e di volere (più o meno) non
vi consiglierei MAI una sua canzone, ma il video di “Ashes” dovreste proprio
vederlo:
Ed ora che ci penso, sia Céline Dion che Ryan Reynolds sono
canadesi, quindi Ryan, per fare ammenda di un film dove sei riuscito ad
infilare dentro sia lei che il maledetto Phil Collins, come minimo per “Deadpool
3” devi farmi venire giù Neil Young, ok?
Deadpool uccide
l’universo Marvel
Credo che Deadpool 2 sia il film della Fox con più
riferimenti all’Marvel Comics Universe cinematografico di sempre, inevitabile
rivolgersi a Cable chiamandolo Thanos,
quando entrambi i personaggi sono interpretati dallo stesso attore, Josh Brolin.
Notevole etichettare Domino come “Vedova Nera nera”, ma il meglio Deadpool lo
raggiunge quando fa il verso proprio al personaggio di Rossella Di Giovanni,
cercando di calmare non Hulk, ma il gigantesco Fenomeno (Juggernaut in
originale) con la frase «Ehi, ragazzone. Il sole sta calando» direttamente da Avengers: Age of Ultron.
«Sei così cupo,
sicuro di non venire dall'universo DC?»
Con questa (brillante) frase il Mercenario Chiacchierone
sdrammatizza l’entrata in scena di Cable, ma non è l’unica frecciatina lanciata
alla Distinta Concorrenza, ad esempio nei primissimi minuti il nostro torna a
casa da Vanessa (Morena Baccarin) dicendo che stava facendo a botte con un
“Cazzone incappucciato” per poi scoprire che anche la sua mamma si chiamava
Martha.
La Distinta Concorrenza pagherà in eterno per Martha! Non
solo D-Pool vi ha già presi per il culo nei fumetti, ora pure al cinema. Gonfi! Dovete morire gonfi per i vostri errori!!
Non per soldi... ma
per Colosso
![]() |
Deadpool uccide la Distinta Concorrenza. |
Un fanatico degli anni ’80 come Deadpool non poteva
dimenticarsi di rifare la scena della radio di John Cusack in “Non per soldi...
ma per amore” (1989) del mio amico Cameron Crowe, però sotto la finestra della
camera di Colosso! E a proposito del gigante russo…
«Seguimi tranquillo o
avrai problemi»
![]() |
Manca giusto QUESTA in sottofondo, poi la scena è completa. |
Se non altro abbiamo scoperto che in russia, Colosso anche
lui è cresciuto guardando e riguardando il Robocop di Paul Verhoeven!
X-Force
Negli anni ’90, i mutanti di casa Marvel dovevano affrontare
un losco figuro estremamente pericoloso, soprattutto per l’anatomia dei
personaggi che disegnava, sto parlando di Rob Liefeld.
Il ragazzo ha tanto difetti, ma oltre ad aver contribuito a
creare Deadpool, nel 1991 su testi di Fabian Nicieza creò il gruppo d’azione
guidato da Cable noto come X-Force, che nel corso degli anni ha modificato
molte volte la sua formazione, ma siccome molti dei suoi componenti fanno una
(breve!) comparsata anche nel film, vediamoli uno per uno, per cavalleria,
iniziamo dalle signore.
![]() |
Spalle giganti, mani piccolissime… non si esce vivi dagli anni ’90. |
Domino
Domino possiede l'abilità di modificare inconsciamente le
probabilità a suo favore, il risultato di questo potere è quello di piegare gli
avvenimenti a suo vantaggio, in modo da avere costantemente "fortuna"
in situazioni di pericolo. Un po’ come il vostro amico che schiva sempre la
cacca di piccione, di solito quando è seduto accanto a voi che invece siete
nati sfigati.
Nel film non sappiamo se i suoi poteri siano frutto del “Progetto
Armageddon” come nel fumetto, ma una degli effetti collaterali dei suoi
fortunati poteri, è la macchia nera sull’occhio molto in stile Dalmata, che dà
origine al suo nome.
![]() |
Mi piace la scelta cromatica, ma io non faccio testo, ho un dalmata. |
Con la scelta di Zazie (nel metrò) Beetz per la parte,
inevitabilmente i colori si sono invertiti, quindi la macchia sull’occhio è
diventata bianca, e pensate, senza che nessuno si lamentasse come al solito che
un determinato personaggio dei fumetti ha cambiato etnia nel passaggio al
grande schermo. Domino è davvero fortunata, persino queste (utilissime!)
polemiche è riuscita a schivare, come la cacca di piccione.
Bedlam
![]() |
Disegno pescato in rete, complimenti all’autore che ha riassunto alla grande! |
Personaggio più recente nato dalla mente di John Francis
Moore e dai disegni di Steve Epting, è in grado di generare un campo
bio-elettrico capace di perturbare sistemi meccanici ed elettrici, ma siccome nel
film è interpretato da Terry Crews, è più probabile che lì prenda semplicemente
a cazzotti.
Shatterstar
![]() |
Ogni volta che vedo Terry Crews scoppio a ridere, non dipende dal costumino. |
Altra invenzione di Fabian Nicieza e Rob Liefeld, come
descritto nel film è un alieno proveniente dal futuro alternativo noto come
Mojoverso, un luogo in cui il ciccionissimo Mojo, domina il pianeta tenendo
imbambolate le persone davanti alla televisione, e pensate, senza nemmeno il
bisogno di “Scendere in campo” con un partito politico chiamato “Forza
Mojoverso”.
Se Mojo è Jabba, Shatterstar è un po’ il Han Solo del
Mojoverso, un personaggio figo che però ha perso presto tutti i suoi motivi di
interesse, ed ora viene ricordato grossomodo come una di quelle robe strane che
si leggevano sulle pagine degli X-Men negli anni ’90.
![]() |
Il premio di miglior cosplayer va a… |
Zeitgeist
Arriva dal mio periodo di X-Force preferito, quello in cui a
scrivere era quel matto di Peter Milligan e a disegnare Michael Allred il papà
di Madman. Per farla breve Zeitgeist
può vomitare vomito acido proprio come fa nel film, ma in quella folle porzione
di storie, i componenti di X-Force (successivamente ribattezzata X-Statix)
morivano come mosche ad ogni numero, vuoi vedere che l’idea per la scena dei
paracaduti arrivava proprio da qui?
Svanitore
![]() |
Un potere che fa colpo sulle ragazze (citofonare U-Go Girl
per conferma)
|
Tenetevi forte perché Svanitore è stato creato da Stan Lee e
Jack Kirby! Il suo potere era fondamentalmente quello del teletrasporto, ma nel
film si gioca parecchio con il suo nome, tanto da dubitare che il personaggio
esista veramente, almeno finché non si vede l’attore che lo interpreta, niente
popò di meno che… Brad Pitt!
Pitt è stato a lungo il nome più papabile per il ruolo di
Cable a cui ha dovuto rinunciare per via di precedenti impegni lavorativi
(storia vera), ma in virtù della sua amicizia con Ryan Reynolds, non ha detto
di no a fare un salto sul set per un cameo, davvero brevissimo!
Peter
![]() |
Lo so è un po’ poco, ma è l’unica immagine che ho trovato su Google. |
Ma il migliore di tutti resta Peter, l’umano senza poteri
che non fa assolutamente nulla, se non aggiornare il suo profilo twitter e
Linkedin!
Facce note
![]() |
Direttamente dalla pagina Linkedin di Peter! |
Quando Cable arriva nel nostro tempo, facendo il verso a Terminator, incontra due buzzurri locali
a cui chiede in che anno si trova, sotto le barbe dei due “Redneck” ci sono Matt
Damon e Alan “Firefly” Tudyk! Sto iniziando a pensare che l’agenda dei numeri
di telefono di Ryan Reynolds sia spessa come le pagine gialle.
Cable
Mi immagino che razza di mal di testa deve essere venuto
agli sceneggiatori, davanti alla missione (impossibile) di riassumere al cinema
le origini di Cable, che nei fumetti sono piuttosto intricate. A grandi linee è
andata così:
Vero nome, Nathan Summers, figlio di Scott “Ciclope” Summer
e Madelyne Pryor, il clone di Jean Grey (non fate domande, è andata così), infettato
dal cattivissimo Sinistro (che si chiama così, non perché sia mancino) con un
virus tecnorganico il pupo venne spedito nel futuro per essere curato. Qui il
ragazzino, telepate di infinita potenza, ha imparato ad usare buona parte dei
suoi poteri mutanti, per tenere a bada il virus, questo spiega perché ha solo
un braccio robotico. Per compensare però Cable ha imparato a combattere usando
tutte le armi possibili, specialmente i grossi fucili che ha sempre sfoggiato
nei fumetti.
Di ritorno al nostro tempo, in pieno stile Terminator, per dare la caccia a
Sinistro (che si chiama così nemmeno per ragioni politiche) è diventato uno dei
mutanti più cazzuti in circolazione, il suo legame con la figlia Hope, citata
nel film, è molto diverso, in realtà Hope nei fumetti è stata la prima mutante nata
dopo che Scarlet Witch aveva tolto i poteri a quasi tutti i mutanti del
pianeta. I due nei fumetti non sono parenti, diciamo che Hope è più una figlia
adottiva, ma il legame è più o meno lo stesso. Vi rendete conto da soli che per
riassumete tutta questa roba ci sarebbe voluta una trilogia di film, ma sono
sicuro che qualcosa verrà recuperato per le prossime apparizioni di Cable.
Black Tom Cassidy
(bel nome!)
![]() |
Sacchetti, marsupi, tasche e taschini come se non ci fosse un domani. |
![]() |
Dedicata agli X-Lettori che so apprezzeranno. |
Il mutante irlandese, cugino del Banshee (intra)visto in X-Men First Class è un mutante capace di
manipolare la vita e la struttura vegetale, in questo film fa una piccola apparizione,
ma è risaputo che se lui è in giro, tanto lontano non può essere il suo solito compare,
meglio noto come…
Il Fenomeno (Juggernaut,
non Rocco Siffredi)
Personalmente ho molto apprezzato la versione in CGI (ma non
la CGI stessa) del personaggio, decisamente più riuscito che quella ridicola
versione vista in X-Men Conflitto finale,
in cui era interpretato da Vinnie Jones con i muscoli di gomma (eh vabbè).
Come ammette lui stesso nel film, Il Fenomeno indossa il suo
caratteristico elmetto per proteggersi dai poteri psichici del fratellastro, il
quale è costretto su una sedia a rotelle. A questo punto è chiaro a tutti che
si, stiamo parlando di Charles Xavier. Per dirla alla D-Pool: Sento puzza di
Patrick Stewart qui.
La cosa curiosa che ci insegano i titoli di coda del film
(ecco perché bisogna sempre leggerli!) è che nel film Juggernaut è doppiato da…
Ryan Reynolds! Che nel film ricopre così tre ruoli, il terzo dei quali (sé
stesso) arriva nelle scene dopo i titoli di coda, di cui è proprio il momento
di parlare!
![]() |
Metallo pesante. |
Le scene post credits
(…di cui è proprio il momento di parlare!)
Forse non saranno le più epiche mai viste al cinema, ma
quella di Deadpool 2, rischiano di
essere sicuramente le più divertenti!
Sono ben cinque, ma le due migliori sono quelle che vedono “Doppia
R” assoluto protagonista, nella prima, sfruttando il sistema per viaggiare nel
tempo di Cable, fornito a Deadpool da Testata Mutante e Yukio, torna indietro
nel tempo fino al 2009, ovvero alla primissima apparizione di Deadpool nel film
X-Men: le origini - Wolverine e al
grido di «Prego, Canada» sistema la timeline uccidendo la sua brutta copia
comparsa in quel film, posso dirlo? Facendo un favore a tutti, non solo al
Canada!
Ma non pago il nostro D-Pool fa una sortita anche nel nostro
mondo, eliminando lo stesso Ryan Reynolds, un minuto prima di firmare per
recitare in “Lanterna Verde” (2011), un film che finalmente ha un senso di
esistere, per essere preso per il culo in questa scena!
![]() |
Cosa dicevamo sulla campagna pubblicitaria di questo film? |
I tipi della Warner non hanno preso tanto bene lo “sfottò”
di Reynolds, e via Twitter hanno idealmente chiesto all’attore di restituire il
suo anello delle Lanterne Verdi, la risposta del Canadese è arriva presto, ed è l’ennesima figura di niente della
Distinta Concorrenza.
Mi sono perso qualcosa? Sicuramente! Anche perché il film è
un vero bombardamento di citazioni, per fortuna la natura ha creato la sezione
commenti, la trovate qui sotto e serve proprio a questo: Scatenatevi!
Con gli anelli finisce sempre male, chiedi conferma a Frodo. |
ottimo articolo grazie.
RispondiEliminardm
ovviamente fanno male quelli della warner a offendersi ( se è vero. non mi stupirei che invece siano daccordo con ryanolds).
parlatene male ma parlatene.
mi è venuta voglia di vedermi lanterna verde.
tu l'hai vosto?
voto secco ( in una scala da 0 a 10) ?
a ottobre uscirà soldado ( sicario 2) diretto dal figlio di sndokan( caro sollima sei un grande ma tuo padre di più) e con quelle pellacce di cable e vanisher( il vanisher non è brad pit...........)
saluti
Grazie mille capo! Si ma sicuramente è una gag organizzata tra Warner e Reynolds, nessuno fa niente per niente nel mondo dello spettacolo, però tanto di cappello, “Doppia R” grazie a questo personaggio si è messo sulla carta geografica e finalmente è pagato per fare quello che preferisce: Il cretino a tempo pieno ;-)
EliminaHo visto “Lanterna Verde” ai tempi quando uscì e poi mai più, mi è sembrato brutto e anche pieno di buchi, inoltre poi sono la peggiore persona possibile a cui chiedere un parere su Lanterna Verde, già trovo che il personaggio originale, sia uno dei super eroi più stupidi mai realizzati, sto con Garth Ennis che lo ha preso per il culo sulle pagine di Hitman.
“Soldato” lo aspetto, purtroppo non sono riuscito a commentare “Sicario” (cioè, in effetti lo avevo commentato ma poi per casini vari non ho mai messo il post) che aveva dei numeri, ogni film con Benicio è ben accetto ;-) Cheers
Vogliamo parlare del cameo degli X-Men? XD
RispondiEliminaCome dicevo nel post del film, è la versione estesa della gag del primo film, però mi ha fatto morire dal ridere :-D Uno spasso come questo film continui a giocare con il fatto di essere quello sottovalutato della Fox, quando invece è uno dei suoi tioli di punta, ci sono tante persone che non vedrebbero il nuovo X-Men, ma il nuovo Deadpool di sicuro! Cheers
EliminaInizialmente mi ha lasciato perplesso il fatto che, nonostante Deadpool sia ambientato ai giorni nostri, a comparire fossero le versioni giovani. Poi mi sono ricordato che quelli non invecchiano manco a volerlo... xD
EliminaInoltre la linea temporale è stata alterata dopo "Giorni di un futuro passato" adesso i giovani, sono gli X-Men in carica, lo so che "Apocalisse" era una schifezza ma così è ;-) Cheers
EliminaBell'articolo :) Il film al cinema non lo vedrò ma ho già trovato come rimediare.. ;)
RispondiEliminaMuchas gracias! Roba tua questo film, non può mancare dalle tue parti, aspetto il tuo parere ;-) Cheers!
EliminaTanta roba questo post. Le avevo beccate quasi tutte però dai! :)
RispondiEliminaMille grazie davvero ;-) Si, bisogna dire che lavorano sulla quantità, però sono davvero tante ma non difficili da beccare, forse la più complicata è quella relativa alla t-shirt che Deadpool indossa quando fa la sua sortita alla scuola Xavier per giovani dotati (strano non abbia mai fatto battute su questo dettaglio!), una maglietta con i gatti di Taylor Swift, non l’ho inserita nel post per la mia manifesta ignoranza in merito alla musica pop moderna, però il film è davvero un bombardamento di citazioni! Cheers
EliminaBeh, non avendo ancora visto il film, non saprei cosa aggiungere.
RispondiEliminaMa intanto mi son goduto il post.
Figo il battibecco sull'anello... comunque fa pubblicità anche alla DC.
Ma davvero l'attore che fa Cable è lo stesso di Thanos? Non credevo si potesse fare (anche se si tratta di due mondi narrativi separati).
Moz-
Ti ringrazio, sono certo ti godrai anche il film ;-) Si comunque, tutta pubblicità anche per la Distinta Concorrenza, poco ma sicuro!
EliminaProprio lui, per altro è già anche successo, J.K. Simmons è stato prima J.Jonah Jameson negli Spider-Man di Raimi e poi l’ispettore Gordon in “Justice League” (storia vera), ancora prima Ben Affleck (Daredevil e Batman), Halle Berry (Catwoman e Tempesta) e poi vabbè, Michael Keaton, non serve che ti dica chi ha interpretato ;-)
Alla fine Josh Brolin è rimasto in casa Marvel, ed è pure giustificato dal personaggio in CGI ;-) Cheers
Visto l'argomento odierno passo solo per un saluto a volo! A domani ragazzi!
RispondiEliminaA domani capo! Domani post per tutti oppure per nessuno dipende, resto con il mistero :-P Cheers
EliminaArticolo stupendo!!
RispondiEliminaNon conoscevo tutti questi riferimenti e soprattutto le origini dei vari personaggi, è stato molto interessante :D
Praticamente ho colto solo la citazione a Thanos XD
PS: Peter idolo indiscusso.
Oh meno male sono contento che ti sia piaciuto! Mi diverto a scriverli e spero che siano anche utili, ed ora vogliamo Peter in tutti i film della serie, trovate un modo per inserirlo nei seguiti! ;-) Cheers
EliminaOttimo articolo!
EliminaBuono soprattutto il trafiletto su Cable e sintetico il giusto, peccato però che sia stato necessario sacrificare il periodo Askani e la lotta con Apocalisse.
Giusto se non si fosse capito, l'origine del mio nick è proprio un omaggio a Nathan Christopher Charles Dayspring Summers, Askani'son :p
Nathan
Che poi è anche la mia parte preferita, ma ho dovuto sforbiciare, perché ero già parecchio lungo come post. La tua firma Nathan l’ho notata subito, sono come quelli che vanno in giro a farsi chiamare che so… Cassidy, sai ‘sti nerd senza ritorno no? ;-) Cheers!
EliminaNon per fare il precisino ma black Tom Cassidy aveva in origine altro poteri che nulla avevano a che fare con i vegetali. Era capace di generare energia e colpi concussivi e usava un bastone per focalizzare questo potere. Poi ha sviluppato i poteri di cui parli nel post
RispondiEliminaHai ragione da vendere, ho peccato di pigrizia, volevo sottolineare la presenza di Black Tom Cassidy, una specie di “Araldo” del Fenomeno, visto che i due viaggiano come sempre in coppia, quindi sono andato con l’avanti veloce. I poteri dell’Irlandese sono fuoco e fiamme, il potere di controllare piante e vegetali è arrivato dopo, assolutamente corretto. Cheers!
EliminaA dir la verità io mi lamentai di Domino, più che altro potevano tingerle la pelle come per Gamora (ma forse poi ci sarebbero state polemiche discriminanti su questo... insomma non se ne esce!)
RispondiEliminaPer me Domino è con la pelle color latte e la macchia nera. Poi può anche nascere su un altro pianeta.
Per quanto riguarda la scena del paracadute secondo me assolutamente si, cita volutamente la morte di tutta X-Force nel primo numero di Milligan, ci ho pensato subito al cinema.
Altre citazioni... al momento mi viene in mente solo il costume coperto di polvere/cenere a citare quello grigio di X-Force.
Ma Gamora è un caso a parte, Zoe Saldana recita solo donne colorate dopo “Avatar” come dice il Venerabile Ortolani ;-) Anche a me piace la Domino color Dalmata del fumetto, ma pure questa si lascia guardare dai :-P Vero il costume grigio, ci sta vero non ci avevo pensato! Cheers
EliminaMi spiace ma non son d'accordo, ik personaggio in sé funziona benissimo anche così, tanto le han cambiato pure il carattere, ma la macchia non si notava nemmeno in molte scene.
EliminaÉ il classico personaggio di cui vorresti sapere di più, magari nel seguito, hai ragione la macchia non si notava nemmeno, ma io stavo guardando la scollatura quindi potrei essermi distratto :-P Scherzi a parte, la macchia è in parte la ragione del suo nome. Cheers
EliminaVogliamo parlare della citazione a I Goonies. "Willie l'Orbo" :D
RispondiEliminaMicidiale, veramente micidiale, che poi arriva ad un niente da quella su John Connor, combo letale ;-) Cheers
Elimina