Artista: ZZ Top
Aggiungo solo un estratto
dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:
Craig Gillespie non sporca il foglio e
sottolinea alcune scene con la giusta selezione musicale, quella di “I, Tonya”
è davvero ottima, oltre ai gli citati ZZ Top, si gioca tante ottime canzoni,
tipo “Gone Daddy Gone” dei Violent Femmes, durante le tante liti famigliari tra
Tonya e il baffuto marito Jeff Gillooly (Sebastian Stan), oppure la sempre
bellissima “The chain" dei Fleetwood Mac durante il complicato processo, mediatico
e non solo alla Harding. Certo, alcuni passaggi sono un po’ faciloni, tipo
usare “Romeo and Juliette” come sottofondo all’amore che sboccia tra Tonya e il
futuro marito, ma secondo voi io posso lamentarmi con qualcuno che utilizza di
Dire Straits in un film? Ma dai, non scherziamo!
«La gente vuole qualcuno da amare ma anche
qualcuno da odiare…»
Grandi gli ZZTop!
RispondiEliminaMi piacciono un casino schitarrazzatori di gran classe! Cheers
EliminaIl video non si vede! Comunque questo post piacerebbe molto a mio cognato, lui stravede per gli ZZ Top!
RispondiEliminaOh cacchio hai ragione! Lo hanno tolto dal TuTubo per questioni di diritto, non importa ho modificato il post, così è più completo, grazie per avermelo fatto notare! ;-) Gli ZZ Top sono un gran gruppo, finiscono sempre nella mie varie playlist, fanno un Hard Rock quasi Southern Rock bello ignorante e figo, anzi “Afterburner” il disco che contiene proprio “Sleeping Bag” ed un'altra serie di pezzi fighi, è forse il loro primo disco di Hard Rock più classico. Cheers
EliminaTanto anni 80, quindi mi piace!
RispondiEliminaAmmetto però che non lo conoscevo 'sto pezzo.
No? Allora ti consiglio "Afterburner" è unno dei dischi più fighi degli ZZ Top, pieno di pezzi uno meglio dell'altro, tipo qusto ;-) Cheers
EliminaDa appassionato della lettera Z, amo gli ZZ Top anche se ammetto di averli conosciuti solo con Ritorno al futuro 3, e perché all'epoca beccai su Tele+ "Bill & Ted" che andavano a studiare musica nel futuro e tornavano con le barbe lunghe degli ZZ :-D
RispondiEliminaCome compito estivo mi prefiggo un ascolto ordinato della discografia del gruppo ;-)
Il loro cameo in "Ritorno al futuro 3" è uno spasso e mi ricordo anche molto bene la gag di "Bill & Ted" a cui aggiungerei la scena dei Simpson, in cui Bart a New York vede tre Rabbini per strada e li scambia per li ZZ Top ;-) I primi due dischi potrebbero sembrare un po' interlocutori, ma già dal terzo in poi "Tres Hombres" si sono alcuni dei loro pezzi migliori ;-) Cheers!
Elimina