sabato 3 marzo 2018

Rock 'n' Blog: Highlander

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che noi siamo i principi dell'universo.


Titolo del pezzo: Princes Of The Universe
Artista: Queen
Tratta dal film: Highlander

Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:

In teoria, Freddy Mercury e compagni avrebbero dovuto comporre solo un pezzo per il film, la travolgente “Princes of the Universe”, solo che come da loro vecchia abitudine (i Queen insieme a Dino De Laurentiis sono ormai presenze fisse di questa rubrica) si sono un attimo fatti prendere la mano ed hanno sfornato un intero disco, “A kind of magic”, la cui title track è stata composta da Roger Taylor prendendo spunto da una battuta di Christopher Lamber nel film che dice proprio “It’s a kind of magic”.

Il risultato finale è straniante, ma allo stesso tempo efficacissimo, in “Highlander” non c’è altra musica che quella dei Queen, il che contribuisce all’idea di un mondo fantastico, in linea con la natura fantasy della storia. Un mondo in cui tutti ascoltano i Queen… Che poi non è tanto diverso dal nostro, i Queen piacciono a tutti!

14 commenti:

  1. Che film. E che musica!! Questo è un ottimo modo di iniziare il sabato mattina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non potevano mancare, questo pezzo lo volevo in questa rubrica ;-) Cheers

      Elimina
  2. Ciao Cass, la conosci la bellissima Northen Sky di Nick Drake in Serendipity?
    Buon sabato :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao! Ho visto sicuramente il film un vita fa, prendo nota della tua richiesta e vado a studiare, grazie e buon Sabato! Cheers

      Elimina
  3. Mi vengono i brividi! Fantastico davvero perché perfetta per il film e straordinaria ovviamente la canzone ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo, è un pezzo potentissimo, certo "Who wants to live forever" è più bella/emozionante/famosa, ma questa secondo me è quella che incarna al meglio il film ;-) Cheers

      Elimina
  4. beh questo film deve molto alla colonna sonora dei Queen, che fanno - non voglio esagerare - il 30-40% del film... così come deve molto alle magnifiche location scozzesi, tra cui l'Eilean Donan Castle, che ho visitato un anno fa...
    grande Cas che ci hai ricordato sto pezzo memorabile!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La penso proprio come te, le musiche sono una delle ragioni per cui il film è ancora di culto oggi, per altro, l'Eilean Donan Castle, doppietta per Sean Connery, era anche la sua residenza in "Entrapment", ecco la Scozia è un posto che vorrei proprio visitare! ;-) Cheers

      Elimina
  5. Grandissima colonna sonora, forse è uno dei casi in cui la Soundtrack supera il film come livello :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Forse anche come popolarità, per quanto il film sia famosissimo, di sicuro tutti conoscono le canzoni, ma proprio tutti! ;-) Cheers

      Elimina
  6. Spettacolare! Era usata anche per la serie TV, giusto? Che non ho mai visto, era il periodo dei mondiali Italia 90 se non erro, lo seguivano dei ragazzi di Bergamo, poco più grandi di me, figli di amici dei miei conosciuti in vacanza a Rimini... E INVECE NO! Ho appena controllato e la serie è del '92, quindi devo aver unito due distinte visite dei bergamaschi (oppure l'anno era giusto e seguivano qualche partita legata agli europei). Mi piace mantenere il commento originale, senza modifiche dopo le mie ricerche 😆

    Ammetto che non sapevo assolutamente nulla di A Kind of Magic, né che fosse presa da una frase di Christophe (mi sai dire quando è diventato Christopher? Nelle vecchie VHS di mio cugino - il mitico Subway - aveva ancora il nome in francese - se non mi fai un articolo su Subway smetto di seguirti - non è vero ma mi piacerebbe tanto leggerlo! - se non ti piace il Luc Besson delle origini, perdi un po' di punti) e né che fosse legata alla colonna sonora.

    Chiudo qui il commento delirante!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi pare ci fosse anche nella serie tv, ma potrebbe essere un “Effetto Mandela”, anche se la serie la guardavo, ancora oggi mi sbaglio chiamando il protagonista di questo film Duncan MacLeod, che invece era il protagonista della serie tv. Vedi? La memoria attorno alla serie gioca a tutti brutti scherzi, e non siamo nemmeno vecchi come MacLeod! :-P

      Penso che lui sia ancora Christophe,”Christopher” è una specie di soprannome, credo se lo sia dato da solo quando bazzicava gli americani in carriera, dovrei verificare ma mi pare sia così. Scherzi? “Subway” è fighissimo, a ma è sempre piaciuto Luc Besson, fino ad “Angel-A” l’ho sempre difeso a spada tratta, anche “Le Dernier Combat” mi piace un sacco. Sei sempre benvenuto, in particolare quando mi tiri fuori queste chicce ;-) Cheers!

      Elimina
  7. Con i Queen sfondi una porta aperta...Semplicemente grandiosi...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ogni tanto mi piace vincere facile ;-) Ma questa rubrica richiedeva la loro presenza, non è detto che sia finita qui anzi. Cheers!

      Elimina