Quando la Geek League chiama, il vostro amichevole Cassidy
di quartiere risponde sempre presente! Il primo post è stato un vero spasso, ma la seconda missione ufficiale si
prospetta anche migliore, non perdiamo altro tempo e cominciamo.
Questa volta il nostro intrepido leader, il Prof. Möuze ci ha assegnato una missione musicale, argomento che mi trova sempre molto ben predisposto, quella che segue è una compilation di sigle e colonne sonore a tema Geek, tenetevi forte e alzate il volume!
1. Sigla cartoon:
G.I.Joe
Tutta la mia idea di interventismo bellico inizia, finisce e
si esaurisce con: «All'attacco G.I.Joe, per difendere la pace, contro il cobra
più vorace, alla tregua dite no!»
Appena sento l’attacco (Five, four, three, two, one... Fire)
automaticamente reagisco come Roger Rabbit quanto parte “Ammazza la vecchia”, tempo
due secondi sono già in piedi a cantare a squarciagola (storia vera).
2. Sigla telefilm: Riptide
Ero abbastanza tentato di usare la mitica sigla di MacGyver,
poi mi sono detto, optiamo per qualcosa di un po’ meno abusato, poi in fondo,
il mitico telefilm “Riptide” è anche il mio nome di battaglia nella Geek League quindi perché no?
Elicotteri, motoscafi veloci, ragazze in costume e Robot. No
sul serio, serve altro?
3. Sigla programma
tv: Lunedì Film
Non ho scelto la mitica sigla di Notte Horror, semplicemente perché dura davvero troppo poco per una
compilation, quindi ho optato per i due minuti di Dubudadubudubudà della sigla
di “Lunedì Film”. Un brano rock composto dagli Stadio, che si avvaleva
dell’improvvisazione linguistica di Lucio Dalla, che ha egregiamente fatto da
introduzione a tante prime tv su Rai 1 durante la mia infanzia. Ma se la musica
era notevole, le immagini non erano da meno, il gabbiano svolazzate fatto di
pellicola cinematografica era pura psichedelia.
4. Colonna sonora
cinema: TRON (1982)
Le colonne sonore dei film sono un argomento che mi sta acuore, ma per scegliere una davvero Geek non ho avuto troppi dubbi, ho sempre adorato l’originale “Tron” del 1982 (di quella porcheria di seguito, non voglio nemmeno
sentir parlare), un film che fin dai suoi titoli di testa, sapeva come portarti
direttamente dentro un computer!
Qui trovate anche il tema principale del film, quello che
manda in tilt il "Master Control Program" ogni volta che comincia:
5. Colonna sonora
videogame: Monkey Island
Niente scalda il mio cuoricino Geek come il tema principale
del mitologico “The secret of Monkey Island”, nessuno ha mai utilizzato gli 8 Bit
in maniera più poetica di così!
Ed ora, passate ad ascoltare anche le altre Geek-Compilation!
Omiverso
Il Bazar di Riky
Storie da birreria
Cent'anni di nerditudine
Gioco Magazzino
Gameocracy
La cupa voliera del Conte Gracula
Pietro Saba world
Moz O'Clock
La tana dell'orso chiacchierone
The reign of Ema
Cornerhouse's Pub
Stories
Non c'è paragone
Il Cumbrugliume
Inoltre, diamo il benvenuto ai nuovi membri della Geek League!
Il mangiastorie
Mr. Coder
W@lly Said!
Il Bazar di Riky
Storie da birreria
Cent'anni di nerditudine
Gioco Magazzino
Gameocracy
La cupa voliera del Conte Gracula
Pietro Saba world
Moz O'Clock
La tana dell'orso chiacchierone
The reign of Ema
Cornerhouse's Pub
Stories
Non c'è paragone
Il Cumbrugliume
Inoltre, diamo il benvenuto ai nuovi membri della Geek League!
Il mangiastorie
Mr. Coder
W@lly Said!
Inoltre, seguite la PAGINA del FACCIALIBRO della GEEK
LEAGUE!
Avete un blog o uno spazio che parla di cultura pop, retro,
nerd e geek?
Abbiamo bisogno di voi! Entrate a far parte della GEEK
LEAGUE!
Clicca qui per tutte le informazioni!
Ottima scelta Lunedì cinema, quanto mi gasava! :D
RispondiElimina“Notte Horror” era davvero troppo breve, quindi la scelta immediata è stata “Lunedì Film” quel pellicano, albatros o cosa cacchio era la perfetta introduzione verso un sacco di film che amo ancora oggi. Cheers
EliminaEcco appunto, un'altra sigla di cartone animato sontuosa.
RispondiEliminaChe peraltro la sigla italiana era molto più bella della sigla originale. Dio quanto spacca Dorati!
I Gi-Joe è un cartone dell'infanzia veramente dimenticato che vorrei recuperare :'(
Mi levo il cappello anche davanti a 'Lunedì cinema' e alla colonna sonora di Tron!
La sigla Yankee mi piaceva, ma quella italiana levati, ma levati proprio, gli dava un paio di piste all’originale ;-) Io lì adoravo, penso di aver combattuto sei o sette guerre termonucleari globali con i soldati della Hasbro. Cheers!
EliminaOttima compilation di cose che conosco solo per nome o pochissimo ahah
RispondiEliminaMi ascolterò con calma tutti i brani :D
Si in effetti sono un po' datate, ma inizio ad esserlo pure io :-P Grazie mille e buon ascolto! Cheers
EliminaFratello di isole scimmiesche! ❤️
RispondiElimina"Io sono la gomma, tu la colla" (Cit.) Bro-fist! Cheers
EliminaGrandissima compilation!
RispondiEliminaOh, se non avessimo fatto scelte diverse ci saremmo trovati entrambi con la sigla di McGyver! :-)
Quindi anche questi ci accomuna, alla fine non lo abbiamo scelto ma quello zazzerone tutto fare è stato un idolo per entrambi ;-) Cheers
EliminaDa piccolo volevo avere le sue capacità, oggi vorrei avere il suo zazzarone! XD
EliminaAhaaha esatto hai centrano il punto :-D Cheers
EliminaGesummaria Riptide e Tron! E poi mi hai dato il colpo di grazia con The Secret of Monkey Island! Passo dagli altri della Geek League, ma temo che andò in overdose nostalgica.
RispondiEliminaCorri seriamente il rischio amico mio, felice che tu abbia gradito la compilation ;-) Cheers
EliminaMitico Riptide, ma tu infatti sei il Riptide d'Italia XD
RispondiEliminaGrande la themesong di Tron... che film! La Disney che spacca!
Sulla sigla di G.I.Joe ho sempre un aneddoto particolare... XD
Moz-
Me lo ricordo il tuo aneddoto sulla sigla dei G.I.Joe, ricordo il tuo post ;-) Vero, la Disney che ancora ci provava a sperimentare! Ti ringrazio, alla fine mi sono lasciato contagiare dal nome di battagli, ci stava ;-) Cheers
EliminaG.I.Joe del grandissimo e compianto Dorati :,(
RispondiEliminaE monkey Island...ovazione!
Sbatti qui un cinque altissimo! ;-) Cheers
EliminaMonkey Island bellissima, le altre sinceramente (a parte Tron) mai sentite, comunque interessante compilation ;)
RispondiEliminaGrazie mille capo, sono contento ti sia piaciuta ;-) Cheers
EliminaDevo davvero decidermi a giocare a 'sto Monkey Island.
RispondiEliminaUn capolavoro, ne più ne meno di un capolavoro, ti piacerà ;-) Cheers
EliminaBentornata alla Geek League e viva le compilation!
RispondiEliminaRiptide avrebbe meritato di durare molto di più.
Anche secondo me, lo trovamo molto divertente, certo non aveva il peso specifico di altre serie del mattino (come le chiamavo da bambino) ma aveva il suo perché ;-) Cheers
Elimina1. mamma mia, grandissima scelta anche tu! Non ti dico cosa cantavo al posto di "alla guerra dite no" perché sto preparando un post sulle mie storpiature riguardo le sigle.
RispondiElimina2. il telefilm non lo seguivo ma la sigla la ricordo, bella scelta!
3. mi inchino a questa scelta! Mi basta riascoltarla ogni volta per tornare bambino. Uso il volatile fatto di pellicola per una mia rubrica.
4. mi trovi del tutto ignorante perché sono venuto a conoscenza del film quando è uscito il sequel.
5. altra mia grave mancanza perché il gioco al tempo uscì solo per PC e io il primo ce l'ho avuto troppo tardi. Ho recuperato una collection per PS3 ma ancora la devo avviare dopo 5 anni circa.
Non vedo l’ora di leggerlo, mi sto già fregando le zampette ;-) Non è per fare i nostalgici a tutti i costi, ma quel pennuto pellicolato faceva la sua porca figura in prima serata! Una volta di queste dovrò trovare il tempo per scrivere dell’originale Tron, grazie mille! Cheers
EliminaCon Guybrush ammazzi tutti.
RispondiEliminaColonna sonora meravigliosa!
Qualcuno ha scoperto il fascino della pirateria con Jack Sparrow, altri con Guybrush Threepwood, come avrebbe detto Bruce Willis in Armageddon: «Vinciamo noi Grace».
EliminaTu non ti chiami Grace, ma il senso è lo stesso ;-) Cheers
Belle queste iniziative. Si scoprono sempre chicche interessanti. E poi "Monkey Island", "Riptide", "Lunedì Film",... Che cosa vogliamo aggiungere?
RispondiEliminaDue birre medie? Quelle ci stanno sempre bene. Bro-Fist! Cheers
EliminaG.I. Joe... non li reggevo, ma quella sigla è davvero bella! Nemmeno io ricordo cosa capissi in "alla tregua dite no", vai a sapere :P
RispondiEliminaDi Riptide non ricordavo più la sigla, non lo recuperano mai, in TV. Personalmente, lo preferivo di molto a A-Team.
Lunedì film: qui siamo in piena "zona bruschette", non so da quanto non la sento più, farebbe il suo figurone anche come canzone "normale"! :D
Tron: mi accodo al commento sul sequel fuori tempo massimo.
Monkey Island: davvero bel tema, molto stiloso! ;)
Il cartone era in linea con il tempo, con tanto di storiella morale finale, ma sono sempre stati il mio giocattolo preferito, quindi mi consumato le cornee a guardare il cartone animato ;-)
EliminaEra la versione balneare, l’A-Team poteva contare su attori e registi migliori, la Riptide però era decisamente più geek. Cercavo proprio l’effetto bruschetta, quindi ho pescato dal cassettino dei ricordi. Cheers!
Con Riptide hai già vinto...
RispondiEliminaOttime anche le altre scelte, alcune delle quali, sai che apprezzo molto...
Cassidy non delude mai :)
Ti ringrazio molto, ma i nostri gusti sono parecchio simile sulle cose giuste ;-) Cheers
EliminaLe colonne sonore di Tron e Monkey Island sono capolavori totali, indimenticabili senza ombra di dubbio. Le altre tre invece mi mancano che è un piacere!
RispondiEliminaSono due titoli con cui non si sbaglia mai, gli altri mi fa piacere averteli fatti scoprire. Cheers!
EliminaMadonna Riptide! Non ricordo nulla di sta serie, solo l'elicottero e il robot.
RispondiEliminaA me Tron Legacy piace :P
Eh cavolo, Lunedì Film! Quando i film li facevano ad un orario umano!
So che una volta di queste dovrò affrontare anche il secondo capitolo, soprannominato in amicizia (si fa per dire): “Tron LEVATI” :-P Esatto era una delle migliori occasioni per vedere i film in tv senza dover fare nottata. Cheers
EliminaVedo che Tron, sia nella versione originale che nel rifacimento, riscuote successo musicalmente parlando! Ecco, sì, su Legacy avrei qualcosa da ridire maaa sorvoliamo! :)
RispondiEliminaSono molto legato al primo film, del secondo riconosco che la colonna sonora dei Daft Punk ha molti estimatori, sul film preferirei non dire nulla :-P Anche se di positivo possiamo dire che ha dato vita alla serie d’animazione “Tron: Uprising” quella sì davvero bella ;-) Cheers
EliminaMa sai che la sigla dei G.I.Joe non l'avevo mai sentita tutta! Quella di Riptide non la ricordavo così scansonata. Lunedì Film è sublime tra gli Stadio e Dalla c'era magia!
RispondiEliminaOooohh wow: tu hai scelto l'originale Tron e io il Legacy... Daje questa è sinergia!
Complimneti per Monkey Island :D
Insomma, ottima scaletta!
Esatto ci siamo trovati da qualche parte all’interno del sistema operativo di Tron, bro-fist, anzi: Tron-Fist! ;-) Ti ringrazio molto, si dici bene, scanzonata è la parola giusta, in pratica due protagonisti (su tre, se escludiamo il Robot) della Riptide passavano il tempo a fare a gara a chi rimorchiava più ragazze. Cheers!
EliminaGrandi scelte, soprattutto G.I. Joe, Lunedì Cinema e Monkey Island.
RispondiEliminaTi ringrazio moltissimo! :-D Cheers
EliminaOttima selezione.
RispondiEliminaLa sigla di Lunedì Film è qualcosa che è stato un peccato vedere sparire, un'opera d'arte (per musica e immagini) che come molte altre cose è stata messa da parte... Però ci teniamo l'orribile sigla del TG1...
A me piaceva molto (anzi, più di molto) la sigla di "Alla ricerca dell'arca", sebbene non fosse originale ("The promise you made" dei Cock Robin), ma quelle immagini suggestive di Petra in Giordania mi hanno sempre affascinato.
La sigla di Monkey Island ha del meraviglioso, per come è stata realizzata. Ci ho giocato quando oramai erano in voga i capitoli per Windows ed era già uscito "Grim Fandango", ma è stata un'esperienza di gioco che questa musichetta mi richiama perfettamente alla mente... Quel muoversi tra i vicoli da un negozio all'altro, i duelli per le strade isolate, il mettere assieme oggetti assurdi (manco MacGyver avrebbe mai pensato di usare in quel modo un pollo di gomma con la carrucola!)...
Mi manca quella sigla, andrebbe recuperata. Mi hai citato "Monkey Island" e "Grim Fandango" a distanza ravvicinata, rischio una reazione tipo Giovanni: «Non ce la faccio, troppi ricordi» ;-) Cheers
EliminaEcco la sigla: clicca. ;)
EliminaSpettacolo grazie! ;-) Cheers
Elimina