mercoledì 28 marzo 2018

Ash vs Evil Dead - 3x05 - Baby proof: I bambini, perché nessuno pensa ai bambini!


Sapete cosa mi rimette in pace i Chakra quando gli adorabili bambini che abitano al piano di sopra mi tirano giù dal letto la domenica mattina? Il nuovo episodio di “Ash vs Evil Dead” in cui il nostro eroe deve vedersela con un bambino altrettanto demoniaco! Se vi siete persi qualcosa trovate il riassunto dell’episodio precedente QUI, ed ora il solito avviso: SPOILER!

Ditemi cosa volete, ma il titolo “Baby proof,” che è un po’ come dire “a prova di bambino” è un’idea notevole, il bambino in questione è la demoniaca progenie di Ash messa al mondo da Ruby (Lucy Lawless), somiglianza che il nostro eroe riconosce subito, certo quando il piccolino ha i suoi occhi azzurri, la sua stessa notevole mascella e la ehm, mano destra fatta a forma di piccola motosega biomeccanica (eh? Anzi come direbbe Ash: «W.T.F.»), diventa difficile non riconoscere la paternità.

"Vieni piccolino, ora ti faccio vedere cosa succede a tirarmi giù dal letto mentre sto dormendo".
Questo quinto episodio diventa di fatto una specie di spettacolo di Wrestling con due portare principali, da una parte per fermare un indemoniato Pablo (Ray Santiago), troviamo Brandy (Arielle Carver-O'Neill) e Kelly (Dana DeLorenzo) ancora alle prese con il suo nuovo “Pablaccio”, un polpaccio a forma di Pablo con tanto di baffi, che si rivela essere subito in connessione con l’originale.

L’altro evento è quello principale, Ash (sua maestà Bruce Campbell) contro il piccolo bastardello, in qualche modo aiutato dalla ragazzona bionda di origini Svedesi (o Norvegesi, tanto per Ash è tutto uguale) tenuta in ostaggio da Ruby, da che parte cominciamo? Applichiamo un po’ di cavalleria, Kelly e Brandy.

Non so se "She's got legs" degli ZZ Top è indicata, ma avete capito il concetto.
L’idea del “Pablaccio” è molto divertente, specialmente quando Kelly scopre che la nuova schifosissima bocca spuntata sulla sua gamba è direttamente collegata all’apparato digerente dell’originale Pablo, armata di zippo la ragazza mette subito alla prova questo nuovo trucco degno di un prestigiatore.

A mettere fine alla disputa però è Brandy, che pianta il pugnale Kandariano nel cuore di Pablo mandandolo, al creatore? Beh non proprio, in un reame tra i mondi in cui si è rifugiato lo spirito dello zio di Pablo, il mitico El Brujo. Ed è proprio qui che inizia il rituale per l’anima del ragazzo, se Ash in L’armata delle tenebre doveva scegliere tra tre copie del Necronomicon, qui Pablo dove scegliere tra tre contenitori pieni di sangue, due di questi lo danneranno per sempre, ma uno lo trasformerà nel Brujo Especial, che come commenta Pablo, sembra il nome di una birra.

"Ma come fa Ash a farlo da quasi quarant'anni".
L’esorcismo è lungo e complicato, ma quello che si risveglia dopo il rituale è un Pablo tutto nuovo, e pure molto sicuro di sé, che prima bacia Kelly e poi si mette sulle piste di Ash, convinto che il direttore della locale ferramenta sarà pure lo Jefe e il prescelto, ma ha comunque bisogno del suo aiuto!

Ma una cosa è vedere Ray Santiago e Dana DeLorenzo combattere il male, l’altra è vedere l’ennesima variazione sul tema: Bruce Campbell usa la sua faccia di gomma esibendosi in un corpo a corpo con il rappresentante delle forze del male di turno. Mi rendo conto che forse servirà un titolo più breve per questa specialità.

Voi direte non può esserci gara tra un omone grande e grosso armato di motosega e Boomstick e un bambino no? Ecco peccato che questo pupo sia un osso duro! Lo sconto tra i due è veramente uno spasso, non so se mi ha divertito di più Ash che cerca di convincere il bimbo che il suo Remington a doppia canna, calibro 12 (il migliore del suo supermercato) è un distributore di caramelle, oppure gli svariati soprannomi che il mascellone rifila alla Svedesona.

"Cass, se dici svedesona i tuoi lettori si aspettano come minimo Victoria Silvstedt".
Tra i più clamoroso ci sono da registrare: “Heidi”, un classico che non passa mai di moda, “Sunny Thompson”, un po’ oscuro per noi non americani, ma ideale se siete alle prese con una bionda platino, ma il vincitore morale resta “Ricola” che meriterebbe un premio!
Per equiparare la differenza di altezza tra lui ed Ash, il piccolo bastardello demoniaco non si fa nessun problema a prendere possesso del corpo morto della ragazza, entrando dentro di lei da, beh, mettiamola così, la frase battutaccia di Ash dice più di quanto potrei mai dire io con un largo giro di parole: «Sei davvero troppo piccolo per infilarti lì!».

No, no. Non è così che nascono i bambini. Proprio no!
Il risultato finale è che il piccoletto diventa il Ranger e il corpo morto della ragazza lo Jaeger da comandare, in un’altra clamorosa trovata di pura follia in puro stile “Ash vs Evil Dead” che dopo non vi farà mai più guardare le palle da bowling con gli stessi occhi, vedere per credere.

Eppure anche questa volta Ruby e la sua diabolica progenie trovano il modo di farla franca, anche se papà Ash pare aver fatto un deciso passo per conquistare la fiducia di sua figlia Brandy, in ogni caso anche questo episodio risulta molto divertente e finisce con un pezzo di Iggy pop, cosa si può chiedere di più? Ecco magari quel rinnovo della serie che continua a latitare, sono già provato per la (brutta) notizia su Rick & Morty, non facciamo altri scherzi eh?

6 commenti:

  1. stamattina mi ritrovo nel blogroll la recensione di Ash vs Evil Dead, di ZOMBIE HORROR LE NOTTI DEL TERRORE e di Suspiria. Un tris inaspettato e fantastico!

    Ma diciamo la verità. Quanto è strepitoso il personaggio di Pablo? Già l'aspetto. Quando lo vidi la prima volta dissi: "sticazz, se non fosse una serie lunga penserei che sia il primo a dover morire".

    Invece si sono inventati un personaggio eccezionale.

    E che dire del bambino demoniaco e di sticazz2 quello che racconti nel finale della recensione?

    Mamma mia.

    Spero non facciano una quarta serie, perché come si può mantenere questo livello di genalità?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahah contento di far parte della Trilogia dell'orrore che ti ha accolto stamattina :-P

      Elimina
    2. Ahah Fantastico! Mi piacciono quando spuntano questo Blogtour involontari a tema ;-)
      Penso sia proprio la forza di Pablo, e di questa serie in generale, ha dei comprimari che sono dei cliché ma talmente ben fatti, e recitati dagli attori giusti, che alla fine funzionano e ti ci affezioni. Non è semplice dividere lo schermo con Capitan Carisma Bruce ;-)

      Eh lo so, ma proprio per questo spero che la facciano, non so se potrò stare senza Ash e compagni ancora, dopo “Army of Darkness” abbiamo passato anni senza niente, ricordo quanto ho patito! ;-) Cheers

      Elimina
    3. Il pezzo di Lucius me lo sono letto sul bus stamattina come faccio sempre, più tardi (delirio giornaliero permettendo) passerò anche a leggerlo. Mi manca ancora il pezzo di Alfonso sul mio Dario Argento preferito ;-) Cheers!

      Elimina
  2. OT: Cass, aspetto il tuo commento di Ready Player One...
    Bob

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bob non ti preoccupare arriverà, non so quando perché in questi giorni sono sempre incasinato, ma Spielberg è Spielberg e tempo e spazio qui sulla Bara Volante per lui ci sarà sempre ;-) Cheers

      Elimina