Non potevo non andare a schiacciare il bell’assist del mio Bro Marco, alzato dalle pagine di La stanza di Gordie e da Alfonso da quelle di Non c’è paragone, grazie ad entrambi! Insomma lampada da interrogatorio puntata in faccia, sono pronto a rispondere a tutte le domande!
01. Il personaggio cinematografico che vorresti essere:
So che tanti sono
impallinati con Joker, anche io, ma il soldato Joker quello di “Full Metal
Jacket”! Mi riconosco nella sua capacità di uscire fuori con una roba comica, quando
tutti sono dannatamente seri, il più delle volte mettendosi nei guai da solo.
Il miglior Joker di sempre!
02. Genere che ami e genere che odi:
![]() |
"Sei proprio tu, John Wayne? E io chi sarei?" (Cit.) |
Odio nessuno, solo faccio
molta fatica a digerire i musical, non tutti, ma certi film molto canterini
proprio non fanno per me. Amo, il western e l'horror sono i miei prediletti.
03. Preferisci i film in lingua originale o
doppiati?
Se posso scegliere,
sempre in lingua originale, mi piace sentire i giochi di parole pensati dallo
sceneggiatore e valutare la recitazione degli attori, non il talento dei loro
doppiatori. Ma di solito un buon doppiaggio fatto bene lo apprezzo, per le
critiche, conosco la gente giusta.
04. L'ultimo film che hai comprato:
Spider-Man: Homecoming ragno-maniaco fino in fondo!
05. Sei mai andato al cinema da solo?
Si certo, ogni tanto
ancora oggi la mia Wing-Woman mi spedisce da solo rifiutandosi di vedere certe
robe. Ma d’altra parte un film uno in qualche modo lo guarda sempre da solo no? Voi vi fate prestare occhi, orecchie e cuore altrui?
06. Cosa ne pensi dei Blu-Ray?
![]() |
La mia faccia mentre sono in sala. |
Oh guarda simpaticissimi,
mi hanno inviato a cena qualche sera fa, non vi dico che risate ci siamo fatti! Mangiato benissimo per altro, ottima serata.
07. Che rapporto hai col 3D?
Vi devo citare il Maestro? Il 3D è una cazzata, serve solo
a spillare soldi agli spettatori. Ci saranno due o tre film che vale la pena guardare in 3D, il resto è fuffa.
08. Cosa rende un film uno dei tuoi preferiti?
Svariate cosette, la sua
capacità di imporsi come modello di riferimento (qui alla Bara Volante lì
chiamiamo Classidy), ma anche il numero di volte che mi viene voglia di
rivederlo, per certi film ho davvero esagerato!
09. Preferisci vedere i film da solo o in
compagnia?
Dipende anche dal film,
alcuni sono da vedere con la mia Wing-Woman, altri é lei che mi dice: «No no,
guardatelo pure da solo quella minchiata», generalmente funziona così, il più
della volte la mia Wing-Woman ha pure ragione.
10. Ultimo film visto (al cinema, oppure no):
Visti al cinema: La forma dell’acqua e l’ultimo di Pitì Anderson (prossimamente su questi schermi). “Oppure no”: Il rituale, “Mute” e “Mom and Dad” (anche questi in arrivo).
11. Un film che fa riflettere:
![]() |
Nicola sta arrivando, preparatevi la bara (volante). |
Il signore del male in
alternativa “Oculus il riflesso del male”.
Mentre siete ancora spiazzati e non avete
assimilato questa mia (enorme) caSSata, vi sparo anche una risposta seria: Di solito i
film belli sono quelli che fanno riflettere, su te stesso, sulla società, sulla
storia. Con quelli di merda, rifletti solo sul tempo perso il più delle volte.
12. Un film che fa ridere:
Quasi qualunque di quelli
diretti da John Landis, Mel Brooks
oppure da ZAZ (Zucker-Abrahams-Zucker)
13. Un film che fa piangere:
La saga di Twilight. Dal
ridere però!
No sul serio, non riesco
a piangere al cinema, non è una posa da macho, sono uno che elabora dopo. Tipo
dopo i titoli di coda. A casa. Tre giorni dopo.
14. Un film orribile:
Quanto tempo ho per
rispondere? Se devo fare un titolo solo “In the market” (2009) brutto e
pretenzioso.
15. Un film che non hai visto perché ti sei
addormentato:
Non succede spesso ma
quanto succede poi cerco comunque di finire il film, a memoria mia mi sono
addormentato senza voler recuperare la pellicola solo su “Shriek hai impegni per venerdì 17?”
(2000) però non sono sicuro. Dormivo.
![]() |
Dite che mi sono perso qualcosa? Io non credo. |
Ma le cosacce cosacce, o
le cosacce cosettine? In ogni caso quando si fanno le cosacce si fanno le
cosacce non si guardano i film. Mi riesce bene una sola cosa per volta, sono
mononeuronico!
17. Il film più lungo che hai visto:
Non è una domanda legata
alla cosacce di cui sopra, vero?
“Ben Hur” (212 min), “I
cancelli del cielo” (219 min), “C'era una volta in america” (229 min), “Novecento”
(310 min), anche “Cleopatra” ma non ricordo che versione ho visto, quella lunga
comunque.
18. Un film che ti ha deluso:
Quanto tempo ho per
rispondere? (secondo estratto). Potrei dirvi Episodio I, potrei dirvi Episodio VII ma su quello non avevo aspettative. In realtà questa domanda ha una sola risposta, solamente che è più
una sensazione, visto che si tratta di un film che non esiste. Perché quel film NON ESISTE ok?
19. Un film che sai a memoria:
Grosso guaio a Chinatown,
L’Armata delle Tenebre, Trappola di Cristallo, Ritorno al Futuro, Terminator,
Raiders, Gremlins, fermatemi!
20. Un film che hai visto al cinema perché ti
hanno trascinato:
![]() |
"Ragazzi, Cassidy è ripartito con la valanga di titoli, un po' di aiuto sarebbe gradito". |
Direi che la risposta
alla domanda numero 15 va benissimo! Quando mi annoio si attiva il sistema di
auto difesa del mio mononeurone: Il sonno.
21. Un film più bello tratto da un libro?
“Non è un Paese per
vecchi”. “Trainspotting” mi è piaciuto più del libro, “Qualcuno volò sul nido
del cuculo”, ma anche Il gioco di Gerald.
22. Il film più datato che hai visto?
A memoria direi, “Il
gabinetto del dottor Caligari” (1920) ricordo quando lo vidi al cinem… no dai
non è credibile.
23. Miglior Colonna Sonora:
"Quadrophenia"
(1979), “Harold e Maude” (1971), “Into the Wild” (2007), ma non sottovalutiamo Commando e Arma Letale, ho tirato su una rubrica su questo!
24. Miglior Saga:
![]() |
Can you see the real me, doctor? (ma quanto mi gasa!) |
TREMORS!!! Tra un po’
esce quello nuovo! Ma anche la serie tv!! Yuppi!
25. Miglior Remake:
Il passaggio successivo è
nominare sette amici che, se vogliono, possono rispondere a loro volta alle
domande e quindi passare la mano ad altre sette persone... Seventh son of a seventh son, seventh son of a seventh son e così via:
The Reign of Ema
Cent'anni di nerditudine
Malastrana VHS
Cumbrugliume
Il Bazar di Riky
Cronache del tempo del sogno
Storie Da Birreria
Ok, la palla è nel vostro campo adesso! Spero sappiate cos'è una testuggine.
Cent'anni di nerditudine
Malastrana VHS
Cumbrugliume
Il Bazar di Riky
Cronache del tempo del sogno
Storie Da Birreria
Ok, la palla è nel vostro campo adesso! Spero sappiate cos'è una testuggine.
Bellissima iniziativa! Bravi!
RispondiEliminaDevi ringraziare i miei compari, non mi prendo meriti che non mi spettano, al massimo dichiaro che mi sono divertito un sacco a rispondere ;-) Cheers!
Eliminaalla 1 io non ho dubbi.
RispondiEliminarochac di watchmen.
geppo di nichelino
No aspetta, non mi mandare in crisi ancora prima che io abbia preso il caffè: Tu sei, e sempre sarai Geppo, al massimo con la maschera di Rorschach, ma sempre Geppo ;-) Cheers
EliminaIo penso di non essermi mai addormentato davanti ad un film. Se mi annoia semplicemente metto in pausa e faccio altro (tipo dormire). Al cinema, invece, di solito vado sempre a "colpo sicuro", quindi vado a vedere film che tendenzialmente mi piacciono ahaha
RispondiEliminaIdem, ma quella volta mi hanno trascinato, quindi si è attivato il mio meccanismo di auto difesa preferito, una bella ronfata ;-) Cheers
EliminaSplendida iniziativa. Bravo Cassidy anzi braverrimo!
RispondiEliminaFiuu è andata bene, ho superato in qualche modo l’interrogazione ;-) Grazie mille! Cheers
EliminaApplausoni! Hai scelto il Joker meno scontato... e il più giusto! Applausi anche per la scelta di Tremors come migliore saga! E grazie per la nomination :)
RispondiEliminaHo una fissazione per il soldato Joker, amo la sua consapevolezza di essere un paradosso. Inoltre era troppo facile rispondere il solito “Star Wars”, il mio amore per la roba di genere si muove sempre sotterraneo come i Graboidi, mille grazie e non vedo l’ora di leggerti ;-) Cheers!
EliminaSArà un piacere rispondere, con calma ma risponderò :) Vedo che di quelli che so a memoria io certi coincidono con i tuoi ma io ne ho anche altri..
RispondiEliminaPer me sarà un piacere rispondere, vai tranquillo, non ci corre dietro nessuno, pure io ci ho messo un sacco di tempo. Non vedo l’ora di scoprire quali sono gli altri ;-) Cheers
Eliminail signore sdegli anelli che ha vinto 10 o undici oscar ( il tre insomma) .
RispondiEliminaho dormito tutte e tre le ore al cinema di piazza statuto a torino.
e ho dormito anche un bel po a indiana jones 4 ( non esiste non esiste non esiste)
rdm
Davvero? Ricordo la visione in sala de “Il ritorno del Re” insieme a tutta la banda di amici, come una delle robe più spassose della mia vita di cinefilo, dell’altro film, non so di cosa tu stia parlando, anzi la voce va e viene, ti sento male, sto entrando in galleria GULASH! GULASH! ;-) Cheers
EliminaQuella dei film canterini te la rubo :D, mi è piaciuta molto la tua risposta n.2. Ma cavolo, non abbiamo mai parlato di Spaghetti Western!
RispondiEliminaSono d'accordissimo anche sul 3d, aahhaah.
In the marketttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttt, ahahhaha, non l'ho mai visto ma ho visto il famoso video di Yotobi. Aspetto di vederlo con qualcuno che si sacrifichi con me!
Comunque le mie risposte saranno certamente curiose perché non sono un esperto cinefilo come voi! Risponderò molto volentieri (anche perché ho già il post pronto ahhaha).
Vai usala pure come meglio credi, per gli spaghetti Western dammi tempo, ho più idee per questo blog che vero tempo purtoppo, ma prima o poi arrivo ;-)
Elimina“In the market” è osceno, uno che dopo aver visto due film di Tarantino si è messo in testa di fare il grande regista, non solo è brutto, ma è anche irritante! Bene non vedo l’ora di leggerti, bisogna dirlo: “Sei nato pronto” ;-) Cheers
Grazie mille anche di qua, Cassidy, per la nomina. In realtà ho già partecipato a questo meme con un post pubblicato sul mio blog in data 15 aprile 2016, ma poiché di cinema non mi sazio mai ripartecipo volentieri. Molte risposte saranno indubbiamente le stesse, ma non è detto proprio tutte. Sicuramente sarà diversa quella relativa all'ultimo film che ho visto ;-D
RispondiEliminaMi hai messo un dubbio sui film canterini. Di principio detesto i musical, però mi sono piaciuti film zeppi di canzoni come "Hair", "Nightmare Before Christmas", "Dancer in the Dark" e il mio stracult "Il fantasma del palcoscenico". Forse semplicemente non mi piace il musical classico.
Grazie a te, Marco passandomi la palla aveva detto che si trattava di una vecchia iniziativa, ma hai lo spirito giusto, ti leggerò di gusto ;-) Mi sono posto molte volta la stessa domanda, rilancio aggiungendo “The Blues Brothers” alla tua lista che condivido in pieno, penso proprio che sia così anche per me, film con canzoni possono anche andare bene, il musical classico è un formato che non fa tanto per me. Cheers!
EliminaMaledetto... dai, ci provo...
RispondiEliminaOdiami! Maledicimi! Ma sono certo darai gran risposte ;-) Cheers
EliminaNo dai non puoi citarmi il gioco di Gerald tra i migliori film tratti da un romanzo e dimenticare roba come fight club,stand by me o shining...non ci siamo :P
RispondiEliminaMa la domanda non era TUTTI i film tratti da romanzo, inoltre, forse sbagliato, io l’ho intesa come film che mi sono piaciuti più del romanzo. “Fight club”, “stand by me”/”Stagioni diverse o “Shining” non rientrano nella categoria perché ho letto e riletto più volte i libri da cui sono tratti, amando anche i film con le loro differenze, quindi secondo me ci sono ;-) Cheers
EliminaGrandi risposte! :)
RispondiEliminaChe dire, vero quel che dici sul 3d, per fortuna pare una cazzata passata di moda.
A me faceva solo venire mal di testa :)
Moz-
Ci pensavo due giorni fa, non la menano nemmeno più con le Smart Tv in 3D, dici bene, forse la moda è passata, per fortuna. Cheers!
EliminaSplendida iniziativa, a cui però non saprei partecipare. Però ti ho letto con piacere ^_^
RispondiEliminaTi ringrazio molto gentilissimo, non sapevo bene che rispondere, poi ho preso il giro e ho terminato il post piuttosto velocemente per fortuna ;-) Cheers
EliminaOvviamente fantastiche risposte a tutte le domande :D
RispondiEliminaInchini, riverenze, inchini, riverenze ;-) Cheers
EliminaBella infornata di risposte, complimenti, concordo su Trainspotting, per quanto ami Welsh in quel caso il libro è stato superato dal film.
RispondiEliminaGrazie mille! Il libro mi è piaciuto, ma il film è migliore a mio avviso, non mi dispiace quando film e libro funzionano anche senza essere per forza identici. Cheers!
Elimina1. mirico Joker, grande scelta!
RispondiElimina2. idem per i musical
6. 😄
7. amen!
13. Twilght fa piangere per i minuti gettati nel cesso ^^ (per fortuna io dopo il trentesimo minuto, l'ho tirato fuori dal lettore e l'ho lanciato dalla finestra, era di mia sorella ma non se l'è presa, si era addormentata molto prima della mezz'ora).
Non è che 3 giorni dopo ti si ritrova rannicchiato ai piedi della doccia a piangere? ><
17. 😄
22. mi sa che quel giorno ci siamo incoricate alla fila per i pop corn...
24. non vedo l'ora anche se ricordo solo il primo, vagamente il secondo e mai visto i restanti.
Solitamente evito le catene, non le sopporto ma queste le considero un'intervista quindi accetto come ho fatto in passato per Riky.
Se ce la faccio, posto lunedì!
Ti immagino mentre lanci il dvd al grido di “…afanculo!” :-D :-D No proprio non riesco a piangere, al massimo esco dal mio stato di torpore, sono come quei vecchi computer, che sembra che il processo si sia inchiodato bloccando il sistema operativo, in realtà stanno portando avanti l’operazione poi si sbloccano di colpo. Tre giorni dopo.
EliminaI tremors li trovi tutti commentati qui se vuoi ripassare, sto scaldando i motori per il primo Maggio, quando arriverà quello nuovo ;-) Non vedo l’ora di leggerti! Cheers
Ahah è stato un momento veramente liberatorio il lancio del DVD!
EliminaAh, per le lacrime sei come me coi rubinetti perennemente chiusi, però a differenza tua, un senso di tristezza lo provo durante le scene più drammatiche 😝
Per Tremors magari mi faccio una maratona articolo tuo + visione del film, prima di maggio!
Qui invece trovi la mia chiamata alle armi/risposta alla catena!
Da queste risposte si capisce perché ami gli anni '80, anche se a chi non piacciono? ;)
RispondiEliminaSono sempre stato un po' retrò e curioso di mio, per età quindi mi sono beccato tutti gli anni '90 e un buon pezzo degli '80, alla fine tutte le mie passioni arrivano da lì ;-) Cheers
Eliminano, grandissimo...!!!!!
RispondiEliminapensa che invece il personaggio che vorrei essere io è il sergente maggiore hartman... ho sempre adorato le sue battute al vetriolo (tra l'altro meglio nella versione doppiata che in originale, una volta tanto)...
e c'è stato un periodo in cui ero talmente infognato con FMJ che, se me lo chiedevi, ti sapevo recitare a memoria la prima mezz'ora del film senza perdere una battuta!!
Faremmo una decente coppia allora ahahaha ;-) Vero doppiato è anche migliore, pensa che il mio cane, che è matto quasi quanto il suo padrone, si esalta tantissimo quando gli imito il sergente Hartman (Storia vera), gran film FMJ, ti capisco in pieno ;-) Cheers
EliminaSpero che riesci a gradire in tempo prima che scada domani il film Hell and Back su Netflix ed è anche doppiato in italiano, sembra Beavis and Butt-head come comicità, fatti un bel salto. Ho riso tantissimo.
RispondiEliminaTi ringrazio per la dritta, sembra un titolo che potrebbe piacermi, grazie! ;-) Cheers
Elimina"Colpa" tua se il caro Ivano mi ha tirato la catena di Sant'Antonio 2.0! Pericò sono venuto a curiosare nella tua webbettola. Bell'andazzo da queste parti, mi sa che mi ci fermo.
RispondiEliminaOra devo mettere giù la rutilanza cinematografica delle 25 domande e, sopratutto, risposte. Sono logorroico e grafomane, dice chi non mi vuole bene, ma finché non mi dicono brutto e mi tirano le pietre, io li assecondo. Do. Or do not. There is no try.
Se mi citi il Maestro Yoda con me vinci facile ;-) Il tuo blog lo conosco e lo leggo, mi riprometto di commentarti di più, parola, ma il tempo non è mai abbastanza per tutto! Intanto ti do il benvenuto qui alla Bara Volante, torna pure quando vuoi, anche solo per mandarmi a quel Paese per la catena ti ho passato di rimbalzo ;-) Cheers!
EliminaCome si fa a contraddire un vecchietto come Yoda, anche se si finge malandato per continuare a percepire la pensione d'invalidità (d'altronde fregare l'Impero è cosa buona e giusta).
EliminaIl tempo è il peggiore dei tiranni, perché non riusciremo mai a liberarcene. A questa dittatura, occorre resistere: io rubo al sonno dei Giusti (e infatti non connetto poi così tanto bene).
Non ti potrei mandare al quel Paese perché non è buona educazione entrare a casa di altri e comportarsi così. E poi io sono per la damnatio memoriae. Se ti lascio, ti cancello (tanto per buttare lì una citazione storpiata).
Per la catena, te ne sono grato. Sono devoto a Sant'Antonio 2.0 e l'ho proposto come santo protettore dei blogger. Sia fatta la sua volontà.
Ci sta, come Santo potrebbe essere proprio quello giusto, così come rubare i ricchi dell’Impero per dare ai poveri emarginati su Dagobah. Per altro se si fa l’anagramma della parola “Blogger”, credo venga fuori: “Tu vivrai senza sonno sacrificato sull’altare del prossimo post”, lettera più o lettera meno ;-) Cheers
EliminaRisposte spettacolari, ma non mi aspettavo di meno da te :)
RispondiEliminaGrazie mille, in particolare per questo splendido assist ;-) Cheers!
Elimina