La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che non c'è niente di figo come un film di Samurai!
Titolo del pezzo: Live to die another day
Artista: Miyavi
Tratta dal film: L'immortale
Se il video in alto non dovesse andare, fate un click sul titolo del pezzo.
Se il video in alto non dovesse andare, fate un click sul titolo del pezzo.
Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:
Inoltre, non so voi, ma ho una particolare predilezione per i film che incorporano i titoli di coda come parte stessa del film, Miike si gioca un’ultima scena veramente coinvolgente che scivola dritta dentro i titoli di coda grazie all’azzeccata scelta di "Live to die another day" scritta composta e cantata da Miyavi, uno che qui da noi si è giusto intravisto in Unbroken e in Kong: Skull island, ma in giappone è una specie di idolo delle folle, e devo ammetterlo, per essere un pezzo dal testo sdolcinato, la sua canzone si sposa alla perfezione con la storia di un personaggi che prima vorrebbe fare di tutto per poter finalmente morire in pace, e quando ne ha l’occasione, stringe i denti perché ha ancora una missione da compiete e non può proprio permettersi di morire.
«Forgive me, brother»
«That's "Big Brother," stupid!»
«Forgive me, brother»
«That's "Big Brother," stupid!»
Comunque i giapponesi non fanno delle brutte canzoni, anzi...Driver's high di Gto è fissa nel mio mp3!
RispondiEliminaNon ne conosco molto, ma di solito le trovo terribilmente orecchiabili, vogliamo parlare di "Tough Boy" sigla di Ken Shiro? ;-) Cheers!
EliminaCanzone stupenda, di solito non cerco le colonne sonore dei film (tranne casi particolari!) :D
RispondiEliminaA me piacciono, poi apprezzo i pezzi che risultano molto azzeccati se associati ad un film, questa mi sembrava una di quelle volte ;-) Cheers
EliminaAhahaa ammazza che rockettino sgargiante! Non lo associo a L'Immortale -come ti dissi,l'ho conosciuto col manga a fine anni '90- ma il pezzo è fico^^
RispondiEliminaMoz-
Sentito che robetta? ;-) Siamo al limite della musica fuori contesto, sarà per questo che funziona così bene ;-) Cheers!
EliminaIl Giappone sembra un posto tanto carino e puccioso se lo si guarda attraverso la lente dei manga e degli anime, eppure non tutti sanno che nel Paese del sol levante esiste una fiorente scena metal (e soprattutto di metal estremo in tutti i suoi sottogeneri).
RispondiEliminaPer quanto mi riguarda il mio gruppo giappo preferito sono i Church of Misery, una sorta di Black Sabbath con gli occhi a mandorla che nelle loro canzoni parlano di serial killer. Consigliatissimi, sono strepitosi! https://it.wikipedia.org/wiki/Church_of_Misery
Ultimamente sempre in tema hard rock/doom ho scoperto anche i Ningen-Isu (人間椅子), gruppo abbastanza particolare che si esibisce in abiti tradizionali e con il cantato in giapponese. https://en.wikipedia.org/wiki/Ningen_Isu
Ma la cosa più curiosa sono forse i gruppi punk giapponesi che cantano in italiano (giuro! E sono pure diversi, mica uno solo!) https://noisey.vice.com/it/article/rppvbn/isterismo-tomorrow-hardcore-giapponese
Per dire: https://www.youtube.com/watch?v=a_JdAxYBX6U
I Church of Misery di nome li conosco, ma non ho mai sentito nulla di loro, con il Punk Giapponese in Italiano mi hai aperto un mondo! ;-) Gran stima, perché i fonemi Giapponesi sono diversissimi di nostri, però il risultato è uno spasso! ;-) Cheers!
EliminaDavvero un bel pezzo!
RispondiEliminaFigo vero? Si lascia ascoltare ;-) Cheers
Elimina