La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume. Ricordando.
Artista: Fryderyk Chopin
Tratta dal film: "Il pianista" (2002)
Aggiungo solo qui sotto, una delle mie scene preferite del film di Roman Polański, perché si potrà anche dare la caccia ad un uomo, costringerlo a nascondersi e vivere in silenzio, ma non gli si potrà mai davvero togliere la musica che ha in testa, nel cuore e soprattutto, sulla punta delle dita.
Aggiungo solo qui sotto, una delle mie scene preferite del film di Roman Polański, perché si potrà anche dare la caccia ad un uomo, costringerlo a nascondersi e vivere in silenzio, ma non gli si potrà mai davvero togliere la musica che ha in testa, nel cuore e soprattutto, sulla punta delle dita.
Oggi andiamo sul classico Cass :), apprezzo molto: peraltro suonai Chopin in un saggio :)
RispondiEliminaOggi si, ci stava visto la giornata, e poi Chopin a suo modo è Rock, spero di non sembrare Adriano Celentano mentre lo dico ;-) Cheers
EliminaAnche se di Federico Chopin amo Scherzo Op. 31 n. 2, anche questa è magnifica :D
RispondiEliminaMoz-
Ottima scelta gran gusto ;-) Qui ci sta anche nell'economia della storia del film secondo me. Cheers!
EliminaOggi m'hai fatto l'impegnato.
RispondiEliminaE bravo Cassidy. ;)
La data lo richiedeva, ogni tanto capita pure a me di passare per serio, o almeno di provarci dai ;-) Cheers
EliminaGran bella scena e una ballata straordinaria.. Anche Cassidy ha un cuore :-)
RispondiEliminaScherzo, ovviamente, davanti a musiche "totali" come quelle di Chopin l'arte si inginocchia e noi dobbiamo soltanto ringraziare
Non dirlo troppo in giro, comunque ho un'immagine da mantenere :-P Scherzi a parte, Chopin è davvero totale, in oltre in questa scena è davvero perfetto. Cheers!
EliminaSempre godibile Chopin
RispondiEliminaI classici non passano mai di moda. Cheers!
Elimina