lunedì 31 dicembre 2018

Rock 'n' Blog: Strange Days

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume e ad augurare a tutti quanti voi un buon 2019!

lunedì 24 dicembre 2018

Rocky IV (1985): come vinsi la guerra (a Natale siamo tutti più Rocky)

Un’altra fondamentale tappa nel mio percorso di allenamento, in vista dell’uscita del secondo capitolo di Creedil periodo dell’anno non potrebbe essere più azzeccato di questo per presentare il film protagonista del nuovo capitolo della rubrica… Win Rocky Win!

domenica 23 dicembre 2018

Rock 'n' Blog: Into the wild (Auguri Eddie!)

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando di fare gli auguri di buon compleanno ad Eddie Vedder!

giovedì 20 dicembre 2018

mercoledì 19 dicembre 2018

Robin Hood - L'origine della leggenda (2018): più che Robin questo sembra Batman


Sono un ragazzo semplice, se loro fanno un film su Robin Hood, io guardo un film su Robin Hood, non si scappa, è come il comma 22, certo il più delle volte finisce con io che inveisco contro i santi, però non posso farci niente, sono un ragazzo semplice, semplicemente scemo quando mi sottopongo a film così.

martedì 18 dicembre 2018

Geek League: Geekmas - Letterina a Babbo Natale


Si respira aria di festa, a Geek City: anche per i membri della Geek League, miracolosamente liberi da missioni e team up, sta per arrivare il Natale.

lunedì 17 dicembre 2018

Millennium - Quello che non uccide (2018): Uomini che odiano Fede Álvarez


La sabbia negli occhi. Non riuscire mai a trovare una penna che scrive, quando hai fretta di appuntarti qualcosa. Le feste comandate che cadono di domenica. Gli autisti che non rallentano quando passano accanto alle fermate del bus quando piove. Tutti piccoli fastidi quotidiani che, comunque, mi urticano meno di leggere sul grande schermo le parole "Directed by Fede Álvarez". Lasciatemi l’icona aperta, che sull’uruguaiano ci torniamo più avanti.

domenica 16 dicembre 2018

Rock 'n' Blog: Christine

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che nel dicembre del 1983 usciva dalla sua linea di produzione la macchina assassina più famosa del cinema, buon compleanno Christine!


sabato 15 dicembre 2018

Doctor Who - 11x10 - The Battle of Ranskoor Av Kolos: Tutto qua? Già finito?


Si possono fare alcune critiche a Chris Chibnall, e con l’undicesima stagione di “Doctor Who” il nostro Chris qualcuna ne ha portata a casa, ma non che non sia un tipo davvero coerente. Per concludere una stagione che prometteva la rivoluzione e invece si è rivelata abbastanza sottotraccia, è arrivato il finale di stagione più piatto da parecchio tempo a questa parte. Ed ora che me ne accorgo, anche questo è un po’ una critica.

venerdì 14 dicembre 2018

Creepshow (1982): Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare le antologie horror


Benvenute creaturine della notte, lasciate che lo Zio Cassy vi dia il benvenuto al più strisciante, raccapricciante e spaventosamente fumettistico capitolo della rubrica… Lui è leggenda!

giovedì 13 dicembre 2018

Rocky II (1979): mangiare saette e cacare fulmini

Anche se in uno strambo Paese a forma di scarpa toccherà aspettare più del necessario, nel resto del mondo sta per uscire il secondo capitolo di Creed, quindi è proprio il momento giusto per completare la rassegna di film su Rocky con una rubrica che ho deciso di intitolare… Win Rocky Win!

mercoledì 12 dicembre 2018

Old Man Jack vol. 1 & 2: Mena il tuo colpo più duro anzianità, non mi fai paura!


Ci sono miti così inossidabili che nemmeno Padre Tempo può costringere alla pensione e se il Maestro John Carpenter va a zonzo per il mondo a suonare la sua musica, Jack Burton non resta certo su una panchina a dare da mangiare ai piccioni o a fissare qualche cantiere!

martedì 11 dicembre 2018

Narcos: Messico - Stagione 1: Que viva Mexico!


Lo ammetto: non ci speravo più, anzi non ci credevo proprio, perché, ammettiamolo, dopo la pessima terza stagione di Narcos, ero abbastanza rassegnato ad assistere alla fine di una serie che ho apprezzato molto e avrebbe potuto avere molte più fortune.

lunedì 10 dicembre 2018

Pumpkinhead (1988): La vendetta di testa di zucca

Il bello di questo periodo dell’anno è che c’è un sacco di zucca da mangiare, la puoi usare nella minestra, ci puoi fare i tortelli, oppure puoi ricordarti che la Bara Volante non è un blog di cucina ma di cinema e festeggiare i primi trent’anni di Pumpkinhead!

domenica 9 dicembre 2018

Doctor Who - 11x09 - It takes you away: Attraverso lo specchio


A basket un giocatore che sa il fatto suo lo dimostra anche, a gioco rotto si dice in gergo, quando lo schema che hai studiato salta per qualche ragione e devi improvvisare. Se lo schema dell’undicesima stagione è sempre stato piuttosto ripetitivo, con la sua “Morale della settimana” in ogni nuova puntata, questo “It takes you away” fa saltare il banco e gioca fregandosene dello schema, il risultato non è impeccabile, da porta a casa forse il risultato migliore tra le nove puntate viste fino a questo momento.

sabato 8 dicembre 2018

Rock 'n' Blog: Rocky

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che nessuno colpisce duro come la vita.



venerdì 7 dicembre 2018

Knightriders - I cavalieri (1981): Camelot è uno stato mentale

Vi do il mio benvenuto nobili dame e fedeli cavalieri, a questo nuovo giro di giostra, preparate il vostro destriero motorizzato in vista del nuovo capitolo della rubrica… Lui è leggenda!

giovedì 6 dicembre 2018

Bohemian Rhapsody (2018): (Oh meme mia, meme mia) Meme mia, let me go


Il pugnetto di Freddie Mercury... Partiamo da questo: il pugnetto in aria di Freddie.
Avete presente, no? Un gesto caratteristico, quasi un segno distintivo, se avete visto una cover band dei Queen suonare dal vivo (e lo avete fatto di sicuro nella vostra vita) vi sarete trovati davanti un cantante che prende a pugni l’aria come faceva Freddie Mercury quando cantava, cavolo persino sotto la doccia cantando “Bohemian Rhapsody” (cosa che faccio spesso, storia vera) viene voglia di fare il pugno all’aria di Freddie.

mercoledì 5 dicembre 2018

Ichi the killer (2001): L'amore fa male (ma Miike di più)


Quando Ivano ha annunciato che avrebbe portato avanti lo speciale The Pleasure of pain II non ho avuto dubbi, dovevo essere della partita anche io! In fondo l’iniziativa di Obsidian Mirror è venuta fuori parecchio bene e mi sono divertito molto a contribuire. Problema: cosa m'invento per un secondo capitolo? Mi è diventato presto chiaro che era il momento di affrontare Ichi il killer!

martedì 4 dicembre 2018

Space Jam (1996): E dopo tutto questo cosa altro vuoi fare, volare?


«Un giovane, con sogni di grandezza, sul diamante del Baseball, posseduto da quella voglia che ti può far arrivare. Queste sono immagini di quello che avrebbe potuto essere, ma la realtà, non è mai stata così bella» non ho bisogno nemmeno di andare a verificare la citazione, perché la ricordo ancora a memoria, così iniziava la mia vhs di “Come fly with me”, la voce narrante era quella di Flavio Tranquillo che non necessita di alcuna presentazione. Mi sembra l’altro ieri che consumavo il nastro guardando e riguardando le azioni e i voli di mister Air Jordan.

lunedì 3 dicembre 2018

Overlord (2018): Dove osano i GIEI GIEI


No, sul serio gente: qualcuno mi spiega seriamente perché il maledetto GIEI GIEI Abrams ha tutta questa stima presso il grande pubblico? Sul serio, sono un testone, non ci arrivo a certe cose vi prego ditemelo, ditemi cos'ha di speciale questo, per cui ogni cosa che fa, tanti di voi vanno giù di testa per la sua roba, sul serio, non ci arrivo. Limite mio.

domenica 2 dicembre 2018

Rock 'n' Blog: Bohemian Rhapsody (Wayne’s World)

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che, Oh mamma mia, mamma mia, mamma mia, let me go, Beelzebub has a devil put aside for me, for me, for meeeeeeeeeee!!


sabato 1 dicembre 2018

Doctor Who - 11x08 - The Witchfinders: Un passo avanti (e due indietro)


Questa undicesima stagione di “Doctor Who” resta un rebus irrisolvibile per chiunque, che ad ogni nuovo episodio mi fa pensare che l’unico che ci abbia capito qualcosa è solo Bruce Springsteen quando cantava: One step up and two steps back.

venerdì 30 novembre 2018

giovedì 29 novembre 2018

Puppet Master - The Littlest Reich (2018): Pupazzi Nazisti... Io la odio questa gente


Prima o poi tocca a tutti, anche la saga di “Puppet Master” deve affrontare il rito di passaggio del rilancio, pensare che dal 1989 Andre Toulon e i suoi letali pupazzi erano riusciti ad arrivare a ben undici titoli, di cui uno fuori canone ed un altro, rappresentato dall’incontro/scontro con “Demonic Toys” l’altra saga con pupazzetti assassini.

mercoledì 28 novembre 2018

Outlaw King (2018): Cuore pavido


«Netflix va bene per le serie tv, ma i film fanno schifo», quante volte avete sentito questa frase di recente? Tante vero? Sarà, ma intanto ultimamente sto vedendo un sacco di roba sulla ormai famigerata piattaforma di streaming.

martedì 27 novembre 2018

House of cards - Stagione 6: Fate un nuovo Presidente (Benvenuti nel regno del politicamente corretto)


Quando è finito “House of cards”? Ok, lo so che formalmente risulterà per sempre terminato con l’ultimo episodio di questa brevissima (e anche inutile) sesta stagione, ma non era già finita prima questa serie?

lunedì 26 novembre 2018

La ballata di Buster Scruggs (2018): C'era una volta il West dei fratelli Coen


Penso che i fratelli Coen ormai abbiano ben poco da dimostrare, nel corso della loro carriera hanno demolito e ricostruito quasi tutti i generi cinematografici su cui hanno messo sopra le mani, il loro ultimo avvistamento era Ave, Cesare! omaggio al curaro dell’epoca d’oro di Hollywood ed oggi ritornano con una loro vecchia ossessione: il Western.

domenica 25 novembre 2018

Rock 'n' Blog: Creep

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando di risolvere il teorema zero.

sabato 24 novembre 2018

Doctor Who - 11x07 - Kerblam: La puntata giusta dopo il Black Friday


Fatemelo scrivere subito, perché non riesco più a trattenermi, il titolo di questa puntata, nella mia testa (malata) mi fa pensare subito al secondo disco dei Green Day intitolato “Kerplunk!”. Ok ora che ho detto questa caSSata parliamo del nuovo episodio di “Doctor Who”.

venerdì 23 novembre 2018

Martin (1977): Il vampiro della Pennsylvania

Essere universalmente riconosciuto come il papà degli zombie al cinema potrebbe oscurare un film considerato minore vero, ma comunque bellissimo, quello che oggi è protagonista del nuovo capitolo della rubrica… Lui è leggenda!

giovedì 22 novembre 2018

La maledizione di Chucky (2013): La figlia di Chucky (ed altre cose gotiche)

Si sa che i grandi assassini degli slasher, trovano sempre un modo per ritornare, questa è proprio la storia di un clamoroso e sottostimato ritorno, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Vieni a giocare con Chucky!

mercoledì 21 novembre 2018

Cinzia di Leo Ortolani: Sfoggiate le vostre macchie


Viviamo tempi strani, là fuori bisogna soppesare le parole perché si corre il rischio di offendere, a turno: Le donne, gli uomini, i bambini, i vegani, i No Vax, i Si Tav, i Forse Vaf (che mi sono appena inventato, ma forse ci sono), insomma è un gran casino. Se dici che qualcosa ti fa schifo, in automatico sei razzista/misogino/omofobici/germofobico oppure peggio, sei “Politicamente corretto”, insomma è un mattatoio dalla quale non se ne esce, ed è proprio per questo che “Cinzia” del Venerabile Leo Ortolani (con tutte le maiuscole) non poteva uscire in un momento migliore.

martedì 20 novembre 2018

Unbreakable - Il predestinato (2000): libero dal riquadro di una vignetta


Dovete capire che, per quanto io possa provare a tener dritto il timone, questa Bara Volante è un po’ come il Tardis del Doctor Who e mi porta dove vuole lei. Abbiamo iniziato con Gli Incredibili, per passare a Spawn e mentre scrivevo di Rocketeer, mi sono reso conto che forse avevo per le mani una rubrica quindi, beh eccola, si chiama… Prima che fossero Super!

lunedì 19 novembre 2018

Daredevil - Stagione 3: Diavoli senza paura


Parliamoci chiaro: l’alleanza tra la Marvel Comics e il canale streaming Netflix non è mai stata più a terra, sanguinante e piena di lividi di ora. Proprio nel momento in cui l’attenzione generale verso le serie dei supereroi urbani Marvel sono al loro minimo storico d'interesse, arriva la terza stagione di Daredevil che ci parla di rinascita (in tutti i sensi). D’altra parte il diavolo di Hell’s Kitchen ha ampiamente dimostrato di essere quello più caparbio nel rialzarsi sempre in piedi, anche dopo aver ricevuto una manica di botte.

domenica 18 novembre 2018

Rock 'n' Blog: Terminator 2

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume e farvi dire: Hasta la vista, baby!


sabato 17 novembre 2018

Doctor Who - 11x06 - Demons of the Punjab: Un grosso grasso matrimonio Indiano


Oh finalmente una boccata di ossigeno! Dopo l’episodio piuttosto deludente della scorsa settimana, sembra che il “Doctor Who” dell’era Chris Chibnall funzioni meglio quando sposta le storie nel passato, dopo Rosa, un altro evento storico con cui fare i conti.

giovedì 15 novembre 2018

Il figlio di Chucky (2004): we're a happy family (me, mom and daddy)


Se il Re Leone ci ha insegnato qualcosa è quella roba sul cerchio della vita, dopo aver trovato una compagna ed essersi sposato, ora al nostro assassino in salopette preferito tocca il passo successivo, tutto questo nel nuovo capito della rubrica…  Vieni a giocare con Chucky!

mercoledì 14 novembre 2018

Excelsior! (che poi dicono, sono solo fumetti…)


Lunedì sera la notizia della scomparsa di Stan Lee mi ha colpito a mano aperta in piena faccia, e anche un po’ a tradimento. Perché pensi che quando una personalità come “The Man” arriva alla bella età di 95 anni, un po’ dentro di te, in fondo, sei preparato al fatto che un giorno tornerà nella Zona Negativa, su Asgard, nel Wakanda, o in un altro dei mille mondi immaginari da cui proveniva. Invece niente, non è così.

martedì 13 novembre 2018

Le avventure di Rocketeer (1991): Iron Man? Superman? No, Rocket man!


"Prima che fossero Super" come vi suona? Ci sarebbe quasi materiale per una rubrica, ci pensavo scrivendo di Spawn. Sì, perché oggi i film tratti da fumetto sono la normalità, tiri un calcio al muro ne cascano giù sette, ma per arrivarci la strada è stata impervia e seminata anche di cadaveri illustri, uno di questi purtroppo, Rocketeer.

lunedì 12 novembre 2018

First Man (2018): Lu Lu Luna (I'm in the sky tonight)


Più o meno è dal 2017 che vengo perseguitato da un ritornello che fa La La La La La Land. Ogni tanto spunta fuori qualcuno che ci tiene a ribadire che La La Land è tipo il più grande film della storia del cinema o più di lì, adducendo motivazioni incredibilmente convincenti tipo: "Ha dei colori bellissimi e poi le canzoni signora mia e il piano sequenza... Però i colori!" "Quanti bei colori, godere dei fiori, che bello!" (cit.).

domenica 11 novembre 2018

Rock 'n' Blog: Ennio Morricone

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume e ricordarvi di fare gli auguri al maestro Ennio Morricone!


sabato 10 novembre 2018

Doctor Who - 11x05 - The Tsuranga Conundrum: Doctor & Stitch


Ridendo e scherzando, l’undicesima stagione di “Doctor Who” arriva al giro di boa con un episodio che mah! No sul serio, il titolo che pare preso in prestito da una puntata a caso di “The bing bang theory” non ha di certo portato bene, se l’episodio precedente mi era sembrato poca cosa, questo per certi versi è anche peggiore.

venerdì 9 novembre 2018

La stagione della strega (1972): Il femminista più alto del mondo

La rivoluzione è un atto sconvolgente che può destabilizzare tutti, anche quelli che l’hanno iniziata, oggi parliamo di quello che succede dopo le rivoluzioni, nel nuovo capitolo della rubrica… Lui è leggenda!

giovedì 8 novembre 2018

La sposa di Chucky (1998): Finchè morte non ci separi

Ad ogni piede, la sua scarpa. Ad ogni cuore l’altra metà e anche un bambolotto di plastica psicotico e in salopette può trovare l’anima gemella, tutto questo, nel nuovo capitolo della rubrica… Vieni a giocare con Chucky!

mercoledì 7 novembre 2018

Fuga da ovunque: Sei film influenzati da Fuga da New York di John Carpenter


Quando nel 1981 il Maestro John Carpenter ha diretto 1997: Fuga da New York ha sganciato sul pianeta una vera bomba, in pochissimo tempo il film è diventato un archetipo narrativo che negli anni è stato citato e omaggiato in centinaia di opere tra film, romanzi e fumetti. Insomma, quei due o tre poveri di spirito che continuano ad ostinarsi a considerare Carpenter un buon regista di genere, dovrebbero prima conside… Oh, al diavolo le buone maniere, che vadano a cagare! Carpenter è il migliore, non si discute.

martedì 6 novembre 2018

La notte su di noi (2018): Su di noi, almeno una scoppola


Ma perché non mi ascoltate? Io sto qui tutti i giorni, in volo dalla mia Bara a colpire la tastiera come farebbe Iko Uwais con le persone, per consigliarvi e sconsigliarvi film e voi nulla, imperterriti mi fate fare la figura della scimmia urlatrice ubriaca, sul ponte di una nave pirata. Che poi a me piacciono le scimmie (e pure il Rum), quindi potrebbe anche andarmi bene, però leggete un po’ qui sotto:

lunedì 5 novembre 2018

Apostolo (2018): La prossima volta possiamo ambientarlo in Indonesia?


Penso ci siano due modi possibili per approcciarsi da “Apostolo” il primo: "Minchia su Netflix c’è il film nuovo di Gareth Evans regista di quello stra-mega-capolavoro di “The Raid” (2011) devo vederlo tipo IERI!" (musica Heavy Metal in sottofondo). Il secondo modo, invece, è questo: "Cosa sarà questa nuova proposta del popolare canale di streaming?" (musica da camera in sottofondo). Ve lo dico subito: anche se è quello che sento a me più affine, il primo modo, è quello sbagliato.

domenica 4 novembre 2018

Storie di romanticismo, creature orribili e mostri giganti di Michele Borgogni: Monster mash


Non posso proprio vantarmi di conoscere Michele, purtroppo non ho mai avuto l’occasione di bere numerose birre con lui (anche se mi piacerebbe rimediare prima o poi) ma siccome quando scrivi metti nelle tue parole qualcosa di te, alla fine qualcosa di Michele la conosco pure. Certo, il fatto che lo legga tutti i giorni sul Cumbrugliume, bisogna dire che aiuta.

sabato 3 novembre 2018

Doctor Who - 11x04 - Arachnids in the UK: Non cavare un ragno dal buco


Bisogna essere onesti, il titolo di questo episodio di “Doctor Who” è davvero brillante, speravo che Chris Chibnall ci regalasse una puntata nella tradizione dei monster-movie, invece niente, un altro episodio che intrattiene senza però convincere in pieno.

venerdì 2 novembre 2018

La notte dei morti viventi (1968): Reinventare l'acciaio


Lo scorso anno per scegliere se iniziare una rubrica dedicata a David Cronenberg oppure a George A. Romero ho lanciato una moneta, sul serio, non è un modo di dire (storia vera). Mentre ero nel mezzo della rubrica sul mio secondo Canadese preferito, è arrivata la brutta notizia della scomparsa di zio George. Mazzata.

giovedì 1 novembre 2018

La bambola assassina 3 (1991): Full Metal Chucky


Niente impedisce alla Universal Pictures di sfornare un nuovo capitolo e con la testa testarda caparbietà io porto avanti la mia rubrica intitolata… Vieni a giocare con Chucky!

mercoledì 31 ottobre 2018

The Legend of Hallowdega (2010): Un Halloween Gilliamesco!


Il bello di fare parte della Geek League è anche che appena penso di aver finito una rubrica su un regista, loro ti danno subito l’occasione per farla tornare in auge, quindi a sorpresa, il capitolo di Halloween di… Gilliamesque!

martedì 30 ottobre 2018

He got game (1998): Black Jesus


18 giugno 2013, American Airlines Arena di Miami, Florida.
Gara 6 delle Finali NBA tra i Miami Heat e i San Antonio Spurs, i Texani sono in vantaggio 3-2 nella serie e avanti 95-92 nel punteggio, mancano solo 13 secondi alla fine dei regolamentari. L’avvocato Federico Buffa fa la predizione, una delle tante azzeccate nella sua carriera di commentatore: «Allen è in campo e, secondo me, prima poi anche Allen dovrà entrare in questa serata».

lunedì 29 ottobre 2018

Halloween (2018): Il giorno del giudizio

Lo avete visto Jason Blum? Non intendo se lo conoscete, oggi come oggi è uno dei maggiori produttori di film Horror, con la sua Blumhouse sforna successi al botteghino ottenendo anche meritate pacche sulle spalle. Intendo proprio dire se lo avete guardato bene.