sabato 23 dicembre 2017

Rock 'n' Blog: Trappola di cristallo

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che adesso anche lui ha un fucile mitragliatore. Ho, ho, ho.


Titolo del pezzo: Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow!
Artista: Vaughn Monroe
Tratta dal film: Trappola di cristallo

Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:

“Trappola di cristallo” è un classico di Natale che si conclude con Vaughn Monroe che canta “Let it snow!”, ma in senso più ampio per me, non esiste un classico natalizio migliore di questo che sia il 25 Dicembre, il 7 Marzo o il 15 di Agosto, ogni volta che guardo “Die Hard” per me è sempre come la mattina di Natale! Se fate i bravi Babbo Natale vi porterà un fucile mitragliatore… Buon Natale a tutti!

«Se festeggiano così il Natale, figuriamoci il Capodanno!»

Se volete vi ricordo anche i commenti dedicati al resto della saga di Die Hard.


Die Hard - Trappola di cristallo (1988)
Die Hard 2 - 58 minuti per morire (1990)
Die Hard 3 - Duri a morire (1995)
Die Hard 4.0 - Vivere o morire (2007)
Die Hard 5 - Un buon giorno per morire (2013)

Yippee-ki-yay, motherfucker!

Ah! Questo è solo un assaggio, ci vediamo domani qui per farci gli auguri come si deve, rispettando un'altra tradizione, quella del Classido di Natale della Bara Volante!

18 commenti:

  1. Tanti auguri e che sia un Natale Nakatomi ogni anno ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tanti auguri anche a te e non dimenticare le scarpe ;-) Cheers!

      Elimina
  2. Cass, il tuo film di Natale non può che essere questo. Troppo zucchero, baby, ti fa male :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto! In fatti non poteva mancare, ma non ti preoccupare, per domani ho in pista un titolo assolutamente della caratura di "Trappola di cristallo" ;-) Cheers

      Elimina
  3. cavoli volevo metterlo tra i film del nostro sondaggio sui migliori film natalizi ma poi mi son fatto prendere dal politically correct (con eccezione di Babbo Bast.ardo ;-) ) e non l'ho più messo...
    mannaggia a me...
    meno male che ci hai pensato tu....
    buone feste Cassidy, a presto!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho apprezzato molto le scelte però de lo dico proprio fuori dai denti, anzi, domani arriva un altro titolo molto natalizio in stile Bara Volante però ;-) Grazie a buone feste anche a te! :-D Cheers

      Elimina
  4. Stupenda, stupendo film e... sì, grande pellicola natalizia.
    Buone Feste, vampiro torinese! :)

    Moz-

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non può mai mancare a Natale ;-) Grazie e tanti auguri anche a te Moz! :-D Cheers

      Elimina
  5. Spesso tra i vari classici di Natale ci si dimentica di un action come questo, o almeno io colpevolemente lo faccio, però in effetti è uno dei migliori classiconi del periodo. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco perché sono qui io a ricordarlo ;-) Ok sono di parte, è uno dei miei film del cuore, però in questo periodo non può mancare! Cheers

      Elimina
  6. Forse il miglior film d'azione degli anni 80'-90', sempre un piacere rivederlo. Willis-Rickman erano davvero una gran coppia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quello che ha concluso gli anni '80 e iniziato i '90 direi. Cattivo e protagonista una più epico dell'altro, per me é uno dei dieci migliori film di sempre ;-) Cheers!

      Elimina
  7. Non so il perché, ma ho sempre adorato "Let It Snow" in Trappola di Cristallo. Ci sta a pennello, nonostante il film sia tutt'altro!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io, anzi penso che sia tra le ragioni per cui amo la musica fuori contesto nei film ;-) Cheers!

      Elimina
  8. Bellissima pellicola che non vedo da svariati anni!
    Ho un'edizione speciale in DVD presa nei primi anni 2000 ma dato che è in DTS, ho sempre rimandato la visione a quando avrei avuto un home theater... dopo quasi un ventennio, ancora me lo devo fare. Magari per il prossimo Natale...
    Fantastica la canzone nel film e non sapevo fosse di questo artista.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Come hai fatto a stare tutto questo tempo senza rivedere il film? Sei eroico io non ci riuscirei mai! ;-) Cheers

      Elimina
    2. Non lo so, se non lo avessi guardato almeno 4 volte l'anno in VHS tra fine 90 e inizo 2000, sarebbe molto più dura.
      Sarà che dopo il quarto, mi sono allontanò dalla serie, non ho neanche visto il quinto.

      Elimina
    3. Il quinto è (un po' meno peggio) del quarto secondo me, che a mio avviso è il peggiore. Sul resto sfondi una porta aperta, in quella dedace lo si guardava quasi mensilmente, anzi, forse di più (storia vera) Cheers!

      Elimina