Devo ringraziare
Pietro Saba per aver riportato su queste pagine il Franken-Meme di Nocturnia in
edizione 2017!
domenica 31 dicembre 2017
giovedì 28 dicembre 2017
Doctor Who - Christmas Special (2017) Twice Upon A Time: Ultima chiamata per Twelve
Ogni appuntamento di Natale con il Doctor Who è speciale, ma questo ha tutto un altro sapore, ci siamo lasciati cinque mesi fa con la promessa di un episodio Natalizio con fiocco e carta regalo, e Steve Moffat ha mantenuto la promessa, oh lo dico solo per sicurezza, da qui in poi SPOILER, come avrebbe detto River Song.
domenica 24 dicembre 2017
Gremlins (1984): Un pestifero classico di Natale
Anno 2088, interno notte. Vigilia di Natale.
«Nonno Cassidy ti
lasciamo i bambini, non farli stare in piedi fino a tardi a guardare i film
violenti come tuo solito, una favola e poi a letto, ok?»
sabato 23 dicembre 2017
Rock 'n' Blog: Trappola di cristallo
La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che adesso anche lui ha un fucile mitragliatore. Ho, ho, ho.
venerdì 22 dicembre 2017
Elle (2016): Guanti di velluto (da boxe)
Mi sembra l’altro giorno che ho iniziato questo giro della morte con la Bara Volante ed ora che cielo e terra sono tornati al loro solito posto, quasi mi spiace imboccare la pista d’atterraggio, benvenuti all’ultimo capitolo della rubrica… Sollevare un Paul Verhoeven!
giovedì 21 dicembre 2017
The Deuce - Stagione 1: Scusi, per la via del Porno? Tutto dritto!
Ammetto di avere una certa predilezione per le serie HBO di una volta, per capirci quelle come le faceva David Simon che di recente ha sfornato l’ottima Show me a hero, ma ancora prima “La più bella serie tv della storia della televisione”, per amore di sintesi, nota ai più come “The Wire”.
mercoledì 20 dicembre 2017
American horror story - Stagione 7 - Cult: Make america scary again
Trovo significativo che quel gran bastardo di Charles Manson, uno che ha schivato la pena di morte arrivando alla veneranda età di 83 anni, molti dei quali passati nella patrie galere, non sia sopravvissuto alla nuova stagione di “American Horror Story” che praticamente è dedicata alla sua vita e alle sue discutibili opere. Anche uno come Manson ha un limite!
martedì 19 dicembre 2017
Wind River (2017): Non è un paese per indiani
Taylor Sheridan dev'essere un altro che al pari del sottoscritto, si fa delle gran risate quando sente qualcuno utilizzare la solita frase fatta per cui il western al cinema è un genere morto e sepolto. La sua risposta a questo cliché si chiama “Wind River” ed è anche uno dei migliori film che vi possa capitare di vedere… Grazie Sergio per la dritta!
lunedì 18 dicembre 2017
Detroit (2017): Panic in Detroit
Certo che, però, non è mica giusto così, cioè io non ho mai nascosto di avere una cotta (artisticamente parlando) per Kathryn Bigelow e da parte sua Katrina potrebbe ogni tanto ridimensionare le mie ambizioni facendo che so, un bel film di merda, sai proprio una di quelle porcherie che ti spegne ogni velleità tipo secchiata di acqua gelata, no, lei cosa fa? Fa “Detroit”.
domenica 17 dicembre 2017
Rock 'n' Blog: Speciale Shane Black
La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che fra poco è Natale e ieri era il compleanno di Shane Black!
sabato 16 dicembre 2017
The Un-Power: Il mio superpotere inutile!
Un appassionato
di fumetti di supereroi come me non poteva proprio resistere al giochino tra
blogger iniziato dal Conte Gracula: Se
fossimo dei supereroi, quale sarebbe il nostro superpotere inutile?
venerdì 15 dicembre 2017
Black book (2006): la guerra renda tutti dei Nazisti
Non so come si dica “Ritorno del figliol prodigo” in olandese, ma è un po’ l’argomento chiave del film di oggi protagonista della rubrica… Sollevare un Paul Verhoeven!
giovedì 14 dicembre 2017
Valerian e la città dei mille pianeti (2017): il paradosso del GGV
Voglio un sacco di bene a quel ciccione di Luc Besson, prima di perdersi con quei cazzo di Minimei il regista francese ha fatto tanto di quei film che ho adorato che non sto nemmeno a dirvi, anche se i titoli potete intuirli.
mercoledì 13 dicembre 2017
Pearl Jam - Let's Play Two: (Someday We'll Go) All The Way
Sapete qual'è il
problema di andare al cinema a vedere un film concerto dedicato ai Pearl Jam? Che
mi devo prendere a schiaffi in faccia per restare seduto sulla poltroncina
senza saltare in piedi e mettermi a cantare tutte le canzoni, porco mondo!
martedì 12 dicembre 2017
L’autista (2017): Adelante! Adelante! C'è un uomo al volante
Le rapine in banca sono il sale del cinema, per tanti anni, però, il tizio che sta fuori in auto, con il motore acceso e le porte aperte è stata solo una figura indistinta che giusto il Maestro Walter Hill ha saputo valorizzare in quel capolavoro di “Driver l'imprendibile” (1978).
lunedì 11 dicembre 2017
Oz (1997-2003): Totò, ho l'impressione che non siamo più nel Kansas
C’era un tempo in
cui la HBO era davvero un canale per spettatori adulti, non come adesso che
manda in onda storie di lupi e draghi
dove ogni tanto spuntano qualche culo e un paio di tette... Benvenuti ad Oz signore
e signore, a mani basse una delle migliori serie tv di tutti i tempi, scusate
se è poco.
sabato 9 dicembre 2017
The Punisher - Stagione 1 - Le citazioni: Volano omaggi come pallottole
Cassidy, diario di guerra giorno 1055.
La prima stagione di Punisher è terminata,
ma il mio compito no, ci sono ancora tante citazioni e omaggio là fuori ed è
ora di fargliela pagare. Non mettetevi sulla mia traiettoria perché da qui in
poi, potreste essere colpiti in pieno da uno SPOILER, quindi se non avete
ancora terminato la serie fate attenzione, è una zona di guerra.
venerdì 8 dicembre 2017
L'uomo senza ombra (2000): Ora mi vedi, ora non mi vedi più
L’essenziale sarà anche invisibile agli occhi, ma l’invisibilità è proprio al centro del film di oggi, protagonista della rubrica… Sollevate un Paul Verhoeven!
giovedì 7 dicembre 2017
Robocop (2014): Non lo comprerei nemmeno per un dollaro
Quando mi metto
in testa di fare una rubrica, cerco di farla al meglio delle mie possibilità,
anche se questo comporta doversi rivedere un film su cui avevo già messo una
pietra sopra alla prima visione, ma cosa ci volete fare? Seguo le mie direttive
primarie e vi ho il benvenuto al nuovo capitolo dello speciale Robocop!
Etichette:
Abbie Cornish,
Film,
Gary Oldman,
Jackie Earle Haley,
Joel Kinnaman,
José Padilha,
Michael K. Williams,
Michael Keaton,
Samuel L. Jackson,
Speciale Robocop
mercoledì 6 dicembre 2017
Auguri per la tua morte (2017): Il giorno della marmotta slasher
Un giorno ci guarderemo indietro e capiremo che questi nostri strambi anni appartengono ad un solo uomo, il suo nome è Jason Blum.
martedì 5 dicembre 2017
The Punisher - Stagione 1: Bentornato, Frank
Parliamoci chiaro: dopo aver assistito alla prova fenomenale di Jon Bernthal nei panni di Frank Castle, nella seconda stagione di Daredevil, la serie dedicata al Punitore è finita dritta sparata tra le più attese. Tanto per essere ancora più chiari, voglio dirlo subito: se il Tai Chi di Iron Fist vi ha stufato e se guardando Defenders contavate il numero dei vostri sbadigli, sappiate che ora che Castle è tornato, la musica è cambiata, quindi fatemi riportare in auge una vecchia rubrica!
lunedì 4 dicembre 2017
Justice League (2017): l’abbiamo già fatto
Ci tengo a precisarlo: io non voglio male a Zack Snyder. Nei confronti del regista più a rallentatore del mondo esiste un livore come solo il meglio di Internet può tirare fuori dalla persone, il mio grosso problema con lui è che lo ritengo un grande talento nel creare belle immagini, ma un narratore non altrettanto capace.
domenica 3 dicembre 2017
Boomstick Award 2017: Questo è il mio bastone di tuono!
I consigli della
Bara Volante sono preziosi, specialmente nelle giornate buie e tempestose,
quando qualche maniaco che ti odia inventa un premio dal nome figo e poi cinque sei blogger, del tutto più degni di stima del sottoscritto, te lo assegnano per
direttissima.
sabato 2 dicembre 2017
C'è spazio per tutti: Nello spazio nessuno può sentirti fare battute sulla cacca
Il senso di vuoto lasciato dalla fine della serie di Rat-Man, è vasto e sconfinato come lo spazio, ed è proprio dallo spazio che arriva la prima storia di Leo Ortolani della sua vita (artistica) post-Ratty: Un piccolo passo per un fumettista, un grande passo per noi lettori.
venerdì 1 dicembre 2017
Starship Troopers (1997): E se stessimo facendo il tifo per i cattivi?
La guerra contro
gli aracnidi è alle porte, tutti dobbiamo fare la nostra parte per sconfiggere
quegli schifosi insetti, volete saperne di più? Cliccate sul nuovo capitolo
della rubrica… Sollevare un Paul Verhoeven!
Etichette:
Casper Van Dien,
Clancy Brown,
Denise Richards,
Dina Meyer,
Film,
I CLASSIDY,
Jake Busey,
Michael Ironside,
Neil Patrick Harris,
Patrick Muldoon,
Paul Verhoeven,
Sollevare un Paul Verhoeven
Iscriviti a:
Post (Atom)