La musica e il
cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi
in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume
ricordando che se nel 2017 fai un film senza un pezzo di John Denver sei un
paperino!
Artista: John
Denver
Tratta dal film: Alien Covenant
Tutto è iniziato
con Dio Ridley Scott(o), che ha utilizzato “Take Me Home, Country Roads” nella sua
ultima fatica (per noi spettatori però, da guardare) ovvero Alien Covenant, in cui l’equipaggio
della Covenant riconosce nella disturbata trasmissione proprio il pezzo di John
Denver.
Titolo del pezzo:
Annie’s song
Artista: John
Denver
Il secondo che
nel 2017 si è impegnato a rilanciare John Denver al cinema è stato il grande Bong
Joon-ho che ha scelto “Annie’s song” per una scena di fuga della tenera
Supermaialina protagonista del film.
Titolo del pezzo:
Annie’s song & This Old Guitar
Artista: John
Denver
Tratta dal film: Free Fire
Ben Wheatley con Free Fire si immerge negli anni ’70 e si gioca addirittura due pezzi di Denver, a
questo punto mi si è accesso un campanello nel cervello (anzi nel cranio vuoto,
diciamolo bene), vi riporto un pezzo del mio commento al film:
Oh! Per stare in
tema musica: ma possibile che Hollywood abbia riscoperto John Denver? No,
perché nel giro di pochissimo, questo è il terzo film che si gioca una delle
sue canzoni in un momento cruciale. Tanto di cappello a Wheatley, che al pari
di Bong Joon-ho in Okja sceglie “Annie’s song”, ma dandole una connotazione
completamente diversa.
Titolo del pezzo: Take Me Home, Country Roads
Artista: John
Denver
Tratta dal film: Kingsman - Il cerchio d'oro
A chiudere
idealmente il cerchio (d’oro) ci pensa il secondo capitolo di Kingsman, dove “Take
Me Home, Country Roads” diventa centrale per la scena più epica ed emotiva del
film. Cantata da Mark Strong con il giusto livello di trasporto, e una voca
anche un po’ stonata come se fosse un holligan del Tottenham impegnato a
cantare l’inno della sua squadra, anche qui vi riporto una porzione del mio
commento al film:
Già, perché c’è
anche il mitico Marco Forte in questo film, caratterista di extra lusso che mi
piace sempre vedere nei film, che qui canta con la sua stessa voce, una trascinante
e davvero epica versione di “Take Me Home, Country Roads” confermando la vera
tendenza del 2017, ovvero utilizzare pezzi di John Denver nei film, se non ho
perso il conto, siamo arrivati a quattro film, quasi materia per la rubrica
Rock ‘n' Blog ora che ci penso.
Non voglio
descrivervi questa scena, già il film di suo tende a ripetersi parecchio,
quindi non voglio togliervi le poche soprese, vi dirò solo che Marco Forte si è
guadagnato un altro paio di punti stima da parte del sottoscritto (per quello
che valgono) e a fine visione per un paio di giorni non ho fatto altro che
canticchiarmi “Take Me Home, Country Roads” in questa versione con cornamuse,
un modo brillante di rendere Inglese anche un pezzo americano al 100%.
Il primo brano non ci azzecca molto con Alien :D, ma mi sembra di capire che non sia parte della colonna sonora, ma sia parte integrante di una scena.
RispondiEliminaNo per nulla, penso che fosse un tentativo di musica fuori contesto, sentire John Denver dalla profondità dello spazio. Però è stato il primo film a farlo, gli altri sono arrivati tutti dopo ma anche usando i pezzi di Denver meglio. Cheers!
EliminaComunque, che gran prezzo Take me home, country roads!!!
RispondiEliminaAssolutamente, solo che ora continua a suonarmi in testa cantato dalla voce di Mark Strong :-P Cheers!
EliminaJohn Denver, tutti in piedi sul divano ad applaudire...
RispondiEliminaTi dico solo che take me home è la canzone che quando ce l'ho col mondo la metto a palla e la canto a squarciagola... e torna il sereno...
Ci vogliono quei pezzi capaci di riallinearne i Chakra, ti faccio i complimenti per l'ottima scelta ;-) Se non hai visto "Kingsman 2" te lo consiglio, proprio perché Mark Strong la canta come faremmo noi ;-) Cheers!
EliminaMi sono segnato un paio di pezzi di John Denver, grazie della dritta
RispondiEliminaBene, é proprio lo scopo della rubrica ;-) Cheers
Elimina