La musica e il
cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi
in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume
ricordandovi che due combattono! Uno vive! Due combattono! Uno vive!
Titolo del pezzo: We Don't Need Another Hero
Artista: Tina Turner
Tratta dal film: Mad Max 3 - Beyond Thunderdome (1985)
Aggiungo solo un estratto dal mio commento al film dedicato proprio a questo pezzo:
Troppo facile dare la colpa al pezzo scritto da Tina Turner apposta per questo film, a mio avviso un sospetto ben più colpevole sono le musiche di Maurice Jarre, fin troppo convenzionali per un film di questo tipo. Se chiedete a me, le musiche di Tina Turner utilizzate ci stanno e sono anche una figata!
Per dirvi: durante tutto il tempo impiegato per scrivere questo commento, ho continuato a canticchiarmi in testa… dum du, dum du dum, du dum dum du dum… And all the children say! We don’t need another heeeeeeero!!
Se volete vi ricordo anche i commenti dedicati al resto della saga di Massimino Pazzarello.
Mad Max / Interceptor (1979)
Mad Max 2 - Road Warrior / Interceptor 2 - Il Guerriero della strada (1981)
Mad Max 3 - Beyond Thunderdome / Mad Max 3 - Oltre la sfera del tuono (1985)
Mad Max Fury Road
Mad Max 2 - Road Warrior / Interceptor 2 - Il Guerriero della strada (1981)
Mad Max 3 - Beyond Thunderdome / Mad Max 3 - Oltre la sfera del tuono (1985)
Mad Max Fury Road
«Thunderdome è semplice: raggiungete le armi, usatele come meglio credete. So che non infrangerete le leggi. Non ce ne sono».
Mad Max *___*
RispondiEliminaCanzone cult caro Cassidy! Buon weekend
Uno dei miei preferiti di sempre, questo pezzo è ultra noto, ma mi si pianta sempre piacevolmente in testa con quel suo giro iniziale, buon week end anche a te! ;-) Cheers
Eliminaqualche perplessità mi aveva dato la sua recitazione, ma il brano della Turner non si può dire che non sia memorabile, oltre che conferente (perdonami il termine, deformazione professionale)��
RispondiEliminaSi Tina è famosa per qualche cameo e questo ruolo, eppure ogni volta che penso a lei mi vengono in mente i suoi orecchini in stile sottopentola di questo film, figurati nessuno problema ;-) Cheers!
EliminaPossiamo dire che è uno di quei casi in cui resta più la canzone che il film da cui è tratta? Pezzo mitico!!
RispondiEliminaGli voglio molto bene a questo film, in particolare al primo tempo, era George Miller che faceva i conti con l'iconografia da lui stesso creata e la trasformava in cultura pop, ogni volta che si pensa a qualcosa in stile Mad Max, l'arena di Thunderdome non manca mai ;-) Cheers!
EliminaPensa che quando c'è un tizio grosso comandato da un tizio piccolo, fra noi si dice "sembrano Master e Blaster di Mad Max!" :D
EliminaAhaahah ecco esatto, proprio di cose come questa stavo parlando, ottimo esempio! ;-) Cheers
EliminaPer me no! XD Grande colonna sonora comunque. FR se la sogna. XD Ma questo è un tremendo problema della Hollywood di questo decennio! Sic!
EliminaVero, anche se quella di Fury Road è una delle poche recenti che ho apprezzato, ma "Furiostrada" è un anomalia, per quello è così bello! ;-) Cheers
EliminaAdoravo questa canzone e quando nei primi 90 la trovai su un CD-antologia (Non so se conosci la serie "Film Parade") la ascoltai una vagonata di volte. Poi però l'essere stata trasmessa per radio ogni giorno degli ultimi 30 anni me l'ha fatta un po' appannare :-P
RispondiElimina"Film parade" mi manca purtroppo, hai ragione passa veramente tantissimo alla radio, eppure sai che ogni volta che la sento riparto con il dum du, dum du dum? (Storia vera), lo so, sono un caso disperato quando si tratta di Mad Max ;-) Cheers!
EliminaMa non ti nego che (all'epoca) mi entrò nell'orecchio. Alla fine è orecchiabile.
RispondiEliminaSi, io la trovo terribilmente orecchiabile, anzi meno male che domani arriva con un post nuovo, così posso smetterla di canticchiarmela ;-) Cheers
Elimina