martedì 31 ottobre 2017

lunedì 30 ottobre 2017

Halloween III - Il signore della notte (1982): One more days 'til Halloween, Halloween, Halloween


Ancora un giorno ad Halloween care mie creaturine della notte, lo so che il grande giorno è domani e qui sopra verrà celebrato con una grande festa (di compleanno), ma per far capire quanto ci tengo, mi sembra giusto recuperare una delle rubriche più amate della Bara Volante, benvenuti all’appuntamento di Halloween con… John Carpenter’s The Maestro!

sabato 28 ottobre 2017

Rock 'n' Blog: Halloween

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che Michael Myers sta per tornare a casa!


venerdì 27 ottobre 2017

L'amore e il sangue (1985): Sesso e violenza nel Medioevo


Dicono che nessuno sia profeta in patria, anche se il buon Paul nei Paesi Bassi ha fatto il bello e il cattivo tempo, ora è il momento di alzare la posta in gioco, con il film di oggi protagonista della rubrica… Sollevare un Paul Verhoeven!

giovedì 26 ottobre 2017

Uomini veri (1983): schiena dritta, testa alza, palle quadre


Cosa vuol dire essere un uomo. Avrei potuto decidere di toccarla più piano per l’inizio di questo pezzo. Ma il film ispira riflessioni alte, molto alte, in orbita attorno alla stratosfera, quindi cercate di starmi in scia.

mercoledì 25 ottobre 2017

Rick and Morty - Stagione 3: Ho quasi finito i complimenti per questa serie

Non so più come dirvelo: voi dovreste fare un favore a voi stessi e iniziare a guardare SUBITO “Rick & Morty”. Dopo lo spettacolare finale della seconda stagione, non sono riuscito nemmeno ad aspettare che i nuovi episodi arrivassero su Netflix, ne è valsa la pena, anche la terza stagione riconferma l’assoluto genio di questa serie!

martedì 24 ottobre 2017

Cult of Chucky (2017): Qualcuno volò sul nido del Chucky


Sono un ragazzo semplice, mi piacciono i miei film Horror grondanti sangue e magari ogni tanto, potermi sparare un nuovo capitolo delle sanguinolente avventure di Chucky, la bambola assassina. Sono abitudinario, non mi giudicate, siete come me (cit.).

lunedì 23 ottobre 2017

IT (2017): stanno stretti sotto ai letti sette Muschietti a denti stretti


Dopo essere diventato in un niente il trailer più cliccato su Internet ed essere uscito in tutto il mondo, ma proprio tutto (solo i Giapponesi lo vedranno dopo di noi. Storia vera), il nuovo “IT” è arrivato anche in uno strambo Paese a forma di scarpa... Volete lasciare il tempo al miglior doppiaggio del mondo di coprire l’ottima prestazione vocale di Bill Skarsgård?

sabato 21 ottobre 2017

Rock 'n' Blog: Nick mano fredda

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando che quello che abbiamo qui è un problema di comunicazione.

venerdì 20 ottobre 2017

Il quarto uomo (1983): La tela della donna ragno


Un titolo alla volta siamo arrivati anche all’ultimo film della fase olandese del buon Paul, quello che oggi è protagonista della rubrica… Sollevare un Paul Verhoeven!

giovedì 19 ottobre 2017

RIP Umberto Lenzi: Questo amante del cinema di genere ti saluta


Se penso ai titoli della filmografia di Umberto Lenzi, mi gira la testa. Perché dentro ci sono alcuni titoli che amo moltissimo, tra film cannibali, poliziotteschi e film di zombie che non sono zombie ma sono comunque arrivati così in anticipo da poter dire a Danny Boyle: «MUTO!»

Very Pop Blog - I miei anni '90: Party like it's 1999


Vi ricordate quando invocavo una verifica per il metodo di selezione applicato dal mitico Moz per il suo tag sugli anni ’80? Ecco è successo di nuovo, il misteriosissimo sistema con cui il Moz seleziona i Blogger come l’impero, ha colpito ancora, quindi ora sono qui alla prese con il sequel, dopo gli anni ’80 tocca… agli anni ’90!

mercoledì 18 ottobre 2017

martedì 17 ottobre 2017

Il gioco di Gerald (2017): Non c'è cosa più divina che ammanettare la Gugino


Il 2017 è il grande anno di zio Stephen King, l’adattamento per la tv di Mr. Mercedes, quello (disastroso) di La torre nera, ma non facciamo i finti tonti, stiamo tutti qui ad aspettare il nuovo “IT” di Andrés Muschietti, il film che è già uscito in tutti i Paesi civilizzati del pianeta tranne in uno strambo e fatto a forma di scarpa.

lunedì 16 ottobre 2017

IT (1990): la tartaruga non ci può aiutare

Mi è sembrata un'idea davvero geniale quella della distribuzione cinematografica di uno strambo Paese a forma di scarpa quella di posticipare di un mese l’uscita di un film appena appena atteso come il nuovo “IT” di Andrés Muschietti. Non ho capito se lo hanno fatto per potersi lamentare meglio della pirateria che uccide il cinema, oppure per concedere più tempo al “Miglior doppiaggio del mondo” (risate registrate) di rovinare la prestazione vocale di Bill Skarsgård.

domenica 15 ottobre 2017

Rock 'n' Blog: Reach il western di James Cameron

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordandovi che l'universo espanso degli attori di Cameron spacca!!


sabato 14 ottobre 2017

Blogger Recognition Award: Un'altra tacca sulla bara!


Continuo a trovare incredibile che qualcuno possa davvero apprezzare questo mio folle Blog, credetemi non lo dico per falsa modestia lo penso sul serio. Trovo ancora più incredibile che arrivino award e nomination, come questo "Blogger Recognition Award", per cui devo dire un ENORME grazie al mio Bro, Marco Continloscalzo1979 e Cent'anni di Nerditudine!

venerdì 13 ottobre 2017

Venerdì 13 parte V - Il terrore continua (1985): Tenete duro, domani è sabato (14)


Qui alla Bara Volante non crediamo nella scaramanzia, d’altra parte potremmo mica andare in giro con un nome del genere se fossimo sensibili all’argomento? Qui sopra il giorno venerdì 13 non viene visto come fumo negli occhi, ma celebrato, perché alla Bara Volante ogni venerdì 13 è il giorno di Jason Voorhees!

giovedì 12 ottobre 2017

Spetters (1980): Controversi sogni di gloria


Facciamo un gioco, io vi dico Paul Verhoeven e voi mi dite il titolo più scandaloso della sua filmografia, lo so non sono pochi, ma se avete risposto “Basic Instinct” è soltanto perché non avete ancora visto il film di oggi protagonista della rubrica… Sollevare un Paul Verhoeven!

mercoledì 11 ottobre 2017

Hitman vol. 1: C'è un nuovo sicario in città


Di quante prove abbiamo bisogno per considerare Garth Ennis uno dei più importanti autori di fumetti di sempre? La mia stima per quel pazzo di un Nord Irlandese è ai massimi, già solo per aver scritto il mio fumetto preferito, per le sue ottime storie di guerra, per il suo ciclo di storie di “Hellblazer” o quella bellissime dedicate al Punitore. Ah sì, poi ci sarebbe sempre quella cosina intitolata “Hitman” e qui come direbbero gli americani: And the crowd goes banana!

martedì 10 ottobre 2017

Dave made a maze (2017): Il Labyrinth per gli amanti del bricolage


Quando sei prossimo ad un trasloco, le prime costanti della tua vita iniziano a diventare le scatole di cartone, le guardi e non vedi più cubi di carta pressata, ma solo cosa potresti metterci dentro, come potresti usarle, insomma ci mancava solo che in questo periodo io scoprissi “Dave made a maze”.

lunedì 9 ottobre 2017

It Stains the Sands Red (2017): La bionda fuggì nel deserto e lo zombie la seguì


Ho preso in prestito l’incipit Kinghiano della Torre Nera (i libri non quella schifezza di film) per riassumere il soggetto di “It Stains the Sands Red”, la bionda fuggì nel deserto e lo zombie la seguì. Davvero tutto qui, nient’altro da aggiungere, se non il fatto che il film funziona piuttosto bene!

domenica 8 ottobre 2017

Rock 'n' Blog: Speciale Tom Petty

La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordando a tutti quanto era figo quel gran mito di Tom Petty!


sabato 7 ottobre 2017

Post numero 1000: Questa Bara fa scintille! (paraponzi ponzi pò)



Cassidy porta il blocco, ruota e taglia dentro l'area, esce lungo la linea di fondo, riceve, ha già i piedi a canestro per il tirare, BOOM BABY! Il post numero 1000 va a referto.

venerdì 6 ottobre 2017

Soldato d'Orange (1977): Come si dice partigiani in olandese?


L’Olanda è stato uno dei primi Paesi a prendere una posizione forte contro il Nazismo, secondo voi, il più celebre regista olandese poteva non dire la sua sull’argomento? Assolutamente no. Il risultato è il film di oggi protagonista della rubrica… Sollevare un Paul Verhoeven!

giovedì 5 ottobre 2017

Thursday's child (con infiltrato): Le uscite cinematografiche del week-end


Di sicuro lo avete notato, ma sulla Bara Volante non trovate mai il classico post del giovedì con le uscite cinematografiche del week end, per due ragioni molto semplici: la prima è che sono uno scappato di casa che guarda un po’ tutto quello che gli capita a tiro. La seconda è che ci sono già tantissimi Blogger bravissimi a tenermi aggiornato sulle uscite, quindi posso leggerli e dedicarmi ad altro, massimo risultato con il minimo sforzo.

mercoledì 4 ottobre 2017

Cars 3 (2017): La ruggine non dorme mai


Ormai lo sanno tutti che “Cars” è il titolo prediletto di John Lasseter, direttore creativo della Pixar grande appassionato di automobili e di camice da fare male agli occhi, almeno a giudicare da come va conciato in giro.

martedì 3 ottobre 2017

BoJack Horseman - Stagione 4: Un cavallo senza nome


Quando Netflix mette a disposizione la nuova stagione di BoJack Horseman tutto si ferma, priorità assoluta, c’è solo BoJack, specialmente dopo il finale della splendida terza stagione.

lunedì 2 ottobre 2017

Blade Runner (1982): Ho visto Classidy che voi umani non potreste immaginarvi...


Tra “Blade Runner” e il sottoscritto balla giusto un anno di differenza, 365 giorni non sono poi tanti (a meno che voi non siate dei Replicanti), quindi posso dire che siamo quasi vecchi uguali, poi è inutile girarci attorno: questo non è un film come tutti gli altri. Proprio per questa ragione e tutte quelle che vedremo da qui all’ultima parola di questo post, ha diritto al suo posto tra i Classidy!