Non mi sono dimenticato della bella serie di fantascienza creata da Rick Remender, ma devo dire che dopo la corsa sfrenata dei primi tre volumi, la storia mi aveva lasciato un po’ confuso, mi sembra il momento di riprendere le fila del discorso, pronti via!
sabato 30 settembre 2017
Black Science vol. 4 & 5: Il ritorno della scienza nera
Non mi sono dimenticato della bella serie di fantascienza creata da Rick Remender, ma devo dire che dopo la corsa sfrenata dei primi tre volumi, la storia mi aveva lasciato un po’ confuso, mi sembra il momento di riprendere le fila del discorso, pronti via!
venerdì 29 settembre 2017
Kitty Tippel (1975): Sono sempre i soldi ad incasinare tutto
giovedì 28 settembre 2017
Rat-Man Collection No. 122 - La fine: Fletto i muscoli e sono nel vuoto!
1997. In edicola trovo un fumetto nuovo e mai sentito, in copertina l’Uomo Ragno e un tizio con una calzamaglia gialla da topo, lo compro più che altro per curiosità, arrivo a casa e lo leggo, una volta, poi un'altra ed ad ogni rilettura rido, rido fino ai dolori di pancia.
mercoledì 27 settembre 2017
The Strain - Stagione 4: Lo strazio è terminato
Al fin giungemmo, “The Strain” imbocca arrancando l’ultima curva e si conclude, arenandosi anche piuttosto malamente... Che peccato! Questa serie era iniziata con le migliori prospettive.
martedì 26 settembre 2017
Johnny Frank Garrett's Last Word (2017): Le ultime parole (spaventose)
Era da parecchio
che non vedevo un film diretto da Simon Rumley, ma devo dire che il nostro non
ha assolutamente perso il brio che lo caratterizza, quel suo modo di dirigere
che grossomodo riassumerei come il comandante della cavalleria che si alza in
piedi sulla sella e grida la carica. No, così, giusto per darvi un ordine di
idee.
lunedì 25 settembre 2017
Baby Driver (2017): Alzate il volume e abbassate il pedale dell'acceleratore
Non so voi, ma ho tre modi che apprezzo più degli altri per sentire la musica, il primo è con le cuffie, possibilmente ad un volume criminale che mi isola dal mondo, roba che se qualcuno per caso mi rivolge la parola, sembra che stia cantando il testo della canzone che hai nelle orecchie. L’altro è in macchina, quando sei coccolato dalle casse intorno a te, non puoi direi di aver sentito per davvero un disco finché non lo hai ascoltato mentre imbocchi una curva tenendo il volante in mano. Sapete dove altro mi piace sentire la musica? Nei film.
sabato 23 settembre 2017
Born to run l'autobiografia di Bruce Springsteen: Il grande romanzo americano
Qualunque Springsteeniano degno di questo nome sa che il 23 Settembre è un giorno di festa, visto che è il compleanno del Boss, quindi per festeggiarlo casca a fagiolo “Born to run” l’autobiografia di Bruce, scritta dal rocker del New Jersey!
venerdì 22 settembre 2017
Fiore di carne (1973): Cinema dei Paesi Bassi (in tutti i sensi)
Cavalcando
l’andamento della filmografia del mio secondo Canadese preferito, questa Bara
Volante si è ritrovata a viaggiare a latitudini ed altezze diverse da quelle
solitamente percorse, la rubrica su Cronenberg che è stata molto apprezzata
(grazie infinite!) ha portato qui sopra anche film più autoriali della media
dei titoli pane e salame che tratto di solito.
giovedì 21 settembre 2017
Peaky Blinders - Stagioni 1, 2 & 3: In a dusty black coat (with a red right hand)
Era parecchio che
volevo lanciarmi sulla tanto chiacchierata serie tv “Peaky Blinders”, che mi è
stata venduta come una specie di “Boardwalk Empire” ambientato, però, sul
versante inglese. Venduta! Quando qualcuno mi fa paragoni con Nucky Thompson
con me vince sempre.
Etichette:
Annabelle Wallis,
Charlotte Riley,
Cillian Murphy,
Helen McCrory,
Iddo Goldberg,
Noah Taylor,
Paul Anderson,
Sam Neill,
Serie TV,
Steven Knight,
Tom Hardy
mercoledì 20 settembre 2017
In diretta dal mio comodino: Speciale Hellboy & B.P.R.D. Vol. 1 & 2
Mancava da un
pezzo la rubrica più polverosa di questo blog, quella che pesca a piene mani
dal mio stracarico comodino pieno di robette gustose da leggere, per voi oggi
l’ultima delle serie Dark Horse/Magic Press con protagonista il diavolone di
Mike Mignola!
martedì 19 settembre 2017
Quella sporca dozzina (1967): Fate gli auguri a questi dodici bastardi
Etichette:
Charles Bronson,
Donald Sutherland,
Ernest Borgnine,
Film,
George Kennedy,
I CLASSIDY,
Jim Brown,
John Cassavetes,
Lee Marvin,
Robert Aldrich,
Robert Ryan,
Telly Savalas
lunedì 18 settembre 2017
What Happened to Monday (2017): Il giorno della marmotta (rapace)
Non so voi, ma personalmente non ho mai sopportato i lunedì, più vado avanti più li trovo insopportabili. Quindi, un film in cui la premessa è la scomparsa di lunedì già m'interessa, figuriamoci poi se è diretto da quell’adorabile matto di Tommy Wirkola. Virgola, anzi no, punto.
domenica 17 settembre 2017
sabato 16 settembre 2017
Rock 'n' Blog: John Carpenter’s Christine
La musica e il
cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi
in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume ricordandovi
che il Maestro sta per tornare e questa volta è al voltante di Christine!
venerdì 15 settembre 2017
In gita su the MacGuffin: Fargo Stagione 3
La scorsa settimana sulle pagine di MacGuffin è comparso il mio commento alla terza stagione di Fargo, che faccio signò lascio?
giovedì 14 settembre 2017
John Carpenter: Grosso Maestro sul piccolo schermo
Non ricordo un
singolo giorno della mia vita in cui non sia stato felice di essere nato Carpenteriano,
eppure mai come in questo momento è divertente esserlo. Sì, perché il Maestro JohnCarpenter è davvero attivissimo su diversi fronti, quello dei fumetti, ma anche
quello della musica, sono già in attesa della sua antologia di pezzi tratti
dalle suo colonne sonore in uscita ad Ottobre.
mercoledì 13 settembre 2017
Narcos - Stagione 3: Cosa devo fare per riavere indietro Pablito?
Attesa da molti, anche dal sottoscritto, spinta in maniera massiccia da Netflix, la terza stagione di Narcos è comparsa sulla celebre piattaforma di streaming il primo di settembre, vista in un tempo ridicolmente breve posso dirlo: che palle!
martedì 12 settembre 2017
Cane mangia cane (2017): Who let the dogs out? (Cani da rapina)
Ho una grande passione per i romanzi di Edward Bunker, il suo stile di scrittura è assolutamente magnifico, la sua storia personale poi è degna dei tanti film a cui ha preso parte, basterebbe questo a renderlo uno dei miei scrittori preferiti, se non fosse anche che, per indole, mi sono spesso identificato (anche molto) con alcuni dei suoi personaggi.
lunedì 11 settembre 2017
Dunkirk (2017): Assedio cinematografico
Non sono mai
stato un “Nolaniano” convinto, penso che il regista inglese sia destinato ad
essere ricordato come uno dei grandi, un giorno forse racconteremo di aver
vissuto nell’era di Nolan come altri hanno potuto dire di aver visto in sala i
migliori film di Spielberg o di Hitchcock, i due grandi nomi in equilibrio tra
intrattenimento del pubblico e autorialità che vengono sempre fuori parlando di
Nolan.
sabato 9 settembre 2017
Rock 'n' Blog: Arma Letale
La musica e il cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume e a ricordare quello che ancora oggi è uno dei miei pezzi preferiti per guidare in auto da solo di notte.
venerdì 8 settembre 2017
Transformers - L'ultimo cavaliere (2017): When two worlds collide
Sapete a chi non frega assolutamente nulla del vostro parere e continua a fare quello che gli pare? Bravi! Proprio Michael Bay.
giovedì 7 settembre 2017
In gita su the MacGuffin: El Chapo - Stagione 1
Qualche giorno fa i ragazzi di MacGuffin hanno pubblicato un mio pezzo sulla prima stagione di "El Chapo", mi sembra giusto proporlo in vista dell'uscita della terza stagione di Narcos.
mercoledì 6 settembre 2017
Death Note (2017): Il tempo delle mele (Wingard mettiti in salvo!)
Quando ho visto spuntare “Death Note” sul paginone di Netflix non ci ho pensato su molto per decidermi a guardarlo, non tanto perché si tratta dell’adattamento americano di un manga molto amato, quanto, più che altro, del nuovo film diretto da Adam Wingard.
martedì 5 settembre 2017
La Torre Nera (2017): Io non uccido con la pistola, io uccido con il mio Blog
Non potete dire
che non mi sono impegnato ad affrontare questo adattamento cinematografico
della saga della Torre Nera di zio Stephen King in maniera lucida e distaccata.
lunedì 4 settembre 2017
Atomica Bionda (2017): Ich bin ein Menarer
Che “Atomica
Bionda” sarebbe stato un film figo era chiaro, bisognava solo stabilire
quanto e in che misura, posso dirlo tranquillamente: molto! Ed oltre ad essere
figo è sicuramente uno dei film che a fine 2017 ricorderemo tra i più gustosi
della stagione, apre anche a qualche riflessione.
domenica 3 settembre 2017
Rock 'n' Blog: Die Hard
La musica e il
cinema mi mandano da sempre giù di testa, quindi perché non celebrarli entrambi
in una rubrica di musica e colonne sonore che serva a farvi alzare il volume
e ad imprimervi in testa un concetto chiave: JOHN McCLANE KICKS ASS!
venerdì 1 settembre 2017
The War - Il pianeta delle scimmie (2017): I'm talkin' about (the) war
Me la sono presa calma complici le vacanze, ma non mi sono affatto dimenticato, è il momento di completare la rubrica… Blog of the Apes!
Iscriviti a:
Post (Atom)