domenica 16 luglio 2017

Liebster Award 2017: Ricchi premi e cotillon!


Per il terzo anno di fila, questo blog disgraziato (gestito da un disgraziato) ha l’onore di essere insignito del Liebster Award 2017, per citare un classico della cinematografia “Questo è amore, questo è davvero amore!” (Cit.)
Ora però sono in difficoltà, perché a nominarmi per l’ambita coccarda, sono stati addirittura in tre! Tre che per altro, sarebbero finiti nella MIA lista dei nominati, solo che sono stati molto più lesti ad estrarre il ferro, quindi vi scampate le mi domande, ma vi beccate i miei più sinceri ringraziamenti, tripudio di Bro-Fist e birrette offerte per:

Marco Contin de La stanza di Gordie: Gracias Bro! Davvero con te ho perso il conto delle birre che ti devo!
  
StepHania Loop di Delicatamente perfido: Ah! Sei recidiva! Mi hai assegnato anche il primo premio di sempre vinto da questo blog… Grazissime! Devi solo scegliere la birra che più ti aggrada.

Michele Borgogni del Cumbrugliume: Un cinque altissimo! Un Bro-fist doppio carpiato e nel dubbio anche un paio di doppio malto così per scaldarci.

[EDIT]
Ho ricevuto il premio anche dal blog La firma cangiante, che non posso non ringraziare di cuore! Poi tra Whoviani qui ci si spalleggia uno con l'altro. Geronimo!

Ma prima di tutto ogni Awards ha le sue regole quindi eccole!
1.Ringraziare chi ti ha premiato e rispondere alle undici domande che ti sono state poste.
2.Premiare altri undici blogger che abbiano meno di 200 followers e che ritenete meritevoli.
3.Comunicare la premiazione nelle bacheche dei "vincitori".
4.Proporre a vostra volta undici domande.

Quindi senza colpo ferite, parto a rispondere alla domande che mi sono state poste!

Domande di Marco Contin de La stanza di Gordie

1.Cosa ti ha spinto ad aprire un blog?
La follia. Anzi per essere precisi la mia follia, mi serviva una valvola di sfogo per le mie passioni, incredibile che qualcuno sia disposto ad ascoltare le vocine che di solito stanno solo dentro la mia testa.

2. Se potessi tornare indietro nel tempo, cambieresti qualche fatto storico? Se si, quale e in che modo lo cambieresti?
La tentazione sarebbe grande, ma sai come funziona con i viaggi nel tempo no? Starnutisci e BOOM! Crei un universo parallelo in cui Biff è corrotto, potente, e sposato con tua madre! (cit.).


Non voglio certo un buzzurro con dei capelli ridicoli a capo del mond... Doc!! Abbiamo bisogno di Doc!
3. Quale personaggio di fantasia (cinema, letteratura o fumetti) vorresti come migliore amico?
Solo uno? Cavolo è difficile scegliere! Uno tra Jack Burton o Ash Williams, anche se un Terminator non sarebbe male, anche solo per poter dire “Che figo il mio Terminator privato!”.

4. Avete qualche ricordo particolarmente emozionante legato ad una giornata (serata) al cinema?
Sarà banale ma me le ricordo tutte le mie serate al cinema, anche quando ho visto “Alvin Superstar” un caldo che non vi dico, che serata!

5. Con quale criterio collezionate i vostri dvd/bluray?
Una volta il metro di selezione era che il film mi fosse piaciuto, ora deve essermi piaciuto proprio tanto tanto oppure essere di uno dei miei registi preferiti, principalmente solo per motivi di spazio a casa.

6. In quale città o luogo cinematografico, reale o non, vorreste andare in vacanza?
Valverde! In alternativa mi accontento del palazzo della Nakatomi.

7. Ti svegli e sei l'uomo più ricco del mondo. Come cambia la tua vita?
Resta la stessa, solo mollo il lavoro e vivo tranquillo con famiglia e cani, al massimo guarda, per riempire il tempo mi compro una squadra NBA e mi metto a produrre film horror come se non ci fosse un domani!

8. Quale canzone vorresti fosse suonata al tuo funerale?
Da amante dei Pearl Jam e della musica fuori contesto direi “Alive”, sarebbe molto ironico.
In alternativa va bene qualcosa di Bruce Springsteen, oppure dei Pogues, l’importante è che tutti abbiano una birra in mano. Niente fiori ma birrette.



9. Se dovessi dare a tuo/a figlio/a un nome cinematografico, quale sarebbe?
Facilissimo: Furiosa Jamie Lee Sigourney! Mossa dichiarata con largo anticipo, e poi voglio vedere se in classe trova un’altra con lo stesso nome!

10. A quale film associate la vostra infanzia?
Così di getto, risponderò sempre Gremlins e Terminator, ma è una storia che ho già raccontato ad nauseam.

11. Con quale blogger, che seguite più o meno assiduamente, uscireste a bere una birra?
Con i tre che mi hanno assegnato questo premio, e con molti di quelli a cui io a mia volta ho potuto assegnarlo, ecco poi magari loro non vorrebbero farsi vedere in giro con uno come me, ma questo è un altro discorso!

Domande di StepHania Loop di Delicatamente perfido

1.Ciao. Come stai?
Super! Tu come stai?

2.Come cavolo ti è saltato in mente di aprire un blog?
Me lo chiedo ogni volta che devo affrontare una pagina bianca, un dubbio che dura tipo… Un secondo. Poi mi ricordo che non potevo fare mossa migliore per me, ma a quel punto sto già prendendo a pugni i tasti.

3.Cosa pensi dell’annosa questione “il blog è morto”, ucciso dai social network e da #laggente che non legge?
Mi sembra sensato come se accusassi le mie scarpe da corsa di non correre, o il mio pallone da basket di non fare canestro. Un blog, un forum, o qualunque altro formato dichiarato sorpassato dall’avvento dei Social-Cosi è uno strumento, non potrei mai fare quello che faccio sulla Bara Volante sul Faccialibro o con la limitazione del numero di caratteri di Twitter. Il blog va avanti finché ci sono io a scrivere e anche solo una persona a leggere. Un mondo al tramonto? Forse, ma è il MIO mondo al tramonto.


"Let's go" (Cit.)
4.Quale tra i tuoi post ti ha dato più soddisfazioni e perché?
Su un asse mettete quanto mi sono divertito io a scriverlo, sull’altro quanto si sono divertiti o emozionati i miei lettori nel leggerlo, quando il grafico punta verso l’alto quelli sono i miei post migliori. Per fortuna e grazie ai miei lettori posso dire tanti, recentemente la rubrica su Carpenter è andata forte, Arma Letale, o Commando sono piaciuti ma anche Cronenberg mi sta dando delle gioie.

5.Immagina di poter avere a disposizione, aggratisse per poche ore, un intero team di programmatori, grafici, esperti SEO e social media manager. Puoi chiedere però solo un “aggiustamento” per il tuo blog ad uno di loro. Cosa chiedi?
Un logo! Un fottuto logo fatto come si deve! Avrei proprio bisogno di un Header che dia un minimo di idea di professionalità.

5.Avrai seguito la diatriba Netflix vs. Sense8: dopo il mancato rinnovo di Sense8, Netflix, quasi obbligata dallo scontento (e dalle minacce) dei fan, ha patteggiato per uno speciale conclusivo di due ore. Ma qual è la serie TV la cui cancellazione ti ha fatto più soffrire? (No, non puoi più dire Sense8).
“Sensotto” non lo direi mai, iniziata due volte, due volte mi sono addormentato sul pilot (storia vera).
Hannibal è stato un brutto colpo, ma le coltellate al cuore vere sono state “Firefly”, 14 episodi meravigliosi e poi più nulla, e il non-finale di “My name is Earl” che ancora grida vendetta, ci campavo su quella serie!


Minacce per la fine si "Sensotto"? Noi fan di Earl allora? Avremmo dovuto fare la rivoluzione!
6.Ti vengono dati un mucchio di soldi ed il completo potere decisionale sulla produzione di un film, con un unico vincolo: deve trattarsi di un remake. Quale film scegli di riproporre?
Probabilmente Highlander, è ancora un film divertente che risente degli anni sul groppone, con qualche aggiustamento potrebbe avere ancora molto da dire.

7.Sei a casa, stai cenando ed in TV inizia il solito film, quello che hai visto decine di volte e di cui conosci a memoria i dialoghi; ma niente, proprio non ce la fai a staccarti da lì e lo rivedi sino alla fine per l’ennesima volta. Che film è?
In questi giorni Rai Movie sta replicando Terminator (storia vera), continuo a finirci sopra e a restare incantato.

8.Qual è il film o la serie che durante l’infanzia o l’adolescenza adoravi e che adesso ripudi?
A questa non so come rispondere. Mai nascosto di aver seguito e amato serie considerate imbarazzanti (Herclues? Xena? Bah io mi divertivo!), le cose sono due: Eccesso di entusiasmo, oppure assenza di vergogna.


Ci recitava anche Bruce Campbell, perchè mai dovrei vergognarmi?
9.E – al contrario – qual è il film o la serie TV che alla prima visione non ti ha comunicato nulla, ma, magari a distanza di anni, è entrato/a di diritto nella rosa dei tuoi preferiti?
In realtà nessun cambio di opinione radicali, al massimo una sofferta prima visione, tipo quando mi portarono da bambino al cinema a vedere “Balla coi lupi”. Già dalla seconda visione a casa in VHS mi è sempre piaciuto.

10.Qual è la scena (di un film, una serie o una rappresentazione teatrale) che – oh – ogni volta ti fa piagne a fontanelle?
Non è una posa da macho davvero, ma non riesco a piangere con i film, al massimo mi viene un po’ il groppo in gola, esempi di “Momenti groppo”:
1. Harry Dean Stanton urla ai suoi figli di vendicarlo.
2. Il sergente Powell tira fuori il ferro per sparare al crucco redivivo.
3. Martin Riggs entra sparando sulle parole “Non ci sono più eroi in questo mondo”.
4. “Io devo andare John”, “Ti ordino di non andare, ti ordino di non andare

Che ci volete fare sono uno che si emoziona davanti ai film romantici.

Domande di Michele Borgogni del Cumbrugliume
  
1.Scegliete un regista che possa dirigere la storia della vostra vita (e renderla più interessante possibile!), e un attore o attrice che interpreti la vostra parte.
“Deve essere Gary Oldman!” (cit. i Simpson)
Scherzi a parte, sarebbe qualcosa di tragicomico, tipo qualche commedia italiana degli anni ’70 (una di quelle senza Edwige Fenech) per l’attore non ho idea, se proprio dovessi avanzare una richiesta, sceglierei Cameron Crowe alla regia, se non altro lui azzeccherebbe la colonna sonora giusta, ne sono sicuro.

2- Qual è il cattivo cinematografico o televisivo per il quale proprio non potete non fare il tifo? E il buono che invece non riuscite a non odiare?
In pratica due che mi stanno sulle palle giusto? Il cattivissimo Dr. Valentin Narcisse di “Boardwalk Empire” e tutto il cast dei Camminamorti! Morti dovete finire! Morti!

3- Qual è il vostro cibo spazzatura preferito?
Sono un gran mangione, ma non mangio tanto merendine e robe così, diciamo che le mangiate che preferisco di solito prevedono Hamburger o panini fatti in casa, è solo tra due fette di pane che il cibo sprigiona la sua vera potenza!

4- Un megaproduttore viene da voi e offre un budget spropositato per produrre una vostra sceneggiatura. Cosa raccontate?
La balla più convincente che mi passa per la testa, poi agguanto la valigetta con i soldi e scappo. In alternativa, la saga della Torre nera di Stephen King, già tutta pronta per il cinema nella mia testa da anni. Musiche comprese (storia vera).


Quando vuoi Hollywood, sono nato pronto.
5- Qual è la più grossa delusione cinematografica della vostra vita? Quel film che attendevate come un capolavoro e invece è risultato essere una schifezza?
No so come mai, è una sensazione strana, mi viene d’istinto di canticchiare il tema di Indiana Jones in chiave malinconica, eppure cavolo i TRE film di Indiana Jones sono uno meglio dell’altro! Davvero non so come mai mi sia venuta in mente questa cosa, pensa che scherzi fa la mente umana

6- Fracchia o Fantozzi?
Questa è difficile, anche perché spesso Villaggio li interpretava alla stessa maniera. Dico Fantozzi perché mi piacevano tanto anche i libri originali.

7- Completate la frase: …. mi sta veramente sulle palle!
Posso fare un solo nome? No perché qui facciamo notte! Nel dubbio Steven Soderbergh.

8- Vi offrono una piccola cifra (che non vi cambia la vita ma potrebbe farvi togliere qualche piccolo sfizio) per parlar benissimo di un film che invece non vi è proprio piaciuto. Accettate? Perché?
Se è il classico film sbagliato di poco, fatto da uno che normalmente stimo, potrei tapparmi il naso e provarci, ma tanto mi conosco, non ci riuscirei perché non so fingere, le reazioni genuine guidano le mie azioni.

9- Parlatemi di un romanzo/fumetto/film che nessuno conosce ma a voi è piaciuto tantissimo.
Così su die piedi, direi A boy and his dog e Red Rocket 7.

Come aggiungere l'unica cosa che manca ai fumetti, la musica.
10- Lo sapevate che il vero nome di Pippo Franco è Franco Pippo? Eh? Questa notizia ha cambiato tantissimo la mia vita.
OMMIODIOOOO!! Tutto quello che pensavo fosse buono e giusto nella vita si è rivelato una menzogna! Tutta la mia scalda di valori morali è crollata come un castello di car… No scherzo in realtà lo sapevo.

11- La vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere meglio?
Questa suona tanto di domanda fatta da uno che è arrivato alla famigerata domanda numero 11 e non sa più che cacchio scrivere, veeeeeero?

Ed ora, signore e signori… LE VITTIME! I Nominati!

7.  Midian

Le mie undici domande per i nominati:
Ma devo farlo proprio? L’anno scorso ho zompato questa parte scatenando il panico (come mio solito), quindi quest’anno facciamo così, avete letto tutte le domande qui sopra? Bene! Scegliete le undici a cui vi piacerebbe rispondere e utilizzate quelle. Tanto io sono pigro e meglio dei miei tre colleghi non potrei MAI fare.

Grazie a tutti! Chi ha premiato, chi è stato premiato e vorrà portare avanti le celebrazioni e anche a chi non vorrà farlo, ma soprattutto grazie a te che sei capitato su questa pagina pensando “...’Sti blogger sono tutti dei drogati!”, hai anche le tue ragioni… Cheers!

32 commenti:

  1. Togo! Son stato nominato! Un milione di grazie, Cassidy. Comincio subito... a selezionare 11 domande su 33! :P

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti giuro che era dal 1993 che non sentivo nessuno usare l'espressione "Togo", è anche per cosette come questa che ti meritavi la coccarda ;-) Grazie a te!

      Elimina
    2. Non per qualcosa ma grossomodo era da allora che non la sentivo più, mi hai fatto fare un balzo indietro nel tempo ;-) Cheers

      Elimina
    3. Dimenticavo... ho già svolto il compito e pubblicato ;-) Ancora grazie mille!

      Elimina
    4. Oh benissimo super veloce, ti leggeró con grande piacere! ;-) Cheers

      Elimina
  2. Splendida lettura: il desiderio di unire basket a film horror ho il vago sentore che lo condividi con un certo Maestro carpentiere :-P
    Lusingato della nomination ma metto le mani avanti: dubito che riuscirò a trovare la determinazione di rispondere alle domande ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio moltissimo, non ci avevo pensavo ma mi sa che hai ragione, potrei sempre comprarmi i suoi Lakers e poi chiedere la sua consulenza per i film Horror ;-) Figurati non ti sentire obbligato, non deve essere un peso, ho abbracciato la teoria esposta da StepHania nel suo post sul premio, è un premio alla stima non una cambiale, grazie ancora! ;-) Cheers

      Elimina
    2. Basket e horror? Chissà perché mi viene in mente questa scena...:)

      https://www.youtube.com/watch?v=lSW2pPlZF-M

      Elimina
    3. Ecco, quello sì che è un passaggi ad una mano che renderebbe giustizia a quello che diceva il mio vecchio Coach: “Passate la palla forte!” ;-) Cheers

      Elimina
  3. MALIMORTAAAAAA... grazie Cassidy! Ma 'ste domande però! Anche quest'anno scegli la strada più facile!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh eh eh, arrivato a fine post ho preparato le orecchie, in attesa della tirata che sapevo mi avresti dato, e che sono il primo a dirlo, mi merito pure ;-) Però dai, dovrai ammettere che sono stato meno discolo dell'anno scorso, almeno delle domande ora ci sono. Grazie a te ed estendi pure i complimenti al resto della squadra di Doppiaggi Italioti. Cheers!

      Elimina
  4. Rossa, doppio malto. Grazie. :-)
    Sai che non ho mai visto "Firefly"? Oddio, anche con "Sensotto" mi sono arenata alla prima orgia... Voglio la tua versione de "La Torre Nera", tipo adesso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Prego, grazie a te ed ottima scelta, con una rossa doppio malto non si sbaglia mai ;-) Ti consiglio caldamente "Firefly", purtroppo sono solo 14 episodi (ed un film conclusivo "Serenity") ma per me è il vero capolavoro di Joss Whedon, sono certo che ti piacerebbe un sacco ;-) Per la Torre Nera, ti giuro che ho interi storyboard già pronti nel cranio, che faccio di descrivo la partenza di Blaine? L'arrivo alla Torre, ho tutti in testa (storia vera). Grazie ancora per la nomination! Cheers

      Elimina
  5. Grande Cassidy, mo' mi scelgo le domande, è un po' come quando a scuola ti danno il tema a scelta tra quattro o cinque titoli... Il difficile sarà scriverne altre!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di cosa? Sono io che devo ringraziare te ;-) Non mi dire nulla, mai stato bravo a scegliere il tema giusto a scuola e nemmeno a fare le domande, come si è notato ;-) Cheers!

      Elimina
  6. Ma dai non ci credevo, ma che felicità data da te ti assicuro, ma con il mio non tempo prendo il premio e scappo via
    !!!!!ahahaahah
    Non proprio così, ma dovendolo perdere non voglio farlo in questo bel periodo tra medici visite concerti scritture grane caserecce, mi perdonerai, se rispondo qui alle 11 domande e le scelgo a caso tra tutte quelle che ti sono state fatte , so che mi capirai e mi perdonerai, ma "una larva" si perdona sempre!!!!Poi magari si tramuta in qualcosa di migliore!!!!!!!!!

    1)Nessuno mi ha spinto ad aprire il blog.Una signora ha chiesto al giornale di aiutarla nella musica rock e io mi sono volentieri immolata alla causa aiutandola, per poi essermi trovata da sola con una bomba in mano che non sapevo gestire, come spesso non so fare neppure ora.
    2) Vorrei avere Snoopy insieme alla mia cagnotta per vedere se cambia carattere
    3) Avere pianto ininterrottamente in qualsiasi cartoon Disney perchè sono una eterna bambina con il cuore di meringa
    3)Le mkie coleioni vanno all'antico, tutto ciò che sa di polvere mi interessa( cine, balletti, fumetti etc etc...)
    4)i post che mi danno più soddisfazione sono quelli dove raramente parlo di me svicolando dalle tematiche del blog e su cose tragiche mi viene pure il buon umore
    5)Sicuramente Tara di" via col vento" sono una incredibile romantica e poi domani è un altro giorno
    6)Vorrei mi seguisse al funerale "heaven" di David Byrne perchè mi rappresenta abbastanza
    7)Stevemcqueen tutto attaccato perchè per me resta insuperabile
    8)" Piccole donne " nel personaggio di Jo...quanto ero innocente allora...
    9)La grande fuga" ancora oggi la vedo per caricarmi e poi mi piace il baseball( cosa c'entra?)guardate il film...
    10)Mai un remake , prendo i soldi e scappo ..se volete darmeli, altrimenti faccio un film con le mie idee
    11)Fantozzi , nei primi episodi, era esilarante

    E ora svicolo anche sulla scelta dei nomi perchè tutti mi siete per un motivo o per l'altro indispensabili e le mie preferenze le tengo solo ed esclusivamente per me...

    Fatemi sapere quando mi ripudiate e un bacio speciale a BARAVOLANTE con un cassa di Heineken vicina per farmi perdonare!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille per le tue risposte, in effetti Snoopy è davvero un ottima scelta, specialmente per un appassionato di fumetti di Charlie Brown come me ;-) Grazier per aver partecipato, però fai come tutti e chiamami Cassidy ;-) Cheers!

      Elimina
  7. Urka. Ma grazie. Mou belin. Manco dal blog da parecchio e mi trovo questa bella sorpresa. Grazie, rigrazie e stragrazie.
    Cassidyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy hahahahaha

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te, che siano pochi oppure tanti post, ti leggo sempre con grande piacere, un cinque altissimo! ;-) Cheers!

      Elimina
  8. Sempre lieto Bro'!
    Ottime le tue risposte, ma non mi aspettavo niente di meno da te...
    Dai che prima o poi queste birre ce le beviamo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci spero e ci conto, grazie ancora Bro! ;-) Cheers

      Elimina
  9. E' la prima volta, ma credo di non esser stato come adesso in sintonia con qualcuno, tante sono le risposte che avrei dato anch'io, soprattutto sui viaggi del tempo, Xena ed Earl ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Essere fan di Earl ci rende parte di un ridotto club ;-) Ti ringrazio moltissimo, e qui ci sta un gigantesco Bro-fist! :-D Cheers

      Elimina
  10. Grandissimo! É sempre un onore essere premiati, da te ancora di piú. Appena trovo un attimo decido a quali domande rispondere!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Figurati era doveroso, senza bisogno di farti la barba, a quello ci pensi tu la mattina, ti dirò che tu ed io non abbiamo proprio gli stessi identici gusti, ma so che quando bocci o promuovi tu un film posso fidarmi, il che è molto importante, ti leggerò di gusto ;-) Cheers

      Elimina
  11. Grazie per la nomination!
    Appena posso la recupero con un apposito post :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Prego figurati, doveroso ;-) Prenditi il tempo che ti serve, ti leggerò con gran piacere. Cheers

      Elimina
  12. Complimenti per il riconoscimento.
    Direi piu' che meritato:ogni tua recensione e' imperdibile e spassosa e spesso mi hai stimolato a rivedere pellicole che non visionavo da tempo immemore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tu non mi puoi vedere, e ti assicuro che è meglio così, però sto facendo gli inchini di ringraziamento. Quando riesco a convincere qualcuno a vedere o rivedere un film, per me l’obbiettivo è raggiunto, mille grazie! ;-) Cheers

      Elimina
  13. Scusa il ritardo con cui rispondo ma ho avuto un periodo complesso, grazie tante per la stima e complimenti per il tuo blog. Come detto è un periodo di cambiamenti e difficoltà quindi per quest'anno si passa, scusa , ma tvb uguale eh!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Nessuno problema Doc, anzi grazie per essere passato a commentare sempre un piacere. Mi spiace per i casini, spero nulla di grave, prenditi la meritata stima di questo premio va benissimo così ;-) Cheers!

      Elimina