lunedì 31 luglio 2017

GLOW - Stagione 1: Doveva chiamarsi GLO (visto che manca il Wrestling)


Se per caso avete già visto su Netflix la quinta stagione di Orange is the new black, sicuramente l’addestrato paginone, vi avrà proposto alla voce “Potrebbe interessarti” anche la tanto strombazzata “GLOW”. Lottatrici di Wrestling donne? Il tutto ambientato negli anni ’80? Impossibile resistere!

sabato 29 luglio 2017

Moon Knight vol. 2 - Reincarnazioni: Motore e... Azione!


Il cavaliere lunare della Marvel ormai è un appuntamento fisso per la Panini comics, lo abbiamo lasciato alla fine del volume precedente in totale balia della divinità chiamata Khonshu, e di un altro piccolissimo problema: la sua follia.

venerdì 28 luglio 2017

Maps to the Stars (2014): The roof, the roof, the roof is on fire...


No, ma sul serio siamo già all’ultimo film? Lo so che lo dico sempre, ma questa volta più che mai questo omaggio a Cronenberg mi è volato via, ma non perdiamoci d’animo, c’è ancora l’ultimo capitolo della rubrica… Il mio secondo Canadese preferito!

mercoledì 26 luglio 2017

Game of Thrones - 7x02 - Stormborn: Almeno oggi niente Ed Sheeran (fiuuuu!)


Anche se continua a fare un caldo esagerato, dicono che “The winter is coming”, bah, mi sa che non ci siano più le mezze stagioni, se avete già visto lo scorso episodio, parliamo della nuova puntata, da qui in poi SPOILER!

martedì 25 luglio 2017

American Gods - Stagione 1: Storie di Dei migranti


Se non lo sapete già ve lo dico a chiare lettere: qui si vuole tanto bene a Neil Gaiman, amichevolmente ribattezzato come “L’uomo meglio vestito della storia dei comics”, quindi ero molto curioso di godermi l’adattamento del suo premiato ed amatissimo romanzo American Gods.

lunedì 24 luglio 2017

Free Fire (2017): Silenzio, parlano le revolverate


Cos'è un film d’azione? Intendo dire cos’è che distingue davvero un film d’azione da uno che non fa parte di questo vasto genere? Basta che ad un certo punto il buono e il cattivo facciano delle cose imputabili ad un action per guadagnarsi l’etichetta? Tipo che so, inseguirsi in auto, prendersi a calci e pugni in faccia, oppure spararsi? Non proprio, approfondiamo la questione.

domenica 23 luglio 2017

Witchfinder vol. 3 - I misteri delle non-terre: La nuova indagine di Sir Edward Grey


Tra i tanti personaggi nati sulle pagine di Hellboy, e poi diventati protagonisti di una porzione del Mignolaverso, un ruolo speciale lo ricopre Sir Edward Grey, il cacciatore di streghe, le cui avventure soliste sono giunte al terzo volume.

venerdì 21 luglio 2017

Cosmopolis (2012): Guardo il mondo da una Limò mi annoio un po'


Troppo facile scrivere solo dei capolavori, il bello di trattare la filmografia di un regista è anche questo: affrontare di petto i titoli più controversi, come quello di oggi protagonista della rubrica… Il mio secondo Canadese preferito!

giovedì 20 luglio 2017

Sistemo l’America e torno (1974): Quasi amici (Arrivederci signor Villaggio)


Lo scorso 3 Luglio, il 2017 ci ha portato via anche Paolo Villaggio, comico che è riuscito a strappare a tutti noi una risata. Con lo spettabile contributo della nutrita cricca di blogger cinefili abbiamo messo su un lungo omaggio che si dipanerà tra più blog, procedendo di titolo in titolo, con l’unico obbiettivo di rendergli omaggio.

mercoledì 19 luglio 2017

Game of Thrones - 7x01 - Dragonstone: Io c'ho hype! (ma anche no)


“The winter is coming”. Sarà... Ma io ho un caldo fottuto ormai da mesi, magari fosse arrivato davvero questo inverno! Nel dubbio è tornato Giocotrono, dopo uno slittamento rispetto alla canonica messa in onda in autunno che si è rivelata necessaria, secondo la produzione, per girare gli episodi, secondo me, invece, per lasciare il tempo a Kit Harington di dimagrire dopo il suo viaggio enogastronomico a Napoli.

martedì 18 luglio 2017

Apes Revolution - Il Pianeta delle Scimmie (2014): Fermati, o la scimmia spara!


Niente quando mi metto a scrivere di scimmie non smetterei mai, ma ridendo e scimmieggiando siamo già arrivati all’ultimo (per ora) capitolo della rubrica… Blog of the apes!

lunedì 17 luglio 2017

RIP Martin Landau e George A. Romero: Loro sono leggenda


Non so voi, personalmente già coltivo l’odio per i lunedì mattina, ma uno più indigesto di questo penso sia anche difficile da immaginare, nel giro di poche ore abbiamo perso sia Martin landau che zio George Romero. Vi giuro che avrei preferito un pugno sui denti.

Okja (2017): Io sto con gli ippopotami (o con i super maiali, fate voi)


Appena ho visto la locandina di “Okja” sul paginone di Netflix, ho pensato al “Delicatessen” di Jean-Pierre Jeunet, così, per associazione di idee. Dovevo capire che il mio “Senso di cinema” mi stava dicendo “Premi play! Premi Play!”.

domenica 16 luglio 2017

Liebster Award 2017: Ricchi premi e cotillon!


Per il terzo anno di fila, questo blog disgraziato (gestito da un disgraziato) ha l’onore di essere insignito del Liebster Award 2017, per citare un classico della cinematografia “Questo è amore, questo è davvero amore!” (Cit.)

sabato 15 luglio 2017

Spider-Man: Homecoming - Le Citazioni: Il mio senso di omaggio pizzica


Vi avevo promesso un post tutto dedicato alle citazioni presenti in Spider-Man: Homecoming ed ogni promessa è debito, vi avverto solo, siccome si va parecchio nello specifico di alcune scene sappiate che da qui in poi svolazzeranno SPOILER come l’Avvoltoio di Michael Keaton, tenete il senso di ragno in allerta.

venerdì 14 luglio 2017

A Dangerous Method (2011): Freudiano o Junghiano? Avrei preferito Cronenberghiano


Trovo molto logico che il padre del cinema della mutazioni del corpo e della mente, sia affascinato dalla psicologia e dai suoi grandi padri fondatori, che poi sono i vertici del triangolo al centro del film di oggi, bentornati alla rubrica… Il mio secondo Canadese preferito!

giovedì 13 luglio 2017

Broadchurch - Stagione 3: Come ho passato la mia estate a Broadchurch


Non vedevo l’ora di vedere la terza ed ultima stagione di Broadchurch, soprattutto perché le prime due stagioni andavano in crescendo, risultando una migliore dell’altra, vorrei potervi dire che l’andamento è continuato anche qui, ma dovrei mentirvi e poi Hardy e Miller mi beccherebbero subito.

mercoledì 12 luglio 2017

Alien Covenant (2017): Contratto con Dio


Il mio fumetto preferito parla di un Predicatore, una sicaria e un vampiro irlandese che si mettono alla ricerca di Dio, per fare i conti con il suo comportamento. Il mio rapporto con “Alien Covenant” può essere riassunto così: l’ultima tappa di una lunga ricerca di Dio iniziata molti anni fa.

martedì 11 luglio 2017

L'alba del pianeta delle scimmie (2011): date a Cesare quello che è di Cesare


Qual è il normale iter di una saga cinematografica famosa? Numerosi seguiti? Li abbiamo tutti. Un remake di solito pessimo? Non manca nemmeno quello. Quindi, l’ultimo passaggio obbligato non può che essere il reboot! Benvenuti al nuovo capitolo di… Blog of the Apes!

lunedì 10 luglio 2017

Spider-Man: Homecoming (2017): Local hero (Hey ho, let's go!)


Vi ricordate quando nel 2007 siete andati a vedere Spider-Man 3 con il cuore pieno di gioia e siete tornati a casa con le spider-pive nel sacco? Bene, è da allora che aspettavamo di veder tornare Spidey, ci sono voluti dieci anni, ma ora possiamo dirlo: bentornato Spidey!

domenica 9 luglio 2017

In gita su the MacGuffin: Fuga dal remake


Questa settimana i ragazzi di MacGuffin hanno pubblicato il mio libero sfogo alla notizia che Robert Rodriguez (forse) dirigerà il remake di 1997 Fuga da New York, eh lo so, sono dolori che devo dirvi?

sabato 8 luglio 2017

Doctor Who 10x12 - The Doctor Falls: Scossa la dodicesima ora!


Segnatelo sul calendario, per una volta nella vita sono riuscito ad azzeccare una predizione! Dai, però non era difficile intuire che Steven Moffat avrebbe trasformato la fina della sua gestione in un lungo addio, ma prima di ulteriori dettagli, solito avvertimento alla River Song: SPOILER!

venerdì 7 luglio 2017

La promessa dell'assassino (2007): Dalla Russia con violenza


Когда вы думаете, что товарищ Кроненберг закончил изумить его производит этот фильм… Aspettate aspettate! Mi sono calato troppo nel film di oggi protagonista della rubrica… Il mio secondo Canadese preferito!

mercoledì 5 luglio 2017

El Diablo (1990): Chi ha detto che Carpenter non ha mai fatto un western?


Sapete qual è il bello di avere un blog come questo? Potersi inventare tutte le rubriche, anche le più disparate e magari riportarne in auge una che dai lettori è stata molto apprezzata (muchas gracias a todos!) tipo quella dedicata a… John Carpenter’s The Maestro!

martedì 4 luglio 2017

Planet of the apes (2001): Il battito d'ali dell’uccello Padulo


Quando una saga diventa abbastanza famosa da fare la storia del cinema, succede l’inevitabile: accade che prima o poi qualcuno si svegli e pensi bene che è il momento per un bel remake. Ecco, sul “Bel” poi magari ne parliamo, intanto benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Blog of the apes!

lunedì 3 luglio 2017

La Mummia (2017): Il Mummio!

Per una volta nella vita, forse l’unica, avevo la possibilità di essere stringato in un commento ed archiviare tutto questo film con una sola frase, ma la mia maledizione (e quella di chi mi legge) è essere prolisso, perché davvero avrei voluto scrivere solo: "Ma è previsto che si vedano delle mummie, nel vostro film sulle mummie?". Purtroppo, mi sono ricordato di averlo già fatto.

domenica 2 luglio 2017

Doctor Who 10x11 - World enough and time: STOP! Moffat time


Il tempo, l’unica vera costante nella più longeva serie di fantascienza della storia della televisione, talmente fondamentale da venire spesso dato per scontato, ma non per il Dottore o per Steven Moffat, il cui tempo come showrunner sta per finire e, quindi, ha pensato bene di menare il suo colpo più duro, da qui in poi SPOILER come se fossimo in una delle anticipazioni a fine episodio della BBC!

sabato 1 luglio 2017

The last man on earth - Stagione 3: Phil, Christopher, vi prego tornate!


Inutile girarci attorno, Phil Lord e Christopher Miller sono due fenomeni. Hanno due grandi capacità: la prima, quella di trasformare in oro gran parte di quello su cui mettono le mani, l’altra, quella di lasciare un terreno di devastazione quando andandosene, passano il timone del comando a qualcun altro.