mercoledì 31 maggio 2017

La Mummia (1932): Walk like an Egyptian


Lo ammetto candidamente: non ho davvero nessun tipo di attesa (meglio noto come “Hype”) per vedere la nuova incarnazione della Mummia della Universal inseguire la mummia di Tommaso Missile, però Lucius Etruscus ha trovato il miglior modo per riempire il tempo con la sua iniziativa tutta avvolta nelle bende spalmata su tutti i blog, a cui sono felicissimo di partecipare!

martedì 30 maggio 2017

Il pianeta delle scimmie (1968): La scimmia è l'evoluzione dell'uomo


No, sul serio, pensavate che uno scimmiofilo come me non vi avrebbe tediati tutti con uno dei più grandi “Monkey movie” di tutti i tempi? L’idea sarebbe quella di un bel ripasso in vista del nuovo capitolo della saga, quindi benvenuti alla nuova rubrica quadrumane… Blog of the Apes!

lunedì 29 maggio 2017

The Amazing Spider-Man (2012): Amazing? Amazing cosa, di preciso?


Questa è la storia di una saga che precipita e ad ogni capitolo per farsi coraggio si ripete, fino a qui tutto bene, fino a qui tutto bene, fino a qui tutto bene. Bentornati all’appuntamento con… Torna a casa Spidey!

domenica 28 maggio 2017

Doctor Who - 10x06 - Extremis: Diamo una svolta alla stagione


Appena pensi di aver capito la struttura di una stagione, quando capisci che avremmo tanta verticalità e che per la trama verticale dovremo aspettare gli ultimi episodi BOOM! Arriva Steve Moffat in scivolata a gamba tesa e con tutte le altre metafore calcistiche (che non so usare, quindi la smetto) e fa saltare tutto per aria con il tritolo! Da qui in poi sempre come direbbe River Song (citata nell’episodio di oggi): SPOOOOOOOILER!

sabato 27 maggio 2017

Paper Girls vol. 2: In viaggio nel tempo (ma senza Scott e Dean)


Vuoi anche per un'uscita ravvicinata, il primo volume di Paper Girls sembrava la risposta a fumetti a Strangers Things, ma ridurre il lavoro di Brian K. Vaughan solo a questo sarebbe ben poca cosa, ed è proprio il secondo volume che mette in chiaro che anni ’80 e biciclette, erano solo il punto di partenza della storia.

venerdì 26 maggio 2017

Il pasto nudo (1991): Ogni scarrafone è bell'a mamma soja


Lo avevo messo in preventivo che il momento di scrivere di questo film sarebbe arrivato, ora che ci sono, però, non riesco a non pensare a John McClane quando diceva: “Ma perché mi vengono certe idee?”. Benvenuti ad un nuovo capitolo della rubrica… Il mio secondo Canadese preferito!

giovedì 25 maggio 2017

RIP Roger Moore: Il suo nome è Moore, Roger Moore


«I don't believe in Bond as a hero. It's a load of nonsense. How can you be a spy when any bar you walk into, the bartender says, "Ah, Mr Bond. Shaken, not stirred?".»

Savage Dog (2017): Adkins vs. Zaror - Gara 2


Sarà che sono il tipo di persona che preferisce i cani, oppure più semplicemente i film di menare, ma un film che s'intitola “Savage Dog” con Scott Adkins proprio non me lo potevo perdere! Per assurdo, come e forse anche più dell’ultimo Boyka Undisputed, si nota il problema che attanaglia tutta la carriera del buon Scott: la sua insana voglia di sfoggiare il suo talento di recitazione a tutti i costi.

mercoledì 24 maggio 2017

Tredici - Stagione 1: Il parere della brutta persona


La mia misantropia congenita pare alimentata dalle serie tv, cioè, principalmente dalla razza umana, una bestia brutta che sopporto con sempre più fatica, ma le serie tv moderne mi fanno spesso fare il tifo per i cattivi (Breaking Bad, Narcos e via così) che spesso sono più carismatici dei buoni. Ecco, poi arriva una serie come “13 Reasons Why” e allora capisco di essere diventato proprio una brutta persona.

martedì 23 maggio 2017

King Arthur - Il potere della spada (2017): che guazzabuglio medievale!


Pare che nel 2017 ci vada di culo quando non ci troviamo di fronte ad un film tratto da qualcosa, o seguito, prequel o reboot di qualcos'altro, in questa annata di ritorni che sanno tanto di idee finite da un pezzo, perché non anche un bel film su re Artù? Ecco, limitiamoci a film, sulla sua bellezza ora ne parliamo.

lunedì 22 maggio 2017

Scappa - Get Out (2017): Indovina chi viene a cena (e forse non torna a casa)?


Ma se ad essere protagonista di un film horror è un nero, allora chi muore per primo?

Ero molto curioso di vedere questo “Get out” che da noi arriva solo a maggio inoltrato e con un bello “Scappa” davanti, perché Italiani, popolo di poeti, santi e titolatori. Forse.

domenica 21 maggio 2017

Doctor Who - 10x05 - Oxygen: Nello spazio nessuno può sentirti respirare (o scioperare)


“Space. The final frontier. Final because it wants to kill us. Sometimes we forget that, start taking it all for granted – the suits, the ships, the little bubbles of safety – as they protect us from the void but the void is always waiting.”

sabato 20 maggio 2017

Guardiani della galassia Vol. 2 - Le citazioni: I'm Mary Poppins y'all!


Ormai è quasi una tradizione il mio senso di nerd aguzza la vista in cerci di omaggi e citazioni in tutte i film tratti da fumetto, Guardiani della galassia Vol. 2 da questo punto di vista è una vera gioia, quindi ecco tutte quelle che sono riuscito a scovare ma occhio piovono SPOILER come se non ci fosse un futuro!

venerdì 19 maggio 2017

Inseparabili (1988): La gioia di nascere figli unici


Una volta sono entrato in fissa con i miei polmoni, anzi, per essere precisi con l’interno dei miei polmoni, lo so è una cosa strana, ma è in linea con il film di oggi della rubrica… Il mio secondo Canadese preferito!

giovedì 18 maggio 2017

RIP Chris Cornell: Say hello to heaven


Il Grunge non ha mai avuto una vera continuità musicale, ma più che altro una geografica, un manipolo di capelloni in camicia di flanella provenienti tutti dalla stessa città, Seattle. Un’altra cosa ha purtroppo accumunato i gruppi Grunge, un tetro destino.

Brimstone (2017): God's gonna cut you down


Lo dico sempre che il Western è tutto tranne che morto come genere, mi fa molto piacere vedere che sempre più spesso il Rock ‘n Roll dei generi cinematografici si ritrova a fare comunella con l’altro mio genere del cuore: l’horror.

mercoledì 17 maggio 2017

Spider-Man 3 (2007): da troppe pretese derivano pessimi seguiti


La mitologia, la letteratura e i fumetti di supereroi sono pieni di storie in cui l’eroe affronta i suoi demoni e cade, qualche volta per rialzarsi. La sorte toccata anche all’eroe noto come Spider-Sam Raimi. Bentornati al nuovo capitolo di… Torna a casa Spidey!

martedì 16 maggio 2017

I segreti di Twin Peaks (1990-1991): Elyts ni kcab emoc ot gniog si ekil uoy mug taht


Ci siamo quasi, la profezia di Laura Palmer, quella con cui la bionda concludeva la seconda stagione (“Ci rivedremo tra 25 anni”) tra pochi giorni sarà realtà. Ma prima di acchiappare un’altra tazza di caffè e tagliarci una fetta abbondante di torta mi sembra giusto fare un doveroso ripasso di quella che ancora oggi è considerata la capostipite di tutte le serie tv di qualità, è il momento di raccontarvi come Twin Peaks abbia cambiato un po’ anche me. Sottofondo musicale fornito da Badalamenti in arrivo!

lunedì 15 maggio 2017

Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017): Raccoon on the run


Inutile girarci attorno: il ritorno dei Guardiani della galassia era attesissimo. Quindi farò come si fa quando bisogna togliere un cerotto: inutile tirare piano piano, uno strappo secco, fa male subito e poi passa altrettanto in fretta. Questo volume 2 non è bello quanto il primo capitolo ed è un peccato, ma funziona comunque così bene che può anche andare bene così.

domenica 14 maggio 2017

Doctor Who episodio 10x04 - Knock Knock: Bussano a quest'ora del mattino, chi sarà mai...


Inizia davvero ad intravedersi qualcosa nello schema adottato da Steve Moffat per la sua ultima stagione come showrunner di “Doctor Who”, ma prima di tutto, visto che con i riccioli di River Song faccio candidamente schifo, fatemi almeno citarla dicendo SPOILER!

sabato 13 maggio 2017

In diretta dal mio comodino: Baltimore 4 & Frankenstein Underground


Mancava da un pezzo da queste pagine il post tematico sulle ultime novità a fumetti presenti sul mio comodino, siccome l’universo narrativo di personaggi creati da Mike Mignola è vasto e prolifico, oggi un bel post dedicato a due personaggi del “Mignolaverse”, Lord Baltimore e Frankenstein!

venerdì 12 maggio 2017

La Mosca (1986): abbiate paura. Abbiate molta paura.


Una mosca può rovinarti una tranquilla serata in poltrona, con il suo ronzio e il suo fregarsi le zampette può essere ridicola e fastidiosa in parti uguali. Ma è bastato un solo film, a cambiare per sempre la percezione di questi insetti, dopo il 1986 le mosche (e gli umani) non sono mai più state le stesse, colpa del protagonista della rubrica… Il mio secondo Canadese preferito!

giovedì 11 maggio 2017

The Devil’s candy (2017): I valori della famiglia, amore, rispetto e METALLO!


Ero molto curioso di vedere questo “The Devil’s candy” per due ragioni: la prima, perché il diavolo della Tasmania Sean Byrne ci ha fatto aspettare parecchio il suo nuovo lavoro, dopo averci fatto esaltare tutti quanti con il bellissimo “The loved ones” (2009), l’altra ragione è molto più semplice e diretta, si chiama Heavy Metal!

mercoledì 10 maggio 2017

Feud - Stagione 1: Bette Davis (and Joan Crawford) eyes


Quel matto di Ryan Murphy come l’impero, colpisce ancora, l’uomo con il vizio della serie antologica questa volta si è superato facendo davvero il colpaccio, la prima stagione di “Feud” rischia di essere meglio di tanto cinema, che poi è anche l’argomento principale.

lunedì 8 maggio 2017

Colossal (2017): Metaforilla!


Guarda un po’ chi si rivede? Nacho! Nacho Vigalondo, era un pezzo che non lo vedevo più in giro quel matto di uno spagnolo, dal 2014 per la precisione, quando era impegnato a dirigere un segmento di “V/H/S: Viral”, che prevedeva universi paralleli che sembravano usciti dalla tavole di “Devilman”, ma forse l’omaggio a Go Nagai l’ho visto solo io, visto che il film in se era tutto tranne che pesche e crema.

domenica 7 maggio 2017

Doctor Who - 10x03 - Thin ice: Canna da pesca e pattini da ghiaccio


Altra settimana, altro viaggio per il Dottore e Bill che dopo aver visto il futuro nel precedente episodio, questa volta fanno un saltino nel passato. Il solito avviso in puro stile River Song, da qui in poi SPOILER.

sabato 6 maggio 2017

Chew vol. 12 - Cavoli amari: Capolinea gente!


Ultima occasione per il sottoscritto per convincervi a leggere uno dei più bei fumetti in circolazione su questo gnocco minerale che ruota intorno al Sole.

venerdì 5 maggio 2017

La zona morta (1983): scacco al re


Facile apprezzare un regista per i suoi capolavori più riconosciuti, ma sono sempre più convinto che all’interno di una filmografia, siano i film considerati minori, le anomalie, a fare davvero la differenza nei gusti personali, è sicuramente il caso del film che oggi è protagonista della rubrica… Il mio secondo Canadese preferito!

giovedì 4 maggio 2017

Power Rangers (2017): Don't You (Forget about morphing)


Sono pronto ad ammetterlo candidamente: non è che stessi proprio trattenendo il fiato in attesa del film sui Power Rangers ecco, per il semplice fatto che da bambino li guardavo, ma non è che mi facessero proprio impazzire.

mercoledì 3 maggio 2017

The Bye Bye Man (2017): Il nuovo che avanza (rimettilo in frigo)


Per scegliere i film da vedere, spesso non mi pongo troppi problemi, anche perché devo ammetterlo, convincere me a guardare un film è facile come sparare ai pesci in un barile.

martedì 2 maggio 2017

The Void (2017): Il mio Carpenter con trentamila lire lo faceva meglio


Era un po’ che volevo vedere “The Void” per il semplice fatto che qua e là se n'è parlato piuttosto bene e capisco anche il perché, un film con dentro così tanto John Carpenter, HP Lovecraft e Stuart Gordon non può non piacermi, però ecco, avrei tanto voluto che mi piacesse più di come ha fatto, posso aggiungere porco mondo? Dai, uno solo: porco mondo!

lunedì 1 maggio 2017

Fast & Furious 8 (2017): La famiglia è il posto dove si ritorna (anche otto volte)


Lo so benissimo che una buona fetta di pubblico preferirebbe prendere bastonate sui denti per due ore di fila, piuttosto che guardare anche con un occhio chiuso un film della saga di Fast & Furious, ma personalmente sono felice di potermi vedere a cadenza così puntuale la nuova avventura della famiglia Toretto, sul serio, una gioia!