Cosa fa il Dottore non appena trova una nuova compagna con cui viaggiare? Facile, di solito le chiede dove vuole andare e anche questa volta lo schema si ripete, visto che ora la nuova companion in carica si chiama Bill Potts. Ah! Da qui in poi moderati SPOILER sulla puntata, ve lo dico così lo sapete.
domenica 30 aprile 2017
Doctor Who - Episodio 10x02 - Smile: Mettiamo un bel sorriso su quel faccino!
Cosa fa il Dottore non appena trova una nuova compagna con cui viaggiare? Facile, di solito le chiede dove vuole andare e anche questa volta lo schema si ripete, visto che ora la nuova companion in carica si chiama Bill Potts. Ah! Da qui in poi moderati SPOILER sulla puntata, ve lo dico così lo sapete.
sabato 29 aprile 2017
Fine turno di Stephen King: Ultimo capitolo della trilogia
A meno che non siano scritte da Douglas Adams, o da Leo Ortolani, le trilogie di solito si concludono con il terzo capitolo, quella dell’ex poliziotto in pensione Bill Hodges è scritta da Stephen King e, proprio con questo terzo romanzo, si completa.
venerdì 28 aprile 2017
Videodrome (1983): gloria e vita alla nuova carne
Come può un virus
diventare virale davvero e raggiungere il maggior numero di persone per
esplodere in tutta la sua potenza? Facile, risalendo su lungo il tubo catodico
per arrivare dritto ai nostri cervelli! Oggi iniziamo davvero a fare sul serio,
bentornati all’appuntamento settimanale con la rubrica… Il mio secondo Canadese
preferito!
giovedì 27 aprile 2017
Six Feet Under (2001-2005): Una serie da vedere (possibilmente prima di morire)
Mi è capitato di
scrivere commenti dei singoli episodi di una serie tv, oppure di un'intera
stagione, raramente ho provato a parlare di un'intera serie, ma era un'idea che
mi balzellava in testa da tempo, quindi eccoci qua.
mercoledì 26 aprile 2017
Legion - Stagione 1: You'll lose your mind and play (See David play)
Un periodo niente
male per essere un Mutante niente da dire: Logan che finalmente azzecca un film
e poi… Legion, di centinaia di personaggi dotati di Gene-X, proprio il più improbabile
di loro ha conquistato il piccolo schermo.
martedì 25 aprile 2017
In gita su the MacGuffin: Lo Spider-Man di James Cameron
Lo avevo annunciato, anzi, minacciato che mi sarebbe piaciuto scrivere del progetto mai realizzato da James Cameron, sulla sua versione di Spider-Man, tengo sempre fede alle mie minacce!
lunedì 24 aprile 2017
La cura dal benessere (2017): Un film SPAventoso!
Anche se ho smesso di guardare quella serie, mi rendo conto di fare un po’ come Sheldon Cooper quando decide di scegliersi un nemico mortale, tipo Wil Wheaton, o nel mio caso, Gore Verbinski.
domenica 23 aprile 2017
Rat-Man collection n. 119 - Onora il padre: Cos'hai fatto in tutti questi anni?
Esattamente vent’anni
dopo, era l’aprile del 1997, sono ancora qui ad esaltarmi per un piccolo
fumettino in bianco e nero intitolato Rat-Man. Certo, nel frattempo ci sono
stati 118 numeri, ma la corsa del ratto creato da Leo Ortolani terminerà e se
i prossimi tre numeri finali, sono tutti emozionanti come questo, le mie
coronarie dovranno rassegnarsi.
sabato 22 aprile 2017
Doctor Who Episodio 10x01 - The Pilot: Finalmente è tornato il Dottore
Non sono uno che va molto volentieri dal dottore (chi lo fa?), ma sono sempre felice di rivedere IL Dottore! Finalmente si riparte con la decima stagione, l’ultima dell’Era Steven Moffat e, molto probabilmente, anche di Peter “Twelve” Capaldi. Da qui in poi possibili SPOILER, quindi occhio!
venerdì 21 aprile 2017
giovedì 20 aprile 2017
Aftermath (2017): Arnold Vs. Il ruolo drammatico intimista
La trama di questo film è talmente semplice che potrei riassumerla anche io: il protagonista di “Aftermath” perde la famiglia in una tragedia e si mette a dare la caccia ai responsabili.
mercoledì 19 aprile 2017
Ghost in the shell (2017): Il fantasma di sé stesso
martedì 18 aprile 2017
Cannonball (1976): Una buona ragione per voler bene a zio Roger Corman
lunedì 17 aprile 2017
Boyka Undisputed (2017): L'ultimo Boyka scout
Inutile fare i finti tonti, il ritorno di Yuri Boyka era uno degli eventi più attesi di questo
2017, avrebbe dovuto arrivare a Gennaio, poi le cose sono andate per le
lunghe, tanto per le lunghe, pensate che conosco di persone che per riempire l’attesa,
si sono messe a scrivere fan fiction sul personaggio, e sono arrivati al terzo capitolo! Finalmente l’attesa è finita, Boyka è tornato, come è andata? Mah,
alti e bassi…
domenica 16 aprile 2017
Shada di Douglas Adams (e Gareth Roberts): L'avventura (ex) perduta del Doctor Who
Nell’angolo rosso (del pulsante “Don’t Panic”) uno dei miei autori preferiti, il creatore della “Guida Galattica per autostoppisti” Douglas Adams, nell’angolo blu (come il Tardis) il Doctor Who, secondo voi potevo resistere ad un libro che univa due delle mie più grandi passioni?
sabato 15 aprile 2017
Hellboy all'Inferno vol.2 - La carta della Morte: L'ultimo valzer di Hellboy
Mi rendo conto a distanza di tempo che il 1998 per me è stato un anno grosso, avevo 15 anni, un sacco di roba, che ancora amo visceralmente oggi, ha fatto il suo esordio nella mia vita allora, nell’elenco metteteci anche un grosso diavolo rosso con le corna limate e il caratteraccio.
venerdì 14 aprile 2017
Brood - La covata malefica (1979): Tenere lontano da donne in gravidanza
Superata in curva la parentesi motoristica di Veloci di Mestiere, David Cronenberg torna con un film dai contenuti, le tematiche e i litri di sangue decisamente più vicino ai suoni soliti lavoro, ah! Quasi dimenticavo: bentornati al nuovo capitolo della rubrica… Il mio secondo Canadese preferito!
giovedì 13 aprile 2017
Headshot (2017): Piccoli "The Raid" crescono
Se io vi sparo a bruciapelo il titolo “The Raid” e voi con lo stesso slancio, vi alzate in piedi esultando, vuol dire che siete personcine per bene. Per tutti gli altri, correte a vedere “The Raid” e poi mi ringrazierete dopo.
mercoledì 12 aprile 2017
Suspiria (1977): I colori non hanno mai fatto più paura di così
Non ci voglio nemmeno pensare a che razza di mal di testa potrebbe essere stilare la classifica dei migliori film dell’orrore della storia, non saprei scegliere, ne amo troppi per farlo, ma se proprio mi puntassero una pistola alla testa, andrei sul facile citando alcuni dei film di Dario Argento, magari quello che quest’anno compie quarant’anni, signore, signori: Suspiria!
martedì 11 aprile 2017
La bella e la bestia (2017): Ridatemi indietro Gino Paoli, subito!
Mi sembra giusto
chiarirlo, perché poi sembra che lo faccio apposta a parlare sempre male del film del momento, quindi lo scrivo
chiaro e tondo: no, non sono alla ricerca di attenzioni, non mi frega nulla di
fare il bastian contrario a tutti i costi così, perché fa figo. Spero che sia
chiaro, perché poi magari qualcuno si offende.
lunedì 10 aprile 2017
Life - Non oltrepassare il limite (2017): Il ritorno del biologo che tocca gli alieni
Ero curioso di vedere questo “Life”, l’ultima fatica di Daniel Espinosa, un film che ha attirato l’attenzione anche per un curioso caso di “Telefono senza fili” applicato all’Era di Internet.
domenica 9 aprile 2017
The Walking Dead - Episodi 7x13/16: This is the end (my only friend, the end)
“Cassidy, che ti sta succedendo?”
“I Camminamorti stanno vincendo, ho gli
svarioni da sonno guardando questa serie, io ne vedo tre di quelli”
“Veramente sono
quattro è il finale di stagione, tu becca quello in mezzo! Ma poi occhio agli
SPOILER!”
Forza ultimo
sforzo Cass! Fallo per Apollo e tutti i fratelli uccisi da questa serie, non fa
male! Non fa male! Non fa male!
sabato 8 aprile 2017
Very Pop Blog - I miei anni '80: Waiting Out the Eighties
Con il mio solito
insensato ritardo, vado a schiacciare a canestro l’assist alzato qualche
settimana fa dal mitico Moz sul suo blog, con questo nuovo tag di sua
invenzione tutto dedicato agli anni ’80!
venerdì 7 aprile 2017
Veloci di mestiere (1979): Donne e motori, gioie e... David ti senti bene?
Ecco, tutto questo parlare della grande continuità artistica e tematica di David Cronenberg e poi arriva “Veloci di mestiere”, quello che all’unanimità è considerato il corpo estraneo della filmografia del protagonista della rubrica settimanale… Il mio secondo Canadese preferito!
giovedì 6 aprile 2017
Tepepa (1969): Ovvero, come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare i film di genere
Lo scorso 22 marzo ci ha lasciato il nostro compañeros Tomas Milian, ennesimo colpo al cuore di un 2017 degno sequel del maledetto 2016, mi sembrava doveroso fare un piccolo omaggio ad un attore unico, ma soprattutto ad un uomo con un'idea di cinema che non posso non condividere.
mercoledì 5 aprile 2017
Bigfoot e i suoi amici (1987): Trent'anni e un saluto alla mia maestra
Uno dei più vecchi ricordi che ho pescando dalla mia memoria, è ben poco preciso, ma davvero tanto vivido: sono piccolo, circa sei anni, arriva il giorno fatidico dell’incontro genitori insegnanti, non che io fossi uno di quegli studenti particolarmente scapestrati, ma la vera costante della mia vita è un’altra, la mancanza di tempismo.
martedì 4 aprile 2017
Spider-Man (2002): il vostro amichevole Spider-Sam di quartiere
Facendo un giro
molto molto lungo, a luglio Spider-Man, come il cane Lassie, tornerà nella casa
(delle idee) che lo ha generato, il suo esordio in Civil War era solo la prova generale per il prossimo “Spider-Man:
Homecoming” e, siccome da un grande potere derivano grandi responsabilità, io
sento la responsabilità di ripercorrere le tappe di questo ritorno, in una
rubrichello pieno di ragnatele che ho deciso di battezzare… Torna a casa
Spidey!
lunedì 3 aprile 2017
The Ring 3 (2017): La maledizione della VHS? No del reboot!
Praticamente una legge dogmatica: se passano un numero minimo di anni che vanno dai cinque ai sette, anche la saga più famosa si becca il riavvio nemmeno fosse un vecchio pc affaticato, prima o poi tocca a tutti, è come una maledizione da cui non si sfugge, Samara lo sa bene.
domenica 2 aprile 2017
Iron Fist - Citazioni: Sta mano po esse fero e po esse piuma
Le tradizioni sono tradizioni e per il quarto “Difensore” degli eroi urbani di Marvel e Netflix farò come ho già fatto per Daredevil, Jessica Jones e Luke Cage, anche la prima stagione di Iron Fist si becca un post dedicato alle… Citazioni! Posso avere un grosso suono di gong cinese quando lo dico? CITAZIONI!
sabato 1 aprile 2017
Grosso guaio a Chinatown: il ritorno a fumetti di Jack Burton!
Lo ammetto è
colpa mia, non sono tanto bravo a sottolineare le mie passioni, quindi è
legittimo che non ve ne siate mai resi conti, però, magari, se siete stati
proprio tanto, ma tanto tanto attenti, leggendo bene tra le righe, captando i
miei velati messaggi, potreste aver leggerissimamente intuito che sono uno che
gradisce appena appena il lavoro del regista John Carpenter. Lo so: avrei
dovuto essere più chiaro nel dichiarare i miei intenti.
Iscriviti a:
Post (Atom)