venerdì 31 marzo 2017
Rabid - Sete di sangue (1977): Gli uomini preferiscono le portatrici dell'apocalisse bionde
giovedì 30 marzo 2017
Wanted vivo o morto (1987): I wanna rock and roll all night (and Rutger every day)
Attori biondi degli anni ’60 e ’70? Voi direte, cavolo mica facile scegliere, il bacino da cui pescare è grande, la butto lì: Steve McQueen va bene a tutti? Aggiudicato!
mercoledì 29 marzo 2017
Kong: Skull Island (2017): Akongalypse Now!
Mentre ero comodo sulla mia poltroncina a guardare “Kong: Skull Island” ho avuto quella che Samuel L. Jackson in “Pulp Fiction” chiamava il momento di lucidità. Questo film è uno di quelli che alimenta i pregiudizi nei confronti dei film con i mostri, è come quando sul tram le signore bene si tengono stretta la borsa quando sale a bordo un ragazzo di colore.
martedì 28 marzo 2017
Iron Fist - Stagione 1: L’uomo con i pugni nelle mani
Trovo sempre incredibile la moderna capacità di tante persone di esaltarsi tantissimo nell’attesa di vedere un nuovo film o una serie tv, ma anche la velocità degna di un super eroe Marvel di etichettare, archiviare e dimenticare in favore del prossimo titolo degno di AAAAAIIIIIPPPP.
lunedì 27 marzo 2017
Underworld - Blood Wars (2017): i Pearl Jam hanno sempre ragione
Non so voi, ma mi sento un po’ come il Dennis Nedry di Jurassic Park, provate a dire in giro che è uscito il nuovo capitolo di “Underworld” e dalle reazioni potreste facilmente capire che non gliene frega niente a nessuno.
venerdì 24 marzo 2017
Il demone sotto la pelle (1975): I've got you under my skin
Alla fine senza una rubrica lunga dedicata ad un uno dei miei registi preferiti non riesco proprio a stare, ci ho messo un po’ a cominciare, ma oggi si parte, dopo aver reso omaggio al Maestro John Carpenter, in una rubrica che avete molto apprezzato (e vi ringrazio di cuore!), è il momento dell’altro che inizia per “C”, caposaldo assoluto della mia passione cinematografica, David Cronenberg, benvenuti quindi a… Il mio secondo Canadese preferito!
giovedì 23 marzo 2017
Arma letale 4 (1998): vecchi? Forse, ma in ogni caso letali
Lo ammetto un po’
mi dispiace essere già arrivato all’ultimo capitolo di questa rassegna dedicata
alla saga di Arma Letale, mi stavo
abituando al mio appuntamento settimanale con Martin e Roger, ma sono ancora
contento di aver finalmente rivisto questo “Arma Letale 4” che tra tutti i film
della saga, è quello che ho visto di meno, fisiologico, anche perché con i
primi tre ho veramente esagerato con il numero di visioni.
mercoledì 22 marzo 2017
Ghost in the shell (1995): Anime software in corpi hardware
martedì 21 marzo 2017
Death Race 3 - Inferno (2012): Feed my Frankenstein
Tra una curva e un freno a mano, anche “Death Race” raggiunge il traguardo, con quello che ad oggi, è l’ultimo capitolo dedicato a questa saga e, per non farci mancare niente, questa volta abbiamo anche il sottotitolo “Inferno”, giusto per ribadire il concetto.
lunedì 20 marzo 2017
I don't feel at home in this world anymore (2017): ...nell'azzurro mare d'agosto
venerdì 17 marzo 2017
Arma letale 3 (1992): Fate posto, arriva un terzo sbirro
Quando una saga cinematografica come quella di Arma Letale, comincia a mettere in fila uno vicino all’altro, come tanti soldatini, due o più seguiti, è anche normale iniziale a confondersi, quindi si cercano tratti distintivi o scene memorabili, per distinguere un capitolo dall’altro.
mercoledì 15 marzo 2017
Logan - The Wolverine (2017): Il mutante della valle solitaria
Grazie Deadpool!
No, non ho
battuto la testa, ho ben chiara la differenza tra quelli che al momento sono i
due mutanti di casa Marvel più famosi in circolazione, eppure se dopo non uno,
ma due film pessimi, siamo riusciti finalmente ad avere un film su Wolverine
come si deve, un minimo dobbiamo ringraziare anche il successo del film su Deadpool, ma soprattutto la
caparbietà di Hugh Jackman.
martedì 14 marzo 2017
Death Race 2 (2011): Prequel? Sequel? Comunque più divertente di Prometheus
L’appetito viene sgommado, anche se ho il sospetto che il modo di dire fosse un po’ diverso di così, ma in ogni caso Death Race è come le ciliegie: uno tira l’altro… Oh, devo smetterla con questi modi di dire!
lunedì 13 marzo 2017
John Wick - Capitolo 2 (2017): l'urlo di Keanu terrorizza anche l’occidente
Torna il personaggio più amato dai cinofili, ma anche dai cinefili, in particolare quelli amanti dei film d’azione fatti come John Woo comanda, inutile girarci attorno, “John Wick: Chapter 2” è una discreta bomba!
Etichette:
Chad Stahelski,
Claudia Gerini,
Common,
Film,
Franco Nero,
Ian McShane,
Keanu Reeves,
Lance Reddick,
Laurence Fishburne,
Riccardo Scamarcio,
Ruby Rose
domenica 12 marzo 2017
In gita su the MacGuffin parte 2: L'Ascensore
Sapete che da qualche tempo collaboro con i ragazzi di theMacGuffin.it il loro sito era troppo bello, avevano bisogno di qualcuno che rovinasse il loro lavoro.
sabato 11 marzo 2017
The Walking Dead - Episodi 7x10/11/12: Leggi tre paghi zero
La mia voglia di continuare a seguire questa serie, va di pari passo con quella di scriverne, ma dopo aver accumulato tre episodi, rischio il collasso del nocciolo, quindi devo buttare fuori le menate viste in questi tre episodi, se vi siete persi qualcosa, trovate le ultime puntate riassunte QUI.
venerdì 10 marzo 2017
Arma Letale 2 (1989): Sono tornati, sono cattivi, uno è nero e l'altro è matto!
Dovrebbe esserci una legge, per cui se due genitori che di
cognome si chiamano già come uno dei pezzi più belli di sempre dei Pearl Jam, non possano chiamare il
loro primogenito, come uno dei western più fighi di sempre, ma se il risultato è un pargolo che scrive film così,
posso anche soprassedere, bentornati ad un nuovo capitolo della rubrica… Back
in Black!
giovedì 9 marzo 2017
mercoledì 8 marzo 2017
The Monster (2016): La mia mamma dice sempre che i mostri non esistono
Guarda un po’ chi si rivede? Bryan Bertino, quanto tempo, il buon Bryan mi aveva mandato a casa contento nel 2008, non appena terminata la visione del suo “The Strangers”, un riuscito filmetto pieno di sinistri omini mascherati, che allora aveva anche il pregio di essere uno dei primi home invasion a vedere il buio della sale cinematografiche di uno strambo Paese a forma di scarpa.
martedì 7 marzo 2017
Death Race (2008): Stathamkenstein vive!
La leggenda vuole che Roger Corman abbia gradito molto “Shopping” (1994), film d’esordio di Paul W. S. Anderson e abbia aperto l’abbondante portafoglio per distribuire la pellicola anche negli Stati Uniti.
lunedì 6 marzo 2017
Johnny Mnemonic (1995): This is just a (Cyber)punk rock song
Malgrado il fatto che stia cercando (a fatica) di farla finita con i trailer dei film, quello dell’imminente Ghost in the shell ha suscitato un polverone impossibile da ignorare e, malgrado una Scarlett Johansson diversamente vestita sia una distrazione notevole, mi sono ritrovato a pensare: “Vuoi vedere che è la volta che torna in voga pure Johnny Mnemonic?”. Eh, insomma… Eccoci qua!
domenica 5 marzo 2017
Rat-Man collection No. 117-118: Meno quattro al gran finale...
Fletto i muscoli e vi propongo una doppietta
di numero del Ratto! Se vi siete persi qualcosa trovate tutto QUI.
sabato 4 marzo 2017
B.P.R.D. - Inferno sulla Terra Vol. 6-7-8: L'Ultima difesa contro l'apocalisse
Ormai lo sanno anche i muri che da queste parti Mike Mignola gode di infinita stima, per caso e forse perché i tipi della Magic Press non perdono un colpo, mi sono ritrovato con una marea di fumetti del “Mignolaverse” sul comodino da leggere ed ora da commentare, lo so è un lavoro sporco, ma io sono pronto a farlo con grande gioia! Cominciamo!
venerdì 3 marzo 2017
Arma Letale (1987): non sarò mai troppo vecchio per queste stronzate
giovedì 2 marzo 2017
Autobahn - Fuori controllo (2017): AutoBAH!
Ogni tanto mi capita di accendere la televisione e in quei due, tre o cinque secondi che siano, prima che il lettore blu-ray si accenda, mi capita di venire esposto alle trasmissioni televisive contemporanee. Temo che se l’esposizione fosse sufficientemente prolungata, potrei trasformarmi in qualche mutante metà uomo e metà digitale terreste.
mercoledì 1 marzo 2017
LEGO Batman - Il film (2017): Beccati questo Christopher Nolan!
Mi capita spesso di vedere film d’animazione, mi piacciono perché sono perfettamente in equilibrio tra la mia passione per il cinema e quella per i fumetti, di tutti i titoli usciti negli ultimi anni, però, uno in particolare mi ha mandato clamorosamente giù di testa, sto parlando di quella bomba di “The LEGO Movie” (2014).
Iscriviti a:
Post (Atom)