martedì 28 febbraio 2017
Death Race 2000 vs. Death Race 2050: Scaldate i motori, i pedoni valgono doppio
Era un pezzo che volevo rivedermi “Anno 2000 - La corsa della morte”, quindi ho pensato bene di ripassare prima di vedere la nuova versione del film uscita da poche settimane, poi mi sono detto: perché non rispettare lo spirito di entrambe le pellicole, facendole scontrare tra di loro? Il risultato è questo post, che vede “Death Race 2000” (1975) contro “Death Race 2050” (2017)! Ladies and gentlemen, start your engine!
lunedì 27 febbraio 2017
Resident Evil - The Final Chapter (2017): You can stand under my umbrella (Ella ella, eh eh eh)
Che lo si ami o lo si odi, bisogna fare i conti con i fatti: la saga di Resident Evil iniziata nel 2002 è l’unica serie di film tratti da videogioco che ha saputo portare a casa degli incassi decenti, in un continuo tira e molla con il gioco da cui è tratta, che nel corso degli anni ha abbandonato il genere “Survival horror” per abbracciare il genere Action, almeno a quello che mi dicono, io sono ancora fermo a Resident Evil 2, l’ultimo alla quale ho giocato per bene.
domenica 26 febbraio 2017
RIP Bill Paxton: Game Over faccia da schiaffi, Game over
Ho appena ricevuto la brutta notizia dal più grande fandi Alien che io conosca, oggi ci ha lasciati il grande Bill Paxton.
Joe Golem, detective dell’occulto - Vol. 1: Acqua, streghe e mostri d'argilla
Squadra che vince non si cambia, anche perché devono averci preso gusto Mike Mignola e Christopher Golden a collaborare, questa volta il frutto del loro lavoro è un detective di nome Joe Golem.
sabato 25 febbraio 2017
Wolverine Arma X: Come una bestia feroce
venerdì 24 febbraio 2017
giovedì 23 febbraio 2017
Una serie di sfortunati eventi - Stagione 1: Quanto mi manca Jim Carrey
Questo commento vi rovinerà la giornata.
Vi provocherà ansia, attacchi di panico, lievi
giramenti di testa, secchezza delle fauci e se siete estremamente fortunati,
morte.
mercoledì 22 febbraio 2017
Punto di non ritorno (1997): Una fottuta bara volante
martedì 21 febbraio 2017
Shin Gojira/Godzilla Resurgence (2016): Neon Godzilla Evangelion
I Giapponesi sono un popolo a parte rispetto al resto del mondo, fanno delle cose in un modo che nessun altro è in grado di fare, sono dei marziani che per comodità vivono su questo pianeta, come quelle persone che decidono di godersi gli anni della pensione in qualche località balneare, stessa cosa.
lunedì 20 febbraio 2017
Smetto quando voglio - Masterclass (2017): State per entrare in un'altra dimensione...
Devo essere stato rapito dagli alieni, forse non me ne sono ancora reso conto, ma in qualche modo mi sono risvegliato in una distorta versione parallela di uno strambo Paese a forma di scarpa, o per lo meno come lo conoscevo io. In questo universo alternativo, non posso nemmeno disperarmi urlando contro il cielo di fronte alle rovine della Mole Antonelliana (che poi è anche la sede del museo del cinema) qualcosa tipo: “Voi, uomini... L'avete distrutta! Maledetti, maledetti per l'eternità! Tutti!”
sabato 18 febbraio 2017
The Walking Dead - Episodio 7x09 - Rock in the Road: Ho capito cosa intendeva Celentano
Me ne stavo bello rilassato a pensare ai fatti miei quando ad un certo punto SBAM! Vengo colpito dal ritorno dei Camminamorti. Che con questa storia del Mid-Season finale e della pausona lunga lunga, vedo il miraggio di una vita senza questa serie e poi niente, mi ricordo che odio lasciare i lavori a metà quindi ricominciamo, citando Pappalardo, occhio ai (ben pochi) SPOILER.
venerdì 17 febbraio 2017
Aliens vs Predator 2 (2007): Alieni e Predatori vs. Barbie e Ken
Sono certo di aver visto questo film quando uscì nel 2007, ma allora perché non mi ricordo quasi nulla della trama? Proprio per questo ho deciso di rivedermelo, anche solo per completare l’ultimo capitolo di questa rubrica!
giovedì 16 febbraio 2017
Passengers (2016): Nello spazio nessuno può sentirti broccolare
Gli anni ’90, ve li ricordate? Se la risposta è no, complimenti, siete schifosamente giovani.
Sono successe un sacco di cose negli anni ’90,
ora siccome già di mio tendo al prolisso andante, prenderò ad esempio solo un
dettaglio tipico di quel decennio per parlarvi di “Passengers”.
mercoledì 15 febbraio 2017
Dimensione Terrore (1986): A 70 km all'ora gridando come licantropi
Come tanti delle mia leva, ho un enorme debito affettivo nei confronti di “Notte Horror”, la serata passate a seguire i consigli dello Zio Tibia, sono state una bella spallata al mio amore per la settima arte e il nome di Fred Dekker mi riporta alla mente tanti bei film scoperti in quelle nottate estive.
martedì 14 febbraio 2017
The Handmaiden (2017): Come passare da "Old Boy" a "Young Girls"
Ti voglio bene Park, cucciolotto coreano senza
età.
Ti voglio bene Park, i film fuori di melone
che fai tu nessuno lì fa...
lunedì 13 febbraio 2017
domenica 12 febbraio 2017
In gita su the MacGuffin
Da qualche tempo i ragazzi di theMacGuffin.it mi ospitano sulle loro pagine, evidentemente avevano bisogno di qualcuno che abbassasse la qualità del loro sito.
venerdì 10 febbraio 2017
Alien vs. Predator (2004): Si accettano scommesse sul vincitore
C’è un solo film che riesce nella non proprio
ammirevole impresa di essere considerato come la più infame delle vergogne
dagli appassionati di Alien e da quelli di Predator in contemporanea ed è il
film di oggi nella rubrica settimanale dedicata ad entrambi, a ben pensarci,
avrei proprio potuto intitolarla: Alien vs. Predator.
giovedì 9 febbraio 2017
L’Implacabile (1987): L’Hunger Games della mia generazione
Anno 2017, l’economia mondiale è al collasso, il petrolio costa sempre di più (svalutation!), molte persone non hanno casa, cibo o possibilità di sostentarsi, la cultura è vista di cattivo occhio, nessuna forma di dissenso viene tollerata e la televisione è controllata dal governo per tenere il popolo rimbambito davanti a talent show in cui i concorrenti sono costretti ad esibirsi in prove aberranti.
Ok, adesso parliamo del film di oggi!
mercoledì 8 febbraio 2017
Split (2017): psycho killer (Qu'est-ce que c'est)
martedì 7 febbraio 2017
La battaglia di Hacksaw Ridge (2017): Lo aveva promesso "Ci rivedremo nella mischia"
Se vi dico le parole “Filmografia di Mel Gibson” voi cosa mi rispondente? No, lasciate perdere Mad Max Rockatansky, parlo dei film diretti dal vecchio Mel.
lunedì 6 febbraio 2017
Critters, gli extraroditori (1986): Trent'anni e una VHS dopo
domenica 5 febbraio 2017
Fafhrd e il Gray Mouser vol. 1 & 2: Una ristampa molto ambita
Come ormai è cosa nota, Mike Mignola è uno dei miei autori di fumetti preferiti, colleziono qualunque suo fumetto e devo ringraziare il Cumbrugliume per la preziosa segnalazione, l’editoriale Cosmo ha ristampato in due comodi volumi Fahfrd e il Gray Mouser.
sabato 4 febbraio 2017
ControNatura Vol. 1: Quelli che benpensano
Sacro/Profano ha messo la sua autrice, Mirka Andolfo, sulla mappa geografica dei maggiori talenti del fumetto italiano in circolazione. C’era parecchia curiosità intorno al suo nuovo progetto, il misterioso “ControNatura”, pubblicato per Panini Comics, protetto dal segreto di editore e autrice.
venerdì 3 febbraio 2017
Predators (2010): A volte non basta aggiungere una "S" alla fine
Vi ricordate quando dicevo che aggiungendo una “S” (e il talento di James Cameron) il divertimento raddoppia? Anche la saga di Predator prova a fare come i loro cugini alieni, il risultato? E’ l’argomento di oggi nel nuovo capitolo della rubrica dedicata a Predator!
giovedì 2 febbraio 2017
Oceania (2016): La sola Moana candidabile per gli Oscar
Moana. In lingua maori vuol dire “oceano”, ma anche “mare”.
In Italiano, invece, vuol dire una cosa un pelo
differente. Avrei voluto essere presente alla riunione del reparto marketing
della Disney quando lo hanno scoperto.
mercoledì 1 febbraio 2017
xXx - Il ritorno di Xander Cage (2017): più che "Zona Xander" sembra "Zona Donnie Yen"
Lo sapete che il mio rapporto con “Fast and Furious” (2001) è stato burrascoso fin dall’inizio, alla fine ho fatto pace con questa saga caciarona e, come tanti, sto aspettando l’ottavo capitolo, sapete anche che del trio di film che ha lanciato Vincenzo Gasolio nell’olimpio degli eroi d’azione, il mio preferito resta “Pitch Black” (2000).
Iscriviti a:
Post (Atom)