domenica 18 dicembre 2016

The Walking Dead - Episodi 7x06/08: Una meritata vacanza dai Camminamorti


Tiratona finale prima della (meritata) pausa da questa serie, se vi siete persi qualcosa trovate tutti QUI, occhio agli SPOILER!
The Walking Dead - 7x06 - Swear

Non ho ancora capito come si chiami, hanno cercato in tutti i modi a renderla un personaggio riconoscibile, prima facendole fare outing e poi caratterizzandola con la fissa di salutare tutti con un Bro-Fist, ma niente, nemmeno quello è servito a rendermela più simpatica e qualunque sia il suo nome (Sara?) questa volta tocca a lei beccarsi l’episodio solista che porta avanti la lunga tradizione di noia, per riempire le morti illustri di questa serie.

La nostra amica Mara (credo…) si risveglia spiaggiata come una balena disorientata sulla spiaggia di LOST, le prime persone che vede al suo risveglio sono una ragazzotta in tenuta militare e una bimba che la pungola con un bastone per verificare se respira ancora. Per altro, la bimba sembra uscita direttamente da “Waterworld” per quei due che ricordano il film.

Eppure era un nome facile, tipo fanfara, alba chiara, capibara.
Com'è arrivata lì? Mi verrebbe da dire: “Chissenefrega”, purtroppo la risposta ci viene fornita da un verboso e lunghissimo Flashback, che vede protagonista la nostra, ehm, Clara? E il treccino-dotato Heath, personaggio che finalmente recita la sua seconda riga di dialogo, dopo ottanta puntate di muta permanenza in questa serie, peccato che ciò che dica sia noiosissimo.

Insomma, la carismatica, ehm, Lara, è finita in un villaggio interamente popolato da donne, un'ideona geniale visto che il personaggio è dichiaratamente omosessuale, una svolta soft porno? Ma va! Semplicemente la stessa identica idea utilizzata in un episodio della prima stagione di Z-Nation, ennesima dimostrazione che la serie di SyFy ha anticipato tutte le mosse dei “Camminamorti” con diverse stagioni di anticipo e mi fa anche riflettere su una domanda amletica: perché perdo ancora tempo con questa serie quando ho (quasi) due stagioni di Z-Nation che mi guardano con occhi languidi?

Mentre io m'interrogo su questo grande perché, Sara (penso) viene interrogata dalla capa della comunità, ma la nostra è astutissima e inventa una credibile scusa: un bel giorno senza dire niente a nessuno me ne andai a Genova e m'imbarcai su un cargo battente bandiera liberiana. Feci due volte il giro del mondo e non riuscii mai a capire che…

L'Apocalisse zombie ha aperto le porte alle coltivazione della canapa indiana.
Ma la capa della Donna-comunità è una grande appassionata di film di Carlo Verdone e sgama subito la balla della nostra protagonista. Alla quale viene fatta la classica proposta che non si può rifiutare: "O resti con noi o ti dobbiamo ammazzare per forza". A questo punto Zara si frega le manine iniziando a staccare occhiolini a tutte le abitanti della comunità, pregustando il quantitativo esagerato di “Mambo orizzontale” che ha intenzione di ballare con ognuna di loro.

… Le donne della comunità decidono immediatamente di portare la nuova arrivata nel bosco e ucciderla con comodo nemmeno fossimo in una favola dei fratelli Grimm.

Ed è proprio qui che i “Camminamorti” piazza il suo colpo migliore! Farah, goffa come un gorilla con i patini a rotelle e con il fisico da scattista sovrappeso riesce a sfuggire nel bosco, mentre due tizie armate di fucile d’assalto le sparano addosso, colpendo tutto tranne che lei, nell’ordine vi elenco cosa è stato colpito: un tronco di pino silvestre, sette pigne, nove scoiattoli di cui uno armato di noce, una volpe zoppa, quattro marmotte, uno stambecco, due alci. Alla lista aggiungete anche una talpa morta d’infarto provocato dal rumore degli spari.

Ma c’è ancora l’INTERESSANTISSIMA vicenda del Flashback da risolvere. Qui scopriamo che Sarah (magari si scrive con l’H finale? Boh!) e Heath hanno deciso di rischiare la vita attraversando un ponte affollato di camminamorti, alcuni dei quali, nascosti sotto la sabbia caduta da un camion dei trasporti, pronti a cicciare fuori al momento giusto, tipo Aldo durante la partita di calcio in spiaggia di “Tre uomini e una gamba”.

Another one bites the dust.
Ma forse sono degli anziani sorpresi dalla morte, mentre fissavano un cantiere aperto da settimane, non lo sapremo mai, perché siamo costretti a seguire sti due fessi che, invece di nuotare felici per raggiungere l’altra sponda, pensano bene di scegliere la via più lunga e stupida. Che poi è la grande metafora dell’andamento di questa serie.

I “Walkers” (ma perché nessuno li chiama mai Zombie in questa serie?) mica mordono Mariah, la spingono giù dal ponte dritta in acqua, dove la ritroveremo spiaggiata ad inizio episodio. Ed Heath? Cosa gli è successo? È stato morso? Ma aggiungerei anche “Chissenefrega” (secondo estratto)! Non riescono a creare enfasi per il destino dei personaggi principali, figuriamoci per uno che si è visto per dodici secondi (non consecutivi).

Quando distribuivano il carisma, Heath era andato a comprare le patatine.
Tutto si conclude con il ritorno a casa di… Bara (Nemmeno così la trovo più simpatica) che, come Ulisse, torna, ma trova tutto cambiato, al posto dei Proci i Salvatori di Negan e ad accoglierla il fedele cane Argo Eugenio, piangente come un salice. Tenete duro, mancano solo due episodi al Mid-Season finale, poi questa serie va in pausa fino al 2017 che, poi, è anche la parte migliore dei “Camminamorti”. La pausa mica il Mid-Season finale, chissenefrega di quello (terzo estratto).

The Walking Dead - 7x07 - Sing Me a Song

10 milioni di spettatori, questi sono i numeri che l’episodio precedente dei Camminamorti con protagonista… Mara? Boh, insomma lei, ha saputo tirare su. Per qualunque altra serie tv, un risultato del genere sarebbe l’occasione per dare il via ad una settimana di festeggiamenti in stile ”The Wolf of Wall Street”, ma Scott(o) M. Giple e soci, invece, dovrebbero farsi qualche domanda, visto che il primo episodio della settima stagione è stato visto da 17 milioni di spettatori.

Che fine hanno fatto gli altri 7 milioni mancanti? Sono stati tutti trasformati in zombie? No, ve lo dico io dove sono: a letto a dormire. Perchè mai come ora non vedo l’ora che arrivi il Mid-Season finale, ma non per vedere chi (inevitabilmente) morirà, solo per potermi dimenticare di questa serie fino a febbario, vi giuro che sto a mezzo passo dal mollarla per sempre.

Non aiuta, certo, il fatto che questo episodio cominci con Michonne che cammina nel bosco fischiettando un motivetto e non uno a caso, è proprio ”The Farmer in the Dell”, ovvero la stessa canzoncina che scatenava il panico tra le strade di Baltimora, quando arrivava il personaggio più cazzuto della televisione, Omar Little, in quella che era davevro la serie più bella del mondo, mica come i Camminamorti!

A volte ricordo che la vita è troppo breve per sprecarla con serie noiose.
Per qualche oscura ragione (masochismo credo), invece di ricominciare a guardarmi ”The Wire” decido di andare avanti con l’episodio, che altro non è la riedizione pagina pagina degli eventi già narrati nel fumetto originale di Robert Kirkman, quasi nemmeno mi ricordo più i tempi in cui questa serie provava a raccontare la SUA storia senza replicare (male) qualcosa che su carta esiste e funziona alla grande.

Carl detto ”COOOOAAAAARRLLLLL” scende dal camion armato di M16, secca un paio di Salvatori prima di venir disarmato, Negan è uno che apprezza chi è dotato di ”Huevos”, quindi prende il ragazzo sotto la sua ala e lo conduce in un giretto per le vie del suo dominio.

"Chiudi un occhio sul disordine ragazzo...".
L’episodio della mostruosa durata di un'ora piena (se sentite un urlo in lontananza sono i miei testicoli malamente sollecitati che si disperano) si perde in trame e sottotrame dalla dubbia utilità, vediamole molto velocemente.

Rick ed Aaron sono in giro in cerca di rifornimenti per pagare la quota mensile imposta da Negan, s'imbattono nella casa di un sociopatico ben rifornito e fissato con la sicurezza (chiamatelo scemo visto che tre quarti della popolazione mondiale sono dei non morti cannibali!), il suo sistema si sicurezza consiste in un fossato pieno d’acqua, tutto ripieno di zombie, costano meno dei coccodrilli, ma sono efficaci allo stesso modo.
Tempo sullo schermo: svariati minuti di episodio.
Risultati ottenuti: niente, tanto girovagare inutile e qualche Ippo-Zombie che sonneccia a pelo d’acqua.
Voto: io sto con gli Ippopotami.

Per i pon, per i pin, per i prati...
Padre Gabriel confessa Spencer, ma non nel confessionale della chiesa no, bensì gironzolando in auto, vi rendete conto che hanno ancora carburante? In Mad Max si ammazzano per molto meno!
Tempo sullo schermo: troppo.
Risultati ottenuti: provocare sonnolenza più del Valium.
Voto: una chiesa ecosostenibile.

Rosita cerca di convincere Eugene a costruirle un proiettile, uno solo, per uccidere Negan.
Tempo sullo schermo: quando finalmente smettono di parlare, non ricordo più nemmeno come mi chiamo.
Risultati ottenuti: il mio totale stordimento e presumo un proiettile, anche se non si vede, sono troppo impegnati a parlare.
Voto: JFK un caso ancora aperto.

Daryl e Jesus, ancora impegnati a cercare di fuggire dalla grinfie di Negan.
Tempo sullo schermo: alcuni minuti molto scaglionati.
Risultati ottenuti: melina a centro campo.
Voto: più che la grande fuga sembrate Totò e Peppino, John Sturges vi sputerebbe in un occhio.

"Fammi capire, pensate di battermi con questi tizi? auguri!".
A proposito di occhio, Negan continua a dimostrarci di essere un gran signore, qui chiede a COOOOAAAARRRLLLl di togliersi la benda, mostrandogli l’orbita vuota che un tempo ospitava l’occhio destro del ragazzo, scena ottenuta grazie ad effetti speciali molto rivedibili che il regista dell’episodio non fa nulla per mascherare, anzi, riprende Carl in piena luce, sottolineando quanto l’orbita vuota sia in realtà una toppa appiccicata sulla faccia dell’attore. Bravi complimenti, bel lavoro!

In compenso, cercano di distrarci dal brutto effetto speciale, facendo cantare a Carl una canzone, la tediosa ”You Are My Sunshine” una cosina piena di brio, giusto per essere sicuri che altri 7 milioni di spettatori si addormentino davanti alla tv.

Negan ti consola, imitando Robert De Niro.
Cos’altro succede? Ah, sì, la crudeltà di Negan, uno che tiene un harem di signorine per il suo sollazzo personale, che punisce i trasgressori della regole della comunità a colpi di ferro da stiro rovente in faccia (citofonare Dwight per conferma) e che nel finale dell’episodio prende COOOOAAAARLLLL e torna ad AlEXPOandria, aspettando il ritorno di Rick con la sua quota mensile, per riempire l’attesa prima prende per il culo Olivia per il suo (dolce) peso, poi, però, a suo modo, si scusa.

Quindi, riassumendo: Negan sa parlare ai ragazzi giovani spiegando loro come accettare i proprio difetti. Ammalia le donne nemmeno fosse Machete. E’ un leader rispettato che porta avanti una comunità altamente strutturata che lo adora. Sa stirare e, se per caso, fa battute sul peso, poi chiede scusa… Un omino da sposare questo Negan!

7x08 - Hearts Still Beating

Ci siamo! Mid-season finale! Ormai vedo lo striscione del traguardo in lontananza, mi alzo in piedi sui pedali, do colpi di pagaia, faccio tutte le metafore sportive che vi possano venire in mente, una sola (lunghissima!) ora di episodio mi separa dalla mia vacanza da questa serie!

Iniziamo con Daryl che nella sua fuga trova il tempo di fare uno spuntino a base di burro d’arachidi e di mettersi un cappello in testa, sfiga Daryl: con quei capelli unti ti si riconosce lo stesso!

In compenso, una volta uscito dall’edificio, di fronte a sé trova solo la ciccio-guardia che non ha nessuna intenzione di cercare di fermarlo, anzi gli indica la via d’uscita più sicura. In tutta risposta Daryl lo prende a sprangate e recupera pure la Colt Python di Rick, prima di uscire di scena citando Genni Savastano: "Mo ce ripigliamm tutt' chell' che è 'o nuost!".

Daryl Dixon Savastano.
Intanto al Regno, i giocatori di Lasergame cercando di convincere Sour Carol a muovere battaglia a Negan, facendo l’errore gravissimo di scambiare la nostra per una specie di pacifica Signora Milù, non sanno che se Sour Carol Rambo, scende dal letto con il piede giusto (o quello sbagliato fate voi) può spazzare via Negan e soci con una mano dietro la schiena!

Tra le altre cose utili dell’episodio, perdiamo un altro po’ di tempo dietro a Rick ed Aaron, impegnati a recuperare roba per Negan, il bello è ormai ogni scena in cui compaiono gli zombie riesce a risolversi nel modo più ridicolo possibile, Aaron cade in acqua e gli Ippo-Zombie messi a guardia, ovviamente, NON lo mordono, perfettamente logico, no? In fondo, stanno lì a farsi i fanghi.

La scritta sul remo mi sembra significativa.
Ma veniamo alla parte più succosa dell’episodio (si fa per dire…)! Negan cazzeggia ad AlEXPOandria, chiedendo bicchieri di limonata e giocando a biliardo (storia vera), qui si fa avanti Spencer che sottolinea come Rick sia diventato il leader della comunità facendo le scarpe a sua madre, insomma: una mano lava l’altra e tutte e due fregano l’asciugamano. Spencer si propone come sostituto di Rick nel nuovo organigramma aziendale imposto da Negan.

Negan dimostra di apprezzare questi giovani arrampicatori soci… Ehm, imprenditori che vogliono fare carriera, gli dice: ”Bravo ragazzo, hai fegato”. Dopodichè espone il fegato, la milza, il pancreas e circa dieci metri d'intestino di Spencer lungo la via Roma di AlEXPOandria, davanti a tutti i cittadini, una lunga parata di pessimi attori che fanno finta di saper recitare emozioni come lo stupore o il disgusto.

Il miglior riassunto possibile della settima stagione dei Camminamorti.
Basta è troppo! Interviene Rosita che spara il suo unico proiettile costruito da Eugenio proprio per uccidere Negan, un colpo secco che Negan rispedisce fuori campo con un colpo della sua mazza chiodata Lucille, che finisce scheggiata, ma che salva la vita al suo proprietario.

Potremmo stare qui a parlare del perchè Rosita si sia fatta fare un solo proiettile, o del gran fuori campo degno di Babe Ruth di Negan, ma ormai so che la logica di questa serie, è andata via insieme ai 7 milioni di spettatori persi nel corso di sei episodi, quindi preferisco parlarvi di quanto Negan prenda bene il danno riportato dalla sua Lucille.

La folla esulta per il fuori campo di Negan!
Infatti, completamente a caso decide di far uccidere Olivia, perchè il Mid-Season finale richiede il suo tributo di personaggi secondari inutili uccisi ed ultimamente per i ”Camminamorti” ragazze sovrappeso is the new black, nel senso che muoiono loro, invece dei personaggi di colore, che questa serie tv ha maltrattato più dello schiavismo.

Negan torna a casina sua ed è la volta di Michonne che, lo ricordo, è ancora un personaggio di questa serie, farà qualcosa? Prenderà la sua katana e taglierà la testa a Negan? Ma va! Fa quello che fanno tutti i personaggi di questa serie: parla.

Un bel discorso motivazionale che spinge Rick e compagnia a raggiungere Maggie ad Hilltop, per dare il via alla resistenza contro Negan, qui ritrovano Daryl che, intanto, si è salvato da solo (perchè ad aspettare Rick poteva morire di vecchiaia) che non gli chiede: ”Come cacchio hai fatto a liberarti?”, ma lo guarda con gli occhi dell’amore e riceve in dono dall’unticcio balestriere la sua pistola, di cui Negan lo aveva privato. Siete liberi di vederci una chiara metafora sessuale sulla virilità di Rick se volete, eh?

Escono metafore dalle fottute pareti!
Seguono una serie di primi piani sorridenti, una musichina allegrotta che denota che c’è speranza per il futuro, mentre tutti i protagonisti marciano in fila verso l’orizzonte, qualcuno qui dev'essersi andato a rivedere la scena finale di Buckaroo Banzai

A mio volta, finalmente m'incammino verso la pausa da questa serie che durerà fino a febbraio, vi assicuro che non ho mai faticato così tanto a seguire ”I Camminamorti” come ora, sia benvenuta la pausa natalizia!

10 commenti:

  1. OPramai mi lascio ipnotizzare da questa serie. Mi metto lì, comodo comodo, e come un demente me la pappo tutta :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Riesci a stare sveglio? Qual'è il tuo segreto maestro, illuminami! ;-) Cheers

      Elimina
    2. hahahaha te l'ho detto... mi trasformo in un demente. E' come fumare, sai che fa male ma non smetti.

      Elimina
    3. Una regressione, una forma di ipnosi, beh almeno non intacca i polmoni, forse le lunghe attese e i dialoghi intaccano una cosa che fa rima con polmoni ;-) Cheers

      Elimina
  2. Da quando ho smesso di vedere The Walking Dead, la mia vita è migliorata.
    Provaci anche tu. ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda, sono davvero a mezzo passo dal cambiare la mia vita per sempre ;-) Cheers

      Elimina
  3. Ho fatto una fatica pazzesca a seguire queste otto puntate di questa prima parte di settima stagione, tanto che le uniche che mi sono piaciute un po' sono quelle in cui Negan è davvero il protagonista - la prima, la terza e la penultima... - mentre le altre avrei potuto tranquillamente saltarle. Questa pausa potrebbe essere un toccasana, più che altro per me, non so invece se la serie possa riprendere a diventare interessante.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho apprezzato anche l'episodio di Daryl, perché amo le storie "Personaggio che non china la testa", per il resto gran fatica anche per me, temo anche io che non abbia più davvero niente da dire questa serie. Cheers!

      Elimina
  4. Finché ci sarà Negan sarà interessante.
    Io ho pianto come un vitello quando Rick e Daryl si sono ritrovati...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ha fatto una Lucille per salvarlo, Daryl si é dovuto salvare da solo. Capisco che siano vecchi amici ormai e che la situazione era quella, Rick bon poteva fare molto. Cheers!

      Elimina