giovedì 29 dicembre 2016

Doctor Who - Christmas Special (2016) The Return of Doctor Mysterio: Un supereroe per Natale


Il tempo, quando si parla del Doctor Who è sempre relativo, i fan di questa serie sanno bene che proprio con il tempo bisogna fare i conti, spesso le attese tra una stagione e l’altra possono essere molto lunghi.

martedì 27 dicembre 2016

Westworld - Stagione 1: Wild wild west(world)


Fin dalle primissime immagini promozionali con un Ed Harris nero vestito, ho espresso il mio interesse per la serie tv “Westworld”, con inutile sottotitolo italiano, “Dove tutto è possibile”. Per una semplice ragione: il film originale da cui è stata tratta è un capolavoro gigante di cui non si parla mai abbastanza.

sabato 24 dicembre 2016

Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (1971): Psichedelici dolciumi di natale


Lo ammetto: avevo altri piani per il film natalizio di oggi, ma questo disgraziato 2016 ci ha privati di un sacco di personaggi illustri, tra i quali il grande Gene Wilder, motivo per cui “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” diventa quasi una scelta obbligata.

venerdì 23 dicembre 2016

La fuga di Logan (1976): Di che colore diventa la pietra dopo quarant'anni?


Indovinate chi compie i suoi primi quarant’anni? Il vecchio Logan, è quasi ironico festeggiare il compleanno degli “…anta”, per un personaggio che non avrebbe dovuto superare gli “…enta”.

giovedì 22 dicembre 2016

Corto circuito (1986): Necessito input!


Siamo arrivati all’ultima pagina del calendario ormai, ultimi giorni per rendere omaggio ai film che compiono gli anni e sapete chi festeggia i suoi primi trent’anni? Una delle presenze fisse sulla mia televisione durante l’infanzia, Numero 5, detto anche Johnny, il robot di “Corto circuito”!

mercoledì 21 dicembre 2016

Rogue One - A Star Wars Story (2016): Come fare pace con Guerre Stellari


«La Rivoluzione non è un pranzo di gala, non è una festa letteraria, non è un disegno o un ricamo, non si può fare con tanta eleganza, con tanta serenità e delicatezza, con tanta grazia e cortesia. La Rivoluzione è un atto di violenza.»
Mao Tse-tung

martedì 20 dicembre 2016

Basic (2003): dieci piccoli militari


Certe filmografie sono davvero troppo brevi, per più di una ragione mi spiace di essere già arrivato all’ultimo appuntamento della rubrica… John McTiernan had a gun!

lunedì 19 dicembre 2016

Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali (2016): Gli X-Men secondo Tim Burton


Se c’è un regista a cui ho voluto bene cinematograficamente parlando, è stato proprio Burton, allo stesso modo, se dovessi fare il nome di uno a cui farei volentieri venire il collo rosso a furia di coppini dati a mano aperta, siamo sempre lì: Tim Burton.

domenica 18 dicembre 2016

sabato 17 dicembre 2016

Ash vs Evil Dead - Episodi 2x08/10: Ritorno al fu...GROOVY!


Tripletta finale di episodi di Ash vs Evil Dead, che giunte al termine della seconda stagione, se vi siete persi qualcosa trovate tutto QUI.

venerdì 16 dicembre 2016

Rollerball (2002): McTiernan e i remake (Quando tutto va dannatamente storto)


Nessuno ha mai davvero voglia di vedere un brutto film, figuriamoci uno diretto da un regista degno di stima, il film di oggi, poi, è diventato tristemente famoso per ragioni ben peggiori della sua manifesta bruttezza, bentornati alla rubrica… John McTiernan had a gun!

giovedì 15 dicembre 2016

Die Hard 5 - Un buon giorno per morire (2013): Yippee Ki-Yay Mother Russia


Ho scoperto che in Russia, Trappola di cristallo uscì con il titolo, “Tough nut to crack”, ovviamente in russo (storia vera) ed è proprio in Russia che è ambientato l’ultimo capitolo di “Die hard” e della rubrica… MUORI DURO!

mercoledì 14 dicembre 2016

Yoga Hosers (2016): C'era una volta Kevin Smith


Lo confesso senza vergogna: ho sempre apprezzato i film di Kevin Smith, anche i più stupidi, ma evidentemente ormai a Kevin Smith non piacciono più gli spettatori cinematografici, almeno a giudicare dal secondo capitolo della trilogia di cui nessuno sentiva il bisogno.

martedì 13 dicembre 2016

Hell or high water (2016): Texploitation


Credo che sia ormai un fatto noto che al sottoscritto il genere Western piaciucchia e non poco, mai come in questo disgraziato 2016, sto vedendo tanti titoli di questo glorioso genere, non tutti hanno i cavalli, quindi sono dei Western moderni, almeno uno è bellissimo, tipo questo “Hell or high water”.

lunedì 12 dicembre 2016

Captain Fantastic (2016): Sweet Child O' Mine


Sapete che sono in terapia per disintossicarmi dai trailer vero? Ve ne ho già parlato e devo dire che questo mio percorso di scoperta dei film senza nessun tipo di anticipazione mi ha regalato la seconda gioia del 2016, s'intitola “Captain Fantastic” ed è bellissimo!

domenica 11 dicembre 2016

Alieni coprofagi dallo spazio profondo di Marco Crescizz: Per veri fanatici di B-Movie


Dopo l’ennesimo film di Schwarzenegger commentato dal sottoscritto, Marco mi ha chiesto se avevo voglia di leggere il suo romanzo. Sì, dai, come si chiama? “Alieni coprofagi dallo spazio profondo”. Stavo già ridendo.

sabato 10 dicembre 2016

Un treno chiamato amore vol. 1: Il romanticismo secondo Garth Ennis


Potrò anche avere un titolo caramelloso, ma se ai testi c’è quel pazzoide di Garth Ennis, nemmeno le pagine interne rosa (storia vera) possono stemperare la follia del creatore di Preacher!

venerdì 9 dicembre 2016

Gioco a due (1999): McTiernan e i remake (Quando tutto funziona)


Sapete qual è il bello di parlare della filmografia di un regista? La possibilità di recuperare qualche titolo mancante, come il film che oggi è protagonista della rubrica… John McTiernan had a gun!

giovedì 8 dicembre 2016

Die Hard 4.0 - Vivere o morire (2007): una sveglia analogica in un mondo digitale


Ho sempre una grande ammirazione per quegli illuminati che riescono a guardare tutti i film di Star Wars che non siano LA TRILOGIA, a cuore leggero, come se fossero grasso che cola rispetto agli unici film che contano. Si potrebbe dire lo stesso della saga di Die Hard, che da queste parti è protagonista della rubrica… MUORI DURO!

mercoledì 7 dicembre 2016

Ouija - l'origine del male (2016): giocare a Monopoli ogni tanto, brutto?


Una porta cigolante si apre su una fredda cella umida. “Flanagan, il capo vuole vederti”.
Pallido, smunto, con barba e capelli lunghi sporchi, il regista un tempo noto come Mike Flanagan strizza gli occhi accecati dalla luce che non vede più da giorni.

martedì 6 dicembre 2016

The Neon Demon (2016): Più che Suspira sembra Zoolander


Se c’è uno a cui ho fatto una pubblicità spietata dicendo “Quello farà strada!” è stato sicuramente Nicolas Winding Refn. Non perché io sia chissà che scopritore di talenti anzi, solo per puro tempismo avevo già visto la trilogia di “Pusher” nasando che questo Danese era uno studente del cinema.

lunedì 5 dicembre 2016

Sully (2016): Schiena dritta, testa alta (e tavolino in posizione verticale)


Se vivete su questo gnocco minerale che ruota intorno al Sole, in linea di massima dovreste aver sentito parlare di Clint Eastwood. Avanti veloce su tutto questo nome comporta per la storia del cinema, potreste anche aver sentito le sue affermazioni su Donald Trump che hanno reso il vecchio Clint l’unico famoso di Hollywood che ha detto qualcosa a favore dell’45esimo presidente degli Stati Uniti.

domenica 4 dicembre 2016

Bone - La principessa Rose: A volte anche un prequel può essere una buona storia


Una delle tante cose che mi ha colpito del bellissimo Bone di Jeff Smith, è stato sicuramente il dettagliato passato di molti personaggi protagonisti della saga, specialmente gli umani. La sensazione durante la lettura è che Smith avesse ben chiaro in testa il lungo percorso di tutti questi personaggi e le storia delle loro vite.

sabato 3 dicembre 2016

Madman collection vol. 5 & 6: Enter the (savage) dragon


Continua la collana con cui Panini Comics sta ristampando Madman il celebre personaggio creato da Mike Allred, l’ordine delle storie rende omaggio alla follia del protagonista.

venerdì 2 dicembre 2016

Il 13º guerriero (1999): Meno male che il tredici non porta sfiga


Avete presente quel film di McTiernan che è stato pesantemente rimaneggiato dalla produzione, ma che ha comunque incassato noccioline al botteghino? No, non il remake di Rollerball, sto parlando del film di oggi della rubrica… John McTiernan had a gun!

giovedì 1 dicembre 2016

The Strain - Stagione 3: I vampiri virali colpiscono ancora


Non mi sono dimenticato dei vampirelli creati da Guillermo Del Toro e Chuck Hogan, per nulla, volevo fare il solito riassunto episodio per episodio, il problema è che dopo le prime tre puntate della prima stagione, non era ancora successo granché, quindi ho dovuto cambiare formato.