Ho davvero
poco da dire (non sono credibile, vero?) su questa seconda stagione di
Rick & Morty. La serie si conferma
la più geniale raccolta d'idee folli raccolte in, purtroppo, soltanto dieci
episodi, quello che posso fare è cercare di convincere ancora qualcuno a
guardare questo cartone animato, mi ringrazierete dopo!
Non vi serve
davvero sapere molto sui personaggi, per assurdo, si potrebbe guardare questa
seconda stagione, senza nemmeno aver visto la prima (che, comunque, vi consiglio caldamente!), le informazioni base sono che
Rick è un anziano scienziato, che beve troppo e forse ha più di una rotella
fuori posto, vive con la famiglia di sua figlia Beth e sistematicamente
coinvolge i famigliari nei suoi viaggi dimensionali, o negli effetti
collaterali della sua folli invenzioni, il cognato Jerry e la nipote Summer
spesso non scappano dall’esplosivo “Mad doctor”, ma il suo compagno di
disavventure preferito è il petulante nipote Morty. Oh! Se per caso questi due,
anche nei nomi, vi ricordano Doc e Marty di Ritorno al futuro, tranquilli, le somiglianze sono puramente volume!
La serie è
frutto delle menti (malate) di Justin Roiland e Dan Harmon, il creatore della
serie tv “Community”, il primo, inoltre, è anche il doppiatore di Rick e di tutti
i suoi rutti, nella versione originale della serie.
 |
Devo vedere qualcosa di metaforico in questa versione della "Gag del divano"? |
In questa
seconda stagione, la coppia di assurdi esploratori ne combina di ogni, mettendo sempre
a dura prova le leggi della fisica e della galassia: avete presente la teoria
per cui ogni scelta che facciamo, genera una realtà parallela differente? Bene,
nel primo episodio (2x01 - A Rickle in Time) i protagonisti arrivano a generare
fino a 64 universi paralleli, tutti da seguire in contemporanea sullo schermo della vostra tv, attraverso uno spezzettatissimo split screen!
I due si
ritrovano anche a dover salvare la Terra dalla minaccia di un enorme capoccione
gigante comparso nel cielo, avete presente quello del film “Zardoz”? Ecco, molto
simile, ma alla ricerca di una canzone pop orecchiabile che Rick e Morty
dovranno comporre con l’aiuto di Ice-T.
 |
Il cameo di Ice-T, mai così Ice (e così "T"). |
Ma le
citazioni cinematografiche si sprecano, perché negarsi un mondo dove lo sfogo
annuale del film
The Purge viene
messo in pratica davvero? Ma a differenza del film di James DeMonaco, Rick è
tutt’altro che una vittima sacrificale indifesa!
La follia
di questa serie si permette trovate impertinenti di ogni tipo, capaci di
alterare il tempo e lo spazio, ma anche la nostra percezione, come
succede, ad esempio, nel geniale episodio “Total Rickall” (2x04), in cui tutti i
familiari devono fare fronte ad un gruppo di parassiti alieni mutaforma, in
grado d'infilarsi nei ricordi assumendo le forme più disparate, un episodio
super affollato con un finale incredibile, vi assicuro che Mr. Cagasotto
diventerà il vostro personaggio preferito della serie.
 |
Avete presente "Dov'è Wally?" ecco uguale, ma con Rick. |
Ma forse la
puntata più folle in assoluto resta “The Ricks Must Be Crazy” (2x06), dove
persino cambiare la batteria della navetta spaziale di Rick, può diventare un
casino di scatole cinesi intergalattiche, vedere per credere!
Ho apprezzato
moltissimo l’episodio 2x03 (Auto Erotic Assimilation), dove scopriamo
qualcosina del passato di Rick, in particolare di una sua vecchia fiamma, Unity
(doppiata da Christina Hendricks), un'entità aliena capace di possedere i
corpi, trasformando gli abitanti di un intero pianeta in una comunità alveare
dai ricordi e la memoria condivisa, un incubo in stile “L’invasione degli ultra
corpi” dove, ovviamente, Rick fa il bello è il cattivo tempo.
 |
Carina per essere un'entità aliena che pratica lo schiavismo di massa. |
La serie ha un
solo difetto grave: dieci episodi sono davvero troppo pochi e in virtù di QUEL
finale di stagione (cliffhanger davvero riuscito), sarà tosta dover
aspettare fino al 2017 per vedere la terza stagione, spero che per allora sarò
riuscito a togliermi dalla testa “Hurt” dei Nine inch nails, sulle cui note si
consuma il finale di questa ottima seconda stagione. Se avete già finito di vedere
BoJack Horseman, seguite il mio consiglio, è la seconda
volta che mi ritrovo a parlare bene di questa serie, la trovate su Netflix, se
non la seguite vi private di una gioia e poi non ditemi che non vi avevo
avvertiti!
Rick e Morty è stato il primo articolo che ho letto su questo meraviglioso blog.
RispondiEliminaDecisi di fidarmi di questo Cassidy e wooow, la prima stagione fu qualcosa di spettacolare (da allora mi fido molto di te) La seconda stagione...mi ha spronato a commentare
Ti ringrazio infinitamente per la fiducia Giacomo, ti meriti un Bro-Fist e il benvenuto sulla Bara volante! :-D
EliminaDavvero molte grazie, purtroppo per la terza stagione dovremmo aspettare il 2017 inoltrato, se vorrai commentare invece passa pure quando vuoi ;-) Cheers!
La Bara fa proseliti! ^_^
RispondiEliminaVisto che sono in astinenza da serie animate, mi sembra il momento perfetto per iniziare questa! ;-)
Mi scalda il cuore sapere che qualcuno ha la pazienza di leggere le mie caSSate, se riesco ad evitare una fregatura o a consigliare qualcosa di bello, sono sempre felice :-D
EliminaFammi sapere se a questo giro ci ho preso, ma penso che Rick & Morty abbia tutto per piacerti ;-) Cheers!
Devo ancora recuperarla, ma vista la prima stagione concordo sulla fiducia :)
RispondiEliminaLa seconda a mio avviso è all'altezza della prima, piena di episodi folli e divertenti, la marcia in più è il finale, non dico nulla, buona visione ;-) Cheers!
Elimina...però South Park... :)
RispondiEliminaEh South Park è South Park ;-) Mi spiace averla lasciata andare per motivi di tempo, mi è sempre piaciuta, troppo irriverente ;-) Cheers!
EliminaE' davvero un gioiellino, peccato che la sto recuperando a tozzi e bocconi.
RispondiEliminaMi sono centellinato i dieci episodi della seconda stagione perchè non volevo terminarla e restare senza puntata, ti dico solo questo ;-) Cheers
EliminaIo quando ho cominciato la prima serie: "VEDIAMO. COSA. SAPETE. FARE."
RispondiEliminaIo durante tutta la serie: "MI. PIACE. QUELLO. CHE. SAPETE. FARE."
:D
Finito di vedere anche questa seconda stagione, dannatamente più geniale della precedente! Fortuna che la terza season è già uscita così saprò come andrà avanti la storia; io e Mr.Poopybutthole non aspettiamo altro! :D
Saluti BUUURP!
Eheeh benissimo, sono felice che la serie ti sia piaciuta goditi la terza roba... Buuurp! Ehm volevo dire Cheers ;-)
Elimina