Lo avevo detto che una delle rubriche più apprezzate dai lettori di questo blog (ancora grazie!) sarebbe tornata sporadicamente a fare capolino, quindi quale modo migliore per celebrare la notte di Halloween? Quella in cui Michael Myers torna a casa, facendo tornare anche la rubrica… John Carpenter’s The Maestro!
lunedì 31 ottobre 2016
Halloween II - Il signore della morte (1981): A volte ritornano...
Lo avevo detto che una delle rubriche più apprezzate dai lettori di questo blog (ancora grazie!) sarebbe tornata sporadicamente a fare capolino, quindi quale modo migliore per celebrare la notte di Halloween? Quella in cui Michael Myers torna a casa, facendo tornare anche la rubrica… John Carpenter’s The Maestro!
domenica 30 ottobre 2016
Hellboy - Il circo di mezzanotte: You're in the psycho circus (I say welcome to the show)
Lo aveva promesso Mike Mignola: ci sarebbero state altre storie del suo personaggio più celebre Hellboy, anche se il diavolo... Beh, è un pochino morto.
sabato 29 ottobre 2016
Sharknado 4: The 4th Awakens (2016): Tanto tempo fa, in uno sharknado lontano lontano...
No, sul serio, un'altro Sharknado? Davvero serve un altro film con tornado ripieni di Squali volanti?
Ora che
l’Asylum è stata sdoganata e i suoi film vengono passati sui canali in chiaro
(in prima serata!), è palese che i ragazzi dell’Asylum hanno fatto il botto: i
matti hanno preso possesso del manicomio.
venerdì 28 ottobre 2016
Predator (1987): Better run through the jungle (don't look back to see)
Com'è possibile che John McTiernan sia passato da uno strano thriller dall’atmosfera tesissima e gli spunti quasi horror, ad un filmone d’azione con Arnold Schwarzenegger e un cacciatore alieno mimetico? Ma soprattutto: com’è possibile che fosse già così pronto a dirigere un action movie? Bentornati al nuovo capitolo della rubrica John McTiernan had a gun!
Etichette:
Arnold Schwarzenegger,
Bill Duke,
Carl Weathers,
Elpidia Carrillo,
Film,
I CLASSIDY,
Jesse Ventura,
John McTiernan,
John McTiernan had a gun,
Kevin Peter Hall,
Shane Black,
Sonny Landham
giovedì 27 ottobre 2016
The Infiltrator (2016): Bryan “più grande infiltrato del mondo” Cranston
Tra i documentari di Netflix su Pablo Escobar, ma soprattutto sulla bellissima serie tv Narcos, sembra che il più famoso narcotrafficante del mondo sia più vivo che mai, forse avevano ragione quei matti della Bloodhound Gang, quando cantavano dell’inevitabile ritorno della grande droga bianca.
mercoledì 26 ottobre 2016
The Walking Dead - Episodio 7x01 - The day will come when you won't be: Negan in posizione sul box di battuta
Ve lo dico fuori dai denti: non è che avessi tutta questa voglia di vedere il nuovo episodio della settima stagione dei “Camminamorti”, ammetto che la tentazione di Ash vs Evil Dead, che va in onda lo stesso giorno è forte. Alla fine mi sono detto: via il dente via il dolore. Sappiate che da qui in poi per difendervi dagli SPOILER avrete bisogno di una mazza da baseball.
martedì 25 ottobre 2016
Swiss army man (2016): Week end con il morto (scoreggiante)
Non esco mai di casa se non ho in tasca il mio coltello svizzero, può sembrare una cosa strana ma intanto voi non avete idea di quante volte durante la giornata mi capita di utilizzarlo, quindi potete immaginare che un film che s'intitola “Swiss army man” ha tutto per comprarmi fin da subito, anche se è una pellicola ben strana, molto più strana che uscire di casa con il coltello svizzero in tasca, però uno strano originale, vedere per credere.
lunedì 24 ottobre 2016
Cobra (1986): Qui gli anni '80 si fermano e comincio io
In America...
Viene commesso
un furto ogni 11 secondi. Un'aggressione ogni 65 secondi. Un reato di sangue
ogni 25 secondi. Un omicidio ogni 24 minuti e 250 violenze carnali al giorno.
Di film come
“Cobra”, invece, non ne fanno più dal 1986 ed oggi siamo qui per celebrarlo!
domenica 23 ottobre 2016
Golem: Manga all'italiana
Conosco il lavoro di Lorenzo Ceccotti, più celebre con il nome d’arte di LRNZ solo di fama, per compensare a questa mia lacuna ho deciso di leggermi “Golem”, fumetto di cui ho sentito parlare molto bene. Giunto all’ultima pagina ho anche capito il perché.
sabato 22 ottobre 2016
RIP Steve Dillon: Adiós gringo
Avrei preferito ricevere un calcio sui denti, ho appena letto la notizia della morte di Steve Dillon.
Luke Cage - Le citazioni: They say this cat Cage is a bad mother…SHUT YOUR MOUTH!
Ormai è una
specie di tradizione, le serie nate dall’accordo tra Marvel e Netflix sono una
gioia per gli amanti delle citazioni, gli Eastern Eggs e le strizzate d’occhio,
vale lo stesso discorso anche per la prima stagione di Luca Gabbia, lo dico solo per essere chiaro: da qui in poi gli
SPOILER sulla prima stagione volano come pallottole, quindi assicuratevi di
essere a prova di proiettile come Luke Cage, o per le mano, di aver già visto
la serie prima di lanciarvi nella lettura.
venerdì 21 ottobre 2016
Nomads (1986): Antropologia metropolitana
giovedì 20 ottobre 2016
Kickboxer: Vengeance (2016): Potrebbe essere il remake meno peggio dell'anno
Alla fine doveva succedere, no? Il remake è ingiusto con tutti, non guarda in faccia nessuno dei nostri film del cuore e nel dubbio, li rifà tutti quanti (un esempio recente), questa volta tocca a “Kickboxer - Il nuovo guerriero” (1989) che dopo una sfilza di seguiti (quattro se non ricordo male) ricomincia da capo, riuscendo anche nell’impresa di convincere Jean-Claude Van Damme a tornare alla saga che insieme a “Senza esclusione di colpi” lo ha reso celebre.
mercoledì 19 ottobre 2016
Ash vs Evil Dead - Episodi 2x02/03: Santo Harryhausen!
Togliere qualche minuto ad ogni episodio di questa serie normalmente mi farebbe mettere mano alla motosega, ma il format da (poco meno di) 30 minuti ad episodio sembra proprio quello giusto, specialmente se il tempo viene impiegato in questo modo! Se per caso vi foste persi qualcosa, trovate l’episodio precedente QUI.
martedì 18 ottobre 2016
Luke Cage - Stagione 1: Black power (man)
Fin dalla sua apparizione nella serie tv Jessica Jones, quel cristone di Luke Cage ha subito attirato le attenzioni, quindi c’era parecchia attesa intorno alla sua serie solista, com'è andata? Beh, io mi sono divertito, non è tutto pesche e crema, ma la serie ha le idee chiare e, soprattutto, personalità e come diceva Jules in “Pulp Fiction”: "La personalità conta".
lunedì 17 ottobre 2016
domenica 16 ottobre 2016
Chew Vol. 11 - Le ultime cene: Masticate bene, la cena sta (purtroppo) per terminare
L’undicesimo
volume di “Chew” ha un difetto, anche molto grosso: si tratta del penultimo numero, dopodiché
la serie sarà terminata, non riesco a pensare ad un difetto più grosso di
questo. Mettere la parola fine ad un fumetto grandioso come questo dovrebbe
essere considerato un crimine!
sabato 15 ottobre 2016
Paper Girls Vol. 1: Tipo Stranger Things, ma molto più bello
Non si fa così Brian! Non si fa, devi smetterla cacchio, tu non puoi continuare a sfornare fumetti così fighi uno via l’altro, rischi di far fare una figura di niente a tutti i tuoi colleghi.
venerdì 14 ottobre 2016
Prometheus (2012): "Dio ci scampi! Siamo nelle mani degli ingegneri"
Lo so, avevo detto che la rubrichella aliena terminava con i quattro film legati al canone di Alien, ma visto che, anche se non si direbbe, sono uno preciso e che Ridley Scott (forse) l’anno prossimo ci delizierà con un altro capitolo, oggi vi beccate pure “Prometheus”.
giovedì 13 ottobre 2016
Ben-Hur (2016): Perdonali padre perché non sanno quello che fanno
mercoledì 12 ottobre 2016
Highlander - L'ultimo immortale (1986): Cosa sono trent'anni per un immortale?
martedì 11 ottobre 2016
I Magnifici 7 (2016): Denzel e los seis mariachi
Tra questo film e il remake di “Ben-Hur” (prossimamente su questi schermi), sono giunto ad una conclusione: se vivessi nel 1960 avrei visto almeno un paio di filmoni di recente. Sfiga! Vivo nel 2016.
Etichette:
Antoine Fuqua,
Chris Pratt,
Denzel Washington,
Ethan Hawke,
Film,
Haley Bennett,
Lee Byung-hun,
Manuel Garcia-Rulfo,
Martin Sensmeier,
Peter Sarsgaard,
Vincent D'Onofrio
lunedì 10 ottobre 2016
Pets - Vita da Animali (2016): imperdibile per i cinofili, divertente per i cinefili
Preferisco gli animali a molti bipedi che conosco, a casa ho due cani, uno e mezzo via, perché la piccoletta conta la metà. Di solito si fa di tutto per non lasciarle sole a casa, ma ogni tanto non ci sono alternative.
domenica 9 ottobre 2016
La strana indagine di Thomas Winslow di Giacomo Festi: In fuga tra le storie
Mi piacerebbe poter conoscere personalmente qualcuno degli autori di cui parlo nei miei sconnessi commenti, anche solo per iniziare con un aneddoto personale (ovviamente di quelli imbarazzanti) che, però, riassume il personaggio e il suo lavoro meglio di quanto potrò mai fare io.
sabato 8 ottobre 2016
Rat-Man Collection no. 115/116: Oggi Rat-zione doppia
Oggi per voi, in diretta dal mio comodino, non uno, ma ben due numeri del Ratto di Leo Ortolani, non perdiamo altro tempo, fletto i muscoli e sono nel vuoto!
venerdì 7 ottobre 2016
Alien - La clonazione (1997): Se volete fare soldi, la prossima volta clonate un bancomat
Come possiamo portare avanti una delle saghe più famose delle storia del cinema anche se la sua protagonista è morta nel film precedente? Nel 1997, anno della pecora Dolly, la risposta era banale: la cloniamo! Benvenuti all’ultimo (non è vero) appuntamento con il rubrichello Xenomorfo dedicato ad “Alien”.
giovedì 6 ottobre 2016
Rollerball (1975): Jonathan! Jonathan! Jonathan!
La fantascienza distopica degli anni ’70 ci ha regalato molte gioie e altrettanti titoli memorabili, forse “Rollerball” non è uno dei più celebri, ma questo non mi ha impedito di vederlo cinquecento volte, perchè è proprio il tipo di storia che piace a me, capace di mescolare discorsi sulla società, sull’individuo allo sport.
mercoledì 5 ottobre 2016
BraindDead - Stagione 1: “Siamo governati da teste di morto”
Avevo messo gli occhi su questa serie fin dal suo annuncio, un po’ per il titolo che ricorda un film di Peter Jackson, un po' per la trama che sembra la parodia di Essi Vivono. Giunto all’ultimo episodio non ho dubbi: per me “BrainDead” è la serie dell’estate, rischia di essere la rivelazione dell’anno, più della celebrata Strager Things.
martedì 4 ottobre 2016
Ash vs Evil Dead - Episodio 2x01 - Home: Indovinate chi è tornato a casa?
Indovinate chi è tornato? Sì, proprio il nostro amato Ash Williams! Non so voi, ma non vedevo l’ora che questa serie ricominciasse ed evidentemente non solo io, visto che il primo episodio è finito in rete con un paio di giorni d’anticipo rispetto alla programmazione prevista, le influenze del Necronomicon si fanno sentire!
lunedì 3 ottobre 2016
Blair Witch (2016): nuove tecnologie e vecchi spaventelli
Non si fa così, eh! No no, è politicamente scorretto, lede al galateo e al buongusto, non si fa. Non è tanto l’idea di un remake di “The Blair Witch Project” che mi urta, ma è lo sputtanamento della carriera di Adam Wingard che proprio non riesco a mandar giù.
domenica 2 ottobre 2016
Saga vol. 6: Un fumetto di genere (in tutti i sensi)
Ogni nuovo volume di Saga scavalca immediatamente la pila (altina) di cose da leggere, conquistandosi il primo posto, dopo un paio di volumi un po’ sottotono, il fumetto di Brian K. Vaughan e Fiona Staples, manda a segno un altro ottimo volume.
sabato 1 ottobre 2016
American Crime Story: The People v. O.J. Simpson: Colpevole fino a prova contraria
Dopo essermi sparato una, a tratti faticosa, maratona su American Horror Story, ho scoperto l’esistenza di una serie gemella di genere differente, la sorellina si chiama “American Crime Story” e la prima stagione è dedicata al processo di O.J. Simpson. Potreste averne sentito parlare giusto un pochino.
Iscriviti a:
Post (Atom)