martedì 31 maggio 2016

Veloce come il vento (2016): Pesta su 'sto pedale!


Possiamo accettare il fatto che il cinema italiano ci stia dando segnali di un'apocalisse imminente? Parlo proprio di roba in stile vecchio testamento, non solo negli ultimi due anni ho visto più film italiani di quanti ne abbia visti nei cinque precedenti, ma alcuni li ho anche apprezzati, possibile che il nostro cinema stia iniziando a sfornare soggetti… Che viene quasi voglia di guardare con interesse? Sacrifici umani, cani e gatti che vivono insieme! Masse isteriche!

lunedì 30 maggio 2016

X-Men - Apocalisse (2016): Apocalypse MEH!


Gli Americani usano un’espressione che mi piace “Walk the talk”, che potremmo tradurre: far seguire alle parole i fatti. Bryan Singer si è impegnato parecchio a cancellare il ricordo del suo collega Brett Ratner da questa serie, con X-Men Giorni di un futuro passato, a questo punto era lecito aspettarsi un raggiante nuovo inizio per i mutanti di casa Marvel, com'è andata? Mah, così così…

domenica 29 maggio 2016

Liebster Blog Award 2016: Tocca a me dire "And the winner is..."



Si sta come d'autunno sugli alberi gli Awards...
Cassidy è Primavera!
Vabbè e che cacchio! Uno prova a portare un po' di cultura qui sopra e niente, Liebster Award 2016, il premio buono per tutte le stagioni!

sabato 28 maggio 2016

Honky Tonk Samurai di Joe R. Lansdale: Con un titolo così lo leggerei a scatola chiusa!


Non so voi, ma io un romanzo che s'intitola “Honky Tonk Samurai” lo leggerei anche solo per un titolo così figo, se poi aggiungiamo che in copertina il nome dell’autore è quello di Joe R. Lansdale e che si tratta del nuovo capitolo della saga di Hap & Leonard… No, sul serio gente, mi sono convinto a leggere romanzi per MOLTO meno di così!

venerdì 27 maggio 2016

Avventure di un uomo invisibile (1992): Incredible how you can see right through me...


L’invisibilità, prima o poi nella vita capita a tutti di pensare: “Cosa farei se fossi invisibile?”. Io non ho dubbi: inizierei a perseguitare i miei odiosi vicini togliendomi parecchi sassi dalle scarpe. Nei decenni abbiamo visto (si fa per dire…) svariate versione dell’uomo invisibile, al cinema e nella letteratura, una delle interpretazione a cui sono maggiormente legato è proprio questo film… Benvenuti all’appuntamento settimanale con John Carpenter’s The Maestro!


giovedì 26 maggio 2016

Undisputed II - Last Man Standing (2006): Se non avete visto il primo non è un problema...


Scusi signora, sa dirmi se è già passato “Boyka: Undisputed”? Ah, lo stava aspettando anche lei? Beh, speriamo che arrivi presto e non sia in ritardo. Grazie signora.

mercoledì 25 maggio 2016

Nel Fantastico Mondo di Oz (1985): No, non siamo decisamente più nel Kansas…


Chissà se L. Frank Baum quando scrisse “Il mago di Oz” aveva idea di quanti quintali di iconografia avrebbe lanciato sulle generazioni successive? Sicuramente ricordiamo tutti la celebre versione musicale della MGM con Judy Garland, con i suoi pupazzoni rassicuranti, i protagonisti saltellanti sul sentiero dei mattoni gialli e “Somewhere over the Rainbow” il pezzo che ci ha sfracellato i maroni nelle 857 versioni in cui è stato citato, riproposto e ricantato da praticamente chiunque. Ma se pesco dai cassettini della mia memoria di cinefilo, io ricordo una versione del film spaventosa (e quindi fighissima), dopo una po’ di ricerche sono giunto alla conclusione che quella versione decadente e horror di Oz non esisteva solo nella mia mente, ma era stata diretta da Walter Murch.

martedì 24 maggio 2016

Frankenstein (2016): Oppure devo chiamarlo Frank3n5t31n?


Tempi duri per essere la celebre creatura del dottor Frankenstein, dove ti giri qualcuno cerca di riportarti in vita al cinema, ci ha provato il figlio del grande John, Max Landis, con risultati diciamo rivedibili. Alla lista degli aspiranti dottori aggiungete anche Bernard Rose.

lunedì 23 maggio 2016

Lo chiamavano Jeeg Robot (2016): Corri ragazzo laggiù (Vola tra lampi di blu)


Italiani! Popolo di santi, poeti… E lettori di fumetti!
Ed io da buon Italiano, puntualmente in ritardo come un treno delle ferrovie dello stato, sono riuscito a vedere finalmente il film trionfatore degli ultimi David di Donatello (che mi dicono essere un premio importante…) “Lo chiamavano Jeeg Robot”. E quindi? Quindi mi è piaciuto, ma quello un po’ già lo sapevo, era troppo nelle mie corde per non piacermi, mi ha stupito scoprire che mi è piaciuto, ma non per i motivi per cui mi sarei aspettato…

domenica 22 maggio 2016

Una coppia perfetta di Joe R. Lansdale: Il ritorno del dinamico duo


Tempo di lettura di un romanzo di Lansdale: pochi minuti. Perché la sua prosa, vola, canta, balla e fa di conto.
Tempo di lettura di un romanzo di Hap & Leonard: pochi secondi. Per i motivi di cui sopra... Ma di più!

sabato 21 maggio 2016

Rat-Man Collection n. 114 - Non avrai altro Dio: Le storie divertenti di una volta...


Non mi sono ancora deciso a mettere le mani alle forbici e a partecipare ad “Operazione Ratto!”, l’idea di sforbiciare i miei fumetti di Rat-Man mi fa reagire come il gatto vicino alla vasca da bagno piena, quello che, invece, convince è l’approccio di Leo Ortolani a questo finale, storia in due parti? O forse due storie in una?

venerdì 20 maggio 2016

Essi Vivono (1988): ...And go get yourself some cheap sunglasses


Forse li avete visti in televisione, su qualche cartellone elettorale, magari avete anche votato per qualcuno di loro, abbiamo pensato che fossero come noi e invece abbiamo sbagliato, sbagliato terribilmente, essi vivono, noi dormiamo ed ora mettetevi gli occhiali… Ho detto: mettetevi quegli stramaledetti occhiali!! E’ il momento di vederci chiaro, benvenuti al nuovo capitolo della rubrica John Carpenter’s The Maestro!

giovedì 19 maggio 2016

X-Men - Giorni di un futuro passato (2014): eXterminator (benvenuto multiverso)


PROLOGO. Anno 2035.
Un invecchiato Bryan Singer con i capelli grigi sulle sue tempie, appoggia un consumato volume che sta rileggendo per risponde al 3Dfono, l’immagine olografica è una chiamata in entrata dal suo Manager (Che nella mia testa ha la faccia di Pete Postlethwaite).

mercoledì 18 maggio 2016

Game of Thrones - Episodio 6x04 - Book of the Stranger: Burn baby burn (disco inferno)


Venghino signore e signori in questa bellissima plaza, l’incredibile spettaCULO (per la gioia di HBO) di Giocotrono! L’episodio di questa settimana ci dà dentro con i personaggi e anche con svariate trovate poco sensate bisogna dirlo. Se vi siete persi qualcosa, trovato lo scorso episodio QUI, se, invece, decidete di proseguire nella lettura, come al solito vi avviso per correttezza… Spoiler!

martedì 17 maggio 2016

Hush - Il terrore del silenzio (2016): Come si chiede aiuto con il linguaggio dei segni?


Vi ricordate di Mike Flanagan? Dopo anni passati come montatore di film, ha stupito tutti con l’ottimo “Oculus - Il riflesso del male” (2013) una bombetta clamorosa con una rossa e uno specchio maledetto. Bene, ora il ragazzo è tornato con questo “Il terrore del silenzio” titolo italiano degno dei thriller del pomeriggio di canale 5, che da qui in poi chiamerò con il suo titolo originale “Hush”. Com'è andata? Beh, dai, tutto sommato bene…

lunedì 16 maggio 2016

The Boy (2016): It's a boy, Mrs. Walker, It's a boy…


Potreste essere al corrente del fatto che questo weekend in uno strambo Paese a forma di scarpa, sia uscito un Horror con un titolo che ricorda un pezzo degli Who. Dico potreste, perché magari avete passato gli ultimi mesi in una caverna su Marte, l’unico modo possibile per salvarsi dalla martellante pubblicità. Ma alla fine merita questo film? Bah, ha dei numeri, non molti ma li ha…

domenica 15 maggio 2016

Devil Red di Joe R. Lansdale: Restare incollato alle pagine


Sono particolarmente legato all’ottavo capitolo della saga di Hap & Leonard, perché quando Joe R. Lansdale è stato ospite al Torino Film Festival, ho avuto l’onore di potergli dire di persona quanto questo libro sia stato in grado di incollarmi alle pagine, per altro Lansdale è stato gentilissimo, non mi ha nemmeno steso con un colpo di Hapkido.

sabato 14 maggio 2016

Rover Red Charlie: Quattro zampe bene, due zampe malissimo


Da buon appassionato di fumetti, ogni volta che varco la porta di una fumetteria, inizio a salivare come i cani di Pavlov alla vista di tutta quella bella carta, se avessi una coda scodinzolerei. L’altro giorno nel mezzo del mio consueto giro di acquisti, tra i fumetti appena arrivati, la mia attenzione è stata attratta dalla copertina di “Rover Red Charlie”, perché oltre ai fumetti, mi piacciono molto anche i cani, quindi il mio fiuto è stato attratto da quei tre pelosi in copertina che da soli mi avevano già convinto a portarli a casa con me. Poi ho alzato lo sguardo sopra il titolo, ho letto il nome “Garth Ennis”… Il mio fiuto ancora funziona!

venerdì 13 maggio 2016

Il Signore del male (1987): I live! I live! I live! I live! I live! I live! I live! I live! I live! I live! I live! I live!


Quando vivevo con i miei e andavo ancora al lavoro in auto avevo fatto amicizia con un gattone nero, che tutte le mattine mi fissava a debita distanza mentre uscivo dal garage, un giorno, complice il rincoglionimento mattutino, quel gatto che mi fissava silente, mi ricordò i senza tetto di questo film, da allora ho deciso di chiamarlo “Il signore del male”. Ancora oggi penso sia un bel nome per un gatto, ma di sicuro, è un bel titolo per un film dell’orrore! Benvenuti al consueto appuntamento con… John Carpenter’s The Maestro!

giovedì 12 maggio 2016

X-Men - L'Inizio (2011): Non ci resta che prequel...


Di tutta questa X-Rubrica di ripasso in vista dell’uscita di “X-Men: Apocalisse”, questo film era quello su cui avevo più curiosità, lo ammetto, per una semplice ragione: l’ho visto solo quando uscì nel 2011, di quella prima ed unica (fino ad ora) visione, ricordo un Fassbender intenso, il finale con il sommergibile e poche altre cose, tra le quali la presenza di Gavino Pancetta, ricordo anche che ai tempi mi piacque abbastanza, eppure non conservo memoria del film, il che di solito non è proprio un buon segno…

mercoledì 11 maggio 2016

Game of Thrones: Episodio 6x03 - Oathbreaker: Yeah, I, I'm still alive


Appuntamento settimanale con “Giocotrono”, come al solito seguono SPOILER sulla singola puntata di varia natura, anche se bisogna dire che non è successo moltissimo, quindi secondo me potete leggere lo stesso, poi ovvio, fate come vi pare, mica sono l’Alto Passero che v'impongo come vivere.

martedì 10 maggio 2016

Codice 999 (2016): Ma in caso di rapina non bisognava chiamare il 911?


La prova del nove, ve lo ricordate a scuola che ci facevano fare la prova del nove? Ecco, una prova di calcolo matematico che in maniera chiara, semplice e infallibile permetteva di verificare se avevi eseguito l’operazione nel modo giusto, consisteva nel prendere il dividendo, no il divisore… O forse era il risultato finale? Vabbè, insomma si divideva per nove, o forse si moltiplicava… Oh, al diavolo, il film di oggi è “Codice 999” di John Hillcoat, tanto io in matematica ero una pippa.

lunedì 9 maggio 2016

domenica 8 maggio 2016

Sotto un cielo cremisi di Joe R. Lansdale: Cielo di vaniglia Ispettore Lansdale


Siamo arrivati al settimo romanzo della coppia più sboccata del mondo Hap e Leonard, la prima cosa da dire su questo libro è una citazione, l’ennesima della mia vita a Enzo G. Castellari e la sua famosa teoria sui titoli dei film, ma valida anche per i titoli dei libri senza alcuna variazione.

sabato 7 maggio 2016

Sandman - Parte 2: Ora sapete cosa leggere, prima di andare a dormire...


Un essere umano durante l’arco di tutta la sua vita, in media dorme 230.000 ore, circa 26 anni, la maggior parte dei quali passati a sognare, quindi i restanti 50 anni e qualcosa (mal contati) che passate da svegli, tanto vale dedicarli a leggere bei fumetti, no? Proprio per questo motivo continua la mia rilettura del capolavoro di Neil Gaiman: “Sandman”.

venerdì 6 maggio 2016

Grosso guaio a Chinatown (1986): è una questione di riflessi!


I consigli della Bara volante sono preziosi, specialmente nelle serate buie e tempestose, quando qualche maniaco alto due metri e mezzo e con l'occhio iniettato di sangue vi artiglia il collo e vi pianta l'unica testa che avete contro la parete di un bar chiedendovi se avete pagato il conto... Voi fissate a vostra volta il primitivo negli occhi e ricordatevi quello che il vecchio Cassidy dice sempre in casi come questi. Domanda: "Cass hai pagato il conto?". "Oggi è gratis, perché è il giorno della rubrica John Carpenter’s The Maestro!”.

giovedì 5 maggio 2016

X-Men 3 - Conflitto finale (2006): Nessuno può fermare gli Uomini-Pareggio (tranne Brett Ratner)


Squadra che vince non si cambia... A meno che il regista non si svegli una mattina gridando: “Vado a fare un film su Superman!” e qui iniziano i casini… Bentornati alla X-Rubrica di quelli che aspettano “X-Men: Apocalisse”.

mercoledì 4 maggio 2016

Game of Thrones: Episodi 6x01 & 02: Bentornato Giocotrono!



Dum-dum Du du dum dum duuuu duuu duuuuu!
Vi era mancato Giocotrono, vero? See see, non fate i finti tonti con me vi era mancato lo so e siccome mi sono cannato la prima settimana, oggi vi beccate il riassuntone non di un episodio, ma dei primi DUE, seguono SPOILER moderati, quindi: occhio.

martedì 3 maggio 2016

Z-Nation - Stagione 1: Mi perdoni Padre perchè ho peccato...


Mi perdoni Padre perchè ho peccato.
Si dice così in questi casi? E’ la formula giusta? No, perché non sono uno molto di chiesa, anzi facciamo proprio per niente, mi spiace anche di aver spaventato la suora all'ingresso, ho provato a spiegarle che non sono... Lucifero credo mi abbia chiamato, ma non ho sentito bene, è corsa via urlando…

lunedì 2 maggio 2016

Hardcore! (2016): Videogiochi e film violenti fanno male? Ma chissenefrega!


Dead Space, Call of Duty, Duke Nukem, Wolfenstein, se avete familiarità con questi nomi, allora questo film farà decisamente per voi, se guardando il trailer vi siete posti la domanda vi rispondo subito: sì, è tutto in soggettiva, sì, traballa un casino… Ma è anche molto più figo di quello che avrei mai creduto!