giovedì 7 aprile 2016

The Walking Dead: Episodio - 6x16 - Last Day on Earth: How i met your Negan


Quando pensi che questa serie sia una gigantesca presa per il culo allo spettatore, “I Camminamorti” ti stupisce alzando l’asticella, meno male che questo strazio settimanale è terminato, ma non prima, dell’ultimo riassunto, occhio agli SPOILER!

Il finale di stagione si gioca un ultimo episodio della lunghezza extra di un’ora tonda, voi direte: "Chissà quante cose avranno da raccontarci se hanno avuto bisogno di 15 minuti extra". Ma va! Questo è “I Camminamorti”, la serie che annoia il mondo da sei stagioni… E poi mi hanno ammazzato “My name is Earl” dopo quattro stagioni (come la pizza).

Iniziamo dalle cose veramente interessanti dell’episodio: Mörgan l’uomo che usa il mocio Vileda contro gli zombie è sulle tracce di Suor Carol, senza nessuna motivazione apparente, trova un bellissimo cavallo (già sellato), dopo aver rappresentato (male) i kung fu movie, il nostro eroe cambia genere passando al western, d’ora in poi sarà Organ! La “M” è muta.


"Hey, lo voglio anche io il cappello!".
Ancora impegnato ad atteggiarsi a grande pistolero del West, Organ inciampa in un barbone, non fa in tempo a dirgli: “E’ un cavallo! Non ha il parabrezza da pulire”, che si accorge che si tratta di Suor Carol! Che probabilmente sta girando in tondo su se stessa da due puntante, considerato quanto poco ci hanno messo a ritrovarla. Qui parte un INTERESSANTISSIMO scambio di opinioni tra i due, tanto interessante che pure il cavallo si annoia (cos’è quel muso lungo!) e se ne va portandosi via (M)Organ, che ancora non ha imparato come scendere dalla sella.

Carol finalmente libera dal moralizzatore, si aggira fischiettando per la città, quando viene aggredita da un losco figuro, voi direte, uno zombie? No-Neeee! Non ci sono più gli Zombie in questa serie, Greg Nicotero è disoccupato, infatti si è riciclato regista della puntata per giustificare il suo stipendio. L’aggressore è l’ultimo Salvatore sopravvissuto (il Salvatore che si è salvato) dopo il massacro di Carol della scorsa puntata.

Salvatore il Salvatore, invece di sparare in testa a Carol, si ricorda di essere un personaggio di questa serie e segue le direttive della scuderia AMC: "Allunghiamo inutilmente il brodo per giustificare l’occupazione di un’ora del palinsesto televisivo". Salvatore inizia a sforacchiare Carol a revolverate, finché non arriva “Lo chiamavano Morganità” che compare senza fare un rumore, nemmeno quello di zoccoli sull’asfalto del cavallo… Dopo il make-up degli zombie, stanno risparmiando anche sul rumorista, oh gente! Jeffrey Dean Morgan costa! Mica viene già a recitare per il solito pacchetti di patatine con cui paghiamo ‘sti quattro attori pezzenti che ci ritroviamo!


"I fagioli comunque erano uno schifo!!" (Cit.) 
Morganità (la mano destra del Diavolo) uccide Salvatore e viene raggiunto da due tizi appena usciti da una partita di Laser game, sono due Hilltopiani che vogliono in dietro il cavallo, quando poi la finisci di giocare al cowboy Morgan, qui abbiamo una stagione da concludere.

Uno dei colpi di scena del finale dello scorso episodio era la colica renale di Maggie, per salvare la ragazza Rick (ma allora è un Salvatore anche lui!) ha una pensate geniale: "Lasciamo tre persone a difendere ALEXPOandria, mentre tutto il resto del cast sale sul camper per una bella gita fino all’ospedale più vicino".


"Mr. White, un tipo vestito da sceriffo vuole prendersi il nostro camper".
Maggie prova a spiegare che la società è finita e gli ospedali non esistono più da sei anni, ma il suo intelligente monito viene scambiato come un delirio della febbre…

Lungo il percorso Rick e soci trovano il primo posto di blocco organizzato dai Salvatori, un gruppo di facinorosi, che fanno parte di gruppi antagonisti (come dicono al TG) del movimento “NO CAMP”, che protesta contro i camper che consuma eccessivamente. Rick segue la strategia aziendale della rete tv AMC e cerca di convincere il gruppo che il loro camper ha un motore ibrido, non ci riesce, ma riempie altri dieci comodi minuti grazie al suo chiacchiericcio inutile. Per superare l’ostacolo, bisogna trovare un nuovo percorso, ci pensa Eugenio, che in modalità navigatore Tom-Tom ricalcola il percorso.

Ma lungo la strada Rick e soci incappano nel secondo posto di blocco, una volta aggirato, si trovano a fermarsi per la terza volta, per via di una manifestazione di zombie che si sono incatenati lungo la tangenziale per protesta contro lo showrunner Scott M. Gimple, che ha deciso per dei tagli drastici nel numero di Camminamorti della serie, lasciando tanti operai Zombie a casa senza la possibilità di portare a casa lo stipendio per i loro bambini zombie.


"Noi la crisi non la paghiamo!".
Ma quel crumiro di Rick non molla, forza i cordoni e prosegue con il suo camper, dopo un paio di curve provate ad indovinare in cosa si imbatte? In un altro posto di blocco dei Salvatori, ma cacchio! È peggio della Salerno Reggio Calabria questa strada!

A questo punto, chiunque capirebbe che i Salvatori, stanno deviando il loro percorso per farli finire in una trappola, chiunque… Ma non Rick! C’è un motivo se è il protagonista della serie, no?


Lascia perdere ammiraglio, è un caso disperato...
Come raggiungere la destinazione, ora che è ormai calata la notte e metà degli spettatori davanti allo schermo si sono addormentati? Facile: si abbandona il camper e si porta Maggie in barella a piedi, nemmeno fosse Di Caprio in The Revenant. Risultato: vengono beccati dopo quattro secondi netti, perché Eugenio non riusciva a leggere la mappa al buio…

Vi ricordate lo scorso episodio? Quel finale che ha lasciato tutto il mondo con il fiato sospeso (si fa per dire eh!) per il destino di Daryl? Bene, lo ritroviamo qui, ferito, ma sano e salvo. Ora. io non vorrei fare quello che batte il dito sullo stesso tasto e so anche che chi gongola non è simpatico a nessuno, però: Ve l’avevo dettoooooooooo! Record di immortalità dei beniamini ancora immacolato.

Risultato: tutti i personaggi che contano (e qualcuno di quelli che non sa contare, tipo Abraham), vengono disarmati e fatti mettere in ginocchio, se siete lettori del fumetto originale di Robert Kirman, sapete che sta per andare inscena il famigerato numero 100 della serie originale, ovvero uno dei momenti più intensi e disturbanti di tutto il fumetto… Ma questa è “I Camminamorti” gente! Con gli ascolti che facciamo non possiamo mica turbare qualche spettatore no?

Dal camper esce un omone moro vestito di pelle e armato di mazza, no, non è uno dei Village People, anche se Rick lo riconosce subito, punta il dito verso di lui dicendo: “Incredibile! L’attore premio Oscar Javier Bardem!”.
L’uomo armato lo guarda con sguardi scuri, Rick capisce di aver sbagliato: “Ah no aspetta… Tu sei Robert Downey Jr! Iron Man è il mio Avengers preferito!”.


Al buio così sembra Javier Bardem però...
“Sono Jeffrey Dean Morgan cretino! Basta con questa storia che somiglio allo Spagnolo e a Tony Stark! Sono un grande attore, ho fatto capolavori della storia del cinema come Watchmen e Heist!”. Rick non pare convinto, Jeffrey Dean Morgan lo guarda e gli dice: “Sono Negan”, “CHIIII??”, “Aaahhh… Sono NIIIIIgan!”, “Ah sei NIIIIIgan dillo subito no, però vedo che ti sei già calato nello spirito, altri 10 minuti di episodio evaporati solo per presentarti.

Ora, io Jeffrey Dean Morgan l’ho strapazzo sempre quando parlo delle sue prove nei film, ma qui si è davvero fatto perdonare un sacco di cose, mi sembra impeccabile nei panni di Negan/Nigan, ma non mi aspettavo nulla di diverso, segue un lungo monologo di circa 12 minuti, che chi ha letto il fumetto sa come dovrebbe terminare, ovvero con la mazza da baseball rinforzata di Negan (di nome Lucille, come la chitarra di B.B. King) che frantuma il cranio di uno dei personaggi storici della serie…
… Ma questo è “I Camminamorti” gente! I beniamini del pubblico sono immortali e gli sceneggiatori trovano sempre un modo per farsi confermare per un'altra stagione! Quindi, cosa succede? Un clamoroso nulla di fatto.


"Eh eh, questa volta vi abbiamo preparato un bello scherzetto".
Negan/Nigan fa il suo monologo, spiega che Rick e soci dovranno lavorare per lui e inizia la sua conta ambaraba cici coco (Eeny, meeny, miny, moe in originale) per decidere chi uccidere per punire i danni causati da Rick. Uno dei momenti più intensi della serie a fumetti, mancano solo due minuti alla fine dell’episodio e Negan cosa fa? Spacca il cranio al cameran che tiene la macchina da presa, l’inquadratura si sporca di sangue e tutti quanti ci chiediamo: "Ma è il primo di aprile o hanno davvero deciso di concludere la serie così?".

Tutto il mondo che alimenta la sua attesa (che ora non si chiama più così, ora si chiama “Hype” all’americana) in attesa dell’arrivo di Negan e Lucille e loro concludono la stagione con un non-colpo di scena che farà fioccare commenti sull’Internet, una mossa paracula tanto quasi la non-morte di Daryl alla fine dell’episodio precedente.

Voi direte: "Ecco, Cassidy, sei il solito Nerd che si lamenta perché la serie tv non è identica al fumetto". Na-Naa, quello di cui mi lamento non è nemmeno la mancanza di fegato degli sceneggiatori, che rimandano alla stagione numero sette l’identità del morto (dove scopriremo che è uno dei personaggi minori della serie, qui lo dico e non lo nego), dico che il monologo di Negan non ha lo stesso significato e la stessa forza della sua controparte fumettistica.


"Cassidy mi fai sempre ridere quando fai il serio parlando di fumetti...".
Il Negan della serie tv in 12 minuti dice: cari protagonisti, siete nella cacca perché ora dovrete pagarmi mensilmente e tra qualche minuto qualcuno di voi morirà. Mentre il monologo del Negan cartaceo lasciava i protagonisti in uno stato di disperazione molto maggiore, l’intento del Negan dei fumetti non era solo quello di ottenere beni su base mensile, ma una precisa intenzione di uccidere la speranza (e quindi una possibile ribellione) nel cuore dei sopravvesti di Alexandria, umiliando il loro leader, ovvero il loro punto di riferimento. L’omicidio brutale di uno di loro, era solo la ciliegina sulla torta.

L’evoluzione di Rick (inteso come protagonista del fumetto) era legata all’umiliazione subita da Negan, del tutto funzionale alla trama e al suo svolgimento, qui tutto questo manca, la morte celebre è stata procrastinata a data da destinarsi, se non fosse bastato l’episodio 4x08 a farmelo capire, qui abbiamo un'altra prova che gli autori di questa serie non solo non sanno gestire gli Zombie, ma hanno letto il fumetto senza capirci nulla.

Ma tranquilli! Questa è “I Camminamorti”, ad ittobre avremo sicuramente una nuova stagione… E poi “Firefly” me l’hanno ammazzata dopo 14 episodi, porca zozza! 

22 commenti:

  1. Ci son rimasto male, porca zozza. Chi hanno ucciso?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Secondo me il cameraman ;-) Ma sarebbe stato meglio ammazzare lo showrunner della serie ;-) Cheers!

      Elimina
  2. Grande Cassidy, stavolta sono riusciti a far incavolare persino me.
    La risposta possono pure tenersela.
    Dopo questo scherzetto di infimo livello sono tentato di piantare tutto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siamo in due, per ora il primo effetto di questo episodio su di me, è che ho finalmente trovato la chiave del diametro giusto per decidermi a commentare la prima stagione di “Z-Nation”, e penso che mi sparerò la seconda per togliermi questo episodio dagli occhi ;-) Cheers!

      Elimina
  3. Bisogna dire che coloro che non hanno letto il fumetto saranno certamente elettrizzati e coinvolti dall'evoluzione della trama e dall'arrivo di Negan.
    Detto questo, anch'io avrei evitato il Cliffhanger ed il fatto che sia stato inserito a tradimento significa che vogliono sondare il terreno per vedere le reazioni dei fan su un eventuale Morte " celebre ", che sono convinto non possa essere Glenn.
    Insomma punto tutto sulla male assortita nuova coppia puntando tutto sulla morte di Abraham o Eugene, anche se io preferirei morisse Darryl che ormai non serve più ad un Kaiser.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Parlando con spettatori che non conoscono il fumetto, il commento che ho raccolto è stato unanime: Negan bene, ma due palle ‘sta puntata!

      La non-morte di Glenn se la sono già giocata, io temo che nella settimana stagione scopriremo che è morto il solito personaggio secondario (tipo il ricciolino), perché a guardarli bene i personaggi, ormai l’unico utile è Eugenio… Incredibile ma vero! ;-) Cheers

      Elimina
  4. Segnalo Trevor di Gta V nella sua versione live, che Cassidy ha ignorato. ..ma Steven Ogg per me oramai è un mito :D
    Ecco lui mi fa leggermente dimenticare quanto sono incacchiato con gli autori.
    Fa molta scena, spero che sia più al centro dell'attenzione.

    Su Negan dico che l'attore è molto carismatico e i suoi sorrisetti sono micidiali ma se cominciano a far troncare così le sue azioni (la sua azione più celebre tanto per cominciare! ) si inizia davvero davvero male.
    Hype per la prossima stagione : molto basso.
    Vorrei tanto che gli ascolti colassero a picco, solo così si renderebbero conto di averla fatta più sporca che con Glenn.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Imparo questa cosa da te ora, perché non ho mai giocato a GTA V, sono rimasto a “San Andreas” e ci ho pure giocato poco ;-)
      Jeffrey è ottimo, ma mancano due cose, la morte celebre di un personaggio, ma soprattutto l’umiliazione nei confronti di Rick, lo sceriffo doveva uscire emotivamente spezzato in due dall’incontro con Negan, e la sua comunità con lui, altrimenti è soltanto un altro Governatore, mostro di fine livello da uccidere per passare al prossimo nemico, questa serie ha dimostrato di non poter camminare con le sue gambe, ma anche di non saper fare una trasposizione decente… Buuuuuu! ;-) Cheers

      Elimina
  5. Il Governatore almeno non uccideva fuori schermo trollandoci. ..
    Adesso immaginati una certa uccisione durante l'attacco alla prigione ...senza che si veda il morto.
    Uh, interessante.
    Qui hanno fatto così!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto, poi con gli ascolti che fanno non hanno bisogno di un finale ad effetto per farsi riconfermare, ribadisco, spero che Lucille faccia giustizia ;-) Cheers!

      Elimina
  6. Visto il monologo in originale (che Niiigan nun se po sentire). Mi è piaciuto per il modo in cui in 5 minuti ha smontato la figura di Rick. JD, che anche vestito come l'ultimo dei Village People fa la sua porca figura, è bravo, se gli scemeggiatori volessero fare il colpo di genio a morir smazzolato (ma siam sicuri che muoia qualcuno?) dovrebbe essere Rick ma propenderei per uno inutile come Eugenio o Abramo. P.S. ho deciso, inizio coi fumetti...prevedo una lunga estate.....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Considerando la non-morte di Daryl, potrebbe anche non essere morto nessuno, hai perfettamente ragione ;-) JD fa il suo dovere, ti auguro una buona lettura, almeno i fumetti originali meritano! Cheers ;-)

      Elimina
    2. @Beatrix Kiddo
      Ti consiglio anche io di cominciare a leggere i fumetti originali, sono molto più riusciti di questa insipida serie televisiva. Sono anche più cattivi a livello di sorprese di quanto tu possa immaginare!

      Elimina
    3. Concordo, l’unica è non farsi spaventare dai disegni di Tony Moore, bravissimo ma con uno stile più adatto ai fumetti di super eroi, Charlie Adler non gli allaccia nemmeno le scarpe, ma è molto più azzeccato per il tono e l’atmosfera della storia, infatti è il disegnatore regolare da… Sempre ;-)

      Elimina
  7. Quest'anno Jeffrey Dean Morgan spacca! Lo vedo qui, poi l'altro giorno lo trovo in "Premonitions" - appena uscito in DVD: il miglior thriller visto quest'anno! - e me lo ritrovo appena entrato nel cast della serie "The Good Wife" (che alla settima stagione è ancora tra i migliori legal drama di sempre). Cos'è, si è svegliato all'improvviso e si è buttato a fare casting ovunque?
    Si dice che sarà il villain di "Ip Man 4" :-D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non dimentichiamoci di Heist, dove recitava con De Niro, Bautista e Gina Carano (storia vera).
      Sei ironico vero su “Premonitions”? Visto anche io, a tratti mi è parso tragicomico, ma se lo commenti mi sfrego già le mani ;-) Le cose sono due, si è buttato anima e corpo nel lavoro, oppure ha i creditori alle calcagna, ed ora lo voglio vedere fare a schiaffoni con Donnie Yen! Cheers

      Elimina
  8. Mi spiace romperti ma devo tornare un attimo all'attacco, non riesco a darmi pace di questo finale atroce…per me rischiano seriamente di rovinare anche il buono che avevano messo in piedi.
    Aspettare fino a ottobre è assurdo, dovevano colpire subito, forte e senza pietà.
    Sti autori non hanno un briciolo di coraggio, non resta che sperare in un crollo apocalittico dell'audience…che io credo prima o poi arriverà.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Figurati nessun problema, la penso esattamente così rimandare il colpo mette a repentaglio anche le trame future, spero anche io che arrivi, oppure che torni Frank Darabont, ma questo lo vedo impossibile ;-) Cheers

      Elimina
  9. Eh guarda. ..per esempio: a me piace il Governatore eeh...ma a volte penso a cosa poteva essere con la serie in mano a Darabont.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non faccio testo, Darabont per quanto mi riguarda è un grande un suo brutto film devo ancora vederlo ;-) Per un pò ho sperato che il Governatore diventasse il protagonista della serie, David Morrissey poi è bravo. Cheers

      Elimina
  10. Guarda che anch'io la penso così sul Governatore. ..e ancora la penso in questo modo.
    Era troppo superiore alla stragrande maggioranza dei personaggi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. poteva essere una svolta notevole, anche per quello l'inversione ad "U" dell'episodio 4x08 mi è piaciuta così poco.

      Elimina