mercoledì 24 febbraio 2016

The Walking Dead: Episodi 6x09/10: Jesus is coming very soon


Vi erano mancati i Camminamorti, vero? Bah, se devo essere onesto a me non più di tanto, ma ormai sono una specie di tradizione e poiché la scorsa settimana (causa cecità temporanea) mi sono fumato l’episodio del loro ritorno, oggi vi beccate il doppio riassuntone… Buona lettura!

The Walking Dead - 6x09 - No Way Out

Vi ricordate com'è finito l’ultimo episodio (trovate tutto QUI)? Bene, pare che dopo i titoli di coda ci fosse una scena extra, che mi sono perso io stesso, ma che per fortuna mi hanno segnalato e quindi ho potuto recuperare con comodo. Beh, pare che io non sia stato il solo a fumarsi la scena post credits, infatti questo episodio riparte proprio da lì, ovvero dall’incontro tra Daryl, Sasha e il roscio Abraham in tenuta da ufficiale e gentiluomo e il RAS del quartiere, il bulletto del quartierino a capo della banda di motociclisti di… Negan!
Ora, se siete lettori del fumetto originale di Roberto Kirkuomo, dovreste fare Ohhhhhh come i bambini di Povia, in alternativa siete legittimati a dire: CHIIIIIII?

Il bulletto con il brutto taglio di capelli confisca le armi ai nostri tre Caballeros, dopodiché li sfotte con consigli coprofagi su come mandare giù una brutta situazione, il bullo deve essere un fan di Gianni Morandi.

"Bravo. Sei divertente e simpatico. Per questo ti ammazzerò per ultimo..." (Cit. Primo tempo).
Daryl viene separato dai suoi due soci da un grosso energumeno con brutte intenzioni, probabilmente quello di portarlo nel bosco dietro qualche cespuglio, il tutto mentre il fan di Morandi continua a coglionare i due sfigati rimasti a piedi, il tutto senza spiegarci chi è questo famigerato Negan (pronunciato NIgan, non chiedetemi il perché, sembra il nome di un'auto Giapponese…), ma proprio quando Bullo Morandi decide di uccidere i suoi improvvisamente, lui e la sua banda di mototeppisti esplode come un mortaretto a capodanno.

Autocombustione da cazzate? No, un colpo di Bazooka di Daryl, che dopo essersi liberato dell’energumeno, si ricorda che il suo film preferito da bambino era “Commando” e fa saltare tutti a colpi di razzo (ho detto razzo…), dove abbia tirato fuori l’arma non si sa, forse è da considerarsi come la nuova balestra in versione 2.0.

"...Ti ho mentito" (Cit. Secondo tempo)
In compenso, ad ALEXPOandria, la fila è fuori controllo, gli stand sono tutti pieni di Camminamorti che si aggirano acquistando Coca Cola Life e cappelli di paglia Thailandesi, mentre Rick e soci vorrebbero solo cercare di scappare, mannaggia a me quando ho deciso di venire ad ALEXPOandria proprio l’ultima settimana prima della chiusura.

Sfoggiando il loro caratteristico poncho (maleodorante) ricoperto di frattaglie e budella di Zombie (specialità tipica insieme all’Hamburger di coccodrillo) Rick e soci si muovono lentamente tra i Camminamorti, ma si sconteranno con qualcosa di più grande e potente di loro: il 20esimo minuto della puntata.

Sì, perché dopo 20 minuti, se escludiamo la tamarrata di Daryl Commando, non è ancora successo un beneamato, quindi la routine impone il solito attacco zombie Random di metà episodio, qui derivato in versione “La storia infinita”.

Ricordate quello stramaledetto Artax? Il cavallo di Atreiu che nella paludi della tristezza si lascia cogliere dalla sconforto e sprofonda fino a trovare la morte, causando traumi infantili a tutta la mia generazione? Ecco, gli autori della serie pensano bene di riportare in scena lo stesso dramma, con gli Zombie al posto delle sabbie mobili. Il primo a farsi cogliere dallo sconforto è Sam, il bambino amante dei biscotti, che realizza, proprio in questo momento, di stare vivendo in un mondo senza più Oreo e viene sgranocchiato da un camminamorto come se fosse un biscotto Galbusera, quanta tragica ironia…

Fare leva sui traumi infantili di un'intera generazione (solo che il cavallo recitava meglio).
Questo scatena un effetto domino: vedendo il figlio divorato in un solo boccone, sua madre, la parrucchiera trombo-amica di Rick cade in profonda depressione post (molto post) parto e a sua volta viene divorata dagli zombie. La bellissima (si fa per dire…) regia ballerina ci fa capire che ora la catena di Sant'Antonio della tristezza è finita nella mani dello sceriffo Rick, che inizia a guardare nel vuoto con occhio pallato e a boccheggiare tipo pesce rosso caduto fuori dalla bocca (il modo di Andrew Lincoln per recitare lo sconforto e il panico, ma anche un pesce rosso caduto fuori dalla bocca).

"Stai cercando tuo figlio Nemo? Ma non si chiamava Carl?!" (Notare l'occhio pallato).
Tocca a Carl fare qualcosa: si volta e in quel momento accanto a lui vede Atreiu che gli dice: “Non guardare me, non sono riuscito a salvare il mio cavallo ed era molto più furbo di tuo padre”.

Vanno anche dallo stesso parrucchiere.
Per fortuna (sempre si fa per dire…) proprio in quel momento, l’amichetto di Carl decide che il momento più opportuno per vendicarsi di Rick è quando ti ritrovi circondato da circa un milione di zombie carnivori, punta la pistola contro lo sceriffo, ma viene freddato dalla lama di Michonne, che giova ricordarlo ogni tanto, è ancora un personaggio di questa serie tv, no perché magari qualcuno potrebbe anche scordarsi della sua presenza…

Ma il colpo accidentale partito dalla pistola del ragazzo indovinate chi colpisce? Anche qui, se leggete regolamento il fumetto, la vostra reazione sarà un grosso sbadiglio, perché di fatto questa scena è la versione (idiota) di un'altra presa di peso dal fumetto, quindi il colpo di scena è da considerarsi tale solo se seguite la serie tv. In ogni caso, Carl viene colpito in faccia, dando modo a Greg Nicotero di farci vendere come si crea un orbita vuota grazie al make up. Nel prossimo episodio ci mostrerà come utilizzare l’eyeliner e scegliere il giusto rossetto da abbinare.

Preferirei sorvolare su tutta la vicenda di Denise, la psicologa convertita a chirurgo e al Wandalo sopravvissuto, una serie di dialoghi infinita che grossomodo ruota tutta intorno al niente del tipo “Non ti uccido perché mi servi”, “Si stava meglio quando si stava peggio”, “Tutto è bene ciò che finisce bene”, in soldoni, il Wandalo muore dopo una mezza (improbabile) penitenza e Denise raggiunge la sua infermeria, solo che ora è totalmente convinta di essere un vero chirurgo, evidentemente nella pausa di metà stagione ha fatto una full immersion di partite all’allegro chirurgo.

Risultato: Rick affida COOOOOOOOAAAAAAAAARRRLLLLL alle cure della dottoressa e fa la cosa più sensata (ma anche più tipica del personaggio) che ci si potrebbe attendere da lui: decide di attaccare tutti gli zombie da solo.

"Madness? THIS! IS! ALEXPOANDRIA!".
Tutti i personaggi, anche i più codardi come Padre Gabriel e il mio preferito Eugene detto E’unGenio, si buttano nella mischia con lui, motivati dal grande gesto di (coraggio? Follia? Disperazione degli sceneggiatori che ormai non hanno più un'idea e rubacchiano dal fumetto?) di Rick. Il tutto in un tripudio di “Se io posso cambiare e voi potete cambiare tutto il mondo può cambiare!” seguito a ruota da personaggi che indossano il Kilt e si dipingono metà faccia di Blu per correre a seguire l’esempio di Rick Wallace, l’esaltazione tipica dei pochi contro i molti, che ha lanciato la carriera di Zack Snyder grazie a “300”.

Il montaggio è stato chiaramente curato da uno Zombie.
Il tutto, tenuto insieme da un montaggio fatto da un cieco pazzo e senza mani, che produce un'infilata di ammazzamenti senza soluzione di continuità. Se non altro, per buona parte dell’episodio i personaggi non parlano e un sacco di brutti dialoghi ci vengono risparmiati.

Non ho ben capito come mai metà degli zombie abbiano deciso di lanciarsi, di loro spontanea iniziativa, tra le fiamme appiccate da Daryl, probabilmente anche loro erano stufi di fare parte di questa serie Tv, in ogni caso ormai il sudaticcio motociclista utilizza il suo RPG per fare qualunque cosa, presto lo vedremo aprire le lattine di birra a colpi di Bazooka, come faceva Homer Simpson nell’episodio in cui acquistava un revolver.

Bazooka is the new balestra.
L’episodio termina con COOOOOAAAARRLLLL in coma, che stringe le dita del padre, pensavate davvero che aver perso metà della faccia potesse fermare il più letale killer di tutta la serie? Secondo me nemmeno un colpo di Bazooka di Daryl potrebbe ucciderlo, perché anche questa volta, malgrado gli zombie fossero circa un milione, quanti tra i personaggi principali della serie hanno tirato i calzini? Zero, nisba, nada, zip, insomma, tutto come da programma.

The Walking Dead: Episodio 6x10 - The Next World

Questo decimo episodio di stagione è caratterizzato da tre punti salienti: il cibo spazzatura, i pessimi gusti musicali dei protagonisti e l’omaggio ad una vecchia serie mattutina della mia infanzia, bonus extra, la stupidità dei protagonisti, ma quella ormai è una costante de “I Camminamorti”, quindi non conta nemmeno più.

Come se nello scorso episodio non fosse successo niente, ALEXPOandria, ormai chiusa definitivamente al pubblico, è tornata un'allegra cittadina piena di abitanti (tipo… 12) dove la vita scorre serena. Rick, Michonne, COOOOOOOOAAAAAAARRRLLLL e la piccola Judith, vivono nella stessa casa, “Quattro sotto un tetto” e il giovane figlio dello sceriffo passa le sue giornate ad ascoltare le canzoni che piacciono ai GGGgiovani, tipo “More than a feeling” dei Boston, un pezzo che puoi ascoltare soltanto se sei uno dei pinguini di Madagascar mentre sei intento a far atterrare un aereo (da te stesso costruito). Certo, se i protagonisti di questa serie fossero Rico, Kowalsky, Soldato e Skipper l’invasione zombie sarebbe già un lontano ricordo.

"Se barcollano, puzzano e mangiano cervelli, li abbattiamo senza pietà, tutto chiaro?".
Fiaccati dall’ascolto numero mille mila del pezzo dei Boston, Michonne chiede al ragazzo: “Potresti almeno cambiare canzone? Non hai niente di Tupac? Questa roba da bianchi mi ammoscia e su dai, fai il bravo, chiudi un occhio”. COOOOAAAARRRRLLLL, reduce da un intervento laser agli occhi eseguito con una 45 automatica non apprezza il senso dell’umorismo di Michonne.

Intanto, Denise incrocia nelle (affollatissime) strade di ALEXPOandria Daryl, in procinto di uscire dalla mura a cercare provviste, la psicologa promossa sul campo neurochirurgo, chiede al sudaticcio balestriere se può procurarle un paio di cosucce: “Allora segna, mi serve la lettiera per il gatto, la confezione di Dixan in offerta, i Buondì per fare colazione la mattina, una confezione di Choco Pops, i Twiks, Bounty, Mars e la Coca Cola alla vaniglia, mi raccomando fatti dare le sorpresa che questa settimana regalano i personaggi di Star Wars”.

"Serve altro? Una fettina di culo tagliato sottile?".
Rick e Daryl partono in missione, a salutarli soltanto E’unGenio. I due si chiedono come mai vicino al cancello si trovi uno zombie impalato. Eugene spiega loro che utilizzando il Camminamorto, risparmiano sulle spese di portineria, almeno quando arrivano i corrieri di TNT a consegnare i pacchi di Amazon trovano sempre qualcuno per la firma, invece per pulire le scale facciamo a turno così non spendiamo per un'impresa di pulizie. Rick e Daryl che hanno votato per avere l’ascensore e la moquette sulle scale non apprezzano il senso dell’umorismo di Eugenio.

TWD scopre l'umorismo... Mi sento in imbarazzo io per loro vi giuro.
Poiché a guidare è lo sceriffo, Daryl capisce già il suo triste destino, due ore e mezza di melensi pezzi Country, lui che ascolta solo i Motorhead gli lancia sguardi scuri, ma Rick sta già intonando “Oh my darling Clementine” cantando stonato al volante come un Nanni Moretti qualunque…

La coppia di fatto incappa in un camion pieno di provviste di vario tipo, attenta ricerca? No, diciamo più clamoroso colpo di culo. Gagliardi e tosti dopo la scoperta, decidono di sradicare il distributore automatico per tentare di completare la lista di Denise, quando come Andrea e Giuliano, Rick incontra e si scontra con un tizio.

Non è chiaro come mai in pieno agosto il misterioso omino indossi un pastrano in pelle e un cappello di lana, perché Rick decida di fidarsi immediatamente di lui, va ricercato forse nell’eccesso di zuccheri del suo sangue, rimpinzarsi di merendine a tradimento lo ha molto addolcito…

Lo sconosciuto si presenta: ancora adesso che gioco a carte e bevo vino, per la gente del porto mi chiamo Gesu' Bambino. Rick e Daryl si guardano pensando il solito Portoricano con le manie di grandezza, bastano la barba e i capelli lunghi e tutti ti chiamano Jesus, nel prossimo episodio introdurranno un personaggio rasato di nome Roberto Saviano.

"Grazie tante per l'oro e per l'incenso, ma per la mirra non dovete disturbarvi la prossima volta, d'accordo?" (Cit.)
A questo punto i lettori del fumetto avranno già riconosciuto uno dei personaggi più fighi della serie di Roberto Kirkuomo, tranquilli, in quella tv non assomiglierà per nulla alla sua controparte cartacea.

In ogni caso, però, esordisce bene facendo fare a Rick e Daryl la figura dei cioccolatai, rubando le chiavi del camion allo sceriffo e lasciando i due a piedi che iniziano ad inseguirlo al grido di “Io scippavo e mi han scippato!”.

Vitaminizzati a Dr. Pepper e Red Bull i due non solo inseguono il camion, ma lo raggiungono! Ridotto il povero Gesù di Nazareth all’impotenza, risalgono sul camion atteggiandosi a meglio fighi der bigonzo, no sul serio, prima si fanno fottere come due scolarette e poi si sparano le pose da divi, mancava solo si facessero anche una Selfie da postare sul profilo di Daryl #SudatiMaCool.

"Questo qua mi cammina sul cruscotto e io sarei pignolo?" (Cit.)
Ma Jesus non demorde e all’alba del terzo giorno risorge, aggrappato come una mignatta al tettuccio del camion, riesce ancora a mettere in difficoltà le due celebrità dei social network. Galvanizzato da un motivetto Bluegrass sparato a palla dallo stereo, Rick dà il via ad una caccia all’uomo in stile southern comfort, mancavano solo le revolverate in aria e la bandiera confederata.

Al che realizzo: uno sceriffo pasticcione del Sud e un losco criminale con la faccia da schiaffi, che inseguono una simpatica canaglia, questo non è “I Camminamorti”, è “Hazard”!”.

Lo sceriffo pasticcione Rosco Rick e Daryl "Boss" Hogg, si lanciano all’inseguimento, ma Jesus Bo Luke è il più furbo di tutti e sfugge a tutte le comparse, interpretate da alcuni zombie buttati a caso per giustificare lo stipendio di Greg Nicotero. Ma il bilioso Daryl "Boss" Hogg, accecato dalla scaltra furbizia di Jesus Bo Luke, per errore toglie il freno a mano e fa piroettare il camion con la sua scorta di viveri sul fondo di un lago… In lontananza si ode il caratteristico clacson del Generale Lee.

Daryl "Boss" Hogg e lo Sceriffo Rosco Rick.
Ma in fondo Rosco Rick è un bonaccione e malgrado Jesus Bo Luke ne abbia combinata una più di Bertoldo, decide comunque di portarlo ad ALEXPOandria, chiaro no? D’altra parte lo sceriffo in sei stagioni ha fucilato gente per molto meno, ma come non fidarsi di questo simpatico guascone, ha i capelli lunghi! La barba! E cavolo si chiama pure Jesus!

Questa la capiranno solo i lettori di Torino.
Ora voi pensate che io esageri, che me la prenda troppo con gli sceneggiatori di questa serie e li faccia più scemi di quello che sono, ma dopo un episodio così, ci tengo a riportarvi il VERO dialogo preso dall’episodio con cui decidono (quasi) di concludere la puntata:

Rick: “È stato molto stupido uscire fuori, non credi?”
Daryl: “Sì”
Rick: “Facciamo anche domani?”
Daryl: “Sì”

STORIA VERA!

Poteva mancare il finalone a sorpresa? Michonne va a sdraiarsi sul divano vicino a Rick e qui anche gli spettatori che si sono addormentati a metà dello scorso episodio, hanno già capito come finirà. Rick non è riuscito a trovare il dentifricio che la spadaccina gli ha chiesto (anche qui… Storia vera), in cambio gli porge ironicamente un pacchetto di mentine… Ti è andata bene Michò! Scemo com’è potevano essere supposte.

Che ti ridi? Non sai cosa hai rischiato...
Michonne associa mentine ad alito fresco e in un attimo parte il limone interraziale tra i due, da qualche parte, a casa Salvini, un Matteo urla di dolore. Il tutto mentre Rick pensa (che già di per sè è un evento): “Cacchio! Dovevo portarle i preservativi!”.

L’episodio si conclude con i due a letto ignudi che si svegliano di soprassalto porgendo le terga allo spettatore (la parte del corpo con cui è stata scritta la puntata), in camera c’è Jesus che dice loro: “Dobbiamo parlare”, il tutto sgranocchiando una confezione di Ringo sgraffignata dal bottino giornaliero dello sceriffo.

Mentre penso quanto giù per il cesso sia andata questa serie, non riesco a non guardare le chiappe nere di Michonne e quelle bianche di Rick (ma più quelle di Michone confesso) e pensare:

Ringo people! Uh oh! Uh Oh! And Ringoooooo peopleeeeeeee!

20 commenti:

  1. Eh è vero,la puntata con Jesus era davvero una poracciata di dimensioni epiche,ma quella prima,con un pò di sfoltimento di bambini rompicoglioni(gli odiatissimi,qui al Khalasar,figli della parrucchiera)non ci è dispiaciuta affatto.Anche se pure lì,io Judith al personaggio più coglione della serie non l'avrei affidata manco per sbaglio XD Noi donnine siamo molto contente dell'arrivo di Jesus,anche se finora ha fatto fare la figura dei supercoglioni a Rick e Daryl,che scala prepotentemente la classifica "attori che non bisognerebbe MAI far correre sullo schermo",alla cui testa rimangono incollati Liam Neeson e Nicolas Cage XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il primo episodio in effetti era un pò meglio, se non altro smettono di snocciolare pessimi dialoghi e iniziano a menarsi ;-) Il problema è che da lettore del fumetto, i colpi di scena sono zero, visto che è tutto preso dalla pagine e portato (così così) sul piccolo schermo. Jesus è il Jared Leto barbuto del discount ;-) Nel fumetto è un super personaggio, qui gli concedo il beneficio del dubbio, anche se far passare per scemo Rick, è facile come sparare ai pesci in un barile ;-) Mi piace la tua classifica dei non-corridori ;-) Cheers!

      Elimina
  2. Risposte
    1. Avevo promesso il doppio commento, mi fa piacere che ti sia piaciuto ;-) Cheers!

      Elimina
    2. Fino a fine stagione sarà un appuntamento fisso, sempre se non tiro i calzini prima ;-)

      Elimina
  3. Ohh...finalmente son tornate le tue recensioni!La serie non la guardo più, sono passata al lato oscuro ovvero "Z Nation", ma una domanda sorge spontanea: Non è che Rick e soci portano sfiga??Ad Alexandria tutto andava bene, arrivano loro e gli zombi fanno nà strage, così come nella città del Governatore (che nun me ricordo più come si chiamava)... So che sta per arrivare Negan, interpretato da quel gran bel pezzo di figliuolo di J.D.Morgan...speriamo che li ammazzi tutti!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio e la penso come te, Rick e soci sono le Jessica Fletcher degli zombie, dove arrivano qualcuno ci lascia le penne Woodbury e Alexandria sono belle che andate ;-) Negan è il prossimo cattivo, vediamo se riescono a farmi tifare per J.D.Morgan e soprattutto se mi rovinano anche la sua "Lucille" ;-) Cheers!

      P.S. Ti confesso un segreto, non dirlo a nessuno, sono passato anche io al lato Z della Forza, prossimamente su questi schermi...

      Elimina
  4. Non seguendo la serie condivido sulla fiducia: però quello spot dei Ringo lo ricordo benissimo ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille, apprezzo sempre la tua fiducia ;-) Lo spot della Ringo è un cult generazionale, non tramonta mai ;-) Cheers!

      Elimina
  5. Va bene che il personaggio di Michonne ha avuto un'evoluzione decrescente rispetto al personaggio dell'inizio, però la sua tresca con Rick è qualcosa che rasenta il trash più puro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Michonne non ha avuto una devoluzione, è proprio un personaggio colato a picco come il Titanic, se penso alla sua versione cartacea mi mordo i gomiti. La tresca è tragicomica, Rick si è ripreso subito dal lutto per la morte della parrucchiera eh? Meglio riderci sopra va ;-) Cheers!

      Elimina
    2. Maschi.L'importante è solo pucciare il biscotto XD

      Elimina
    3. Ahaahah potrebbe essere la spiegazione ;-) Nel giro di mezza puntata si è già consolato, "Chi muore giace e chi vive si da pace" ;-) Mentre Rick ci da dentro, Daryl resta ancora al palo, per fortuna è arrivato Jesus ;-) Cheers!

      Elimina
  6. Sono rimasto un po' indietro perché l'inizio della sesta stagione mi stava facendo addormentare... ma visto che tutti parlano di questi nuovi episodi dovrò ripartire! ...ovviamente non ho letto il post ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ti so dire che la sesta stagione merita, senza fare anticipazioni di nessun tipo, è facile capire qual'è la cosa di cui tutti parlano. Ormai seguo questa serie per spasso, non so se sono nella posizione per consigliarla a nessuno ;-) Cheers!

      Elimina
    2. Lo sai che durante la sfuriata (gasante di brutto Imho) di Rick pensavo anch'io a 300???

      Accoppiata vincente, finalmente Michonne che si discosta dalla musona nichilista e psycho dei fumetti!

      Elimina
    3. Quello è vero, sarebbe anche ora che gli autori si decidessero a dare una direzione a Michonne, lasciarla sullo sfondo a non fare nulla è uno spreco. Cheers!

      Elimina
  7. Rick : "Alexandrini, preparate la colazione e mangiate tanto perché stasera ceneremo nell'ade!"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahaah, ha anche la barba giusta per fare Rickonida ;-) Cheers!

      Elimina