Spero vi siate goduto quella bombetta di Deadpool (trovate il commento completo QUI), un film strapieno di citazioni da meritarsi un intero post dedicato. Seguiranno alcuni SPOILER sparsi (niente di clamoroso) su alcuni passaggi della trama, quindi consideratevi avvisati… Buona lettura!
lunedì 29 febbraio 2016
Deadpool - Le citazioni: Ho detto “Le citazioni”, non l’eccitazione…
Spero vi siate goduto quella bombetta di Deadpool (trovate il commento completo QUI), un film strapieno di citazioni da meritarsi un intero post dedicato. Seguiranno alcuni SPOILER sparsi (niente di clamoroso) su alcuni passaggi della trama, quindi consideratevi avvisati… Buona lettura!
domenica 28 febbraio 2016
Sandman - Parte 1: La vita è un sogno, o i fumetti aiutano a vivere meglio?
Era un bel
pezzo che volevo rileggermi Sandman dall’inizio, quindi ho colto al volo
l’assist che mi hanno alzato (Ciao Roberto!) per immergermi nuovamente nella
lettura del capolavoro di Neil Gaiman.
sabato 27 febbraio 2016
X-Files - Stagione 10: Non si esce vivi dagli anni '90
Da qualche parte negli anni ’90:
Chiunque: “Esci stasera?”
Io: “No, c’è X-Files”
Chiunque: “Ma dai, su esci!”
Io: “No, c’è X-Files”
Chiunque: “Ma non lo puoi registrare?”
Io: “No, è X-Files!”… Storia vera.
venerdì 26 febbraio 2016
Halloween - La notte delle streghe (1978): The Shape of things to come
Le radici, ognuno di noi ha le proprie e spesso hanno origine in famiglia, la famiglia è importante si sa, chiedetelo anche a Laurie Strode, lei ve lo potrà confermare…
Proprio di
radici si parla oggi, le radici del Cinema Horror, le origini di un classico
dello Slasher, ma anche le radici del male… Benvenuto ad una nuova puntata di
Giovanni Carpentiere’s - The Maestro!
giovedì 25 febbraio 2016
Deadpool (2016): ero Deadpooliano anche prima (Parental advisory explicit content)
Il film su Deadpool, che meraviglia! Ci tengo a
sottolinearlo: sono un appassionato lettore del personaggio dal suo esordio
negli anni ’90, quando venne crea… STUMP!
Oh, oh, oh, senti come suona a vuoto la capoccia di
Cassidy se la si colpisce con un martello abbastanza grosso.
mercoledì 24 febbraio 2016
The Walking Dead: Episodi 6x09/10: Jesus is coming very soon
Vi erano mancati i Camminamorti, vero? Bah, se devo essere
onesto a me non più di tanto, ma ormai sono una specie di tradizione e poiché
la scorsa settimana (causa cecità temporanea) mi sono fumato l’episodio del
loro ritorno, oggi vi beccate il doppio riassuntone… Buona lettura!
martedì 23 febbraio 2016
Il caso Spotlight (2016): Tutti gli uomini dell'editore
Trovo che sia
bellissimo (e allo stesso tempo sconfortante) il fatto che sia compito del
cinema ricordare a tutti cosa dovrebbe sempre essere il giornalismo
d’inchiesta. Anche solo per questa ragione, “Il caso Spotlight” merita di
essere visto, se poi ci aggiungiamo anche il fatto che è un ottimo film, non so
davvero perché siete ancora qui a leggere me e non in sala.
lunedì 22 febbraio 2016
Yado (1986): Sonje rosse per te (ho comprato stasera)
Viviamo tempi cupi, una era di smartphone e pantaloni con
il risvoltini, ma soprattutto, di eroine cinematografiche costruite a tavolino per piacere al pubblico, protagonista di
pellicole Youn-adulte pensate per ingraziarsi il pubblico femminile, ma non
sempre è stato così, questo nuovo (coraggioso) ordine mondiale è sorto dal
crollo di un Era cinematografica violenta, dove nessuno aveva paura di mostrare
teste mozzate. Oggi facciamo un salto indietro nell’Era hyperborea del Cinema,
un'epoca folle e violenta: gli anni ’80!
domenica 21 febbraio 2016
Occhio di Falco 1 - Vita normale: La Marvel ha fatto centro!
Sono sempre
stato un ragazzo della Marvel, in passato compravo qualunque cosa uscisse con
la grande “M” rossa in copertina, ultimamente, invece, ho alzato il piede
dall’acceleratore, colpa delle maxi-saghe (ho detto saghe…) della Casa delle
Idee, che mi hanno francamente rotto tre quarti di…
sabato 20 febbraio 2016
giovedì 18 febbraio 2016
Cheap Sunglasses (Cronache del dopolaser)
Volevo rassicurare tutti: non sono morto nemmeno questa
volta , anzi sto piuttosto bene! A parte il fatto che per ora vedo tutto
piuttosto nebbioso e fuori fuoco, per darvi un'idea: tipo Han Solo quando è stato scongelato dalla grafite.
lunedì 15 febbraio 2016
L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo (2016): Dalla blue meth alla minaccia rossa
Dalton Trumbo, uno dei più grandi scrittori e sceneggiatori del mondo, interpretato da Bryan “Più grande attore del mondo” Cranston. Mi sono convinto a guardare film per molto meno, dico sul serio.
sabato 13 febbraio 2016
Hasta la vista, baby (Siccome che so cecato)
Cara Miopia,
siamo stati
insieme un sacco di tempo, ma nella vita tutte le cose cambiano, anche quelle
che dai per scontate, come il fatto di non riuscire a vedere più lontano della
punta del mio naso.
venerdì 12 febbraio 2016
Occhi di Laura Mars (1978): Eye of the Beholder
Il 1978 è stato un anno piuttosto impegnato per il nostro
John, sono ben tre i film che portano la sua firma, ma soltanto uno di questi lo
vede impegnato solo come sceneggiatore ed è il primo uscito quell’anno,
per la precisione ad agosto. Benvenuti ad una nuova puntata di Giovanni
Carpentiere’s The Maestro!
giovedì 11 febbraio 2016
Fargo - Stagione 2: This is a true story (più o meno)
Arrivo un po’
in ritardo a commentare questa seconda stagione, ma sono contento di essere
riuscito (un po’ a fatica lo ammetto) a vederla, perché il risultato finale
supera di un paio di lunghezze la prima stagione, ma anche altre serie tv, forse
più blasonate.
mercoledì 10 febbraio 2016
Brivido (1986): Who made who
Sono sempre
stato uno di quelli che Stephen King chiama “fedeli lettori”, ho iniziato a
leggere i romanzi di Zio Stevie alle scuole media, “A volte ritornano” il libro
con cui tutto è iniziato. Un grosso contributo all’innamoramento letterario lo
hanno dato quei tomi con su scritto “KING” a caratteri cubitali in copertina,
sparsi in giro per casa, gentilmente offerti dalla biblioteca locale.
martedì 9 febbraio 2016
Piccoli Brividi (2016): I ain't afraid of no books
Ogni tanto mi
butto su qualche film basandomi solo su pochi elementi, un attore, una
locandina che promettono in parti uguali molto bene oppure molto male. Mi gioco
dei numeri, sei volte su dieci prendo una nasata clamorosa e getto via un'ora e
qualcosa di tempo che avrei potuto passare a fare cose davvero importanti, tipo
insegnare al mio cane a giocare Basket. Nei restanti altri quattro casi
(scusate l’ottimismo, lo so non mi dona) capita che mi trovi di fronte a
qualcosa che non solo funziona, ma che diverte anche… Benvenuti nel quarantesimo
percentile creaturine della notte!
lunedì 8 febbraio 2016
The Hateful Eight: D-C-I-T-A-Z-I-O-N-I. La D è muta.
Eccomi qua come
promesso, con il secondo post dedicato all’ottavo film (e mezzo) di Tarantino, The Hateful Eight meglio noto come “Gli Ottodiosi”. Come al solito il vecchio
Quentin ad ogni nuovo film ci bombarda di citazioni, rimandi ed Eastern eggs
di vario tipo, ho provato a raccoglierle tutte quelle che sono riuscito a
trovare… Ne ho persa qualcuna? Sicuramente! Quindi segnalate, scrivete, citofonate
(ore pasti) vediamo se riusciamo a scovarle tutte! Unica avvertenza: in alcuni
passaggi si parla un po’ della trama, quindi SPOILER… Sapevatelo!
domenica 7 febbraio 2016
Il ritorno dei Deadpool viventi: D-Nation (have mercy!)
Abbiamo visto il mercenario chiacchierone di casa Marvel alle prese con l’arte della guerra di Sun Tzu, lo abbiamo visto uccidere i classici, poteva mancare il suo scontro con i morti viventi?
sabato 6 febbraio 2016
In diretta dal mio comodino: Rat-Man 112 & Star Rats Episodio III
Oggi solo per voi lettori, un doppio spettacolo, sul menù abbiamo Rat-Man 112 e lo speciale Star Rats Episodio III... Fletto i muscoli e sono nel vuoto!
venerdì 5 febbraio 2016
Distretto 13 - Le brigate della morte (1976): Un Western nato fuori tempo
Ricordo tempo
fa di aver visto un'intervista, in cui il giornalista di turno chiedeva a
Debra Hill, storica collaboratrice (e non solo) di John Carpenter, qualcosa
riguardo a “Distretto 13”. La Hill esordì dicendo che “Distretto 13” è un
omaggio al film di Howard Hawks, a quel punto Carpenter, seduto, o per meglio
dire sdraiato sulla sedia accanto a lei, appeso come al solito ad una fidata
sigaretta la interrompe dicendo: “Debra, tutti i miei film sono un omaggio ad Howard
Hawks”. Benvenuti ad una nuova puntata di Giovanni Carpentiere’s - The Maestro!
giovedì 4 febbraio 2016
Deadpool uccide i classici: Libro Killer!
Deadpool è
senza ombra di dubbio il personaggio più caldo della Marvel in questo momento,
passato dall’essere un colorito personaggio di contorno, al più improbabile
protagonista di un film di prossima uscita.
mercoledì 3 febbraio 2016
Carol (2015): BOOM! Bang! BAM!
Mi trovo in
una condizione preoccupante, devo scrivere di un film che ha tutto quello che
mal sopporto in una pellicola, ma anche il numero sufficiente di cose giuste
che mi bloccano dal parlarne male a tutti i costi, ma perché non mi limito a
guardare quei bei film dove la gente si mena e le cose esplodono?
martedì 2 febbraio 2016
MAN vs. MOVIES: Macbeth (2015)
Mi chiamo Cassidy, sono un appassionato di Cinema
che ha visto ogni tipo di film.
La mia missione, è scovare il mio prossimo film
preferito, ma nella mie abbuffate cinematografiche mi sono scontrato con
pellicole indigeribili, veri e propri mattoni che rendono la visione uno
scontro all’ultimo sangue. Non sono un recensore professionista, sono solo un
ragazzo normale, con un appetito Cinematografico Anormale!
Toglietevi i sassolini dalle scarpe e allacciatevi
i guantoni, questa è l’estrema crociata del Cinefilo, questa è…MAN vs. MOVIES!!
lunedì 1 febbraio 2016
The Hateful Eight (2016): La Cosa (Western) di Quentin Tarantino
Quando viene
annunciata l’uscita di un nuovo film, ci sono alcune categorie di pellicole che
mi mandano in sollucchero: i film Western e la nuova fatica di Quentin
Tarantino. Immaginate come mi posso sentire quando esce il nuovo Western
diretto da quel pazzoide!
Iscriviti a:
Post (Atom)