Il tempo, quando si parla del Doctor Who è sempre relativo,
i fan di questa serie sanno bene che proprio con il tempo bisogna fare i conti,
spesso le attese tra una stagione e l’altra possono essere molto lunghi.
giovedì 29 dicembre 2016
martedì 27 dicembre 2016
Westworld - Stagione 1: Wild wild west(world)
Fin dalle primissime immagini promozionali con un Ed Harris nero vestito, ho espresso il mio interesse per la serie tv “Westworld”, con inutile sottotitolo italiano, “Dove tutto è possibile”. Per una semplice ragione: il film originale da cui è stata tratta è un capolavoro gigante di cui non si parla mai abbastanza.
sabato 24 dicembre 2016
Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (1971): Psichedelici dolciumi di natale
Lo ammetto: avevo
altri piani per il film natalizio di oggi, ma questo disgraziato 2016 ci ha
privati di un sacco di personaggi illustri, tra i quali il grande Gene Wilder,
motivo per cui “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” diventa quasi una
scelta obbligata.
venerdì 23 dicembre 2016
La fuga di Logan (1976): Di che colore diventa la pietra dopo quarant'anni?
Indovinate chi compie i suoi primi quarant’anni? Il vecchio Logan, è quasi ironico festeggiare il compleanno degli “…anta”, per un personaggio che non avrebbe dovuto superare gli “…enta”.
giovedì 22 dicembre 2016
Corto circuito (1986): Necessito input!
mercoledì 21 dicembre 2016
Rogue One - A Star Wars Story (2016): Come fare pace con Guerre Stellari
«La Rivoluzione non è un pranzo di gala, non è una festa letteraria, non è un disegno o un ricamo, non si può fare con tanta eleganza, con tanta serenità e delicatezza, con tanta grazia e cortesia. La Rivoluzione è un atto di violenza.»
Mao Tse-tung
martedì 20 dicembre 2016
Basic (2003): dieci piccoli militari
Certe filmografie sono davvero troppo brevi, per più di una ragione mi spiace di essere già arrivato all’ultimo appuntamento della rubrica… John McTiernan had a gun!
lunedì 19 dicembre 2016
Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali (2016): Gli X-Men secondo Tim Burton
Se c’è un regista a cui ho voluto bene cinematograficamente parlando, è stato proprio Burton, allo stesso modo, se dovessi fare il nome di uno a cui farei volentieri venire il collo rosso a furia di coppini dati a mano aperta, siamo sempre lì: Tim Burton.
domenica 18 dicembre 2016
The Walking Dead - Episodi 7x06/08: Una meritata vacanza dai Camminamorti
Tiratona finale prima della (meritata) pausa da questa serie, se vi siete persi qualcosa trovate tutti QUI, occhio agli SPOILER!
sabato 17 dicembre 2016
Ash vs Evil Dead - Episodi 2x08/10: Ritorno al fu...GROOVY!
Tripletta finale di episodi di Ash vs Evil Dead, che giunte al termine della seconda stagione, se vi siete persi qualcosa trovate tutto QUI.
venerdì 16 dicembre 2016
Rollerball (2002): McTiernan e i remake (Quando tutto va dannatamente storto)
Nessuno ha mai davvero voglia di vedere un brutto film, figuriamoci uno diretto da un regista degno di stima, il film di oggi, poi, è diventato tristemente famoso per ragioni ben peggiori della sua manifesta bruttezza, bentornati alla rubrica… John McTiernan had a gun!
giovedì 15 dicembre 2016
Die Hard 5 - Un buon giorno per morire (2013): Yippee Ki-Yay Mother Russia
Ho scoperto che in Russia, Trappola di cristallo uscì con il titolo, “Tough nut to crack”, ovviamente in russo (storia vera) ed è proprio in Russia che è ambientato l’ultimo capitolo di “Die hard” e della rubrica… MUORI DURO!
mercoledì 14 dicembre 2016
Yoga Hosers (2016): C'era una volta Kevin Smith
Lo confesso senza vergogna: ho sempre apprezzato i film di Kevin Smith, anche i più stupidi, ma evidentemente ormai a Kevin Smith non piacciono più gli spettatori cinematografici, almeno a giudicare dal secondo capitolo della trilogia di cui nessuno sentiva il bisogno.
martedì 13 dicembre 2016
Hell or high water (2016): Texploitation
Credo che sia ormai un fatto noto che al sottoscritto il genere Western piaciucchia e non poco, mai come in questo disgraziato 2016, sto vedendo tanti titoli di questo glorioso genere, non tutti hanno i cavalli, quindi sono dei Western moderni, almeno uno è bellissimo, tipo questo “Hell or high water”.
lunedì 12 dicembre 2016
Captain Fantastic (2016): Sweet Child O' Mine
Sapete che
sono in terapia per disintossicarmi dai trailer vero? Ve ne ho già parlato e devo dire che questo mio percorso di
scoperta dei film senza nessun tipo di anticipazione mi ha regalato la seconda
gioia del 2016, s'intitola “Captain Fantastic” ed è bellissimo!
domenica 11 dicembre 2016
Alieni coprofagi dallo spazio profondo di Marco Crescizz: Per veri fanatici di B-Movie
Dopo
l’ennesimo film di Schwarzenegger commentato dal sottoscritto, Marco mi ha
chiesto se avevo voglia di leggere il suo romanzo. Sì, dai, come si chiama?
“Alieni coprofagi dallo spazio profondo”. Stavo già ridendo.
sabato 10 dicembre 2016
Un treno chiamato amore vol. 1: Il romanticismo secondo Garth Ennis
Potrò anche avere un titolo caramelloso, ma se ai testi c’è quel pazzoide di Garth Ennis, nemmeno le pagine interne rosa (storia vera) possono stemperare la follia del creatore di Preacher!
venerdì 9 dicembre 2016
Gioco a due (1999): McTiernan e i remake (Quando tutto funziona)
Sapete qual è il
bello di parlare della filmografia di un regista? La possibilità di recuperare qualche
titolo mancante, come il film che oggi è protagonista della rubrica… John
McTiernan had a gun!
giovedì 8 dicembre 2016
Die Hard 4.0 - Vivere o morire (2007): una sveglia analogica in un mondo digitale
Ho sempre una grande ammirazione per quegli illuminati che riescono a guardare tutti i film di Star Wars che non siano LA TRILOGIA, a cuore leggero, come se fossero grasso che cola rispetto agli unici film che contano. Si potrebbe dire lo stesso della saga di Die Hard, che da queste parti è protagonista della rubrica… MUORI DURO!
mercoledì 7 dicembre 2016
Ouija - l'origine del male (2016): giocare a Monopoli ogni tanto, brutto?
Una porta cigolante si apre su una fredda cella umida. “Flanagan, il capo vuole vederti”.
Pallido,
smunto, con barba e capelli lunghi sporchi, il regista un tempo noto come Mike
Flanagan strizza gli occhi accecati dalla luce che non vede più da giorni.
martedì 6 dicembre 2016
The Neon Demon (2016): Più che Suspira sembra Zoolander
Se c’è uno a cui ho fatto una pubblicità spietata dicendo “Quello farà strada!” è stato sicuramente Nicolas Winding Refn. Non perché io sia chissà che scopritore di talenti anzi, solo per puro tempismo avevo già visto la trilogia di “Pusher” nasando che questo Danese era uno studente del cinema.
lunedì 5 dicembre 2016
Sully (2016): Schiena dritta, testa alta (e tavolino in posizione verticale)
Se vivete su
questo gnocco minerale che ruota intorno al Sole, in linea di massima dovreste
aver sentito parlare di Clint Eastwood. Avanti veloce su tutto questo nome
comporta per la storia del cinema, potreste anche aver sentito le sue affermazioni
su Donald Trump che hanno reso il vecchio Clint l’unico famoso di Hollywood
che ha detto qualcosa a favore dell’45esimo presidente degli Stati Uniti.
domenica 4 dicembre 2016
Bone - La principessa Rose: A volte anche un prequel può essere una buona storia
Una delle
tante cose che mi ha colpito del bellissimo Bone
di Jeff Smith, è stato sicuramente il dettagliato passato di molti personaggi
protagonisti della saga, specialmente gli umani. La sensazione durante la
lettura è che Smith avesse ben chiaro in testa il lungo percorso di tutti
questi personaggi e le storia delle loro vite.
sabato 3 dicembre 2016
Madman collection vol. 5 & 6: Enter the (savage) dragon
Continua la collana con cui Panini Comics sta ristampando Madman il celebre personaggio creato da Mike Allred, l’ordine delle storie rende omaggio alla follia del protagonista.
venerdì 2 dicembre 2016
Il 13º guerriero (1999): Meno male che il tredici non porta sfiga
Avete presente quel film di McTiernan che è stato pesantemente rimaneggiato dalla produzione, ma che ha comunque incassato noccioline al botteghino? No, non il remake di Rollerball, sto parlando del film di oggi della rubrica… John McTiernan had a gun!
giovedì 1 dicembre 2016
The Strain - Stagione 3: I vampiri virali colpiscono ancora
Non mi sono dimenticato dei vampirelli creati da Guillermo Del Toro e Chuck Hogan, per nulla, volevo fare il solito riassunto episodio per episodio, il problema è che dopo le prime tre puntate della prima stagione, non era ancora successo granché, quindi ho dovuto cambiare formato.
mercoledì 30 novembre 2016
Kubo e la Spada Magica (2016): Tradizione Giapponese a colpi di stop motion
La stop motion
è una tecnica che mi fa impazzire e dai trascorsi cinematografici molto nobili,
da sua maestà Ray Harryhausen (sempre sia lodato!) per arrivare giù fino alla Laika
Entertainment, responsabile proprio di questo film.
martedì 29 novembre 2016
American Horror Story - Stagione 6 - Roanoke: Gli effetti dello zapping selvaggio
Mi sono sparato una lunga maratona di “American Horror Story” che mi ha portato fino al famigerato Hotel, poco prima dell’inizio di questa sesta stagione. Per abitudine ho preferito accumulare tutti gli episodi per spararmeli a distanza ravvicinata.
lunedì 28 novembre 2016
Animali notturni (2016): Il Revenge-movie più pettinato dell'anno
Da diversi anni sono in cura per la mia dipendenza da Trailer cinematografici, devo dire che ora va molto meglio, ho largamente diminuito il consumo, tornando a godermi i film con la gioia della scoperta, come facevo un tempo, non dico di essere completamente guarito, ma ogni tanto capita di potermi vedere un film come “Animali notturni” senza sapere una mazza della trama.
domenica 27 novembre 2016
Bone - Racconti Intorno al Fuoco: Bentornati a Boneville
Ci ho messo parecchio a leggere la saga di Bone di Jeff Smith, ma, come sapete, ho amato molto questo fumetto che inizia leggero ed umoristico, per evolvere in un affresco di grande respiro, capace di mescolare umorismo, citazioni moderne, ma anche fantasy epica e ottime caratterizzazioni dei personaggi.
sabato 26 novembre 2016
Lazarus vol. 2 - Ascesa: Un'attesa frustrata
Inutile girarci attorno: dopo il primo volume, Lazarus è diventata subito una delle mie serie più attese, quindi mi sono divorato questo secondo volume non appena ho potuto metterci sopra le mie sporche zampacce.
venerdì 25 novembre 2016
Die Hard 3 - Duri a morire (1995): Chi ha detto che l'estate in città è noiosa?
Il terzo capitolo di una saga cinematografica famosa non è mai un affare semplice da gestire, ci sono ben pochi film capaci di spazzare via ogni dubbio, lasciando una sola certezza al pubblico, quella di essere davanti ad un film clamoroso. Un capolavoro così grosso che richiede ben due rubriche per essere omaggiato a dovere, quindi benvenuti alla DOPPIA Rubrica congiunta… John McTiernan had a gun Vs MUORI DURO!
giovedì 24 novembre 2016
Howard e il destino del mondo (1986): la Marvel Comics dei vostri padri
Fate una cosa: provate a guardare dietro il monitor del computer o del telefono su cui state leggendo queste righe, vi aspetto qui vi lascio il tempo per controllare. Fatto? Bene, ci avete trovato il disegno stilizzato di una mela morsicata? No? Poco importa, se sì, non è un grosso problema, basta che non vi facciate anche vedere in giro con un dolcevita nero a collo alto, altrimenti siete a rischio coppino sulla nuca, sapevatelo!
mercoledì 23 novembre 2016
The Walking Dead - Episodi 7x04/05: La scimmia è scappata dalla gabbia
Doppio appuntamento con due BELLISSIMI episodi di House of car... No. No, dai, davvero posso parlare di un'altra serie? Sul serio, vi commento una puntata di Masha e Orso se volete, Sam il pompiere? Peppa Pig? Sono disposto anche a commentare Peppa Pig piuttosto che 'sta roba. No, vabbè niente, siete incontentabili e allora andiamo, trovate gli episodi precedenti de "I Camminamorti" QUI.
martedì 22 novembre 2016
Fear, inc. (2016): Scream fa scuola e proseliti
Ho iniziato a guardare questo “Fear Inc.” senza particolari pretese, poteva essere uno di quegli Horror di poco conto che vengono via un tanto al chilo, poi la scena iniziale con Abigail Breslin inseguita da un male intenzionato e intenta a urlare nel panico al telefono, mi ha fatto subito pensare a “Scream”.
lunedì 21 novembre 2016
Kickboxer - Il nuovo guerriero (1989): Nak su Kao! Nak su Kao! Nak su Kao!
Il Belgio, uno stato Europeo che confina a nord con i Paesi Bassi, a est Germania e Lussemburgo e a sud con la Francia. Capitale? Facile, Bruxelles.
Principale
esportazione: beh, se chiedete a me di getto vi rispondo birre molto alcoliche e
Jean-Claude Van Damme!
domenica 20 novembre 2016
Ash vs Evil Dead - Episodi 2x06/07: il demone (rompi) Baal
Oggi doppio episodio di "Ash vs Evil Dead", dove il demone Baal, fa girare le Baal ai nostri protagonisti, occhio agli SPOILER e buona lettura!
sabato 19 novembre 2016
Devil Amore e guerra: Il capolavoro mancante
Da fan di vecchia data del Diavolo rosso della Marvel quale sono, alla mia collezione mancava un solo grosso titolo, letto una sola volta anni fa, sull’ormai introvabile versione della Star Comics. Ma quando la Panini Comics ha annunciato una ristampa di “Devil Amore e guerra” mi sono fregato le manine, non poteva mancare alla mia collezione.
venerdì 18 novembre 2016
Last Action Hero (1993): il miglior film di Arnold Beckenbauer (salute!)
“No, no, no, no… YES!”
Immaginatevi
un allenatore di Basket che vede il suo giocatore talentuoso, ma discontinuo,
sbattersene dello schema, andare in palleggio dal lato sbagliato e mandare a
segno il tiro matto e forzato che magari ti fa vincere la partita. Trasferendo
questa metafora nel mondo del cinema, il film di oggi fa esattamente la stessa
cosa, bentornati alla rubrica… John McTiernan had a gun!
Etichette:
Arnold Schwarzenegger,
Austin O'Brien,
Charles Dance,
F. Murray Abraham,
Film,
I CLASSIDY,
John McTiernan,
John McTiernan had a gun,
Shane Black,
Tom Noonan
giovedì 17 novembre 2016
Die Hard 2 - 58 minuti per morire (1990): Il fantasma del Natale passato
Avevo minacciato possibili “Spin-Off” della rubrica su John McTiernan, il primo dei quali inizia proprio qui e mi darà occasione di parlare di una delle mie saghe cinematografiche preferite di sempre, un rubrichello che ho deciso di intitolare… “MUORI DURO”.
mercoledì 16 novembre 2016
Rick and Morty - Stagione 2: Il miglior cartone animato (senza cavalli) della TV
martedì 15 novembre 2016
Le avventure di Buckaroo Banzai nella quarta dimensione (1984): Film di culto se ne esiste uno!
L’obbiettivo è ambizioso, ma il film di oggi ispira ad alzare l’asticella e a mirare a risultati altrimenti impossibili, se io dico Peter Weller voi cosa pensate? Eccoli lì! Che pensano al robo-polizotto di Paul Verhoeven, avete ragione, ma chi conosce il film sa che il grande Weller, prima di ripulire la criminalità di Detroit ha impersonato un eroe ancora più globale: Buckaroo Banzai. E se con questo post non riuscirò a farvi venire voglia di fare la sua conoscenza, giuro che vado in giro una settimana conciato con il vestito di scena di Jeff Goldblum.
lunedì 14 novembre 2016
In a Valley of Violence (2016): Ti West(ern)
Se mai avessi stilato una classifica di tutti quei registi che mai avrei pensato di veder dirigere un film Western, probabilmente Ti il Terribile, sarebbe stato tra questi. La cosa incredibile è che il risultato finale, non è affatto male.
domenica 13 novembre 2016
Baltimore vol.3 - Uno straniero di passaggio e altre storie: L'Ammazzavampiri più tosto dei fumetti
Mike Mignola è uno dei più straordinari talenti del fumetto americano, partendo da Hellboy, ha saputo creare un universo narrativo coerente, nelle tematiche e nel look, la stessa cosa vale per “Baltimore” che non avrà legami diretti con il diavolone rosso, oppure con la squadra del B.P.R.D, ma resta un'opera Mignolesca al 100%, si dice Mignolesca? Mignolosa? Mignoliana? Boh, insomma, avete capito.
sabato 12 novembre 2016
Il fichissimo Hulk: Dite ciao ciao a Bruce Banner
No, sul serio, pensavate che non avrei detto la mia su una roba dal titolo “Il fichissimo Hulk”? Non esiste, mai nella vita!
venerdì 11 novembre 2016
Mato Grosso (1992): L'uomo della medicina
Quando si parla della filmografia di un regista, è fisiologico imbattersi in qualche titolo minore, eppure ero piuttosto curioso di rivedermi “Mato Grosso” che poi è il film di oggi per la rubrica… John McTiernan had a gun!
giovedì 10 novembre 2016
Black Mirror - Stagione 3: Fantascienza o distopia? Forse solo la realtà
Lo sapete che
ho una predilezione per il formato antologico ed è inutile girarci attorno
temendo di passare per esagerati: “Black Mirror” è una delle migliori serie tv
in circolazione. Quel pazzoide geniale di Charlie Brooker ha saputo aggiornare
“Ai confini della realtà” all’Era di Internet, dei sociale network e degli
smartphone.
mercoledì 9 novembre 2016
The Walking Dead - Episodio 7x03 - The Cell: Finalmente l'episodio musicale!
Finalmente è successo, erano anni che aspettavo questo momento, come da tradizione delle serie tv degli anni ’90 è arrivato l’episodio musical! Occhio agli SPOILER, però.
martedì 8 novembre 2016
Sausage Party - Vita segreta di una salsiccia (2016): Il “Marijuana Movie” definitivo
"Dario è il migliore. Adoro i suoi film e le splendide colonne sonore. Ma chi non lo ama? Avrei voluto che avesse assunto più droga. Quando usava la cocaina ha realizzato alcuni dei più grandi film horror di sempre. Suspiria è il cocaine movie definitivo”.
lunedì 7 novembre 2016
Doctor Strange (2016): No one remembers your name (When you're strange)
Iscriviti a:
Post (Atom)