sabato 5 dicembre 2015

The Walking Dead: Episodio 6x08 - Start to Finish: Non ci sono più le mezze (finali di) stagioni…


Non è che mi sia dimenticato dei Camminamorti anzi, è solo che questa settimana ho dovuto cambiare il palinsesto per venire in contro alla mia settimana di cacapupù, ma rimedio subito, non ci saranno più le mezze stagioni, ma ci sono i finali di metà stagione, se vi siete persi qualcosa trovate tutto riassunto QUI. Occhio agli SPOILER e… Buona lettura!

Si inizia subito con un bel vinile che riempie l’aria con una di quelle canzoncine in stile ventennio fascista, il tutto mentre il montaggio indugia sui dettagli della cameretta di Bimbo-Caramella, ve lo ricordate? Il ragazzino che Carol ha traumatizzato a vita, salvaguardandolo per sempre dalle carie ai denti.

La regia piazza un bel primo piano paraculo sui giocattoli di Invincible, l’altro grande fumetto scritto da Roberto Kirkuomo, il papà di The Walking Dead. Così ci siamo ingraziati gli appassionati di fumetti a casa e il produttore più influente. Ma la regia è in grande forma: muovendo la macchina da presa ci mostra una colonia di formiche (fatte in brutta CG, i Lemmings dell’omonimo giochino dell’infanzia avevano meno Pixel a vista) che puntano verso un mezzo biscottone abbandonato su un piatto dal bimbo (la prova che il trauma subito da Carol ha segnato il biondino per sempre). Un branco di formiche che divorano un biscottone, un'inquadratura ed è subito… METAFORONE!

Quel formicolio che sentite, che vi avverte che tutto questo è un METAFORONE...
Il biscotto è AlEXPOandria, che dopo il crollo dell’Albero della vita e la distruzione della palizzata esterna viene presa d’assalto da orde di Camminamorti giunti da ogni luogo per assaggiare le prelibatezze esposte nei vari stand, pare che la più richiesta sia l’Hamburger di Rick Grimes, delicatissimo e con quel suo retrogusto di barba incolta che fa molto uomo.

I cancelli sono aperti (o meglio sfondati) da un minuto ed è già un casino: ci sono Camminamorti ovunque, lo stand dei biscotti di Suor Carol è preso d’assalto, ci sono file interminabili di non-morti in coda che si fanno le Selfie anche al padiglione di casa Mörgan, il maestro Kung-Fu(so) non sa cucinare nemmeno un uovo in camicia, però pare che sia molto abile a stendere la pasta usando il suo bastone del Mocio Vileda come matterello.

Per sottolineare il caos in cui AlEXPOandria 2015 è immersa, in sottofondo parte una specie di martellante musica Techno, forse scelta apposta per tenere svegli gli spettatori. La tensione si taglia con il coltello… Vabbè tensione... Assistiamo alle solite scene in cui il beniamino del pubblico rischia la vita, iniziamo con Maggie che rischia di essere agguantata da grosso gruppo di affamati con la bava alla bocca. Se guardate bene la scena noterete che non sono Zombie, ma sono i fanboys della serie, accorsi per cercare di concupire la bella Neo-vedova di Glenn (…. Credici!). La ragazza si arrampica su una scala sospesa, per fortuna prima di girare questa serie ha fatto parte per tre anni del Cirque du soleil.

"Che fatica essere sexy e nuovamente single in questo mondo!".
Tra gli altri personaggi in pericolo, il mio grande eroe Eugene, detto E’unGenio. Il nostro Eugenio nel bel mezzo del casin di nostra vita, si ritrova con un cagozzo oscuro, che la diritta via di fuga era smarrita. Indeciso se scappare o fare la fine del famigerato Hamburger di Rick Grimes di cui sopra, il miglior personaggio della serie decide di… Non fare nulla. A salvarlo intervengono le Rosita e… Clara/Mara/Sara (Bara dai, giusto perché siamo su queste pagine), che d’ora in poi saranno ricordate come le “Euguene’s Angels”! A ben pensarci potrebbe anche essere una bella idea per uno spin-off, ve lo immaginate? Eugenio che via radio comunica con la sua solita voce monotona (che si fa con una nota) la missione della settimana… Beh, di sicuro non potrebbe essere mai palloso come Fear the Walking Dead!

"Mani in alto bambolo, siamo gli angeli di Eugenio!".
Uno dei passaggi più interessYAAWNN! Scusate, sbadiglio, è sicuramente il dialogo tra la stagista Dottoressa e il Wandalo imprigionato da Mörgan. I due parlano di cose molte interessanti tipo di quanto siano dispiaciuti di non aver potuto acquistare il classico cappello di paglia nello stand del Vietnam, perché i Camminamorti sono riusciti a fare quello che gli Americani avrebbero voluto: trasformare il Vietnam (del nord e del sud) in una distesa di cadaveri. Per fortuna a interrompere la noia ci pensa l’irruzione di Sour Carol la caritatevole (che infatti vuole ammazzare malamente il Wandalo e usare la sua pelle per farsi una cappottino) e Mörgan il Moralizzatore (folle), che si appella al Quinto Emendamento, alla costituzione di Ginevra e al libretto delle regole del Monopoli, dove è chiaramente scritto che anche dopo aver acquistato un terreno devi fare un giro completo prima di poter costruire un albergo.

Nel frattempo Eugenio e i suoi Angeli restano incastrati in una stanza chiusa per qualche ragione che non ho ben capito (mi sono messo a giocare con il cane lo ammetto), “Il miglior personaggio di tutte le serie tv della storia” resta calmissimo come un piccolo Fonzie a leggere il suo libro (Peppa Pig va in gita al lago), poi si alza e dichiara: “Scassinare le porte è la mia specialità”. Ora, io vorrei dirvi che questo è un dialogo che mi sono inventato io, ma purtroppo esiste davvero e lo potete sentire solo qui ad AlEXPOandria 2015!
In ogni caso, adesso abbiamo la prova di quello di cui ho sempre sospettato: Eugenio è il figlio segreto di MacGyver! Questo spiega come faccia ad uscire da una stanza chiusa usando solo un libro per bambini, ma soprattutto spiega quell’orribile gatto morto, pettinato a forma di Mullet che si porta sulla testa!

Potrei avere il tema musicale di Randy Edelman per favore?
Liberi dalla schivitù della stanza chiusa, Eugenio e i suoi Angeli si ritrovano nel mezzo della discussione tra Suor Carol la caritatevole (che ha già preparato ago e filo per mettere i bottoni sul suo nuovo cappotto di pelle di Wandalo) e Mörgan che, invece, ancora pretende di ritirare le 10.000 Lire dopo essere passato dal via. In tutto questo allegro chiacchierare il Wandalo lì manda tutti KO e si fotte le loro armi… Solo con questo gesto Wario il Wandalo si è guadagnano la simpatia di tutti gli spettatori della serie.

"E' una cosa Grunge", "No, questo è un insieme di cose" (Cit.)
Le cose non vanno tanto meglio per il gruppo di Rick, composto dalla sua trombo-amica, la mamma di Bimbo-Caramella, ma anche da Deanna, da suo figlio COOOOOOAAAAARRRRLLLL e da, quella là, cosa, la tizia con la spada. Ve la ricordate la tizia con la spada? Quella cazzutissima con le treccine che non sorrideva MAI (fino alla quarta disastrosa stagione), quel personaggio che da sola era in grado di fare brutto come pochi ed era anche forse il vero motivo di interesse di questa serie, una Wolverine appena appena più incazzata, con i rasta da fare invidia a Predator e la spada di Hattori Hanzo? Ecco, che peccato che non sia più un personaggio di questa serie, cavolo, lei sì che aveva del potenziale…

Il colpone di scena riguarda Deanna, che è stata morsa nel fuggi fuggi generale, pare le abbiano asportato con un colpo di denti la milza per farci un panino, mentre correva davanti allo stand dedicato alla Sicilia.
Gli autori pensano di indugiare su di lei, allungando il brodo all’infinito sulla sua trasformazione, una serie di scene che dovrebbero creare empatia nella spettatore, se non fosse per un piccolissimo problema… A NESSUNO frega nulla di un personaggio fastidioso e petulante come Deanna! Quindi, tre quarti di questo Mid-Season finale girano intorno al nulla di un personaggio a cui nessuno interessa. Bravi bell’idea!

"Figliola, era il mio personaggio preferito della serie, lascia che ti ricordi quando ancora avevi un ruolo utile...".
Mentre sullo schermo COOOOOAAAARRRRLLL disarma il suo amichetto del cuore (si fa per dire…) e gli cancella le sopracciglia dalla faccia dicendogli: “Your dad was an asshole” (Carl prossimo segretario delle Nazioni Unite), io mi distraggo e cerco di il modo di far atterrare il mio Lego del Millennium Falcon sulla capoccia del mio cane dormiente (storia vera), l’idea era quella di rifare la scena “Non è una caverna!” de L’Impero colpisce ancora, come mai il mio cane non si sia fatto un panino anche con la mia di milza ancora non lo so…

Ma è il momento di Rick! L’uomo che risolve tutte le situazioni, prima ferma l’orda di zombie nell’appartamento, utilizzando un divano per bloccare l’accesso alle scale. Sabrina Ferilli che era seduta sopra i cuscini per girare lo spot televisivo è stata gettata in pasto ai Camminamorti, ma solo dopo aver piazzato un calcio volante a girare in piena faccia, con su scritto “Saluti da Rick Grimes”.

Gli artigiani della qualità...
Assediati al piano di sopra, bisogna trovare una soluzione. Rick ragionando a voce alta ipotizza che sia ancora possibile far fluire le chilometriche file di AlEXPOandria 2015, attirando gli spettatori verso l’esterno, come fare? Facile! Useremo dei razzi. La sua trombo amica lo guarda con la faccia di chi pensa: “Che bel piano del razzo Rick!”.

Cosa fare per uscire da questa situazione di stallo? Facile, usiamo lo stesso trucco pensato da Frank Darabont nel secondo episodio di questa serie (“1x02 - Guts”, non chiedetemi come faccio a ricordarmi il titolo, me lo ricordo e basta, il mio neurone fa delle cose strane…), ovvero: Imbrattarsi i vestiti con sangue e pezzi di Camminamorto, in modo da mimetizzarsi tra gli zombie imitando il loro caratteristico olezzo da morti. Che poi è la stessa cosa che fa Daryl Dixon, solo che lui utilizza le ascelle.

Poncho di budella di non-morto, la soluzione comoda e trendy che stavate cercando.
Come mai non hanno utilizzato questo trucco altre volte? Perché se ne sono ricordati solo ora? Dovete chiedere a Scott(o) M. Gimple, che forse in cerca di idee per la serie è andato a riguardarsi la prima stagione dei “Camminamorti”. Quella bella.

A fatica raggiungiamo il 45esimo minuto o giù di lì, la puntata finisce e malgrado la morte di Deanna non ci venga mostrata chiaramente (ma in fondo… Chissene!), se ne va anche la prima metà della sesta stagione dei “Camminamorti”. Tirando una riga e facendo un bilancio cosa potremmo dire? Una cosa di sicuro: anche questa volta i personaggi principali, i beniamini del pubblico, sono ancora tutti vivi e vegeti… Dovrei citare Ian Malcolm, ma nessuno ama chi si gongola.

Per oggi è tutto, con i Camminamorti ci rivediamo a Febbraio 2016, il giorno di San Valentino, non bastano i baci Perugina e il fatto che non si possa uscire a cena quella sera per rovinare il 14 Febbraio? No, anche questo!

11 commenti:

  1. Sono sempre più felice di non aver continuato questa serie.
    E comunque, preferisco di gran lunga il fumetto, lì almeno le cose hanno senso. ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo, ho finito di leggere il volume numero 23, ed è l'ennesimo buon numero, i dialoghi di Kirkman funzionano alla grande nel fumetto, trovo incredibile che la serie cerchi di imitarli (male) da sei stagioni. Cheers! ;-)

      Elimina
  2. Non dire che ti sei perso la scena dopo i titoli…non ci credo!

    Ti tolgo il saluto! E' la cosa migliore che poteva succedere da 3-4 episodi a questa parte.

    Sì, lo ammetto, mi sta annoiando un pochino…

    Ma questo effetto nella parte ad Alexandria me lo aveva già fatto anche il fumetto con cui, ti dirò, ho un rapporto di amore-odio...

    RispondiElimina
  3. Ne parleremo del fumetto, è una delle mie letture fisse, secondo me tra Alexandria versione fumetto, e versione serie tv, c'è di mezzo il mare, anzi, la fossa delle Marianne ;-) Scena post credits? Nei film che ho scar... Ehm, regolarmente acquistato con tanto di scontrino... Non era presente, vado subito a recuperare! Ci sarà qualcosa tipo Negan, o Lucille... Vado guardo e torno! ;-) Cheers!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vista... Ho indovinato ;-) Hanno deciso di giocarsi Negan presto, beh sarebbe anche ora, a questa serie manca un cattivo, ma temo che mi rovineranno anche lui, di sicuro non userà tutte le parolacce che usa nel fumetto ;-) Cheers!

      Elimina
    2. Io temo non ci sia Lucille. :-P

      Elimina
    3. Dici che nemmeno lei vedremo? L'attore che hanno scelto per la parte di Negan però é azzeccato ;-) Cheers!

      Elimina
  4. Lo dico? Okay, lo dico. Mi manca terribilmente il Governatore. Ma davvero molto. Forse troppo. Aveva carisma da vendere, nella versione tv. E poi c'era la prigione che poteva essere ultimamente sfruttata. Mi rode tuttora, la cosa. Era la location giusta, in cui far proseguire la storia in modo sia cupo sia speranzoso.
    La prigione era perfetta: rassicurante ma anche un tempio di sofferenze. Racconti oscuri e angoscianti venivano da soli.
    Grande location horror. Si è fatto un giro panoramico pazzesco per poi tornare tra i boschi e nelle solite case da provincia americana.
    Allora a quel punto…ambientatelo a Hobb's End.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Personalmente ho smesso di credere totalmente a questa serie con il mid-season finale della quarta stagione, in cui hanno scimmiottato (male) una dei passaggi migliori del fumetto, gettando alle ortiche il personaggio del Governatore, capisco che non potevano farlo diventare uno dei buoni, ma nemmeno gestirlo come hanno fatto, David Morrissey poi si mangiava questa serie ogni volta che veniva inquadrato. Una bella serie ambientata ad Hobb's End... Sai che non sarebbe male? ;-) Cheers!

      Elimina
  5. Io sono legato agli episodi del Gov nella quarta stagione ma in effetti la sua gestione non è stata perfetta.
    David Morrissey comunque grandissimo, ma lui riusciva a rendere interessante anche Basic Instinct 2 che non era un filmone ma con lui aveva più ragione d'esistere.
    Poi nella serie il doppiaggio di Pedicini…mi riporta a Dellamorte Dellamore, me lo rende più larger than life di quanto il personaggio non sia effettivamente. Non so se mi spiego…

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non l'ho mai visto Basic Instinc 2, ma lo ricordo in uno specie del Doctor Who, dove si mangiava la scena ;-) Poi mi citi "Dellamorte Dellamore" e allora ciao, ma proprio ciao ;-) Cheers!

      Elimina