domenica 22 novembre 2015

Buffy L’ammazzavampiri - Stagione 5: Questa volta ti sei superato Joss...


Il mio recuperone di “Buffy” approda alla quinta stagione (le precedenti le trovate QUI), quella con il finale più clamoroso, ma anche il singolo episodio più bello di tutta la serie… Ho la vostra attenzione adesso?

Pronti via, non abbiamo nemmeno finito di fare il riscaldamento, che scopriamo che Buffy ha una sorella più piccola di nome Dawn. Come sempre il diavolo (e Joss Whedon) si trova nei dettagli, solo adesso ho capito i continui riferimenti di Faith e Tara all’alba (quindi Dawn) sparsi nel corso della stagione precedente. La giovane ragazza è al centro della lunga trama orizzontale dell’episodio, anche perché una volta chiarita la sua origine (5x05 No Place Like Home), facciamo la conoscenza della cattiva di questa serie: Glory.

"Quindi tu saresti mia sorella?" , "Si e la camera da letto grande me la prendo io!".
Una bionda fashion victim, dai gusti abbastanza Kitsch, eppure molto potente da sconfiggere, per fortuna il gruppo può contare sul nuovo negozio di magia di Giles, personaggio che finalmente trova una collocazione dopo essere stato (quasi) ridotto ai margini nella stagione precedente.

Assistiamo anche al ritorno e al (definitivo?) scontro tra la Cacciatrice e il Consiglio che, come al solito, quando interviene pianta solo bordelli. Spike, intanto, per via del chip nel suo cervello, ormai è una presenza fissa della serie, tanto da meritarsi addirittura un episodio dedicato alle sue origini (5x07 Fool for Love) che ci racconta un po’ di trascorsi (anche amorosi) dell’ossigenato Vampiro.

Devo commentarvi anche la Buffy-Bot? No davvero? Diciamo che visto l’utilizzo che viene fatto, nel suo nome è riassunto tutto: Buffy, perché ha le sembianze della Cacciatrice, Bot invece sta per Bot…

Cassidy NOOOOOOO!!

Oh me lo avete chiesto voi un parere, io dicevo solo la mia…

I'm a Buffy-Bot, in a Buffy-Bot world, life in plastic, it's fantastic! 
La quinta stagione si permette anche di concludere un episodio omaggiando il “Dottor Zivago” (5x10 Into the Woods), ma è inutile girarci intorno: ho riso e scherzato, ma le cose si fanno dannatamente serie con l’episodio 5x16 The Body:

L’episodio in cui Joss Whedon si mette il cappello,quello delle grandi occasioni, quello che utilizza quando decide di lasciare per terra qualche personaggio…

Questo episodio è ancora più efficace perché arriva dopo lo stupidissimo 5x15 I Was Made to Love You, come a volerne accentuare l’effetto dirompente. Non vi rivelerò la trama, ma  bisognerebbe guardare questa serie tv solo per vedere questo episodio.

Il momento in cui le cose si fanno dannatamente serie...
Sì, perché Joss Whedon con la sua regia riesce a rendere perfettamente il senso di angoscia ed inevitabilità della puntata, l’episodio rende alla perfezione tutti quei momenti in cui siamo costretti a stare in un sala d’aspetto, in attesa dell’incerto esito di un esame, oppure, quando dobbiamo affrontare un lutto grave. La regia di Whedon indugia sui dettagli, su tutte quelle cose che normalmente non guardiamo mai e se lo facciamo, in maniera frettolosa e distratta. Whedon azzecca tutte le inquadrature giuste per rendere al meglio la mente di una persona costretta ad affrontare qualcosa di inevitabile, ma anche inatteso come la morte.

Forse l’apice è il modo in cui Whedon inquadra uno dei sanitari intervenuti sul posto al centro del petto, è come se Buffy che sta parlando con l’operatore, sia perfettamente concentrata sulle sue indicazioni, ma non abbia il coraggio di guardarlo in faccia. L’episodio è tutto così realistico, tanto che la musica latita per tutti i 45 minuti della durata e quando ritorna sui titoli di coda, sembra quasi fuori luogo.

Così come il cadavere mostrato, in una serie tv basata su morti e Vampiri, quello che si vede sembra più vero degli altri. Io ribadisco l’enorme coraggio di Whedon, che in una serie per adolescenti, piazza un episodio adulto come questo, una grande vittoria nel suo eterno braccio di ferro con il Network, la prova è il fatto che proprio qui, si veda l’unico bacio tra Willow e Tara, dimostrazione che quando ha ottenuto l’ok dalla rete, ha sfruttato ogni minuto per donare più spessore e realismo possibile ai personaggi che ha creato.

Una scena finale che sa tanto di cazzotto alla bocca dello stomaco.
Di tutte le volte che Joss si è infilato il cappello (e non sono state poche) questa è sicuramente la più realistica e, quindi, la più dolorosa. Non vorrei sembrare esagerato, ma in un'ipotetica classifica dei migliori singoli episodi di sempre, questa puntata si siede accanto a qualche episodio di “Twin Peaks” a qualcuno dei “Soprano” e magari a “Fly” di Breaking Bad… Ma non chiedetemi di fare una classifica perché non ne sarei capace.

Se “The Body” è l’apice, il finale di stagione non è da meno e ancora una volta mi ritrovo a paragonare Buffy alle serie a fumetti supereroistiche, un finale davvero coraggioso che dimostra ancora un volta il fatto che Whedon aveva in testa un piano preciso per Buffy, che in questa stagione, cresce come, se non di più dei suoi spettatori. Per essere una serie rivolta agli adolescenti, non è affatto una cosa da poco.

6 commenti:

  1. La mia stagione preferita in assoluto! *____*
    Un po' perché Glory secondo me è la "cattiva" più divertente e spaventosa della serie (dopo Spike, si intende...), un po' perché l'episodio che hai citato mi fa salire le lacrime agli occhi ogni volta che provo a ripensarci, e un po' perché... bé, perché quel finale, coraggioso come pochi, è davvero una decina di gradini sopra la conclusione di qualsiasi altro telefilm per adolescenti, secondo me! <3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La penso proprio come te, Glory è veramente forte, quello che mi sono chiesto è stato: Ma dopo aver combattuto una Dea, contro cosa potrebbero mai scontrarsi ora? ;-) "The Body" è un apice assoluto, enorme coraggio da parte di Joss a giocarsi un episodio del genere, in una serie con un target adolescenziale, un episodio tosto m bellissimo ;-) Cheers!

      Elimina
  2. Da qui ho smesso di seguire assiduamente Buffy.
    Era troppo cambiata per i miei gusti...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Iniziavano ad essere davvero tanti personaggi, però "The Body" meritava un occhiata ;-) Cheers!

      Elimina
  3. Non continui più con la sesta stagione?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho un pò trascurato Buffy, ma questa settimana (Mercoledì o Giovedì) arriva la sesta stagione ;-) Cheers!

      Elimina