lunedì 31 agosto 2015

RIP Wes Craven: Buonanotte Maestro


Questo non è un anno buono per tutti coloro che amo l’Horror, la notte scorsa ci ha lasciati Wes Craven.

Mission: Impossible - Rogue Nation (2015): una corsa contro il (padre) tempo


Tommaso Missile corre.
Lo ha sempre fatto, in ogni suo film, correva con il rapporto minoritario e con i cieli color vaniglia, corre così tanto che in “Cuori Ribelli” arrivava negli Stati Uniti dall’Irlanda correndo, corre anche quando non può farlo, correva in sedia a rotelle il 4 di Luglio e siccome si è qualificato prima correva sulle ruote anche contro Michael Rooker. Mi pare corresse pure in “Cocktail”, ma non chiedetemi di rivederlo, sono più uno da birra.

domenica 30 agosto 2015

Pretty Deadly: Spaghetti Manga magari no, ma è pur sempre un Western...


Ogni tanto trascino la mia sporca carogna in giro per la fumetteria alla ricerca di qualcosa di gustoso in cui affondare i denti (suona tanto Zombie così, ma tant’è), appena ho visto questo fumetto, ho deciso che io da un Western, mi faccio sempre fregare…

sabato 29 agosto 2015

Fear the Walking Dead - Episodio 1x01 - Pilot: Paura? Più che altro noia...


Hanno fatto lo Spin-Off de I Camminamorti siete contenti? Oh, il pilot è andato fortissimo, l’audience ha toccato punto di 10.1 milioni di Yankee-Spettatori, un numerone! Leggendo poi i commenti in rete sono quasi tutti unanimi, l’episodio… Ha avuto uno share altissimo! Ma tipo che 7 Americani su 10 lo stavano guardano, una cosa pazzeschissima, sì, ma voi direte: "Com’è?". Uguale ai Camminamorti, solo molto più noioso, però oh! 10.1 milioni, mica pizza e fichi eh?

venerdì 28 agosto 2015

RIP Darryl Dawkins: Non è morto, è tornato sul suo pianeta…


I soprannomi uno se li guadagna sul campo e se lì tiene tutta la vita, Darryl Dawkins ne aveva una collezione, Master of Disaster o Baby Gorilla, per via delle dimensioni, ma il più bello lo ha inventato Stevie Wonder, che lo ha ribattezzato Chocolate Thunder.

We Are Still Here (2015): Sangue, sangue a strafottere!


Non li capisco i fantasmi, cioè i Vampiri li capisco, anche gli Zombie e i Lupi Mannari, uccidono per rispondere ad un istinto, i fantasmi invece? Di solito vogliono vendicarsi di qualcosa, ma sono sempre abbastanza “puliti” nei loro ammazzamenti, sono più tipi da spaventone loro, ecco… Fino ad ora.

giovedì 27 agosto 2015

Sharknado 3 - Oh Hell no! (2015): l'Asylum colpisce ancora...


Il mondo si divide in due: chi ama l’Asylum con tutti i suoi difetti e chi la schifa. Nel mezzo esiste un abisso di cose da dire, ma iniziamo con la parte facile: è uscito il terzo capitolo di “Sharknado”… Buon Natale a tutti!

mercoledì 26 agosto 2015

Pixels (2015): Date il controllo ai nerd (...e incrociate le dita)


“Pixels” è talmente bello che dopo averlo visto, sono tornato a casa e mi sono riguardato “Ghostbusters”, d’altra parte perché andare a letto con ancora negli occhi i fotogrammi di una brutta copia, quando puoi guardarti l’originale? Commento finito andate a casa… No vabbè dai, due cose ancora le dico.

martedì 25 agosto 2015

Spy (2015): La spia che venne dal seminterrato


Non sono un grande appassionato del genere “Commedia”, infatti guardo davvero pochi film etichettati sotto questa categoria, ho il problema che quando la massa dice che un film fa ridere tantissimo, di solito a me annoia. Diciamo che sono più appassionato delle cose che fanno ridere (c’è una grossa differenza) e normalmente mi fa ridere l’umorismo per contrasto, quindi la non propriamente longilinea Melissa McCarthy che fa la spia potrebbe essere nelle mie corde, ma non giriamoci attorno, questo film mi interessa solo per la presenza di Giasone Statham.

lunedì 24 agosto 2015

Housebound (2014): In the middle of the street…


Ve lo ricordate “La Casa Nera” di Wes Craven? Io me lo ricordo bene, perché la prima volta che lo vidi ero con un mio amico, onestamente, se dovessi fare un'ipotetica classifica delle giornate più sinceramente divertenti della mia vita, quella visione del film di Craven è almeno nella Top Five, tanto che ancora oggi, quando sento parlare di “La Casa Nera” scoppio a ridere (storia vera).

venerdì 21 agosto 2015

The Strain: Episodi 2x05/06 - Mr. Eph va a Washington


La seconda stagione di "The Strain" mi sta particolarmente piacendo, ieri ho fatto un Recap degli episodi 2x02/2x04 (trovate tutto QUI) oggi arriviamo fino al sesto episodio, troverete qualche SPOILER sparso, vi avverto così lo sapete e non mi inseguite con una spada d'argento.... Buona lettura!

giovedì 20 agosto 2015

The Strain: Episodi 2x02/04 - Silver Angel, il vostro prossimo B-Movie preferito!


Non mi sono dimenticato di "The Strain" anzi, dopo il buon episodio di esordio della prima stagione (la trovate QUI) continua la lotta degli Ammazza vampiri contro i linguacciuti Strigoi. Beccatevi il recap di tre episodi (qualche SPOILER sparso) e domani arriveranno anche i commenti degli episodio 2x05 e 2x06.... Enjoy!

lunedì 17 agosto 2015

Adaline - L'eterna giovinezza (2015): La prossima volta mi riguardo Highlander...


Questi sono i film a cui taglierei i fondi. Non tanto perché sono un bruto che odia le storie romantiche, ma più che altro per come tale storia viene mostrata.

venerdì 14 agosto 2015

She Hulk 1 - I due volti della giustizia: Più che un rilancio sembra un operazione nostalgia...


Il rilancio Marvel NOW tocca tutti prima o poi, nemmeno la nostra “Shulkie” è immune a questa cura, anche se bisogna dire che gli autori che compongono il team creativo sono di primo livello, Charles Soule ai testi e Javier Pulido alle matite.

mercoledì 12 agosto 2015

True Detective: Episodi 2x07/08 - It's all over!


Sotto di due, tre secondi alla fine della partita, Nic Pizzolato alla rimessa, passa a Vince Vaughn libero da tre punti.... Cassidy gli ruba la palla! Va in contropiede! 3, 2, 1.... It's all over … It's all over!! La seconda stagione di "Detectiveri" si conclude, persone che si abbracciano felici, caroselli nelle strade, ultimi due Recap per voi! Per chi si fosse perso qualcosa trovate tutto QUI

martedì 11 agosto 2015

Sandman Overture no. 4: La famiglia degli Eterni si espande…


Un numero molto importante per tutti i fan del personaggio creato da Neil Gaiman, lo abbiamo lasciato in viaggio con Speranza e un se stesso in versione felina nel terzo numero (lo trovate QUI), e proprio da questo punto ricomincia la storia.

sabato 8 agosto 2015

Summertime blues


Informazione di servizio: Il blog andrà in onda in forma ridotta per venire incontro... Alle mie vacanze!

venerdì 7 agosto 2015

Caccia a Ottobre Rosso (1990): “Limitati a scriverle Jack”


Giochiamo al gioco delle associazioni, io vi dico una parola voi mi dite la prima cosa che vi viene in mente, iniziamo con una cosa facile per scaldarvi: Pamela Anderson!

mercoledì 5 agosto 2015

Poltergeist - Demoniache Presenze (1982): so chi lo ha diretto davvero... Ho la prova!


Qual è il miglior film di Tobe Hooper? Facile: “Non aprite quella porta”, di cui poi una volta dovrei anche decidermi a parlare. Il secondo più bel film di Tobe Hooper? Chiunque direbbe “Poltergeist”, io che sono un noto bastardo, invece, vi dirò che il secondo bel film di Hooper lo stiamo ancora aspettando, inoltre, “Poltergeist” è stato diretto da Spielberg…. E ho le prove per dimostrarlo!

martedì 4 agosto 2015

Project Almanac (2015): l'Almanacco del giorno prima


Il found footage, per anni è stato ad uso e consumo dei film Horror, ma nel 2012 con l’uscita del buon “Chronicle” la nostra telecamerina tremolante ha iniziato a fare capolino anche in altri generi, diventando la cosa più di moda del momento. Improvvisamente, se non avevi un film found footage (da qui in poi FF) eri un paperino…

lunedì 3 agosto 2015

Inside out (2015): Fate spazio nella memoria ad un altro capolavoro Pixar


Quando penso alla Pixar, nella sala di commando del mio cervello, rotolano un sacco di biglie gialle/Gioia, ultimamente dopo qualche biglia-sequel ben fatto, ma del tutto normale per i loro (stratosferici) standard, rotola un'altra biglia di memoria dal giallo-gioia scintillante, si chiama “Inside Out” ed è stra-bellissimo!

domenica 2 agosto 2015

Dimentica il mio nome di Zerocalcare: Fare i conti con la maturità (e con Peter Weir)


Zerocalcare ha sempre fatto fumetti pescando dai cassettini della memoria, ma per “Dimentica il mio nome” si è davvero superato, il ragazzo di Rebibbia ha fatto un ulteriore passo in avanti nella sua maturazione… Non diteglielo, però, altrimenti gli viene una crisi isterica.

sabato 1 agosto 2015

R.I.P. “Rowdy” Roddy Piper



Una notizia incredibilmente brutta...

Miracleman - Libro Terzo - Olimpo: il superuomo spiegato da Alan Moore


“Ecco io vi insegno il Superuomo: egli è questo fulmine, egli è questa follia"
Friedrich Nietzsche, Così Parlò Zarathustra.

Quel bastardo di Johnny Bates mi ha guardato, dalla copertina del numero 15, un mese intero, il tempo che ho dovuto attendere per mettere le mani sull’ultimo numero di “Miracleman”, il sedicesimo, quello che conclude il terzo libro “Olimpo”, ma anche la run di Alan “Scrittore originale” Moore su questo personaggio.