venerdì 31 luglio 2015

L’Ultimo Attacco (1991): Soldato Milius, rompete le righe...


Avrei voluto finire questa mia cavalcata Miliusiana con un Boom! Ma come succede spesso anche nei film di John, il finale può essere beffardo e “L’ultimo attacco” (in originale Flight of the Intruder) l’ultima regia (per il Cinema) di Milius è a tutti gli effetti un brutto film. Se volete lanciarvi in un coro di disapprovazione il momento è questo.



giovedì 30 luglio 2015

Burying the Ex (2015): Hey Joe, where you goin with that screenplay in your hand...


Preparate la corda insaponata, le pietre più pesanti e i forconi più appuntiti. Accumulate la legna migliore per il rogo più grande che si sia mai visto, vi devo parlare del nuovo film di Joe Dante e c’è qualcosa che vi dovrò dire che molto probabilmente non vi piacerà…

mercoledì 29 luglio 2015

True Detective: Episodi 2x02/06: Nevermind...


Nuovo appuntamento con “Detectiveri” se vi siete persi qualcosa trovate il primo episodio QUI, per il resto, cercherò di restare sul vago, ma se non avete visto l’episodio, potrebbero volare moderati SPOILER…. Così almeno lo sapete e non mi inseguite con torce e forconi.

martedì 28 luglio 2015

I Goonies (1985): Sono trenta anche per te vecchio mio

Penso che un film d'avventura, uno fatto bene e con il cuore al posto giusto, sia il meglio del cinema, oggi parliamo di un film con cui in tanti siamo cresciuti, un grande esempio di cinema d'avventura... I Goonies!

lunedì 27 luglio 2015

Minions (2015): Cattivissimi Loro


Ci hanno messo un po’ di tempo, ma alla fine i ragazzi della Illumination Entertainment hanno capito che la vera forza di “Cattivissimo Me” (e del suo sequel) sono i Minions, qui protagonisti del loro primo film solista, una specie di prequel della saga. Il risultato finale? Bello, ma non bellissimo…

domenica 26 luglio 2015

Dodici di Zerocalcare: A che ora è la fine del mondo?


In un film di Vittorio De Sica, il giudizio universale era in programma per le ore 18.00, invece per Zerocalcare la sveglia (digitale) è puntata sulle ore dodici. Il mondo è invaso dagli Zombie, o meglio, Rebibbia lo è sicuramente, il resto del mondo chisseloincula…

sabato 25 luglio 2015

Orange is the new black - Stagione 3: Sono tornate le mie WIP preferite


I film WIP (Women in prison) sono stati un sotto genere dell’exploitation molto in voga negli anni ’60 e ’70, titoli come “The Big Bird Cage” o “Femmine in gabbia” di Jonathan Demme fino ai film di Roger Corman. Ma nel 2015, quando si parla di WIP c’è soltanto: “Orange is the new black”.

venerdì 24 luglio 2015

Addio al re (1989): L'Apocalypse Now Miliusiano


Questa settimana parliamo di come sarebbe stato "Apocalypse Now" se fosse stato scritto e diretto da John Milius, benvenuti ad un nuovo appuntamento con...


giovedì 23 luglio 2015

Terminator Genisys (2015): Se un film non è rotto, non cercare di aggiustarlo


Tutti i sequel visti fino ad ora di Terminator, per un motivo o per l’altro, hanno sbagliato qualcosa, entrando nella storia dalla parte sbagliata. Ma avevano in comune una cosa: il fatto di averci almeno provato a fare un bel film, Terminator Genisys ha percorso il miglio prima dell’uscita con nelle orecchie il coro di “Film morto che cammina! Film morto che cammina!”.

mercoledì 22 luglio 2015

Terminator Salvation (2009): "Ora capisco perché piangete"


Il T-800 guarda l'elenco del telefono sotto la lettera M
C'è un solo McG (MacGyver si salva grazie ad una vocale)

TOK TOK
"Sì?"
"McG?"
"Sì, sono io"

BANG! BANG! BANG!

---Terminato---  

martedì 21 luglio 2015

Terminator 3 - Le macchine ribelli (2003): “E se ci mettessimo un Terminator donna?"


Pare che la coscienza comune sulla lunga distanza, abbia assolto “Terminator 3” dalle sue colpe, ma a mio avviso il tempo ha addolcito il giudizio su un film che fa dei corsi e ricorsi storici il suo punto di forza, nemmeno fosse un Giambattista Vico qualunque… Come mi è uscita sta bomba di cultura proprio non lo so.

lunedì 20 luglio 2015

Ted 2 (2015): I Rimbombamici sono tornati!


Recentemente sono andato a rivedermi il primo “Ted” confermando pregi e difetti della prima visione, ma soprattutto, per scaldare i motori in vista di questo sequel, riusciti o meno, i film di Seth McFarlane sono comunque imperdibili.

domenica 19 luglio 2015

Rat-Man Collection No. 109 - La Falena


Dopo la fine della parodia The Walking Rat dello scorso numero, comincia qui l’inizio della fine di Rat-Man, non è ancora chiaro quando finirà, come viene messo nero su bianco dallo stesso Ortolani in un articolo interno, ma siamo sicuri che il primo passo è stato fatto.

sabato 18 luglio 2015

The Strain: Episodio 2x01 - BK, NY


Non so a voi, ma a me I Vampiri-Virali di Guillermo Del Toro e Chuck Hogan sono mancati un sacco, per fortuna la seconda stagione ricomincia con un bell'episodio della durata di un’ora, roba succosa in cui tornare ad affondare i denti, o il pungiglione se siete già stati infettati…

venerdì 17 luglio 2015

Alba Rossa (1984): WOLVERINES!!

Mi chiamo Cassidy e ho una confessione da fare.
Per tanti anni ho guardato “Alba rossa” con il paraocchi, perché ho sempre amato i film di John Milius e proprio grazie alla mini retrospettiva che ho intitolato "Un Milius alla volta", ho avuto l’ennesima conferma che quest’uomo è diretto responsabile di molti dei miei film preferiti, pellicole grosse così che hanno un peso specifico pari a quello dell’oro nella storia del Cinema.


mercoledì 15 luglio 2015

Le streghe son tornate (Las brujas de Zugarramurdi) (2015): Satiriche picconate al maschilismo


Le streghe saranno pure tornate, ma ridendo e scherzando questo film per uscire ci ha messo circa una vita e mezza, guarda caso lo stesso destino del precedente film di quel pazzarello di Alex de la Iglesia, ovvero quel “Balada triste de trompeta” che ha esaltato Tarantino presidente di giuria a Venezia, solo sulla base dei titoli di testa (storia vera).

martedì 14 luglio 2015

Conan il Distruttore (1984): Quello che succede quando i film sono fatti dai produttori


Dopo l’indiscutibile successo di Conan il Barbaro, John Milius era già pronto a fare una trilogia sul personaggio, purtroppo le diverse polemiche legate all’eccesso di violenza della sua pellicola, spaventarono molto i produttori. Visto che l’ordine di scuderia era quello di smorzare la violenza, Milius, portò le sue labbra ad un indirizzo nuovo e venne sostituito da un mercenario, di tutto rispetto, ma pur sempre un mercenario.

lunedì 13 luglio 2015

Unfriended (2015): "Ho il computer che fa cose strane"


Un Horror che parla di una ragazza che si suicida dopo essere diventata lo zimbello di tutti, ma poi torna sotto forma di fantasma per vendicarsi… Avete visto 473 film come questo? Ma nessuno come “Inamichevolmente”.

domenica 12 luglio 2015

Un polpo alla gola di Zerocalcare: Stand by me (Made in Rebibbia)


La prima cosa che colpisce del secondo libro di Zerocalcare, dopo l’ottimo La profezia dell’Armadillo, è che Zero abbia fatto un ulteriore passo in avanti nella sua evoluzione come fumettista, passando da storie brevi con un filo rosso comune, ad un’unica grande storia (192 pagine) divisa in tre sezioni: infanzia, adolescenza e maturità…. O adolescenza lunga se preferite.

sabato 11 luglio 2015

RIP: Omar Sharif


Ci ha lasciato alla ragguardevole età di 83 anni, il grande Omar Sharif, attore e giocatore di Bridge. Provate a dire una lingua? Probabilmente lui la parlava correntemente...

venerdì 10 luglio 2015

Conan il Barbaro (1982): “Conan, quali sono i Classidy della vita?”


Questa settimana è il turno di uno dei miei titoli preferiti di sempre, affilate la spada e che Crom sia con voi, benvenuti ad un nuovo appuntamento con la rubrica...


giovedì 9 luglio 2015

Terminator 2 - Il giorno del giudizio (1991): "Hasta la vista, sequel!”


Ogni tanto, per fortuna capita di ritrovarsi a scrivere di un film così grosso da riuscire ad influenzare il genere a cui appartiene, la cultura popolare, la storia del Cinema e perché no, anche la vita degli spettatori. Succede un po’ meno spesso che capiti due volte in fila all’interno della stessa saga cinematografica. “Terminator 2” fa sicuramente parte di questa stretta rosa di titoli.

mercoledì 8 luglio 2015

Big Game (2015): Il Presidente di che?

 

Le premesse erano davvero ottime, un filmetto a metà tra Joe Dante e John Carpenter, diretto da un Finlandese forte di un film di esordio fighissimo, se solo riuscissi a trovare il modo di non avere un pezzo (quasi) omonimo e bellissimo di Peter Gabriel in testa, ogni volta che leggo il titolo, vivremmo in un mondo ideale…

martedì 7 luglio 2015

The Human Centipede 3 (Final sequence)(2015): Come tirare un calcio al secchio del latte...


Tre è sempre stato il numero di “The Human Centipede”, erano tre le vittime del primo film e Tom Six ha sempre dichiarato che aveva in mente una trilogia. Giunti all'ultimo capitolo, viene voglia di prenderlo a calci nel sedere… Tre volte.

lunedì 6 luglio 2015

Coherence (2014): Coerenza interna


La Fantascienza nel Cinema americano recente si sta manifestando abbastanza spesso per nostra fortuna, ad Ovest delle produzioni ad alto budget, sempre più spesso troviamo film di Hard o Soft Sci-Fi.

domenica 5 luglio 2015

La lega degli straordinari gentlemen - Nemo: Lo Spin-Off dedicato al capitano Bad-Ass


Se a qualunque autore al mondo fosse venuta in mente l’idea (diciamocelo, geniale) che tutti i grandi personaggi della letteratura mondiale vivessero insieme nello stesso mondo e agissero per difendere l’umanità da terribili minacce, beh, avrebbe campato di rendita a vita.

venerdì 3 luglio 2015

Lo Squalo (1975): uno splendido quarantenne


Non sono un grande appassionato dell’estate, ma ho una specie di rito tutto mio per celebrarla, un'abitudine che quest’anno casca proprio a fagiolo. Quando arriva questo periodo dell’anno io mi riguardo “Lo Squalo”, capolavorone senza sterzo che compie i suoi primi 40 anni, portati splendidamente per altro.

giovedì 2 luglio 2015

Child 44: Non ci sono più i Gary Oldman di una volta...


Mannaggia a me, quando mi convincerò che ormai Gary Oldman, non è più un motivo sufficiente per guardare un film sarà sempre troppo tardi…

mercoledì 1 luglio 2015

The Human Centipede 2 (Full Sequence) (2011): 100% Metaforone accurate


Guardando questo film per tutto il tempo ho pensato a due cose. La prima, “Cinico Tv”. La seconda, Tom Six è fuori di melone e ride di noi…