martedì 23 giugno 2015

R.I.P. James Horner


Nato e cresciuto alla scuola di Roger Corman, una curriculum di circa 150 colonne sonore una meglio dell'altra oggi ci ha lasciato Jack Horner.... Brutta giornata.

"Star Trek 2: L’ira di Khan", "Aliens – Scontro finale", "Willow", "Rocketeer", "Commando", "Apollo 13" e "Avatar" giusto per fare qualche titolo, un Oscar per "Titanic" mentre tutti ricordano solo la stramaledetta Celine Dion...

Personalmente non posso non ricordarlo per il suo lavoro su due film di Walter Hill come "48 Ore" e "Danko" e poi soprattutto per questa cosina qui:


Ciao James, ci "sentiamo" nei film...


6 commenti:

  1. bellissima, poi con Braveheart ho un rapporto particolare!

    RispondiElimina
  2. Concordo per il rapporto particolare. Quel rapporto particolare ce l'avevo con il film e soprattutto con la sua musica.
    Senza dimenticare varie altre soundtrack di Horner, sto pensando al tema principale di A beautiful mind o Balto o The new world, per dirne alcuni.

    Di solito si dice "perdita enorme", a volte si esagera, spesso è corretto, nel caso di Horner mi sembra addirittura riduttivo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concordo é veramente uno di quei casi in cui la perdita é davvero enorme... Cheers

      Elimina
  3. Ho sentito ieri la notizia... mi dispiace davvero...

    RispondiElimina