mercoledì 17 giugno 2015

Game of Thrones: Episodio - 5x10 - Mother's Mercy


Non ci sono più le mezze stagioni, nell’era delle serie Tv al massimo ci sono i finali di stagione e anche per “Giocotrono” siamo arrivati al capolinea, se vi siete persi qualcosa, trovate il riassunto dell’episodio precedente QUI. Pronti via, si parte con l’ultimo Recap dell’anno!

Melisandre è felice di assistere allo scioglimento delle stalagmiti (o stalattiti?), la rossa sacerdotessa sa che non è colpa del global warming, ma del sacrificio umano visto nello scorso episodio, finalmente l’esercito di Stannis può ripartire alla volta di Grande Inverno, l’innalzamento della temperatura ha messo fine all’assedio nevoso e ha anche sciolto il pupazzo di neve di “Frozen”.

Melisandre nella scena iniziale dell'episodio, se Game of Thrones andasse in onda su Disney Channel.
Ma i soldati di Baratheon approfittano del bel tempo per andare al mare, il risultato è che l’aspirante titolare del Trono di Spade si ritrova al comando di un manipolo di malnutriti sfigati e per lui le belle notizie non sono finite, infatti dopo pochi minuti sua moglie viene ritrovata morta impiccata ad un albero. Lo shock per la morte della sua figlia-lucertola è stato troppo per lei, dopo tutti i soldi spesi per curarle la psoriasi vederla morire così, no no, troppo doloroso, troppi soldi sprecati, potevo farmi una bella crociera…

Come la prende Stannis? Beh, dai abbastanza bene, il Re punta risoluto su Grande Inverno ringhiando tra i denti “…Che giornata di Meeeerda”.

Ma la cavalcata trionfale (si fa per dire) di Baratheon si schianta contro la realtà: i Bolton non hanno intenzione di subire un assedio e puntano dritti verso l’esercito invasore…. Con uno ancora più grande! In un tripudio di Computer Grafica, assistiamo a dei puntini neri che si muovono ordinatamente verso un mucchio di scomposti puntini neri, sembra tutto un po’ confuso, ma adesso ci faranno vedere una bella battaglia tra eserciti, piena di frecciate, spadate e mazzate…. Ehm, No.

Stacco netto, perché ormai il budget della stagione è bello che finito da due puntate, quindi il massimo che vi possiamo far vedere è Stannis ferito che fa a spadate con un paio di soldatini, trascinandosi in un bosco pieno di suoi soldati morti. Adesso volete pure vedere le battaglie? Tzè, che pretese…

Uno scontro tra due fronti freddi di soldati, sono previste moderate piogge di mazzate.
Ferito e sopraffatto, Stannis viene raggiunto da… Oddio come si chiama, la spilungona bionda, quella in armatura, quella che andava in giro con Jamie… Brienne! Ecco non mi veniva il nome perché il personaggio non si vede da tipo 13 puntate. La sua utilissima missione di salvataggio l’ha parcheggiata ai margini di questa stagione. La Guerriera di Tarth è talmente presa dal vendicare Renly Baratheon che non vede nemmeno che Sansa è finalmente riuscita a salire sulla torre ad accedere il lumino del soccorso stradale e a piazzare il triangolo a 10 metri dal luogo dell’incidente.

Brienne dichiara Stannis colpevole della morte di Renly e mentre sguaina la spada gli chiede: “Quali sono le tue ultime parole?”, Stannis, ormai affetto da bruxismo congenito risponde tra i denti: “…Che giornata di Meeeerda”. Parte la spadata di Brienne… Ma avrà ucciso davvero Stannis? Cliffhanger No. 1 per sapere la risposta ci toccherà aspettare la prossima stagione.

"I'm too old for this shit".
Intanto alla Barriera, il Premier dei Guardiani della Notte Jon Snow, parla con il suo fidato Sam, l’argomento è l’acciaio di Valyria, sono passate cinque stagioni e ancora non li vedo molto convinti del fatto che sia l’unica arma che li possa salvare dai Walter-White-Walkers.

Siccome gli autori della serie ormai sanno che gli spettatori quando vedono Sam, decidono di fare tutte quelle cose che uno non ha mai il tempo di fare, tipo pulire l’acquario, lavare le tende, stuccare le crepe sul soffitto della cucina e altre cose del genere, piazzano i “Momenti Sam” sempre prima nell’episodio, il risultato di tutto questo INTERESSANTISSIMO bla-bla-bla è che Sam prende Gilly e Sam Jr. e parte alla volta della Cittadella, separandosi dall’amato Padron Frodo… Ehm Jon volevo dire… Anche Sam passa direttamente alla stagione numero sei, con un invidiabile tempismo per riuscire ad allontanarsi dai casini, ho dei colleghi di lavoro che fanno esattamente come lui.

Ora di fare un salto a Grande Inverno, dove Maria Goretti Sansa approfitta del caos generale, ma viene intercettata da Reek e dalla simpaticissima amante di Gordon Ramsay Bolton che la tiene sotto tiro con il suo arco, fantasticando su quali parti del corpo potrebbe trafiggerle, così, per puro spirito sportivo.

Ma un po’ a sorpresa Reek aiuta Sansa gettando la sadica arciera giù dalla balconata, non è dato sapere se la ragazza sia morta nell’impatto o dopo aver visto l’orribile CG con cui è stata ricreata al computer. In ogni caso stramazza malamente e la strana coppia Reek e Sansa… Reeksa… Sanseek, ecco! Sanseek fuggono via disperati, ma come fare a lasciarsi alle spalle Grande Inverno? C’è solo una scelta disperata da fare, saltare giù dalle mura. Reek guarda la giunonica ragazza, fa due calcoli su peso, altezza, attrazione gravitazione e poi dice “Ti fidi di me?” e sulle note di un pezzo stracciamaroni di Celine Dion si buttano di sotto, a questo punto… Niente. Cliffhanger No. 2, se si sono salvati lo scopriremo solo nella prossima stagione. Siete contenti?

"CA... Spita è alto però!" , "Sei proprio sicuro che le scale mobili siano rotte?".
Si cambia ancora una volta location, è il momento di incontrare il primo nome nella “Lista dei mortacci tua” di Arya Stark. L’assassino del suo insegnate di spada, in quanto sadico pedofilo bastardo, è impegnato a spaccare scope di saggina sulla gobba di alcune ragazzine, facendo loro intonare a suon di urla l’inno alla gioia di Beethoven. Vuoi non metterci qualche donna maltrattata? Che cavolo gente! Questo è “Game of Thrones”, qui le femmine le trattiamo con i guanti (da boxe).

Eppure una delle ragazzine si rifiuta di intonare le note alte e dopo uno smascheramento degno dei travestimenti di Diabolik, si rivela essere Arya “Scalciaculi” Stark. Che al grido di “Viuuuuuuuulenza!” colpisce il simpaticone con il coltellino svizzero, suonando la sigla di “MacGyver” a colpi di coltellate in pancia e occhi strappati. Il primo nome delle lista può essere tranquillamente depennato.

"Hola. Mi nombre es Arya Stark. Tu hai ucciso il mio maestro. Preparate a morir!".
Arya trulla trulla, torna a casina sua, dove incontra il suo Tutor Povia che la attende con un grosso bastone nodoso in mano. La ragazza intuisce che tira una brutta aria…

Ma la punizione è terribile, Povia si beve una boccetta di veleno e cade a terra morto stecchito, Arya si dispera per… Due secondi poi dice “Oh beh, meglio a te che a me”, ma non appena volta le spalle al cadavere si trova di fronte… Un altro Povia! Dannazione! Non ce ne libereremo mai di questo qua e delle sue canzoni del cacchio!

Il cadavere a terra viene sfogliato come la pagine gialle di tutti i suoi mille volti, più facce che in una partita di “Indovina chi”. L’ultimo volto, è proprio quello sopraccigliuto di Arya che vedendolo… Diventa cieca! E anche Arya finisce tra i personaggi in sospeso di questo episodio, Cliffhanger No. 3 per lei e lunga attesa per noi.

Ma quello lo conosco! Era il mio professore di Diritto alle superiori!
Ormai è il momento di migrare verso paesi più caldi, per assistere alla fine della missione di recupero di Bronn e Jamie got a Gun che si è conclusa, beh… A tarallucci e vino.
I Dorniani concedono a Jamie a sua nipote/figlia Myrcella di partire, in quanto popoli del Sud gli rifilano prima una valigia piena di Arancini, mozzarelle e melanzane fritte per il viaggio e tra una pacca e un bacio li mettono su una barca in direzione di Approdo del Re.

Qui Jamie got a Gun ha l’occasione per un momento Padre/Zio/Figlia/Nipote con la ragazzina, per altro, che cavolo è successo a Jamie! È invecchiato di 10 anni nel giro di due episodi, ma quanto ci hanno messo a girare questa stagione? Bah, insomma, il “Kingslayer” è un po’ impacciato, perché è tutta la vita che aspetta questo momento, finalmente potrà citare la celebre frase di Darth Vader “I’m your father” e mentre sta ancora cercando la tonalità drammatica giusta per farlo, Myrcella lo guarda e gli dice “Pà so tutto, sono bionda naturale, questo era un indizio più che sufficiente, anzi, visto che non ci sei stato tutto questo tempi, dammi 50 euro e le chiavi della macchina”.

"Papà/Zio, sono bionda non sono scema, so tutto, e poi ho visto le prime quattro stagioni della serie".
Ma la ragazza non fa in tempo a finire la frase che inizia a sanguinare copiosamente dal naso, un bruttissimo caso di epistassi esplosiva provocato dall’avvelenamento di una delle Sorelle bandiera Dorniane, lo volete capire che ‘ste Dorniane sono velenose? Minchia vi dovete portare il siero anti vipera quando andate in gita a Dorne. Ovviamente se non vi fosse chiaro, questo è il Cliffhanger No. 4!

Spostiamoci ancora più a Sud, fino a Mee(eeeeeee)reen, dove troviamo l’entourage della Regina Shakira Targaryen, un po’ spaesato per la scomparsa svolazzante della finta bionda.

Ser Jorah il servo della gleba e Daa(aaaaaaaaaaa)rio il Toyboy partono a cercarla, ma chi governerà Mee(eeeeee)reen nel frattempo? Un trio allerta e pieno di brio composto da Tyrion Lannister (che dimostra di saper parlare quasi perfettamente anche la lingua locale), la Google Transaltor e Verme Grigio ancora un po’ acciaccato, ma di nuovo in piedi. Tyrion è la scelta ideale, è l’unico che ha esperienza politica, ha una favella che fa presa sull’elettorato, sa un sacco di barzellette zozze e la propensione a frequentare donnine facili, gli manca solo avere al suo fianco il fedele Bondi, ma con il ritorno di Varys in scena (bentornato Ragno tessitore, ci sei mancato), Tyrion è pronto a governare e a dichiarare orgogliosamente Forza Mee(eeeeeee)reen!

Un Presidente diversamente alto per cambiare Mee(eeee)reen, più Peter “Più grande attore del Mondo" Dinklage per tutti!
Ma che fine ha fatto Daenerys Targaryen? Facile: è arrivata in Irlanda, evidentemente Drogon copre le stesse tratte aeree di Ryanair. La madre dei Draghi cerca di convincere il suo figlio ribelle (metallaro e vestito di nero) di riportarla a casa, ma dopo 45 comode ore di volo, Drogon è un po’ stanchino e quindi decide di schiacciare un bel pisolino, lasciando la sua mammina libera di vagare per i prati dell’Irlanda.

Shakira Targaryen inizia a girovagare alla ricerca di un Pub, tanto vale bersi due Guinness visto che siamo qui no? Per altro nel campo lungo dell’inquadratura, è facile notare che l’attrice rivaleggia in altezza con Peter “Più grande attore del Mondo” Dinklage, potrebbero fondare una squadra di basket insieme…

"Mammà! Fai occhio da quella parte, le fiamme non mi escono solo dalla bocca...".
Dany non fa in tempo a raggiungere la locanda “L'agnello macellato” che viene circondata da mille mila cavalieri a cavallo, a guardarli sembrerebbero quasi dei Dothraki, ma per scoprirlo dovremo aspettare la sesta stagione, sì, perché questo è il Cliffhanger No. 5.

Mancava all’appello, ma in questa puntata compensa la sua assenza, la Regina madre Cersei Trentasei fiaccata dalla prigionia decide infine di confessare, erano solo 9 episodi che la martellavano con ‘sta storia. Al cospetto dell’Alto Passero sosia di Papa Bergoglio, Jonathan Pryce, Cersei Trentasei confessa e invoca perdono. La domanda fatidica è inevitabile: “Quanti amanti hai avuto?” “Solo uno, Lancel Lannister” risponde la bionda regina….

… L’alto passero Jonathan Pryce, smette di ridere solo dopo svariati minuti.

Ma la confessione non è sufficiente, perché questa è HBO bellezza e tu non puoi farci niente. Quindi per effetto di un ragionamento perfettamente logico (devi spogliarti di tutti i tuoi peccati e restare nuda di fronte al tuo Dio che SBAVAZZ! SBAVAZZ!) Cersei viene prima malamente privata dei suoi biondi boccoli e poi costretta ad attraversare nuda le strade della città.

"Io senza capelli sono una pagina senza quadretti, un profumo senza bottiglia, una porta chiusa senza la maniglia...".
Ovviamente, il rito si trasforma in un tripudio di insulti e invettive verso Cersei, nella folla è perfettamente riconoscibile anche qualche dirigente della HBO, a cui non è stato chiesto di recitare comportamenti sopra le righe alla vista di una donna nuda… Per loro è normale comportarsi così.
La scena è un martirio di poppe e culi regali in bella mostra, nudo frontale, insulti, sputazzi, robaccia lanciata e cori “Nuda! Nuda!”, a mio avviso qualcuno alla HBO ha avuto un infarto quando ha letto la scena (identica) originale nei libri di Giorgio Raimondo Riccardo (Filippo, Michele, Luigi, Alberto) Martino. Quello che posso aggiungere, a parte il fatto che questa serie sia riuscita ad infilare un'altra spettacolare scena di maltrattamento sulle donne (ormai sono da Guinness dei primati…) è un brava per Lena Headey, onestamente, senza battutacce sul suo “Fisico di ruolo”, per rendere l’orgoglio e il martirio di Cersei in questa scena, ci voleva un'attrice con le palle, come direbbe Verme Grigio.

Gli ultimi 100 metri dell’umiliazione di Cersei Trentasei finiscono tra le braccia dell’ultimo acquisto della Guardia Reale, le dimensioni fisiche sono quelle della Montagna che cammina, ma la pelle color violaceo sotto l’elmo e il caratteristico odore di cadavere, fanno di questo personaggio, l’ennesimo elemento Fantasy in una serie che negli anni ha conquistato pubblico orgogliosamente schifato dal Fantasy. Ma il top della scena (e della bravura di Lena Headey) per quanto mi riguarda, è lo sguardo finale di Cersei Trentasei, quando le viene rivelato che l’enorme soldato eseguirà fedelmente tutti gli ordini della regina… Cersei, vai e devasta tutto…

"Cosa facciamo questa sera regina?" , "Quello che facciamo tutte le sere, Montagna: tentare di conquistare il mondo"
Ultima curva prima del rettilineo finale della quinta stagione di “Giocotrono” cosa manca? Jon Snow viene convocato nel cortile dopo una notizia flash: suo Zio Benjen è tornato!

Per chi non lo ricordasse, lo Zio Ben(jen) è quello che ha insegnato a Jon che da un grande potere derivano grandi responsabilità ed è anche scomparso tipo nel terzo episodio della prima stagione, come può essere ancora vivo? Infatti, è un Pesce d’Aprile fuori tempo massimo clamoroso, a cui Jon Snow ha abboccato come un Cavedano in amore…

I suoi compagni Guardiani della Notte lo accusano di tradimento e ripetendogli ossessivamente “For the Watch” gli fanno fare la fine di Giulio Cesare, accoltellato numerose volte. L’ultimo degli attentatori è il ragazzino con la faccia da bastardo di nome Olly che lo guarda e gli dice: “Who Watch the Watchmen”. Jon Snow lo guarda stupido e il ragazzino gli dice: “Ma tu non eri quello che faceva Night Owl in quella cagata di film tratto da Watchmen?”, “No, io ho fatto ‘Pompei’ diretto da Anderson”, risponde Snow.

"Lo sapevo che non avrei dovuto farlo quel cavolo di film...".
“Ancora peggio!” dice Olly accoltellandolo alla pancia. Mentre il sangue di Snow macchia la candida neve del Nord, noi spettatori restiamo qui a chiederci quanti cerotti serviranno per rattoppare il bastardo di casa Stark, ma tutto quello che avremo come risposta è la consapevolezza che questo è il Cliffhanger No. 6.

Mandiamo i titoli di coda anche sulla quinta stagione di “Giocotrono” caratterizzata da moltissimi filler (ma meno di quelli che mi sarei aspettato) e una netta accelerazione rispetto ai romanzi che ormai sono stati raggiunti e superati. Sicuramente non è stata la stagione migliore di questa serie, ma tutto sommato pensavo di annoiarmi di più, anzi, sono abbastanza contento che alcune parti (pallossissime) siano rimaste nei libri e non vedo l’ora di scoprire che direzione prenderà la sesta stagione, tanto se aspettiamo il romanzo nuovo di Martin, facciamo in tempo a diventare vecchi… 
Quello ‘sta laggiù a Santa Fe occupato a salvare i lupi e altre robe del genere, Tzè! Quando avrà finito il prossimo romanzo la serie sarà già arrivata alla nona stagione… Ci vediamo l’anno prossimo con “Giocotrono”.

10 commenti:

  1. Sta puntata mi ha fatta un po- incavolare, però. Io che con i romanzi sono indietro rispetto alla serie sono rimasta scontentissima. Alcune delle storyline a cui sono più legata sono state piantate lì come se il prossimo episodio fosse domenica. (Vedi quella di Arya, per esempio). La morte di Snow era facilmente intuibile, ma se davvero (come si vocifera, non credo sia uno spoiler dei libri) verrà riportato in vita dalla rossa io mollo tutto. Vi amo tanto, ma le paraculate no, dai.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono ironico commentando ma i tanti cliffhanger sono tanti e vistosi, anche la faccenda di Jon Snow secondo me si concluderà in paraculaggine, Martina ha dichiarato che aveva in mente quel finale da anni, ma nella serie tv non credo rinunceranno a mr bel faccino. Grazie per il commento! Cheers ;-)

      Elimina
  2. Anch'io sono piuttosto delusa. Ho trovato la passeggiata della vergogna piuttosto arida e mentre le poppe di Cercei (e/o della sua controfigura) camminavano mi preoccupavo solo del minutaggio residuo, sperando ci fosse qualcosa di più interessante dopo. E vabbé, sappiamo cosa c'è stato, dopo. Che pollo, Gionsnò. Uh, e le fanciulle di Dorne? Gallinelle stupide e vigliacche. No no no.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti il minutaggio dedicato alle poppe di Cersei è esagerato, impossibile non pensare ai dirigenti HBO in giubilo per la scena… Le Dorniane/Sorelle Bandiera sono una gran delusione, tre oche abbastanza inutili. Hanno saltato e piè pari una parte che nel libro che mi piaceva, le elezioni del Re dei Greyjoy, ormai i “Piovrosi” non sono più personaggi di questa serie. Cheers!

      Elimina
  3. Per me manco Stannis è morto, sennò perché non mostrarlo ed utilizzare il taglio di scena e non quello di testa? :-p
    Oggettivamente è stato tutto molto prevedibile e piuttosto fumettistico per quel che concerne John Sno', la sottotrama di Olly dallo sguardo torvo ed incazzato andava avanti dalla prima puntata, ma poi vorrei capire, ma Spettro?
    Praticamente nel serial non appare mai, mah!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero! Anch'io ho pensato "ah, adesso arriva Ghosto e vi si trucida". E invece mi sa che i soldi erano finiti con la CGI del drago... drogon... dragon... e quindi niente. Ciao ciao Ghost. Mi sa che i metalupi portano sfiga.

      Elimina
    2. Anche secondo me, figurati se tiravano indietro la mano su una testa mozzata in primo piano? Ricordiamoci che con Arya, avevano fatto la stessa cosa (colpita alle spalle da un ascia durante la battaglia).
      Lo sguardo di Olly prometteva rogne fin dall’inizio, un modo davvero didascalico di far procedere la trama. Ghost costa troppo! Ma poi io dico, salva l’inutile Sam e non il suo padrone? Ok che Martin ha una predilezione per i personaggi con la “panza” ma qui si esagera! ;-) Cheers!

      Elimina
    3. Dragon/Drogon, Jon/John, Martino ha sempre una gran fantasia per i nomi, al massimo si gioca qualche vocale extra random ;-) Mi sa che hai ragione, hanno portato solo sfiga i Metalupi ;-) Cheers!

      Elimina
  4. non ho ancora iniziato a vedere la nuova stagione e non sto nella pelle!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bene, fammi sapere come la trovi, sappi che qui trovi i riassunti di tutti gli episodi uno per uno, quindi se hai voglia di bestemmiera o esultare, sei libera di farlo ;-) Cheers!

      Elimina