giovedì 12 marzo 2015

Telefilm (puoi chiamarli così): The Last Man on Earth 1x01-02-03 & Better Call Saul 1x06



Parliamo un pò di serie tv, mentre Better Call Saul sforna forse uno degli episodi più riusciti tra quelli visti fino ad ora, ho deciso di guardarmi anche la nuova serie The Last Man on Earth. Quindi pronti via, arrivano un pò di commenti!



"Si va in scena..."
Better Call Saul: Episodio - 1x06 - Five-O

Il nuovo episodio di “Better Call Saul” avrebbe potuto intitolarsi “Better Call Mike”. Sì, perché l’assoluto protagonista è proprio il caro vecchio personaggio interpretato da Jonathan Banks.

Questa puntata è coerente con quanto abbiamo visto in “Breaking Bad” e queste nuove rivelazioni sono in linea con il passato del personaggio, senza entrare in dettaglio, la puntata è un vero e proprio “Mike Ehrmantraut: The beginnings”.

Conoscevamo il suo passato da poliziotto e anche il legame con la nipotina Kaylee, qui i puntini vengono uniti, in un episodio che è quasi tutto silenzioso, sostenuto dalla faccia da duro di Banks.
Ovviamente Saul/Jimmy compare, anche perché quando viene assegnato un avvocato d’ufficio a Mike, chi pensate che manderanno giù? Bravi, proprio quello che è ancora vestito come Matlock, direttamente dallo scorso episodio (lo trovate QUI).

"Tieni ti ho portato il caffè della pace"
Come avevo già notato, rispetto ai primi episodi, la serie ha avuto un brusco calo di ritmo, ma se nello scorso episodio mi era sembrato un difetto, qui l'andamento lento è funzionale alla trama. Jonathan Banks ormai sa come interpretare Mike, il personaggio gli calza a pennello e riesce a riempire la scena solo con la sua presenza. Sembra la versione anziana di Marv di “Sin City”, un po’ per l’aria afflitta, un po’ per il grugno da bulldog.

Secondo me, ottima soluzione quella di mostrare un Cold open molto tranquillo, con un colpo di scena appena prima della sigla, per poi riavvolgere la storia e mostrarci come Mike si è procurato quella ferita. In sè la storia non mostra niente di diverso rispetto alle solite dinamiche tra poliziotti nei telefilm, ma Banks si porta dietro una carica da personaggio noir e, con il minimo sindacale di espressioni, è capace di tirarti fuori scene drammatiche efficaci.

Più Noir di così non si può...
A mio avviso, un totale cambio di rotta (immagino momentaneo) per la serie, mi sono divertito a vedere le origini di Mike, però spero che la serie torni sui binari (e suoi ritmi) visti nei primi episodi, diciamo che mi sono goduto questo episodio come efficace parentesi, ma l'incubo della serie "For Fans only" è sempre dietro l'angolo...

The Last Man on Earth



L’idea dell’ultimo uomo sulla terra è sempre sfiziosa, in qualunque forma si decida di raccontarla è talmente un'idea seminale da risultare sempre affascinante. Anche se il titolo di questa serie tv somiglia a quello del film con Vincent Price, ispirato a quel CAPOLAVORO del romanzo di “Io sono leggenda” scritto da Richard Matheson (il primo che mi cita il film con Will Smith verrà bullizzato con torture degne delle scuole medie), qui c'è tutto un altro approccio alla questione ultimo uomo sulla terra.

L’idea dello show è venuta a quei due geniacci di Phil Lord e Chris Miller, le due menti dietro “Piovono polpette”, 21 e “22 Jump Street”, ma soprattutto il bellissimo “The LEGO Movie”.
Per il progetto hanno tirato dentro il loro collaboratore Will Forte (tanto Saturday Night Live, lo sfizioso e scemissimo “MacGruber”, ma anche il più serio “Nebraska”), l’idea originale era quella di fare un film, ma il canale televisivo Fox, ha deciso di dare fiducia a questo trio di scemi, verrebbe da dire per nostra fortuna, anche perché la serie è uno spasso!

The Last Man on Earth: Episodio 1x01 - Alive in Tucson

Nell’anno 2022 un misterioso Virus ha spazzato via tutta la popolazione mondiale, Phill Miller (Will Forte) sembra essere l’unico sopravvissuto, gira gli Stati Uniti a bordo del suo enorme pullman, raccogliendo ogni genere di memorabilia dal vecchio mondo (la numero 23 di Michael Jordan, il casco di un soldato imperiale di Star Wars, ma anche dei Monet e un cranio di Tirannosauro). Giunto alla conclusione di essere rimasto solo, torna nella sua città, Tucson in Arizona, si parcheggia nella villa più lussuosa della cittadina e fa quello che farebbe qualunque uomo lasciato solo a casa: un casino allucinante!


Piscina-Margarita: Per sguazzare comodi con il tasso alcolico di un cocktail.
Vi risparmio i dettagli, per non rovinarvi la visione, ma sappiate che mucchi di riviste pornografiche, sono la cosa più normale che Phill decide di inventarsi per riempire le sue solitarie giornate.
La trovata che credo sia la più divertente in assoluto è sicuramente la citazione al film “Castaway” (se l’avete visto, potete immaginare a cosa mi riferisco).


Ma non si chiamava Wilson?
Per altro, pare proprio che non si possa fare una storia relativa all’ultimo uomo sulla terra, senza di mezzo dei manichini: Charlton Heston in 1975 Occhi bianchi sulpianeta terra si intratteneva dialogando con dei manichini, qui Phill fa molto di più... Non solo tenta l’approccio ad un manichino femmina, ma se lo sogna pure la notte in versione carne ed ossa, per altro, interpretato in un cameo da Alexandra Daddario, l’avete visto “True Detective” no? Bene, se l’avete visto allora ve la ricordate, sicuro che ve la ricordate…

Will Forte ha la faccia e la barba giusta per Phill che non si separa mai dalla sua felpa con cappuccio e dai suoi pantaloncini corti, l’episodio ti fa simpatizzare per lui, ma nello stesso tempo ti fa pensare che sarà anche l’ultimo uomo sulla terra, ma è anche un bel cretino!

Il primo episodio è andato in onda seguito a ruota dal secondo, quindi per commentarlo, ho pensato bene di fare la stessa cosa… Eccolo!

The Last Man on Earth: Episodio 1x02 - The Elephant in the Room

Tutto l’episodio gira intorno alla rivelazione che conclude il primo episodio: se c’è un ultimo uomo sulla terra, deve esserci anche un ultima donna sulla terra. Si chiama Carol (Kristen Schaal) e praticamente è l’esatto opposto di Phil: tanto è casinista, trasandato e refrattario alle regole lui, tanto è precisina, lei. Aggiungiamo che Carol non è propriamente una bellezza da togliere il fiato e il risultato sono i due Adamo ed Eva più improbabili di sempre.


Eppure potrebbe avere i suoi vantaggi...
Il bello di questo episodio, non è tanto vedere Phill che spiega quanto la sua piscina-latrina sia una soluzione logica, o vedere come verrà messo su l’orto dei pomodori, ma quanto schierarsi.
Si perché a turno la puntata ti chiede di patteggiare per le ragioni di uno o dell’altro personaggio, insomma: una versione riassunta della guerra dei sessi. Vi assicuro che continuerete a palleggiare tra un “Ha ragione lei” e un “Sì, ma lui è un cretino che distrugge auto per sport”.

Ovviamente come può finire la puntata? Nell’unico modo possibile: un'improbabile promessa di matrimonio.

The Last Man on Earth: Episodio 1x03 - Raisin Balls and Wedding Bells

Anche se Phill non è del tutto convinto, segue Carol nella sua folle idea del matrimonio, più che altro spinto da beh, la voglia di consumare la notte di nozze, diciamolo.
Con grande sorpresa di Phil, la parte che va meglio, è proprio la routine matrimoniale che la strana coppia riesce a mettere su… Non so dove abbia trovato un lanciafiamme, ma ne voglio uno anche io!


E' tutta la vita che sogno di farlo!
Se l’episodio precedente riassumeva le grandi differenze uomo/donna, questo mette un po’ alla berlina tutti i tick della vita matrimoniale, riuscendo allo stesso tempo a mostrarne anche i lati postivi.
Vissero tutti felici e contenti e fine della serie? No, perché dopo non essersi fermato ad uno Stop (come gli suggerisce sempre Carol), Phil prende in pieno una limo, da cui esce… January Jones.
Ho idea che la pace matrimoniale verrà presto messa a durissima prova!


Fareste quella faccia anche voi, se doveste fare un CID con January Jones
Insomma, una serie divertente che fila via liscia bella veloce, l’unico problema è che tocca aspettare una settimana prima di ogni nuovo episodio!

Nessun commento:

Posta un commento