Se volete fare
un torto a qualcuno, consigliategli di andare a vedere “Mortdecai”, perché una
baracconata tanto anonima, piatta e farcita di battutacce mal riuscite è
davvero qualcosa da riservare solo ai peggiori nemici.
Penso che ci
siano degli Stati che considerano sottoporre gli spettatori a un’ora e mezza
di faccette di Johnny “Bitch” Depp un crimine contro l’umanità. Se poi la
pellicola è TUTTA basata sulla faccette del divo, preparatevi ad affrontare un
processo all’Aia.
Tratto da una
serie di romanzi inglesi pubblicati tra anni ’70 e ’80 (ovviamente sono usciti
solo ora in uno strambo Paese a forma di scarpa, in una bella edizione con il
faccione di Johnny Bitch in copertina, siete contenti?), per adattare il
materiale originale, probabilmente ci sarebbe voluto il David Koepp dei tempi
migliori, che purtroppo resta relegato alla sola regia del film, ed essendo lui
un regista non proprio famoso per i virtuosismi, le cose come potete intuire
iniziano a farsi complicate…
Il calcio al
secchio del latte viene dato dalla sceneggiatura dell’esordiente Eric Aronson
che firma un lavoro borioso, compiaciuto, farcito di battutacce degne di un
cinepanettone, alternate a gag che NON fanno ridere nemmeno per errore.
![]() |
Immaginate, due ore di film... tutto così. |
Al pari delle
droghe pesanti, letali se assimilate pure, nel tentativo di “tagliare” Johnny
Depp, nel cast sono stati inseriti una serie di attori che personalmente
ritengo talentuosi e anche simpatici, ma che qui sono tutti costretti a fare da
spalla alle “faccettismo” di Johnny Bitch.
La Paltrow è
nel cast solo per portare eleganza, ad andare tremendamente sotto nel suo ruolo
infame è Ewan McGregor che, per tutta la durata dal film, viene chiamato a fare
la figura del pirla in favore di Depp. Non fatemi parlare poi di Jeff Goldblum:
il poveretto letteralmente compare nel film, ci aggiorna su quanto accaduto
nella trama fino a quel punto, ritira l’assegno e poi, per sua e nostra pietà,
scompare…
Devo spezzare
una lancia in favore di Paul Bettany, attore a mio avviso talentuoso, ma
afflitto da una sfiga atavica: riesce sempre a fare bene in ruoli difficili,
all’interno di film con una fama agghiacciante. Il suo maggiordomo Jock riesce,
per nostra fortuna, a rubare molto spesso la scena a Johnny Bitch, il
personaggio si allontana dal classico stereotipo del maggiordomo compassato
e ben vestito: in realtà ha un look da tagliagole e una capacità di rimorchio
facile, non passa un minuto che non si trovi un'amichetta nuova con cui
spassarsela.
![]() |
"Giuro che se fai un altra faccetta ti sparo in mezzo agli occhi" |
Purtroppo gran
parte del minutaggio (e delle battute) ruotano intorno ai baffetti di Johnny
Depp, cosa vi devo dire? Mi ha francamente scartavetrato la minchia, ormai fa
sempre lo stesso stramaledetto ruolo, in più, dopo che la sua casa di
produzione, si è comprata i diritti per un film di Don Chisciotte, mettendo i
bastoni tra le ruote a Terry Gilliam, ho deciso che Johnny è definitivamente
entrato nella mia lista nera.
La sua
interpretazione è boriosa e compiaciuta proprio come questo film, la cosa
bella, è che nel mondo, è stato un clamoroso flop, dimostrazione che forse,
tutta quella carta vetro ha sortito effetti su gran parte del pubblico e non
solo sulle parti intime del sottoscritto. Sono abbastanza sicuro che in uno
strambo Paese a forma di scarpa di mia conoscenza questo titolo riuscirà ancora a
fare soldi, la mia fiducia nei miei compatrioti è totale.
![]() |
"La mattina mi sveglio e trovo Jennifer Connelly nel letto, e sono venuto lo stesso a fare 'sto film." |
Se siete in quella fascia di persone che butterebbe Depp giù da una rupe, tenetevi
questo titolo nel taschino, pronto per essere usato contro i vostri nemici
mortali.
«ormai fa sempre lo stesso stramaledetto ruolo» Sei ufficialmente il mio nuovo eroe! ^_^ Siamo in pochi a non essere stati clonati dai baccelloni sì da ripetere costantemente che Depp è un bravo attore solo perché trent'anni fa faceva qualcosa di carino. Johnny Depp è morto negli anni Novanta ma il suo sistema nervoso viene tenuto in vita perché storca la faccia in inutili espressioni in orripilanti filmetti! Hanno provato a dire la verità in "Transcendence", ammettendo che Depp è solo un software mosso a comando, ma nessuno ha voluto credere nella Verità.
RispondiEliminaOra scappo: i baccelloni mi stanno inseguendo... vogliono uniformarmi, vogliono che dica anch'io che Depp è un mito.. nooooo! :-P
Ti ringrazio ma il vero mito sei tu, non avevo pensato al fatto che "Transcendence" fosse meta-cinematograficamente la confessione sullo status di Johnny Depp :D I Bacelloidi non ci prenderanno mai, continueremo a lavorare colpendo i fianchi del sistemi, Essi Vivono, ma noi Depp non lo adoriamo. Resistenza! ;-)
EliminaNe stanno parlando tutti così male che mi è passata la voglia di vederlo. Mi immaginavo una robetta carina e divertente, però mi par di capire che è meglio bypassare...
RispondiEliminaE mi spiace proprio per Depp. E' un bravo attore, ma è schiavo del proprio stesso personaggio.
Non avevo ne voglia di vederlo ne voglia di commentarlo, penso renda l’idea di che tipo di film è ;-)
EliminaQuando vuol Depp sa recitare, per me la sua ultima grande interpretazione è stata “Nemico Pubblico”, ma evidentemente paga di più (e meglio) fare le faccette. Grazie per il commento! Cheers.
Ghignato simpaticamente per tutto il film e adorato il Jock di Betany, per caratterizzazione e piglio..E' una buffonata Old School in stile "Fatal Instinct" o "Palle in canna" solo più chic.. ;)
RispondiEliminaConcordo Jock è decisamente il migliore, Bettany è sottovalutatissimo come attore, visto che ne parlavano in altra sede, hai fatto la conoscenza della nuova Psylocke del prossimo film degli X-Men, sono sicuro che l'hai notata ;-) Cheers!
EliminaAh !! Quella??? Speriamo faccian qualcosa col trucco, che pare più equadoregna, che nippa
EliminaSi infatti, di Giapponese ha ben poco ;-) Cheers!
Elimina