sabato 24 gennaio 2015

NBA: Chicago Bulls - Dallas Mavericks (102-98)


Partita tra due delle squadre più interessanti della NBA, i Bulls con un Rose sempre più in forma recuperano anche Joakim Noah dopo quattro gara di infortunio , sulla loro strada, una delle squadra più calde della Western Conference, i Dallas Mavericks.

Derrick Rose parte fortissimo, sfruttando al meglio i giochi per lui, alla fine metterà a segno 20 punti e 3 Assist, con un 12/17 dal campo, con tre su 5 da tre punti, per altri, tutte triple mandate a segno quando contava davvero per la sua squadra. Il primo tempo è in equilibrio, grazie anche ad un ottimo Monta Ellis, giocatore che giù in Texas ha davvero trovato la sua dimensione, forte lo è sempre stato, ma qui sta veramente facendo una stagione da All-Star.

Dallas ha un roster di giocatori che si conoscono molto bene, le aggiunte di Ellis e Rajon Rondo hanno migliorato ulteriormente una squadra che sa come vincere, infatti sfruttano benissimo le molte palle perse di Chicago, che arriveranno ad essere anche 24 (venti…quattro, pazzesco).

Per il resto, ci pensa Dirk Nowitzki, se vi piace il basket, veder giocare lui a pallacanestro fa bene al cuore, per lui 24 punti sul tabellino, una dei canestri più belli della partita porta la sua firma, finta, manda al bar il difensore, e nello stesso movimento, tira e segna l’ultimo canestro del terzo quarto.

I migliori giocatori dei Bulls, si danno il cambio, se il primo tempo è stato segnato dai punti di Rose, nel secondo tempo, sale in cattedra Jimmy Butler, ragazzo dalla storia personale a dir poco tormentata (Per usare un largo giro di parole) qui sta giocando un ottimo basket per Coach Thibodeau, alla fine per lui saranno 20 punti, come per Rose, sembrano lontani i tempi in cui l’attacco dei Bulls era tutto sulle sue spalle, anche perché Chicago, molto diligente, cerca Gibson in post basso, sfruttando i mismatch, è hanno un buon contributo anche da Paul Gasol, doppia doppia 13 punti e 16 rimbalzi, lo vedremo in quintetto all’All-Star Game.


Dallas non molla, Monta Ellis segna subendo il fallo il canestro del 100-97 completando il gioco con il tiro dalla lunetta, 100-98 palla in mano a Rose, Dallas sceglie di non fare fallo, occupa bene l’area, il tiro di Rose non è fortunato ma prende il rimbalzo offensivo, arriva un fallo, ma ormai è tardi, vince Chicago, sul campo avversario, considerando che arrivano da quattro partite ravvicinate, tutte fuori casa, niente male per la squadra di Coach Thibodeau.

Nessun commento:

Posta un commento