giovedì 8 giugno 2023

The Boogeyman (2023): la paura è una porta socchiusa (occhio alle dita)

Quando Stephen King nel 1978 uscì con l’antologia “A volte ritornano”, per motivi tutti suoi, immagino concordati con l’editore, ha scelto di mettere in ordine i racconti inserendo come quinta storia “Il compressore” e come sesta “Il baubau”, in questo ordine.

martedì 6 giugno 2023

lunedì 5 giugno 2023

Spider-Man - Across the Spider-Verse (2023): non state pensando Ragnodimensionalmente!


In uno scenario già affollato di uomini-ragno, ben tre sul grande schermo tra titolari, panchinari ed ex, quando nel 2018 la Sony ha annunciato un film d'animazione sul ragnetto, sembrava un esperimento folle, un altro colpo matto di una casa di produzione un po' disperata. Mai più di quella volta è stato bello essere sopresi dal fantastico Spider-Man - Un nuovo universo, un classico istantaneo, inutile girarci attorno.

domenica 4 giugno 2023

venerdì 2 giugno 2023

The Killer (1989): diecimila pallottole e due proiettili eroici


Sapete perché ho scelto questo titolo per la rubrica? Ok, perché mi piacciono gli Who, ma soprattutto perché ci sono film che mettono in chiaro chi sia bravo e chi sia John Woo, ovvero il migliore. Senza altri indugi benvenuti al nuovo capitolo della rubrica… Who's Better, Woo's Best!

mercoledì 31 maggio 2023

Un mondo perfetto (1993): la macchina del tempo del ventesimo secolo


Quest’anno compie i suoi primi trent’anni un film di Clint Eastwood che ho sempre tenuto in altissima considerazione, non potevo proprio perdermi questo compleanno. Ma perché non doppio? Il 31 maggio si festeggia anche il regista, che di candeline invece, ne spegne un po’ più del suo film, giusto un paio eh?

martedì 30 maggio 2023

Sisu (2023): l'unico nazista buono... il resto lo sapete


Sisu è una parola finlandese che non può essere davvero tradotta, perché riassume allo stesso tempo una forma di coraggio assoluta me anche un'inimmaginabile determinazione, quella che emerge quando la speranza è persa. Insomma "Sisu" è la versione finlandese di Die Hard.

lunedì 29 maggio 2023

Renfield (2023): il Maestro colpisce ancora, no non Dracula, Nick Cage!

Ci sono tre ruoli che Nicolas Cage ha sempre dichiarato di voler interpretare, diciamo i suoi personaggi dei sogni: Superman, di cui ha vestito i panni in un film sfumato firmato Tim Burton, in cui sono sicuro sarebbe stato un ottimo “Azzurrone” (ma soprattutto un ottimo Clark Kent), a seguire il capitano Nemo e per finire Dracula (storia vera).

domenica 28 maggio 2023

White men can't jump (2023): a volte il sole non batte nemmeno sul culo di un cane

Nella pallacanestro il tempismo è fondamentale, un passaggio nel momento giusto, oppure farsi trovare smarcato quando più conta, il tempismo per me è stato scoprire che questo tanto minacciato rifacimento, dopo anni di annunci più o meno credibili, era diventato una realtà proprio mentre era impegnato nella stesura del post sul film originale (storia vera).

sabato 27 maggio 2023

I Tre Caballeros - Ep.3x07 - Millennium Actress

Oggi rendiamo omaggio al genio di Satoshi Kon, regista mai abbastanza celebrato con uno dei suoi film più belli. Anche se ad essere onesti, io brutti film di Kon proprio non ne ricordo.

venerdì 26 maggio 2023

A better tomorrow III (1989): amore, morte (e prequel) a Saigon


Lo so che il venerdì ormai è il giorno dedicato a John Woo qui sulla Bara, ma visto che la rubrica sul genietto del cinema di Hong Kong sarà una maratona, mi sembra doveroso fare una piccola deviazione lungo il percorso, non potevo certo lasciare incompleta la trilogia di A better tomorrow.